• Non ci sono risultati.

BANDO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI ESPERTO DI ECONOMIA DI IMPRESA E DI SETTORE (Rif. EC/2013)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "BANDO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI ESPERTO DI ECONOMIA DI IMPRESA E DI SETTORE (Rif. EC/2013)"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 di 7

BANDO PER L’AFFIDAMENTO DELL’INCARICO DI ESPERTO DI ECONOMIA DI IMPRESA E DI SETTORE

(Rif. EC/2013)

Avvertenza: il presente bando per la ricerca di collaboratori o persone giuridiche cui affidare specifici incarichi individuali di lavoro autonomo, ovvero di natura occasionale o coordinata e continuativa viene pubblicato da SOSE in aderenza ai principi di trasparenza, pubblicità e imparzialità ai quali la Società si attiene per il reclutamento del personale e dei collaboratori.

1. Informazioni su SOSE Denominazione e indirizzo

Soluzioni per sistema economico S.p.A., in via breve SOSE S.p.A.

Via Mentore Maggini, n. 48/C 00143 – ROMA

Sito internet www.sose.it

Denominazione e indirizzo e-mail del punto di contatto

Amministrazione, personale e relazioni esterne indirizzo e-mail: [email protected]

Telefono del punto di contatto 0650831210

Altre informazioni

SOSE è la società a partecipazione pubblica alla quale è affidato in concessione il compito di svolgere tutte le attività relative alla realizzazione e all’aggiornamento degli studi di settore, e ogni altra attività di supporto metodologico all’Amministrazione finanziaria in materia tributaria e di economia di impresa, nonché di predisporre la metodologia e definire i costi e fabbisogni standard per l’attuazione del federalismo fiscale. SOSE, inoltre, realizza prodotti e servizi per la gestione aziendale da mettere a disposizione delle imprese.

2. Responsabile del procedimento

Carlo Veturi, responsabile amministrazione, personale e relazioni esterne

3. Esigenze di SOSE

(2)

Pagina 2 di 7

SOSE ha necessità di acquisire risorse specializzate in materia di economia di impresa e di settore che collaborino con le strutture aziendali nella elaborazione dei processi produttivi degli studi di settore.

Il presente bando è finalizzato alla individuazione di un economista cui sarà affidato il compito di supportare e collaborare con le unità aziendali nell’approfondimento, definizione e ideazione di modelli di analisi e valutazione della capacità competitiva di impresa.

4. Informazioni sull’incarico Descrizione dell’oggetto

L’incarico ha per oggetto le attività di assistenza e supporto alle unità aziendali preposte alla elaborazione degli studi di settore e alla realizzazione di studi rivolti ai sistemi produttivi territoriali, quali a mero titolo esemplificativo:

a) progettazione e coordinamento scientifico – metodologico delle attività di analisi economica rivolta a committenti istituzionali;

b) coordinamento e supporto nella direzione delle attività svolte dal network composto da istituti ed esperti di settore esterni nella realizzazione dei rapporti di monitoraggio degli studi di settore;

c) affiancamento alle strutture che svolgono analisi economiche nella impostazione e realizzazione delle attività riguardanti l’osservatorio economico sulle PMI.

Requisiti culturali e professionali necessari

La figura professionale che svolgerà le attività deve possedere i seguenti requisiti:

a) professionalità e esperienza almeno quinquennale nel coordinamento di network di ricerca;

b) conoscenza specifica di società operanti per la Pubblica Amministrazione;

c) competenza in materia di ideazione, progettazione e realizzazione di strumenti per il supporto delle decisioni di economia aziendale e di sostegno di attività economiche di un territorio;

d) conoscenza specifica di economia d’impresa e di settore;

e) conoscenza approfondita di analisi economiche e finanziarie di bilanci;

f) competenza in materia di identificazione dei modelli di business di impresa in ciascuno dei seguenti ambiti: manifattura, commercio al dettaglio, commercio all’ingrosso e servizi.

Durata

(3)

Pagina 3 di 7

L’incarico avrà termine il 31 dicembre 2013, con decorrenza dal giorno successivo a quello della stipula.

Quantitativo stimato dell’impegno e modalità di esecuzione

È previsto un impegno massimo di 90 giornate per tutta la durata. Per giornata si intende una prestazione di almeno 6 ore giornaliere, fermo restando che prestazioni di durata inferiore verranno computate pro quota.

Importo stimato

L’importo che sarà riconosciuto per ogni giornata sarà determinato in funzione dell’esperienza e delle conoscenze professionali del candidato prescelto, nonché di quanto riconosciuto da SOSE per posizioni assimilabili.

Luogo di prestazione

Roma, Via Mentore Maggini n. 48/C

Struttura organizzativa SOSE di riferimento

Amministrazione, personale e relazioni esterne

5. Opzioni

SOSE si riserva la facoltà di chiedere la ripetizione dell’incarico entro i tre anni successivi alla conclusione del contratto.

6. Requisiti di partecipazione

Il concorrente persona fisica dovrà possedere i seguenti requisiti minimi:

a) cittadinanza italiana, o di uno dei Paesi dell’Unione europea, o di un paese extra comunitario purché in possesso della documentazione necessaria alla stipula del contratto;

b) specializzazione universitaria correlata al contenuto dell’attività richiesta.

7. Termine e modalità di presentazione delle offerte

Le offerte, corredate della documentazione indicata nel presente paragrafo dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre il 15 luglio 2013, mediante e-mail

(4)

Pagina 4 di 7

all’indirizzo del punto di contatto. Nell’oggetto della mail dovrà essere inserito, a pena di esclusione, il Codice “Rif. SOSE EC/2013”.

Il termine di presentazione sopra indicato deve ritenersi fisso ed improrogabile: pertanto, le offerte che perverranno oltre detto termine, qualunque ne sia la causa, verranno considerate tardive e non saranno prese in considerazione.

Il concorrente, dovrà presentare, a pena di esclusione, la seguente documentazione:

a) la fotocopia di un documento di identità in corso di validità;

b) un curriculum vitae dettagliato nel quale dovrà essere evidenziata, in particolare, la professionalità e l’esperienza conseguita in materia, nonché la specifica conoscenza acquisita in materia di società operanti per la Pubblica Amministrazione;

c) una dichiarazione, resa ai sensi dell’articolo 47 e con l’osservanza delle modalità di cui all’articolo 38, del D.P.R. 28 dicembre, n. 445 e s.m.i., che dovrà essere redatta, a pena di esclusione, in conformità al fac-simile allegato sub “A” al presente bando che ne costituisce parte integrante, con la quale il concorrente attesta il possesso dei requisiti di partecipazione di cui al precedente paragrafo 6.

8. Termine di validità delle offerte

Le offerte saranno vincolanti fino al 30 settembre 2013.

9. Modalità di affidamento dell’incarico

L’incarico sarà affidato al concorrente che avrà ottenuto il maggior punteggio sulla base dei parametri di cui al successivo paragrafo 10.

I risultati della selezione saranno comunicati mediante e-mail a tutti i concorrenti.

10. Criteri di selezione

Le offerte saranno valutate sulla base dei seguenti parametri:

a) conoscenza di analisi economiche e finanziarie di bilanci: punti 5 (cinque);

b) professionalità ed esperienza nel coordinamento di network eccedenti i cinque anni: punti10 (dieci);

c) conoscenza di società operanti per la Pubblica Amministrazione: punti10 (dieci);

d) conoscenza di economia d’impresa e di settore: punti 15 (quindici);

e) competenza di strumenti per il supporto delle decisioni di economia aziendale e di sostegno di attività economiche di un territorio: punti 25 (venticinque);

f) competenza in materia di modelli di business di impresa: punti 35 (trentacinque).

11. Modalità e termini di pagamento

(5)

Pagina 5 di 7

Il pagamento delle prestazioni avverrà con cadenza mensile o trimestrale previa presentazione di apposite parcelle o fatture che saranno liquidate entro 30 giorni data fine mese.

12. Stipula del contratto

Il concorrente selezionato sarà invitato via e-mail a stipulare il contratto, che potrà avere natura di contratto di consulenza, occasionale, o a progetto, entro un congruo termine che ha carattere perentorio.

La sottoscrizione potrà avvenire esclusivamente presso la sede di SOSE indicata al precedente paragrafo 1.

In caso di mancata presentazione entro il termine, ovvero di rinuncia, il contratto potrà essere assegnato al concorrente secondo in graduatoria.

13. Informazioni complementari

Eventuali informazioni complementari e/o chiarimenti circa l’oggetto dell’incarico, le modalità di partecipazione, ovvero la documentazione da produrre, potranno essere richieste esclusivamente per iscritto mediante e-mail all’indirizzo del punto di contatto, e dovranno pervenire entro e non oltre il 9 luglio 2013.

Le risposte alle richieste pervenute saranno trasmesse mediante e-mail all’indirizzo del concorrente richiedente.

SOSE si riserva la facoltà di non procedere insindacabilmente all’affidamento dell’incarico.

************

(6)

Pagina 6 di 7

ALLEGATO “A”

FAC-SIMILE DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Soluzioni per il sistema economico S.p.A.

Via Mentore Maggini, n. 48/C 00143 - ROMA e- mail: [email protected]

POSIZIONE RIF. SOSE ODV/13

Il/La sottoscritto/a ………..., nato/a il ……… a ………, Prov. o Stato estero ………., residente in ………, Prov. ………, Via/Piazza ………, n. ……, telefono

………,telefono mobile ………, e-mail ………, codice fiscale ……….., partita IVA………, (nel caso di persona giuridica) in qualità di ……….. della ……….., con sede in ……….., codice fiscale ………., partita IVA ………., chiede di essere selezionato per l’incarico di cui al bando pubblicato sul sito www.sose.it riferito alla posizione Rif.

SOSE EC/2013.

A tal fine, avvalendosi della facoltà concessa dall’articolo 47 del D.P.R. del 28 dicembre 2000 n.

445 e consapevole delle sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia in caso di mendaci dichiarazioni, dichiara:

a) di essere cittadino italiano1

b) di avere conseguito la laurea in ……… presso la facoltà di

……… dell’Università di ……… con la votazione di ……….;

;

c) di essere in possesso dei seguenti altri titoli di studio superiori2

Prende atto che:

:

………

………

1 ovvero di quale Paese aderente all’Unione Europea, ovvero di quale altro Paese, precisando in questo ultimo caso di essere in possesso della documentazione necessaria per la stipula del contratto.

2 Ad es.: master.

(7)

Pagina 7 di 7

a) potrà essere convocato per un colloquio presso la sede di SOSE e si impegna a parteciparvi nella data e nell’ora che gli saranno comunicati via e-mail;

b) nell’ipotesi in cui venga prescelto dovrà presentarsi presso la sede di SOSE per la stipula del contratto nella data e nell’ora che gli saranno comunicati via e-mail;

c) nell’ipotesi in cui non rispetti i termini di cui sopra la sua candidatura sarà automaticamente esclusa, ovvero il contratto potrà essere assegnato al secondo in graduatoria;

d) SOSE si riserva la facoltà insindacabile di non procedere all’affidamento dell’incarico.

Luogo e data Firma

Riferimenti

Documenti correlati

E infine, ancora a dimostrazione dell’autenticità della proposta di Rodari di far squadra con bambini e ragazzi e di dare significato profondo alla parola, viene riportata una

DATO ATTO che al fine di perseguire gli obiettivi prefissati ed incentivare il contribuente alla donazione del 5 per mille in favore di quest’Istituto,

-anzianità di iscrizione al relativo Ordine/Collegio. Il termine ultimo per la presentazione della domanda, a pena di esclusione, è fissato alla data del 12 LUGLIO 2012. La domanda

sui profili di necessaria identità funzionale tra sindaco e sostituto, si veda da ultimo Corte dei conti, Sez.. Parimenti, secondo la Corte, ai fini dell’ammissibilità

L’apertura a forme di collaborazione tra pubblico e privato in materia di gestione dei servizi pubblici privati risale alla riforma delle autonomie locali dell’inizio degli anni

riconducibili alla competenza residuale regionale, anche con riguardo alle partecipazioni degli enti locali che non abbiano come oggetto l’espletamento di

“Intimate partner violence and the relation between help- seeking behaviour and the severity and frequency of physical violence among women in Turkey”, Violence Against

E dopo quel primo incontro, il passaggio da manoscritto a libro ebbe inizio. Leo Longanesi, rimasto colpito dal romanzo, l’indomani propose a Berto un contratto in cui si