• Non ci sono risultati.

Analisi preliminare dei fattori demografici ed eziopatogenetici in pazienti affetti da carcinoma vescicale a medio rischio di recidiva

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Analisi preliminare dei fattori demografici ed eziopatogenetici in pazienti affetti da carcinoma vescicale a medio rischio di recidiva"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

© Wichtig Ed i t o re, 2004

CO M U N I C A Z I O N I Urologia / Vol. 71 no. 2, 2004 / pp. 1

"TITOLO BREVE": Fattori di rischio ambientali nel carcinoma vescicale a medio rischio di recidiva

Analisi preliminare dei fattori demografici

ed eziopatogenetici in pazienti affetti da carcinoma vescicale a medio rischio di recidiva

V. SERRETTA1, V. ALT I E R I2, G. MORG I A3, M. RINELLA1, D. ABBA D E S S A1, A. DI LA L LO4, G. T E S TA5, A. GALLO6, D. MELLO N I7, C. MAG N O7, M. MOTTA8, M. PAVO N E - M AC A LU S O1, F. P. SELVAG G I9, A. BA RTO LOTTA1 0, D. SBLENDORIO1 1, P. ANNESE1 2, R. ALLEGRO1 E I MEMBRI DEL GRUPPO

STUDIO TUMORI URO LOGICI (GSTU) E DEL GRUPPO URO - O N CO LO G I CO CAMPANO (GUOC)

1Ist. Urologia, Un i versità di Palermo, Pa l e r m o

2Ist. Urologia, Un i versità di Napoli, Napoli

3Ist. Urologia, Un i versità di Sassari, Sa s s a r i

4Di v. Urologia, Os p. Civile, Campobasso

5Di v. Urologia, Os p. Civile Monaldi, Na p o l i ,

6Di v. Urologia, Istituto Nazionale Tumori Pascale, Napoli, Na p o l i

7Ist. Urologia, Un i versità di Messina, Me s s i n a

8Ist. Urologia, Un i versità di Catania

9Ist. Urologia, Un i versità di Bari, Ba r i

1 0Os p. Civile, Di v. Urologia, Pa rtinico (Pa l e r m o )

1 1Di v. Urologia, Os p. Civile, Carbonara (Ba r i )

1 2Di v. Urologia, Os p. Civile, Ma t e r a

Environmental risk factors in superficial bladder cancer

AB S T R A C T: As a pre l i m i n a ry approach to define the object of larger case-control studies, the distribution of potential risk factors coming from environmental pollution among patients

affected by superficial bladder cancer (TCCB) has been analyzed.

MAT E R I A L E ME T H O D S. The analysis included only patients affected by medium risk superficial TCCB. Forty Italian urological centres joined the study. Detailed information about age, sex, re s i d e n c y, employment, active and passive cigarette smoking, water resource, hair-dye use w e re centralized. All patients underwent TUR and early intravesical chemotherapy. The distribution of the above mentioned environmental factors was related to tumor characteristics

such as multiplicity and previous natural history.

RE S U LT S. Until today 474 patients have been recruited, 182 (38.4%) with primary tumors and 293 (61.8%) with multiple lesions. Over 80% of the patients lived in urban areas, 20% were employed in industry at risk for bladder cancer and 8% used hair dye. Forty percent of the patients were smokers, with a median smoking period of 30 years. Bottled water was the only water resource in 42% of cases. At multivariate statistical analysis a significant correlation between tumor multiplicity and employment in industry (p<0.01) and between past

natural history and period of cigarette smoking (p<0.05) was found. Pre l i m i n a r l y, an interesting trend was detected for a correlation between water resource and bladder cancer in

non-smoking patients. The municipal water system was the main water resource more frequently in non-smokers (75% vs 53%). This might imply a pathogenic role of water pollution

and chlorination. (Urologia 2004; 71: 1)

K : Bladder carcinoma, risk factors, environment, pollution, water supply

(2)

In t ro d u z i o n e

In Italia, nel 2000, il carcinoma vescicale ha mostrato un’incidenza pari a 51.8 per 100000 abitanti e una mortalità pari a 15.4. Numerosi studi hanno confermato quali fattori di rischio l’occupazione e il fumo di sigaretta. È verosimile che molteplici fattori siano coinvolti nell’ eziopatogenesi del tumore vescicale. La sede di residenza e la risorsa idrica, ambedue correlabili con l’inquinamento ambientale, si prospettano come possibili fattori di rischio, ma sono stati solo raramente oggetto di studio (1-2).

Nel maggio 2002, è stato attivato dal Gruppo Studio Tumori Urologici (GSTU) uno studio multicentrico nell’ Italia meridionale, con lo scopo di analizzare la distribuzione di alcuni fattori di rischio in una popolazione di pazienti affetti da carc i n o m a vescicale superficiale a medio rischio di recidiva.

Materiale e Me t o d i

Sono stati selezionati pazienti affetti da carcinoma superficiale a cellule transizionali a medio rischio di recidiva (Ta-T1, G1-G2) (Ta b.I). Dalla presente analisi sono stati pertanto esclusi tumori primitivi singoli (Ta G1-2), tumori T1G3 e Tis. Tutti i pazienti sono stati sottoposti a chemioterapia endovescicale adiuvante, con inizio entro 6 ore dalla re s ezione endoscopica. Sono state centralizzate informazioni quali l’età, il sesso, il luogo di nascita, l’ambiente di residenza, l’attività lavorativa, l’ esposizione al fumo attivo e passivo, l’uso di tintura per capelli ed il tipo di risorsa idrica. Viene presentata l’analisi della distribuzione dei suddetti fattori nella popolazione in studio.

R i s u l t a t i

Sono stati sino ad oggi reclutati 474 pazienti, 412 uomini e 62 donne, di età media pari a 68 anni.

Duecentonovantadue (61.6%) presentavano neoplasie primitive e 182 (38.4%) recidive; 181 (38.2%) tumori singoli e 293 (61.8%) multipli. La distribuzione dei diversi fattori di rischio è riportata nella tabella I e nel Grafico 1. L’81% dei pazienti risiede in ambiente urbano. Il 20% dei pazienti svolge un’attività lavorativa nell’industria ed il 20% nel settore agricolo. Il 7.6% adopera tintura dei capelli. Il 42% dei pazienti beve acqua in bottiglia, il 33% acqua di acquedotto. Il 75% dei pazienti sono fumatori (in media 20 sigarette al giorno). Il 24.1% dei pazienti sono stati esposti al fumo passivo. Il periodo medio di uso di tintura per capelli è risultato pari a 14 anni, mentre quello di esposizione al fumo pari a 33 anni. Il tipo di risorsa idrica nell’ambito della popolazione in esame è riportato nel Grafico 2. Da l l’analisi multivariata è emersa una correlazione statisticamente significativa:

1. tra impiego nell’industria e molteplicità della neoplasie (p<0.01) 2. tra periodo di esposizione al fumo e storia naturale (p=0.05).

È stato inoltre evidenziato che nei non fumatori rispetto ai fumatori, prevale l’uso di acqua non imbottigliata (75% vs 53%). Questa differenza raggiunge significatività statistica (p<0.001) ed il trend rilevato potrebbe segnalare un ruolo co-fattoriale della risorsa idrica.

R i a s s u n t o

Nell’Italia meridionale e insulare è stato condotto – dal maggio 2002 – uno studio osservazionale che ha coinvolto 40 centri urologici, con lo scopo di analizzare la distribuzione di alcuni fattori di rischio in una popolazione di pazienti con carcinoma vescicale superficiale a medio rischio di recidiva.

(3)

Conclusioni

Dal presente studio emerge una correlazione tra attività lavorativa a rischio e molteplicità della neoplasia e tra periodo di esposizione al fumo e numero di recidive. Emerge, inoltre, una correlazione nei pazienti non fumatori tra risorsa idrica e carcinoma vescicale, meritevole di più ampi studi epidemiologici caso-controllo.

R i n g r a z i a m e n t i

Questo studio è stato possibile solo per la costruttiva collaborazione dei seguenti co-autori

G. Vaccarella (Palermo), L. Salzano (Be n e ve n t o ) , G. Ruggero (Telese Terme, Benevento), A. Zito (Torre del Greco, Napoli), L. Borruso (Salemi, Trapani), S. Chincoli (Trani, Bari), F. Vacirca, C. Cammarata (Caltanissetta), A. Armenio (Palermo ) ,

N.S. Simone (Caserta), F. Falvo (Catanzaro), M.

Gentile (Avellino), D. Nicolosi (Catania), A.

Masala (Napoli), M Napoli (Trapani), A. Bizzini (Caltagirone), A. D’Elia (Castellaneta, Taranto), F.

Aragona (Catania), E. Gange (Palermo), V. Ricci

Barbini (San Giovanni Rotondo, Foggia), A. Spampinato (Taormina, Messina), G. Curto (Palermo ) ,

G. Raguso (Ma rtina Franca, Taranto), Q. Paola (Sciacca, Agrigento), A. Crimi (Castellamare di Stabia ,

Napoli), V. Cicalese (Avellino), ed i membri tutti del Gruppo Studio Tumori Urologici (GSTU) e del Gruppo Uro - Oncologico Campano (GUOC).

R i c e rca condotta grazie al finanziamento M.I.U.R. R1D470P0QJ2001.

In d i r i z zo degli Au t o r i : Vi n c e n zo Ser retta, M.D.

Via Malaspina 136 90145 Pa l e r m o vs e r re t t a @ l i b e ro. i t

Bi b l i o g r a f i a

1. C M Villanueva, F Fernández, N Malats, J O Grimalt and M Kogevinas. Meta-analysis of studies on individual consumption of chlorinated drinking water and bladder cancer. Journal of Epidemiology and Community Health 2003;57:166-173.

2. Mark A. Moyad. Bladder cancer prevention. Part I: what do I tell my patients about lifestyle changes and dietary supplements? Curr Opin Urol. 2003 Sep; 13(5): 363-78.

(4)

Tabella I ESPOSIZIONE AL FUMO ED ALLA TINTURA DEI CAPELLI NELLA POPOLAZIONE CONSIDERATA

FUMO DI SIGARETTA Pazienti e fumo

Fumatori Ex-fumatori Non fumatori

196 (41.6%) 156 (33.1%) 119 (25.3%) Fumatori e filtro Sigarette con filtro

Sigarette senza filtro

187 (95.4%) 9 (4.6%)

Fumatori e numero di sigarette giornaliere

Range Media e mediana

Fuma < di 10 sig/die Fuma tra 10 e 19 sig/die Fuma tra 20 e 29 sig/die Fuma almeno 30 sig/die

3 – 60 sigarette 20 sigarette 16 (8.2%) 61 (31.1%) 82 (41.8%) 37 (18.9%)

Fumatori e anni di esposizione al fumo

Range Media Mediana

Fuma da meno di 11 anni Fuma da 11|--| 20 anni

Fuma da oltre 20 anni

10 – 60 anni 32.9 anni 30 anni

7 (3.7%) 46 (24.5%) 135 (71.8%) TINTURA DI CAPELLI

Pazienti e tintura Usa tintura Non usa tintura

36 (7.6%) 435 (92.4%) Anni di esposizione alla

tintura di capelli

Range Media Mediana

1 – 40 anni 14.1 anni 10 anni ATTIVITÀ LAVORATIVA

Terziario 253 (55,1%)

Agricoltura 91 (19,8%)

Industria 88 (19,2%)

Casalinghe 27 (5,9%)

(5)

Grafico 1 Distribuzione dei pazienti secondo i fattori di rischio considerati

41,9% 33,2% 15,3% 8,3% 1,3%

7,6% 92,4%

24,1% 75,9%

41,6% 33,1% 25,3%

55,1% 19,8% 19,2% 5,9%

19,0% 81,0%

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

Ambiente di residenza Attività lavorativa Fumo di sigaretta Fumo Passivo Uso tintura Risorsa idrica

Ambiente di residenza Attività lavorativa Fumo di sigaretta Fumo passivo Uso tintura Risorsa idrica Extra-Urbano Terziario Fumatori Esposto Minerale Urbano Agricoltura Ex-fumatori Non esposto No Acquedotto

Industria Non-fumatori Mista

Casalinghe Pozzo artesiano

Sorgente

Grafico 2 Distribuzione dei pazienti secondo il tipo di risorsa idrica utilizzata

0,2%

0,2%

0,7%

1,3%

1,5%

8,3%

12,7%

33,2%

41,9%

0% 5% 10% 15% 20% 25% 30% 35% 40% 45%

Bottoglia Acquedotto Acquedotto e Bottiglia Pozzo Acq. + Bott. + Pozzo Sorgente Bottiglia, Pozzo Bottoglia, Acqua Bottiglia e Sorgente

RISORSA IDRICA

Riferimenti

Documenti correlati

Theorem 18 Under the CDH assumption and in the random oracle model, the HMQV protocol as defined in Section 5.1 is secure in the Canetti-Krawczyk model (outlined in Section 2) and

Il convegno intendeva fare il punto sui risulta- ti conseguiti nell’ambito del Progetto di ricerca di interesse nazionale (cofinanziato dal Miur) denominato Ricerca sull’Inchiesta

Per questo motivo ho voluto fare una discussione (Allegato 2.4) con i bambini per capire come fare per stabilire quanto stava crescendo la piantina. Dopo aver

L'obiettivo principale di questo intervento era di introdurre la tematica della ricerca proponendo agli allievi di scavare nella loro memoria recuperando le loro esperienze o

Attraverso l’analisi delle interviste effettuate ad un gruppo di bambini, si è riscontrato che poter prendere parte alle discussioni mediche aiuta il bambino ad aumentare il livello

Tra le molte proposte fatte dal laboratorio, questa è stata quella che mi ha attratto di più, da una parte in quanto ero curioso e volenteroso di approfondire l’argomento

fondamentale e nel medesimo tempo centrale all’interno di queste riunioni, quali sono effettivamente le competenze relazionali che attraverso questo strumento si

polmonare AP/AO >1.3 •Ipoplasia arco trasverso 80% •Ipoplasia istmo 100% •Ipoplasia aorta ascendente •Shunt sx-dx attraverso forame ovale •Le forme lievi di coartazione