• Non ci sono risultati.

Storage di bimbi in Oklahoma Un'autobomba fa tremare l'america: decine di morti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Storage di bimbi in Oklahoma Un'autobomba fa tremare l'america: decine di morti"

Copied!
40
0
0

Testo completo

(1)

Distrutto un palazzo, caccia a un commando di integralisti islamici. Clinton: «Vigliacchi diabolici sarete puniti»

Storage di bimbi in Oklahoma

Un'autobomba fa tremare l'America: decine di morti

II gigante vulnerable

A N D M k M M M T O

E

DIFFICILE date u n senso alle notizie che vengono da Oklahoma City n e l c u o r e d i g r a n o _ ^ H _ a d i pelrolio e d i n- serve indlane del centro degli Stall Uniti Un autobomba un palazzo esploso decmeecte dine d i m o m in una di quelle qutetc citta amencane dove sembra che nulla debba mai accadere Ed ecco invece la flam mala il lerrorlsmo la sliage Sicimo t e r l i che nelle prossime ore Le indagini d i r a n n o c o u maggior chiarezza perche per distruggere il In bundle federate e u n u f l c i o dell Fbi siano stall assassmah anche I bambini d i una scuo la malema L ipotesl delle ulll m e o r e p a r l a n o d i u n a p i s l a d i tenonsnio islamico Si cerca n o t r e mediorientali L A m e n ca membra temere u n nuovo assedio dopo 1 attentato delle Due T o m <ti New York E cost negll Stan Unm - sconvolh dalle imtnagini della tv - lor na la paura e scatla l e m e r genza Poche ore pnma c h e

SEGUE A P AGIN A 4

DAL NOSTBO COfWISPONPErjTE M C R O S A N M M W T T I

• OKLAHOMAC1TY Unaulobom ba nei centre d i Oklahoma City ha (alto trollare un palazzo d i nove piani t h e ospitava gli uffici del go vemolederale provocaiodecinee decine til morti tracuidiversibam bini etolpitoalcuorcgllSlati Uni ti llbilanciouflicialepailadialme- no20vitlime ma sembra deslinato asalire fino a quaranta secondo it govematore dello Slato Scene di panico sono awenule in aKre cilia degli Usa Misure eccezionah d i H curezza sono slale prese a Wa shington nelia sede del Congresso e alia Caba Bianca HpresidenleBill Clinion molio turbato ha parlato al paese usando lora mollo dun Ha promesso la pena di morte per gli auton della sirage defimti * t glincchidiabolicii Perqualcheora vAmerica si e bloccala menlremi honi d i persone seguivano i dram mallei soccora in diretla lv Nelle menti d i lutti quel giomo del leb braio 1993 quando un fuigoncino imbottilo di esplosivo salto in ana in u n garage delle due T o m Ge- melle per mano dei (ondamentali slnslamici Glistessichepotiebbe- i o aver compiuto la sirage d i ien Oil mvesligaton seguono due piste il teironsmo islamico e la -sella da vidica- che esattamente due anni ta-i Waco in Texas com pi un sulci dio d i massa per non cadere nelle mam dell Fbi Ien era il secondo anniversano del rouo d i Waco, in cm persero la vita SO seguaci di Ko- resh attaccati dagli agenli lederali dopo 51 giomi di assedio Tra gli ulfici federali nelledilicio crollato vi e anche il comando della *ATF- la polizia speciale che per puma scopn I attivita il legale della selta

M . M C C I - S A I I M H t M l

N . H I C C O « O I M > A P A U I N A » U I *IEH« del fwco toe tone uno del banWnl fettH daltHptottone Ap

CIAPPONE

II Cavaliere svela il suo piano per la Fininvest: «Potrebbe fondersi con la Stet»

Scalfero: «Ho fiducia in Maui pulite»

Accuse a Di Retro, Berlusconi gelido: prendo atto

Una destra senza qualita

H M M i m i r n

A

LLA LUNGA SI misu rera anche questo al Ho danno mferlo a questo Paese laversotlral loadetezioniamministrati ve generali I occasione d i una grande discussione sul fuluro sulla qualita sulle novita dei govern i locali Era il momento giusto non solo per irnpiantarla m a per nsolvcrla questa d i scussione

Dopo anni di parole sul lederalismo sonzachenul lasisia niosso verso queslo obieNivo adesso si poleva proKrammare u n peirorso da I basso che andassc in contro alle tieiessane sea d e n a d i un ridsseltn tsliiu iionalc c cosliluzion.ile del sislema p o l i l i t u N i t n i t d.i larc Ma t o n ccitLiza si purt attribuire nil situate deslra i l d i a n d la t o l u a d i d m -snalurato questo pas sajigioa una pura esemph t c prova genera le d o l k prossmie t'k-iioni politi Che addinllura a un rele- rendum sulla d a w del votu S E G U E A P A Q I M A I O

In politica pane e rose

MMCMMS BHKSSO J ^ UNA STAGIONE po L 111 it a delicata quel la

! _ / che stiamo vivendo Unaslagione polilica i n c u i da un lato la destra agiLd la bandrera dello scon Iro i d e o l o g i c o e d e l l d c o n t r a p posiiione del inuro t o n iro muro da II allro noi Io schieramento d i ceniro-si riistfd ci misuriamo sin programmi sulle conctUe possibilita d i inlerveiilo nei Comuni nelle Province e nelle Rc^ioni

I k o n l r o n l o c o n la destra Obtdluinquestosensodilfi cile fillengo t h e il centro- smislru ricsca oggi a espn mere quanlo di meglio queslo paese possa dare It persone I programmi le alleaiizt' per amministran t o n t l l K i e n z a c t o n un al lenzione particolare ai la voraton dulonomi ai lavo ratori dipendenti ai pen siouali al commercial!!i agli sludtnli e alle lamiglie ( l o c a lulie quelle catego ne mes,sc a nschio dalla pencolnsa poliln i dell i destra hono tdndidala a

S E G U E A P A G I N A 8

m ROMA II president della Repubblica si e schieralo ien in dilesa del pool di "Mam pulile^

d<^90 i vtlcm sparsi al processo di Brescia ^Ho (idutianeigiudici- hadettoScalfaro nondob- biamo sciupare le cose buone- II presidente ha andie ripelulo d i e quando Dim linira il suo la voro tocchera al Parlamento decidere cosa lare E sempre piu gelo invece Ira Di Pieljo e Silvio Berlusconi II capo di Forza Italia ha "liquidator ilgiudice "Prendo alto delle accuse a lumvolle Sperochenonsiavero tredoche non sia vero- II Cavalieie svela inlanlo l suoi progetli per la h niniest polrebbe fondersi con aziende pubbli che magan Ea Siet-

FAOIASACCHI

A P A G I N f i J

S A B A T O

GtomoteiVideocssHtta 6000 Lire

Gas nei treni a Yokohama Attentate choc

e 300 feriti

m YOKOHAMA Centinaid d i persone intossica te in Giappone per tin nuovo attentato con i gas Si sono npetule le scene di paura di un me se la Questa volla i lenonsti hanno usalo il ifo sgene" tnenopencolosodel"Sarm» cheunme se fa provoco la morte di doditi persone e I av velenamentodi 550(1 nellamelropolilanadi To kyo In venti sono ntoverati in ospedale in t o n dizioni gravi Teatro dellimpresa tnmmale la stazione di Yokohama atrentachrkimetndalla capitate ed un Ireno che se ne era append al

Lonlanalo La setta Aum Shinnkyo sospetlata per 1 attentaro di 1 o i - n nega ogni responsabili ta anche in quesla seconda mquietante vicenda che ha getlato nello cftuf lullo il paese In u i in tervista telelonica dal Giappone il professor Sa ddoAsami docente di sloria delle religion! en tica la lenlezza delle indagini sulla Aum Shmn kyo "Temono di turbare gli equilibri dell mtero sistema di relazioni Ira le setle e alcuni partiti pOllllCl"

«*wiin. •utniwTo

APAGINA4

SPAGNA

Agguato Eta contro Aznar IUeso il leader della destra

• MADRID E scatilpdlo alia mode per u n soflio Solo I auto blindala semidistnitla d a l l e s p l o s i o n e h a e v i l a l o c h e i lerronsli dell Eta nuscissero a uctidere Jose Maria Aznar ca p o dell opposizione conservatnee e mollo probabile sutxesson? del aocialista Felipe Gonzalez alia guidd

Savater

»Cosl cercano una nuova guerra civile»

del paese Laggua to nei classico stile strle dei terrorist I del I Eta era stalo pte-

parato con una au

tobomba partheg giata in doppia hla

in calle Jose Silva poco distanle dall abita z i o n e d i Aznar E r a n o d a poo> passdte le ot to del mattmo quando c e state Io scoppio La deflagrazione e slata potentissima Insie me ad Aznar uscitostordilodall auto e solo teggermenle ferilo alia lesta allre diciasette persone sono nmaste leMte

OMwractAi

A PAGINfl S

Clamoroso annuncio del pentito al processo Borsellino

Mannoia: «Non parlo piu Lo Stato d abbandona»

m ROMA 1 pentiti hanno paura E c e chi Io dice chiaro come Fran testoMdnnoMaiinuia t h e d e t i d e di non collaborare piu t o n la Giu stizia L annuncio ien nellauld bunker di Rebibbia dove il super pentito della malia doveva tcslimo mare al processo per la sirage d i via D Ameho quella che a Palermo ha avutocome [inmavittima ilgiu dice Borsellino nDa oggi non patio piu c linita- ha detto Mannoia al tactando chi b ha protelto »Lo Slato ha deciso che questi mille pentiti gli stanno sulld pancia Non ne vuole piu sopere- Insomma il

"Mozzaiella- d i Cosa nostra non si

Proposta del ministro

«Nuov»scuoto con i soldi sequ»staatl

aimafiosi°

•MPASCALE DIM*UM>

A P A S I H A 1 *

sen te tranquil to e (atapirechc po temithe sui-prrvilegi-e ritardi sulle norme che dovrebbero aiutart I dire addio alia malia s o n o a t l a b i se della decisone *Ho lirmalo I u stita ddl proi;ramina di protezio tit- Mannoia il Ndnmno" della morlma ha svelato lo scenario dei rapponi tra Cosa noslra e politica In Usa avevi Icstinioniato conlro I Gambmo autoaccusaiidosi di 21 omitidi La sua lamglia c stata niassacrata dal t Ian Runa

• N i u e e n E H i w

A PAGINB 1 •

CHE TEMPO FA

I moderati

B

OLOGNA CENTRO mallinata d i sole, negozi giLim ti passeggio d i p t r s o n t la piCi disagiala d t l l t quali maossa un giubbotlo d i pecan normalt anzithe d i pecan vergine On raga^zo dislnbuiste vnlonlini e grid i

*Liberidino Id c. Hid dd tinquanl anni di toiriumsn io- Gli rispondono, lutto i n i o n o i emquant anni d u n m u i i i s m o uncrepitiodicartedicredito b a n t o m a l leletonmi a i x n tivi che costano come una t a i l l l t i a e a a m i c i c t h t t u s l j u o come l a f l i t t o d i un apparldmenlo E incredibilc t o m e le parole in queslo paese non i b b i a n o p i u altun sigmfica lo ne si slorzino di retuperado Una sinistra mollo m t molto moderala qui e laappesanlita c smeniorald tlallie nessere sola visibile borghesia che I lialia M I nustila a darsi in emquant anni d i demotrazia s o l a t h s s e d i n g e n tc che sia riusuta a trasfonndrc almeno lotalmentL una fttta detlo sviluppo in servizi per tuiue addirittura a mliaie

|»oco viene assdhld in guanlo "Comumsla- tliKUtarsi1) da una destra che pare append ustilu dai gulao o mvett t s t e ( t o m e l u t l i m e p e r p n m o ) d a u n hdrcol Campari in mano Matuttoquesto t h e s e n s o h a ' h o r s e unosoltanto che se il 23 aprife t o m e auspua Berlusconi -i moderati andrannoavoldre slravmcerebbeilcenlrosinistra

[MICMELESEHBAJ

SuAWENIMENTI

MISTEROA SARAJEVO

INCHIESTA SU MATTBOTOSON il giornolisia scomparso

Ed i r i d t r e s u A V V E N I M c N T I n g m g i o v e d i i n edicnla

Avvenimenti//7>r/

8 PAGINE • 100 RECENSION) • GUIDA ALU LETTVM mlSTEIOASJUWEVQ

v ^ h->*-^>~«

(2)

paginaZ lUnila Interviste&Commenti (

J

ii)\L'di2l)opn!c )W.

Mino Martinazzoli

sindaco di Brescia

«E coerente dare un doppio voto»

"I p o p o l a n c o n il c e n t r o - s i m s t r a a n c h e p e r r a f t o r z a r e le r a g i o n i d e l c e n t r o « M i n o M a r t i n a z z o l i a l i a v i g l i a d e l v o t o , e s o r t a i s e i m i l t o n i d i e l e t t o n c h e v o t a r o n o p e r il P p i a restare c o e r e n t i «l m o l r v i d i a l l o r a o g g i s o n o p i u c h i a n e v i s i b i l i " P o l l a n c i a u n a l l a r m e d a l l a l t r a p a r t e n o n c e m o d e r a t i s m o m a u n a d e s l r a r a d i c a i e - L a d d o v e i l c e n t r o - s i n i s t r a n o n e u n i t o e s o r t a i p o p o l a n a d u s a r e i l d o p p i o v o t o 4 J n o p e r i l p a r t i l o e I a l t r o p e r b a ( t e r e l e d e s t r e »

MPPAILK CAMTANI

• MODENA Mino Martinazzoli ha compiuto una delle sue uscite elet torali anche nella «rossa» Emilia per soslenere Le ragioni dei popo Ian che hanno deciso di slaie nel I alleanza di centto sinistia

M M C W cinque gawni al voto S t M a i t m m o l , •edofondaton del popolari, d o m e * tare un ap- peftoagl abttori cosaaHabbeT Non sarebbe nulla dl nuovo dal lappello che facemmo I anno scorso E questo non e parodassa le per II fatto che nel 94 correva mo da soli eadesso siamo in larga misura parrecipi dl un alleanza di centra sinistra C e coerenza in questa noslra posizione propno pen: he I anno scoiso abbiamo di feso e fatto vedere 1 idea del cen tro Abbia mo bisogno d 11 onsenso perch* anche 1 alleanza dicenlro sinistra ha bisognodiequihbrroal suoirilerno Non pnoesseie un al leanza troppo squiltbtata In que sta prospettivavogllamo poitare il di piu delle nostre ragioni e della nostra ispirazione e quindi abbia mo bisogno di forza Questo e un interesse di lanli selton che nfiuta no il radicalismo delle conlrappo- siziom Dovrebbero riflettere per cap ire che dall altra parte non c e nulla di moderate c e molto di ra ditale che dall altra p a r t e c e u n a destra non c e u n centra destra

Appinlo, perche noa queeta de- etntT

Anzitutlo pert he la sua proposta si e live lata ed equotidtanamenle insincere Inollree passalislae in tongrua Ha un leader che va in giro a dire aglt Italian. che lu'ti que II i che non sono con lui sono comumsti immagmando che con questa retlatura aumenti il suo eonienso Basterebbe questa con siderarazione per ridutare una proposta che si basa su un pnnci pio di inealto Non dico che le co se siano tutle nsolte e tranquil le m queslo paese p u m o p p o siamo ancora lonlani dall avere consoli dalo un l o m u n e sentire democra tico Perd II npottare indietra la storla £ una pretesa iniiaturole votando per quella destra si au mentcrebbe il rischio e i l perde- rebbero invete le potenzialila che il nuovo tempo europeo consen le anche in Italia un modello di democraziadellaltemanza

Pat I popolari stara neU'allearua dl centra BMatravunl l o n e dim dconrinofate I awrantura cha Mi- no Marflranol Intnproso d m annlf*?

SI allora dicevo ricominciare Adesso non vorrei nutilizzare que stoverbodi un anno fa CerTo nel Iraltempo siamo stall colpili an

che da qualche disawentura da quatche rradimento Mi pare che adesso e il tempo di cuslodne questoseme didargli una buona terra e di (arlo maturare Non oc cone essere impazienti Dobbia mo avere una classe dingente che pianla alberi senza pretendeie di raccogliere lei j frutli

C * CM d e e en* questa aHamia dl eartro-aMlstra 4 an ritomo al contocrathsmo, al compnmwa-

• o atorico. Lai cha na pansaf Innanzilutlo non si tratta di un dl leanzaadue ma paitecipano an t h e a l t n movimenti vecchionuo vi che hanno a lie spalle trad izioni cullurah e ispirazioni profonde Poi it compromesso stonco sevo- gllamo chiamarlo cost si consu m6 in una breve stagione peraltio incompiulo Comunque se questa censura allude all jdea dl un con socialii/ismo che appiatnsce e mortiftca bisogna pur ncordaisi che i govern i della sohdanela inel levano assieme il Pci e la Dc che rappresentavano qualcosa come il 70 pei cento del consenso elet lorale degli Italian! Mi pare che lincontro di oggi sigiiilica pur uoppo di meno Percid tare bale narel idea che questa alleanza ta rebbe in qualche modo monilica tnce della ricchezza soc idle e poll tica e francamenle ancora una volta un macinare I dequa

ki qmata fata d t o n o i M popo- lari ancora M a c W . dubMMI a UtrMenH K m la allaarue dl oenlro dnrttra. Qaala mossag- 0o ha da comognaro too?

Direi loro dl ncordare quello che hanno fatto I anno scorso quarido sei miliom di eletton si riconobbe ro nella proposta del -Pailo per 11 (alia- che era la nostra alleanza con Segm con I republican! di La malla e l sociahsli dl Amalo Mi piacerebbc che nessuno di quesii elel ion immajinasse che ci siano oggi delle ragioni pei ritomare su quel toro volo Quello che e capi rafo in quest anno dovrebbe t o n fortarli a credere che non sbaglia rono allora e che sbaglierebbero oggi se c I abbandonassero

l o achronunoMo dl centro-sH

* M nan aampra >l prcaonta unl to. In a t c u » parti I popoiarf van m da soi con II rischio dl dlspar- dera votl o quarto mono dl Mur- al a praaMlare una poauionedl aol* twBmontanza Non credo che taiebbe rntgHo daro un voto dsglunto, dopplamenta utlla uno a l a Uatanel proponlomiH) o (aHio al candidato preridanta o alndaco ital centra-sMstra per natteraladeatraT

^ tratta anzitutto di elez oni rpgio

i^^rJ

nali e ammmistraiive e se in qual che geografia I alleanza non e sembrata matura tulto questo non dovrebbe preoccuparci Noi non facciamo scelle di schieramento coalto Ci mteressa molto ed e il dato posinvo che nella maggior pane delle regiom ilaliane in tan

province in tantisstmi comuni q u f - n alteanza si reahzza E se penso d che cos e la stona noslra e d e i nosm alleati dicocheabbia mo scoperto ragiont molto per suasive e molto soslanziali per questo mcontro t possibite che in situazioni laddove le alleanze non si sono reahzzate ci6 derivi dal fatto t h e c era ancora qualco sa di acerbo Quindi non mi senti rei per nulla di nmproverare i po polanche in quelle situazioni pre ienscono la soliludine purche si regstr una loro visibility una loro vrtalila per quanto piccola per quanlo modesta Tutto questo credo che non preduda anzi do vrebbe convincere ad una riles sioneultenorechenguarda come dire lesigenzacheciascuneleno- re si assuma la lesponsabiltfa di quello che rmene il meglio ma si assuma anche la responsabilila dl eviiare sepuo il rischio dr q u e l b t h e ntiene il pegfjio In questo senso credo che la esortazione ad un voto eventualmente difforme sia unesonazrone che non pos- siamo impone ma che possiamo moltvalamenleconsegnare alia n f lessione degli eletton popolari

Lot dunque tosttene eha potrab- ba eaaarel an doppio voto utHt- imo at nartRo a I artro al candi- dato del centra tMstia per far- mare la deatra?

lo penso propno d si anche per

ch£ il sistema lo consenle e tutlo sommato questo e un dato di una demociazia esaunente II dopp pio t u m o la rende piu visibile ma anche il doppio voto consente di assumere quesia duplice respon sabihta senza essere incoerenti

Let Ha detto d i e Butueiloiie oe ne i andato da acta. P e n * * ? A me pare di si II partilo e fatto dai sindaci dalle penfene dai gruppi parlamentan lastragrande maggroranza non ha seguito Butti glione anzi si e nbellaia a questo che ha consideralo un tradimen to Ma non solo a fne pare che se guardiamo anche dal punlo dl vi sia delle srone delle quahta non 6 vero quello che si pretende di at fermare che se ne e andala una delle amine del partito e che e n mastd qui la sinistra democnslla na Ci sono cognomi che consi gliano di credere che e nmaslo il partilo popolare nella sua consi stenza ideale e se ne e andala genie che evidentementc aveva un legame di ospitalita o di pos sesso di questo partilo ma non era inlimamente persuaso

SI riferrsc* tampre a Brtflglro- wl Eppure I anno acorao htl a I n n t amid erano al auo flanco..

Dovrebbero stare I anche que st anno Chi non era d accordo su quellochedovevadiventareilpar tito popolare I aveva gia capito lannoscorsoehafattoilCcd Ian to di cappello a quesii che se ne sono andati nel momento del n schioe della diidcolta D e i C c d d i complemento ce n e bisogno ' Non Lo so Ma oltrettutlo mi inle reessapocoquestavicenda Cera uno che credeva dl essere Ulisse invece era solo Palinuro casialo

in mare scomparso Per rendersi vivo deve dichiarare guena a Di ni Figuratevi un pO che paura ne ha. La polrnca e una cosa piu se na

A Bologna a ki Emila I popular) daranae I lorovotl al cadMaH pi- d e u l n l come la ttnMra H ha da- tl a Martkiacol per dbentare alndaoodlBraBela?

Penso che non avranno nessuna panicolare dillicolta anche se so bene che qui c e una tradizione di opposizione che dura da ciquan tanni A Brescia la cosa interes- sanredi quesia allenazae che Pds e Ppi sono cresciuti insieme II partilo popolare con questa al leanza ha raltorzato il consenso Mi rendo conlo che quello che e successo in questi mesi denrro il Ppi certaraente non ci ha aiutalo Siamo vitume di quella che in una socieia per az oni vrene chiamara una sea lata ostile di un gruppo di ngenle che anziche fate gli inle rcssi della sua societa ha tentato di venderia al concorrenle £ u n a disawenrura non da poco Ma so- no convinto delle nosfre ragionl percio credo nella possibility di n guadaganare e indunre il consen so di allora dal momenlo che le nostre ragioni mi sembrano molto piUvisibilidiunannofa

Ma m l piano eletterale quale potrebbe eatara p a I popolari n zoccoto utile dal quale rlparMre?

Non b so Le ultime eleziom ge nerali davano il Ppi altestato sul dieci per cento dei von Sara didi ctle nguddagnare questa stessa quota (Juantopiiia paniredalsei percenlo nusciamo ad avvicrnarci a quel dieci percenlo sarebbe un risullalo utile

Quel «no»diArese e la scommessa di una vera riforma

S A V I N O A I H M U S

G

LI OPERAI dell Alfa di Arose hanno detto n o allt pro postediCgil CisleUilsullanformadellepeiision Al In operai all Alia di Pomigliano e alia w h i r l p o o l di Varese hanno detlo si Alia Pirelli di nuovo no ir al tre fabbriche del Noid del Centro e del Sud d nu ivo

^ ^ ^ ^ ^ ^ si La consullazione democtatica promossa dai -iin dacati confederal! che conlmua in tutla Italia dunque, non e una farsa come incautamenresostenulo anche a sinistra E i n v e t c u n alto di coraggio in un paese dove della democrazra sc ne pari i molto e se ne pvatica poca e soprattutto un alto di rispelio e di lealla verso i lavoraton Kaliani La detnocrazia non 6 btiona quan d o ci daragione e c a t t i v a q u a n d o c i datorto c o m e p u r l r o p p o s o stiene ilcompagnoBertinotti Noi ntemamo infatti che la consulta zione - nel suo esito complessivo e finale - debba essere conside rata vmcolanle da Cgil Qsl e Uil per quando esse andranno a n prendere il conlronto con it govemo sulla riforma d d l e iiensiom Cosi inteso questo grande pronunciamento democratico quale chesia lonpetiamo l e s i t o f i n a l e - c o s t i t u i r a u n p u n t o d i forza per il sindacato nella Irattativacon I esecutivodi Dim e con le aide par lisociali acominciaiedallaConlmdustria

E allora cosa hanno da compiaceisi alcuni commentator! di destra e alcunt Etornali vrcini a Berlusconi e Fun del voto di Arcae'' Ftase del fatto che il sindacato e stato messo in minoran?a in quel la fabbrica' C e una sola risposta Le desire vogliono la rivincita sul smdacaro confederate rispelto all autunno scorsoc perquesto line inlendono colpite nel dlntto alia pensione giusla le lavoranci 1 1 lavoraton Italiani La tenteranno questa nvincita sulle pension e sui referendum sulle trattenute e sulla rappresenlanza sindacale Si accingono dopo il voto di domenica tanto piO se come speraiio gli andasse bene a scatenare una campagna pohnca conlro Cgil Cisl e Url contro la lunzione democralica di rappresentanza del sindacato ilahanoecontrail suoruolo in-ostituibile a dilesadel la voraton Dl questo si tratta Del m e n t o d i c i o che gh operai hanno votalo ad Arese ad essi non mteressa esallamenle nulla Anzi in realta a ci6che gh operai auspicanoesst sono lieramenle contran

Una rilonna equa e giusla delle pension! non deve essere pe nalizzante per alcuni Noi sappiamo che la riforma delle pension!

esigeun largo consenso sociale Se questo non ci sara essa non si fara Semplcemente perche significhera che non c e neanche il consenso politico Ci sono aspetti della nforma fortemenre contra stanti Quello dell anztanita e uno di questi Se non lo si risolvesse positivamente la nforma rischierebbe di non andare avanti in particolare non deve essere penalizzanle una nforma del sisioma pensiomstico per quanli hanno imziato a lavorare a 16 o 17 anni che hanno fatto favori spesso massacranti per 35 anni che hanno programmato la propria vita con determtnati tempi che hanno pensato di pagarsi una parte del mutuo della prima casa c o n la II quidazione che hanno speratodivrvereun futuropiusereno Mol tl operai dell Alfa d i Arese sono m queste condizioni aggravate dal fatto di lavorare in una fabbrrca che un lempo gio elfo dell indu stria automobilislica Italians ora^inveslitada una cnsi gravtssima d i c u i non si vede luscita Penso che debbano essere caoite le ia gloni del no degli operai di Arese alle proposte dr CgiI Cisl Uilsul la riforma delle pensioni Capite Anchesenoninteramentecondi- vise Sono probletmvissuti da molnallri lavoraton

L

A RIFORMA delle pensioni non puo e non deve posiare sulla loro pelte La nforma fonnulaladalsindacarocer lamenle non e il Vangelo Come non fo e quella dei progressist! Ma I loro impianto la loro forza e Tale da difendere per d a v w r o i lavoraton di oggi i pensionati di

^ ^ ^ _ domani i g i o v a n i d a l l a s s a l l o d i c h i v u o l e portarel inte ro sistema pensiomsuco italiano alia totale pnvatizzazione stral cianoo cc«i diritli e garanzte per il domani Chiediamoci perche i pTogressisti e il sindacato confederate hanno lormulato proposle di riforma del sistema pensionislicocertamente migliorabihe inve- ce nessunallro n e t r a i gruppi pariamenlan ne tra le forze sociali ne tra partiti pohtici ha fatto alrretranto' Semplicemenie perche progressist! e sin dacati vogliono difendete i d i n t t i d i m i l i o n di lavo- raton LL destie no li voglionocolpiree non hanno i K o r a g g o d i dirlo PerciP tacciono Ma inParlarrienlodovrannovemnjalfosco perto Si scontrano in realta due vision I disl inle della societa Una solidalee lallra no U n a i n c u sono offerte pan opportunita a tutu un altra in cui sono negate SI sulla nforma delle pensioni si fonda una parte decisrva del patto sociale che regge il paese Ma anche trovano espressione matenale concreta parole come giustizia di ntti equila Per queslo Jo scontro con ledestre^ forte Noi pensia mo che si possa essere Itducrosi In fondo non 6 male c i o che 0 ac caduto ad Arese Non solo perche cidice che la riforma delle pen sioni va governata attraverso una transizioneche non cotpistu chi ha 35 anni di versamenn contnbutivi e *»'! anni dl eta ma peiche solleva non al sindacalo ma al govemo al Parlamento c alle altre forze sociali un piQ generate problema di equila e di giustizia verso i l m o n d o d e l lavorodipendente

II volo dl Arese 6 un monito al govemo e al Parlamento Non al sindacalo Mentre da un lato abbiamo dscollato dal preside ntc del Consiglio parole dl pruuenza dall altro lato purtroppo vedianio espressi ormai quotidianamente dal mmislro del Lavoro valurazio m improniate ad una certa leggerezza ed nn incauto ottimismo £ bene rrcordareche non sara possibileconcedere a questo eseculi vo oggi cio che sulle pensioni lu negalo let a Berlusconi E dun queenecesssanocheognunofacciacontrasparenzae lealla sen za lurbizie la propria pane laramvarein portouna nforma essen zialeperil futurodet nostra paese

ntaitt\

D r r H n tfiWtiFVpllraPlI fid I HP n. fflldlffuClllrlflflB J>tr» x r i i l i rf-sk Jl|>t«lDZtlllD

U . j J r - k . 0 1 t w » r i » > S H * m

L A n a V - . ^ E f l t l i - . - c r i p l ' U n t U *p*

fr.^ r- r- jafltortaStuiWA

•M^n I - I F I I n r r t ( +r^ i i i r l ) r < i l q n " . i A n i t D M H I l l

W d a U w M f l l U J U r t W i * o tt*tt*wi i k L! ,H i ™ n i f 1 " H

* n t o n t * f t t * r » * * , jkMuandifr &* WF C H w h i n B H P r t u o . f i w n * » U > c M r i A N t f r U f l t V l l , « W H u r a M i > l l C H l K i » M l H l l l * lfllJai*OI»*r*rtlihrtultlS«Wr1lrl

D rr? Ii rvU^n v dannt nmm iKir-

i 1MJ,UMJ l i i F f i ^ i ? iHli_ 1""VL Ifl xidki udLLPd.

{ U w e W t F (llHVHat#

i i U l i i t i H i i l h l i l " Ki ••

[ |tk riti le "• I- H. fg Jn df| r*L->bifc- 1 H w r M I I J I - I \Vi iir-L n-iii-.tti-nLliil

, n ! t t < W KijuJri ;mb ni I nf b M l i x u u> m vk n u dk K a "P U 1 b r.M[uJ- U -

CHrimalon H»dtlU/U/l9ftt

DALLA PUMA PAGINA

Pane e rose

presidente della Provincia di T o n no da Pds Popolan Verd t De mocratici Patto dei democralrci e Labunsti Credo che nella nostra provincia e in Piemonte questo schieramento possa vincere non sono solo i numen a darmi questa convinzione II volo del 23 aprilc puo consolidare il lavoro svollo neiComunt (pnmotra lulliuuetlo di Torino! e negli altrt enti locali amministrati da coalizioni che hanno avuto net progressist! il lorn nuclco coslilutivo II nuovo« di quesia stagione politico peri) sta anche nei soggelti negli uomini e nelle donne che ne sono protago nisli Le donne in politica posso n o portare una ventata d i ana nuova Sanno sempre quanloco sidunlilrodilalte sannochecosa w o l due portare i bambini picioli in luiobusnelloradipunta ofarc la spesa di corsa in auto all uIII mo minulo Hanno i n s o m m i unesperienza dlrclla della vila

quotidiand Possono porlare in pohtica o I tre a I .pane anche le rose- Sanno jmmtnistrare bilan ciespessolannomiracoli

Per 15 anni ho msegnalo eco nomia in vane universita e sono assolulamenle convinta t h e il mi gl oramenlo della nostra societa e la creazione di nuuvi posii di lavi>

ro passmo anche allrai^rso un i struzione pifl stria e diffusa Ma content pora ilea mente e sorta in melesigenzad portare nella pra lica ci6 d i e da doccnle nil limiia vo a leonzzarc Sono certa che t h i u n q u t vedd dall eslerno un si sterna che lunzioni bolo parzial mente e cied i di imssedere eli situ men 11 idonci i migliorarlo debba nnpegnarsie lar intervemre la suo espcrmiza I pnnli cardme del mro programm.i sono i s e i w i I ambientcc la valonzzazionedel I agricolEiira Sempre piu persone dhitanoinund locolila studidnoo Iduoidiio in un altra si sposlano permolleragioni vrvonoincitlae passano 11 ne sertnnana in mon lagna o ill campaijna vivono il lo ro lemlono come uiw -citta dilfu S T Lt Pmvince possono migliora re Id vila dei ulladini rcndcnd<

dCiessibilnon Idcilild iservizi dd

esempio i trasporti, riducendo la necessitadisposlarsialpiaccredi muoverst Ma e solo un esempio Anziani c famiglie debbono poler usare faiilmente tutu i seivizi sia

S

uelli pubbtici sia quelli pnvali luscim a riorganizzan. I oltena complessiva garanlirebbe un rea le miglioramenro per tulle le tasce della popolazione e in particolare per le donne

Lollro punlo cruciate col quale leconomia attuale deve fare i conli c I ambienle Parlare di am bientt e insenre I ambienle tra i punli discrminanti del progrom ma di govemo significa fare un in veMimento sul ftiluro sia per quanto nguatda la vmbihta sul let mono siaperlacreazionedi iiuo vi poslidi lavoro

Di turli questi problemi abbia moccrcatodidiscu(ere durante la campagna elettorale Ma 1 awer yino era o lamante o porlava d al Iro Lo destra c i pare t h e nun me mi di vincere perche ha consde- rato queste eleziom solo un tram polinopcraltieelezioni polititht Invecenonecosl H23apriLesivo- la per Comuni Province e Regio- m Non si puO c non si deve hara re fMercMtat Br«uol

AnloilioO Psln -Cosa non d a n l par fugglre

all ovoatdl ma ataato-

(3)

Cidvcdi 20 apt lie 199

r

) nelMondo

STAH UNin. L'esplosivo sarebbe lo stesso usato alle Tom Gemelle. Ricercate tre persone dai tratti arabi

Clinton al paese

«Un atto vigliacco ematvagio»

-SonotMdlaballoltWaccN.U ptandemM. Uwo m o del Wllat, Mto dal Mllai • M H H tfatWNmo <M MHn litmodoaswo,savariaaliM>.

Sono ftcuro cha la g u M U * M r * wrDCABWradum- B * Clinton * appano In M w M o n t otto ota riopol'attantato Haawtatopat dtoclmlMitl C o n H w H a t M O * ! * voc* roca. Ha dttta • ! a m * M u d a nalla p o l d a a M f l T W c l w i t M r w tvol_ando leMaglnLod M cMaato al aocconltori 61 Uvonca al UiMtodtHo propria fotza pat data ahftaH nxfO. Pol Da datto c M lu>

praga pat la trittkna dl qieata

•orranda straga-, pat la lartgRa, par la E*nta dl OhUNoma. Phi sapUeHa dl Cflnton aMatafe

•nWatf-dalto_liiatlzla,ianat Ram, mandate urgaatatnanta dal praaklante ad Oklahoma City pat oooralnaielsoccoral l a Bene ha dttto aapKcttamanta al _wnalttfc

«U tnwwamo, • aUwa chMaratno eha alaM ma**) a motta-.

A Wnhlngton I mauhno aMatrna • tcattato, oat«(din«d*l PtMMaM*.

m a i l ota dopo I attantato. So tulto HtantottolAiHtitoMla Lapomtaa dontta IManranka, net lolo pomariggiodlleri, abmnovantt vott*. Par*la dl tohttonata anonkna die annaaclavana aMantaU In Hflfld pabbHdhiunadadnadi dKwnectttadaflStatiUnltl Tra eul Button, FVadaHl*, Naw Vetk.

Dallas a a n d n a a U

l a t a d * gmamatha la OMahtma dope I'eaplMlone Ansa RsuBrs lv

Autobomba con 500 chili d'esplosivo

Palazzo sventrato, strage di innocenti ad Oklahoma City

L America e sconvolla e impaurila un lemltcante attenta- te) ha travolto ieti maltina la pacifica vita di Oklahoma Ci ty Almeno 20 morti, 17 sono bambini moltopiccolf Ma si leme che le vitlime possano essere molte di piu Gil alien tdton hanno collocato un'autobomba davanti ad un pa lazzo che ospita uffici governativi e un asilo La polizia n tiene abbastanza probabile che siano terronsti palestine- si A Washington e stato proclamato I allarme nazionale

PALHOStHO COPniSPONDENTE

— - — — M B M O S A N S O a W T T I

• Nh W YORK E stau una strage di la strage sia opera di terroristi ara bambini Una strage nidi vista

Alroce bdrbara Ne sono morti di ciassetle Cinque sono in ospedale in hn di Vila Attn 60 sono wnasti p t r mezza giomala intrappollati nei te macene del palazzo terrortz zatt col fuoco t h e h oicondava Gndavano chicdevanoaiulo vole vano i gtniton Sono bambini pic colissimi dellasib I piu grandi hanno cinque anni i piu plccoli son neonati Dopo sei ore i pom picn sono nsuciti a raggiungerli e !i Iwnno porlati in salvo I n T V s i e v i sta una mamma und ragazza bionda giovane che strwgeva un piccolo in braccio luieramuro al lucmalo s p o r i o d i fuliggine Lei n deva t o m e lmpazzila e npeteva meccamsamenle la stessa frase Ora e salvo £ salvo e salvo - Poi e scopptata a piangere ed 6 corsa via Sono morti anche due adulti Per ora ll bllancio e queslo venli morti e duecento fenli L o h a f o m i 10 il aovcinalore dellOklahoma che ha parlalo al giomalisti scon volto i o n lavocetnterrotladaisin ghmzzi. E una tosa spaventosa mcredibile una perdita enorme

AUarmei_ik__te

PiiTlroppo nessuno as&oluta nicnle nnssunoesicuroche morti siano solo quesii Qnakuno dice t h e |Kjln.brxro essert il doppio o illnplo £< e a n c h e c h i l c m e u n d i sastrodidimeiisionienormemente supenori 1 erne chit ci siano cenli naia di villinw II mmislro della giu

«(I?I i lw detlo d i e dl almeno 3IICI liersone non si hanno pifl nolizie Si .no t a p i M l e o sono inlrappold le II dentro' Si stavera Ultra la notte lia U macene solto t i sono certa mcnle uumini e donne Qualcuiio vivo i|iiakni)ii morlo Bill CI in Ion h i nikrrotlol invonlrocon il primo niniisirti Inrco per lelelonare eave rt nuti/ii. Poi ha proclamalo lal t i r i i t iki/ioiiali e lia i k l t n al mini siro d r i l l Hitistma I met Keno di volan iiK)klahi>liia

I Ann.rn.ae in lutlo in lot rime i d O milM i n p r c d d a l p a n n o Ha IHiuNi di i i i w i i i s d sopi,iituito ctie

bi E dunque che sia s o b la pnma di una mossiccia slralegia di altac co Cinque ore dopo I esplosione purttoppo I ipotesi ha acquislato consnenza lonli ufliciosedellapo Ima hanno delto che lesptosiuj usalo len e to slesso che m l teb braio dpi 91 uccise sei persone e fece milte fenh a New York nei gratlaeieli gemelli <ti Manhattan E il vnescenflo di Oklahoma d u e di avere in mano I idenlikil di tie ra gazai medionentali che sarebbeio Stan visti sistemare I autobomba sono il palazzo Se £ vera non a sono molh dubbi terronsmo pale stinese Piu precisamente ^Ha mas- Ad Oklahoma City e tone I insediamemo palestinese e la polizia sapeva t h e -Hamas ha molti simpatizzanti Shima allora la pista religiosau cio^ quella che porta alia setta di tanatici millenar slicheesatlamenledueannifa ( J 19apnledel'93] altoccounalatlo na atte pone dl Waco citladina te xana a sudd i Dallas

Itaiwatodovastante Naturalmenle c e una grande contusione al qualter geneiale della polizia dl Oklahoma city Le notoie si nncorrono anche le smenl le Le cose certe sono po ehlssime Vediamo di ncostmiie quello che ^ success; sulla base delle nolizie sicure e delte ipotes piu actredualc L ora dell esplosio- ne mnanzlliiNo le 9 m punlo della mattma ora dl Oklahoma A New Vork erano le 10 a Roma le <\ del pomenggio Un boalo lemficante F staro sentito a cinquanla chilo- mem della citia nei paesmi quasi al confine col Texas In un palazzo a Ire strade di dislanza dal luogo dello scoppin c e la w d e del gioi nale < utadino e i giomalisli alle 1 erano nunili Racconleranno pm tardi the il contratcolpo II ha latti sthizzdrevidddllnscdc IIpalazzo i h t t sioppiato e il Murrah Bull dinj, E utic-di(li.iodi9pidni <."*>

basso \>ca.ht C siiualo sul vuile Robinson net centro del ceiilro tli Oklahoma Citv ed ^ c icoriddlo

dai grattaoeh a cinquanta piam dl cemenlo e vetro Dunque alle 9 in punto il tuono temficante Un inte ro lato del palazzo crolla Comple- lamenle Si sbricioia in un attimo come una gallelta Le macene e il fuoco schizzaoo nella slrada Deci nedi macchine si Lncendiano chili di velio crollano dagh edifici vicint Amvano i soccorsi e i p n m i a esse- re curati sono i (enti menu gravi i pdssanti colpilt a diecine di metri dalluogodellattentato

II Munah Building 6 un edifkio che ospita ufbci govematrvi La maggior parte sono agenzie del minislero dell urbanistica ma ci sono anche dependent di altn mi nistren E poi c ^ I asilo Che ha le linestre propno sul lato sud dell e- dilicio c i c * quello che t slato de- mohto dalla bomba O dalle bom be S i e p a i l a t o d i d u e o l r e o r d i g m Uno ceitamente eta collocato m un camionclnO parcheggiato sotlo ledihcio appunto sul lalo sud Semhra che alcuni testimoni ab bidno visto tre giovani vestiti in tula e scarpe da tennis parcheggiaie la macchma (una Ford marrone di quelle da lavoro col portabag^gli scoperto) Li hanno visti alle 9 me- no 111 Si dice ancheche 1a polizia abbia irovaio altre due hombe Non fuon ma dentro it palazzo Meno potenti e comunque non esplose La bomba esplosa mvece era un pacco gigantesco che con teneva circa 500 chill di esplosivo Nei Munah building lavorano 514 dipendenu del goveino Hon si sa peroquanti fosseroin uHlcioalle9 di ieti tnattma Certamente alcune cenlinaia Piu c erano i bambini e gli msegnann dell asilo E poi c era altra agenle perche gli ulfici del Murrah sono rulti uflici aperti al pubblico

Unactttatranctultla Oklahoma City e una citla mo demissima e piullosto ricca Ha

•100 mila abitanti E al Sud 250 chilomlen sopra Dallas Ha un ac roporlo importanltssmio dove transitano tulh i voli del Sudamen ca e d e u n c e n l r o d i c o m m e r c i o d i pnmordine Sopratluno si com meicia petrolio e bestiame Ok lahorna era una citla del uecchio West Una delle capllali del t o w boy- Tutl mtomo c erano le prate nc degh indiahi gll Apache I Na vaho i Wichita Put a m e t a d i q u e sto secolo ^ stata complelamcnle ricostnula Con cnten modemissi m i E diventalourifreddocentrodi incrcali miemazionali Motto tran q nil la mollo pacilico Era difficile iminagmare che iioresse diventare unobieltlvo mill tare per lerrortsii

D palazzo dllanlato dalTesploslofie Carler Ap

Due scenari per un attentate II massacro di Waco

e la pista della Twin Towers

M o m c « m o e * ^ A i M « r n H a

• Nei cuore di Manhattan poco piu di due anni fa bruciarono l e T o m Gemelle Eitterrorismodiventolincubodegliamencani Pochigiomido po a Waco nei Texds un santone David Koresh e 87 membn della sua setta si sucidarono in massa par non finite nelle mam dell Fbi [Xie episc- di che allora non avevano nulla in comune se non I incredtbile impatto emolrvo sulla popolazione ma che oggi diventano le uniche due piste pet gli inveshgaton che indagano sulla strage di Oklahoma City Si e trarfalodi una vendetta di quale he fanatco rehgioso proprio a due anni dal >sacnli ciocolletfivo del DovidsmP Oppure comesembra pifi probabile dietro I auiobomba che ha sventrato il palazzo federale c 6 la mano degli tnte- gtalisti islamicr' Le due ipotesi sono entrambe acctedilate anche se il metotlo usato per I altentato un auiobomba ealcunenvendicazioniisld miche fanno propendere I Fbi pei la seconda Non £ un mistero che i rap- porti fra gli Usa e le orgamzzazioni islamiche piu estreme siano sempre ptu tesi Reeenlemente dopo uno degli mnumerevoli atlentati kamikaze compiuti in Israele il presidents degli Stan Llmti ha persino ordinato la chiusura di una sene dl conn bancan mtestati a quindio ofganizzaziom di (ondamentalisti islamici Ripercomamo insieme quei giomi di due anni fa

New York, 26 febbrato 1993 Ora di pranzo Mighaia di persone affol lanole strade ed i palazzidel Financial District di Downtown Manhattan Improwisamente un boalo squaicia I ana ed e t inlerno Una delle torn del World Trade Center si nempie di fumo Nei garage dell edificio un fur gonctno imbortilo d esplosivo 6 saltato in ana ed ha causalo un incendio I 250 ascenson delld Torre si letmano Lagente nei panico scappa II bi lancto e d sastroso mitle persone fente la maggior parte intosstcate dal fumo sei i mom solto le macene della stazione del metro dove un soffitlo

£ crollato per t esplosione A New York e nei resto degli Slati Uniti e il me- mento dellangoscia e dello sgo- mento Nelle menu degli amenca m si affaccia Imcubo del lerroti srao in casa propria Chi ha messo la bomba' E quante altre ne mette- ra' Nei giomi che seguono I esplo- sione I altentato nene nrendicato da ben 90 telefonate Alia fine le in dagini riescono a stabilue un colle- gamento Ira I auiobomba ed un gruppod londamenlalisti islamic I II 24 maggio dello scorso anno quatlro persone vengono condan nale a240annidipngioneciascu no altndodicitenorisusonorultorasottoprocessoaNewYork fraquesti c eOmar Abdel Rahman lo sceicco tieco presume ispiralore dell alien tato

Waco Texas I9apnle 1993 Da 51 giom duecento agenti dell Fbi as- sediano it ranch del messia David Koresh Un fortino inespngnabile dife sodauncenlinaiodiseguacidelsdjilonearmatifinoaidenli All alba I F bi tenta dl espugnare il ranch con due carrarmal sfonda le porte d ai cesso e lancia gas lacnmogem Ma i Davidtum piutlostoehe finire nelle mam dei miscredemi prefenrono uccidersi appiccando il fuoco al bun berd Mounl Carmelo In pochi secondnl ranch £ in fiamme Fiat morti 88 persone ci sono ITbambmiedue donne incmte I soprawissuti nove in lulto raccontano di persone uccise dai seguaci della sella per impedir gli di metlersi in salvo PerlFbi e unosmacto Tremendo Clinlon^co- stretlo a lomire spiegazioni per quel massacio non volulo -Non avevamo altra hcella- dice

len gll tnvestigaton hanno pensato a quel giomo dl due anni fa quan do si sono trovali davanti lediticio federale di Oklahoma City ndolto a pezzida un esplosione Ascoprirechenel bucolico ranch dl Koresh sue cedeva qualcosa di llegale era stato I •Alcohol Tobacco and Firearms- un agenzia paragonabile alia nostra Guardia di Finanza che ha sede pro prio nei palazzo sventrato dall auiobomba Qualcuno della sella hanno pensato all Fbi potrebbe aver organizzato una vendelta propno nei gior no dell anniversanodelsuicidiodi massa ^Apntegliocchiopazzi-disse Koresh in una delle sue profezia - e rendetevi conto che non potele an dareavanl Vioffrola miasaggezza Vioffroilsegretodelsetlimosigillo Come osaterespingereilmio invito' Chi econtrodi me penra nei fuoco-

II racconto degli scampati. Ore di lavoro per salvare dalle macerie i piccoli del nido

«E stato peggio del terremoto»

H A H H I n i C C O R O N O a* NLWYORK Duedonneanziaie

provano a vaicare I confine delle macerie e u n poliziollochemonla tagtiardid le manda via con un ge sin brusio Ci sono molli tunosi dice poi a un reporter lelevisivo persone che vogliono solo vedtrc con i propn occhi le macene Nes suno puo pdssare oltre questo punlo Quando st sparge la voce che forse c e un altra bomba negli scant nali del ualazro che lonte- neva molt tifliti federal! icunosisi (anno mdietro la maggior parte se ne \A La lelevisione trasnielte im maginidi gentechecorre scappa si mctte dl sicuro Po\ sullo seller mo passd molte volte ossessiva menle sempre la stessa immdgint Una donna con b sguardo |Krd i lo vagd nelld zona del dsastro stnngendo tra le bracciaun bamb nu d pt«-o piu di un anno II bam b n o h a l a l a c i i a s p o r c d d sangue ma non piange se ne sta quielo I n k? braccia della madre Niltedid c o c e t a u n a ^ t a alpianlerreno

'Pkrvevanovetrti

Un altramadrechestnngtase I sun p i c c o b racconta -Avevamo accompagnato Jack come lulle le maltinc c stavamo andando dl la voro A due isolali dalla scuola ab hiamo senmo I esplosione tod ss

ma pazzesca Vennano giO vein da tultt k. parti lo e mio marilo sia molomal indielrocorrendocome due toll Noll so tunic non sia morta all islante di paura quando ho usto ledificio Ero sicura che Jatk fosse inorto che lulti i bamb m li'ssero modi Mio marilo c t n Irilu li ikntro stdidk<indo telle- ralmente mucthi dl maiene che oslnti^anti il passriiigio l>ipo po Un minul era fuon t o n lack t h e prdnflevd lerronzzato ma vivo Sie calmato da prxo Poi mio manlo ^ tomato dentro ad aiulare a lirar luorl gli altn £ ustlto da pochi mi nuti Credo che I bambini siano tut liluon ora MailbilancioeatriNt ques'a donna lo apprtndcra solo piu tanli I bambini mor[ senibra suno K lorv. anche di piu Nella silo ce ne n erano 65 Un nlticiale inttrvist ill i rest iluistc il mitiotono Nun reste aparlare Mnrmorapo i.lif parole incompremibih ^'olta le s|>alie alia telecameraeseneva l o n i a d c n i r i l inferno

La tv manda m diretia il s j l i atag gio dr un anziano srgnore F mirap pol.ilii al quinlo piano un piano -lortunato iiuasi tutti quelli che erano H si sono salvali I |iompitn appoggiano la lunghissinid stdld trabillaniealledilicioeutiodiloro salt I no all uomo lo la sedere su poll e lo irastina dolccmenle giu

metro per metro Quando atnva gru I uomo e sconvolto Ero sicuro di essere mono - dice - dopo I e splosione ho perso i sensi sono come cadulo in un vortice nero e mi sono detlo ecco e la fine poi mi sono npieso quando ho aperto gll occhi ero in mezzo alle m i c e ne lulti urlauano Sono nmaslo quieto per un tempi lunghlssimo poi sono stnsc ato fmo alia finestra e mi hanno visto hovistochemel tevano la scala- Una sua colle ga inche le oltre i sessantanm awolia n una coperta ratconia tiieiiellasuasianui ilpavimeutoe crolfato Si e ntrovala due piam piu

f

iu e svenuta ed e rtnvenula fuon vitlochoc balbetta piange Una agente le meltc un braccio inlomo alle s|ialle e 1 atcompagna via Un altro impiegalo di'gfi uffici federal!

dice tile e stato peggo del (erre molo a IJIS Angeles dt I 9^ -Ero h quando c e stato il lerremoto - (ac conla ma non rcordo di aver provato una paura come Quella di oggi Ero apiiena amvalo e m in leggero nlardo e avevo mollo lavo ro da fare Mi sono sedulo alia sen vaniaedebaliarorulto per aria La genie che a chibmeln di dislanza percorreva il pome Mill autostrada ha pensalo al lerremoto ha seniilo il ponte che tremava

tjli alloparlanli nelle strade adiacenti all esplosione npetono mtessanlemenle chi bisogna cva

cuarelazona "Camminateinmez zo alia sltada proprio nei mezzo i palazz non olfrono riparo alien zione al vein- E tutti i canali tra smertono il messaggio delle aiiton la non chiamale Oklahoma city le linee sono sonaccanchc e servono per coordinare I emergenza Nei piu vicmo centra medico la folia ciiconda il pronto soccorso vo- gliono aiulare Vengono dirottal al centro per la raccolla del sangue Ne sene mollo Le autoambulanze scantano barelle a npelizione e lulti I lenti sono letleralmente i o- pcrtid i sangue

AluUdaHe altra d t t - -Ero a sei isolati dall esplosione - racconta un uomo eon la lesta e le spalle bendate t h e sia ustendo dal pronlo soetorso dopo I e spbsione cadevano jrezzi di vetro da tutle le parti uno mi ha colpito sono vivo per m iracolo"

L<e stone si npetono uguali Un botto brtissimo la paura ilpeneo lo It desideno di aiutare A qual trore dall esplosione aim cinque presidi medici sono stall a l l c l i l i doveceneralapossihilila Ijelek1- camerc si sposlano da uno all al Iro iiarlatio t o n medici mdaffara ilssimiLheaspetlanoinnforadalle altre eitia amtneane con giovuu agenti t h e non sanno meiite lull lievemenlcaltiieinati

f

(4)

(MgirM 4 iniia nel Mondo <,iou(li20a}>nli [<¥)'

RapW In Colombia due tecnlci Halianl La polizia accusa laguarriglia

Do* tocnkl ItaVanl c h t M V H M M In CoiomMaperMeoctotaTpltnun progaRo petrol Kero m l canUete di Bananeabemeya, not

MpartJmento HI San tender.»«»

MaU rapM tori matOna. • lora nrttota * Mate uectoe e M corpo * state rttnwato w l luogo del sequoMro-LohaMsoiMttrnua ranwiilcato II noitra nrinlttMD datDEttail n fapknente e awrauto mantra I d m llalanl «l atavane racando airaemaofte * Santandar, scortatj dall'aMWa colomUano M una prima aommarta ricoMmtkma doM'accadute « • nqukentl It*

nqu

aaclasaaha llano M a H h y H U lamtgHedefdiwltaiwI- i m t M n e r a Satvatora H O M I • H tecnlco OlaHano PwueneW- * o m Mate anarUta dal RMponaaMI <M Tpt. L'anwatcMta Kenan* • Bogota ha tublto ewtato to rtcerahe a a) a atthata eon to autortta tocalt per Manger* ad • * • aohutoM Boslttva dalla vtoenda.

Nalla zona dov* a aneaute U eequMtro sono attM grappl data guantgla ootomMana ad a In quaata dtraAma cha a) aarn IndMuate la Hearer* dele potWa efeonUttt-uHWoel.

51 toccMitM I petttfgeri rfmasfl latoulcstl M l la laelwpolMMdlYoltolwnw

Gas nel metro, trecento feriti

Attentato a Yokohama. «Stavolta non e il sarin»

DALLA PRIMA PAOINA

II gigante vulnerabile

Id polizia desse credilo alia pisia del c o m m a n d o mlcgralisia si i.

pensalo a tin alt™ possibile tratcia A m h e q u e s l a p a r l a v a d c l l i vendetta a due anm di dislanza p t r l o s t e r m i m o della sella dei

"davidiid-

S u h i a m a v a n o c o s i p e r c h e il l o r o i a p o probabi linen n mor l o insieme a un ollantina di suoi seguai • eta un Id I David K o r i sh u n g i o v a n e d d l v i s o n o i m a l c c h e nastondeva mveie il piu f t n x e lanalismo A Waco in Texas la lallona dove I ddvidisli si nunivano per i Ion? nti da mvasaii c da dpcualrttici fu assediaia dagli agenli federal! e fml in un rogo nel quale nessuno si salvo ( a n t h e s e i k o r p o d i Koresh n o n e s i a t o mai i d e n l i h t a l o j F u u n suicidio nltiale collettivo o lu la conseguenza dell assallo degli u o m i n i in d i w s a ' La risposla e sempre stala incerta II possibik collegamento c o n Oklahoma Cirynasceva d a l i a l l o che -01 o passali due anm esatti dal rogo di Waco e t h e il Texas t o n l m a c o n I Oklahoma

Qualunque sia la verita siamo drnanzi a un aliro capilolo di q u e l l o s p e c i a l e t e r r o n s r n o c h e p u o c o l p i r e l A m e n t a la predica zione millenarislica il desideno di morle delle sette pseudo-ieli giose guidate da c a p i carismatm t h e Itggono a m o d o loro le Scritture Sono cenhnaia reclulano migliaia di persone II loro credo e il giudizio finale la puntzione del m o n d o I cspiazione sanguinosa dei peccah dell umamla

II tetrorismo islamrco a sua volla starica sull America opu lenia 1 odio di gentediseredalache vede negli Usa il nemico i l i e vuole imped ire I affermaisi detl Islam Ma siano tetrorismo i s l j mico o sette religiose ormai 1 A m t n c a non si senle piu i m m u n e dalla violenza tollelliva cosl c o m e non l o e m a i stala dalla (oilid omicida individuate La lensione emica e setnpre lalenle t un episodio come quelto del giovane di colore m a l m t n a l u dalla polizia a Los Angeles p u 6 npetersi in qualunque m o m t n t o sc<i Lenando l o d i o razziale Gli americani si senlono m i n a t t i a t i in peticolo e s i a r m a n o acquislando una quanhla e n o r m e d i ix-c che d a luoco I reali per bande si diffondono o v i s o n o c i t t a t persmoSlali (la Flonda e il New Jersey adesempio) d o v t t u n s l i e passanli sono in costanle pericolo II rilorno in auge della pena di morle con il suo nluala orrendo c o n la sua barbava procpdu ra £ una reazione di paura un segnale di vendKaUva insiturez za Gli studiosi di tendenze dicono che I America si a w i a al T t r zo Millennio piospera e mlehce sconlenta di s£ assalna dal li more della violenza ma a sua volla violenla esenza grandi valor incuicredere se persino i I d o l la ropreci pita [Andna BsnMIs]

Nuovo attentato con 1 gas in Giappone. Non il micidiaie sann, ma il fosgene. A Yokohama ol- tre 300 intossicati su un treno ed in una stazio- ne ferroviana. Solo 20 sono in condiziom gravi.

La setta Aum Shinnkyo: «Non siamo stati noi».

an Hanrto colpito ancora e nuo- vamenle in taoghi molto alfollati un treno e una stazione leiroviana Questd volta non a Tokyo ma nel-

\o cilia portuale di Yokohama trenta cliibmelri a sud ovesl della tapitcife giapponese Hanno usato un gas, il fosgene una delle armi chimiclie spenmenlate duranle la leconda guerra mondiate Non le- lale come I ormai famigeralo sann ma comunque tale da provocare sen distuibi a oltre trecento perso nc

Mega ogm rcsponsabilila anche stavoila la Bella Aum Shinnkyo (Suprema venlA) gia sospenata per I impress lerronslica che un mese la nella metropolitana di To kyo piovocd la moile di 12 perso ne e I awelenamento dl 5500 Ma thesitratudiallenlato e n o n d i i n - c i d e n t aglt impianti di ana condi ztonata come in un pnmo tempo si era tuotizzalo * ufficialmenle

ammesso dagli mquirenti

£ allora se non sozio stall i fana urji seguacl del sanlone Shoko Asahara che dal suo nlugio segie lo conunua a predire calaslroli MJOI dire che in Giappone la lollia omicida sta facendo proselili op- pure che esiste un oscuni disegno per geltare la genie nel pamco

SwuaprnteilDne

Ota i) senlimenlo difluso e sem pre piu quello di unassoluta msi curezza in un paese che della re- golarlta nei componamenli della prevedibilita dell ordine e del con Irollo esleso a ogni aspetlo della vi la sociaJe aveva falto una sorta di scudo psicologico colletuvo Giun gendo addirittura a imbngliare in notme d a i i o n e scnipotosamenle repeltate la cnminalila e il tenon smo

La slrage del 1 •* marzo a Tokyo e I mlossicazone di massa ten a

Yokohama sruggono ad c^ni sche- ma sono uispiegabili Per questo i giapponesi ora hanno davvero paura Per questo uno del lesl mo ni dell atlentalo Kei Inukai 22 an ni commentava ien dopo lo scam palo pencolo «£ spaventoso Pen save che incidenti simih non poles sero nguardarci EVrdenlemente non c e piu un solo luogo sicuro in Oappone-

I mistenosi terronsli sono entrali mazione inlomoalle 13 Pocopn ma alia slazone cenoale di Yo- kohama centinaia di persone era no salite su un convoglio della li nea Kehin Tohoku Alia terza fer mata successiva i passeggen sono scesi in massa in preda a convulsi altacchi di tosse con brucion agh occhi nausea giramenli di testa La stessa scena conteniporanea mente si svo^eva in un sotlopas saggio della stazione di Yokotia ma A molti sono venule in mente come in un Hash le tembili imma gini viste in televisione un mese pn ma (evmimedelgasneivinoaTo- kyo dislese per lerra con il respiro mozzato q u a t u n o agonizzanie C e chi quelta parola sarin I ha pronunciata a voce alia Albi I han no npetuta e di bocca in bocca nel giro di pochi altimi 1 ipotesi e divenula certezza sui sinlomi del maloie si * mnestalo il terrore di essere a un passo dalla mcflte For tunalamente il pericolo non era cosl grave e sulle cenhnaia di nco-

vemi solo una lentma veisano in condizioni preoccupanli

I soccorsi sono arnvali con cele- uta Repam speciali dell esercilo hanno setaccialo i locali con ap- postli detector senza pero nlevare tracce del temulo sann Neisoiter ranei della slazione di Yokohama iono stati sequestrati venti sacchel tidiplastica lorse i conteniton del Irtsoslaraavenelica

•Hguni run Centra*

Cunoso Propno ien il Parlamen to di Tokvo ha varalo una legge che punisce con pene smo all er gastotochiunque delenga import produta o usi sann e afln gas mor tall Entrera invigore tradietigior in Ma mtanto il capo della Aum Shinnkyo Shoko Asahara e sem pre in hbefla ed i suoi alfiliati pur pesantemenie sospeltali per t a l tentalo a Toln,o (nellelorosediso no slate novate mgenti quantita di gas nervino) nsultano mcnminali per reari di vano tipo ma non per la strage Anche I artesio del numero due della setra Kiyohide Hayaka wu 45 anni araiunciato ien sera dalla polizia non membra essere direttamente collegalo ad atli di lerronsmo II portavoce della Aum Shinnkyo Yoshinobu Aovama n [erendosi all episodio di Yokoha ma ha dichiarato -Noi non c e n - tnamo Spenamo che la polizia aT resli il responsabilc cosi si sapra t i n t cheturba I ordme ZiGaB

Aflame chimico a Francoforte PoKeretossfca bi un pacco postate

Panlco a Francoforte N M prlncroala uffldopostatodella ertta,d(nn ouattro linplegatl ti taoo saMltl male dopo aver retpkate aaa potvwe blanca hisrtiHcIra daHlnvolucro dsnntggiato dl un pacdwt»lntranilto|Mrl uffldoe deatkutanellAuiadelNord Hon e cMaro. par II monwnte, di ene Spool porww*sitra« •Mono radtoattrva, ma acida-, ha datte un dlrieentedell o M t l o . * K O ( » precamwriale venaelnnua dl|MndHtl(om»tatle>acMati « a k m e * icorM unlmptogau awia omvato sanso dl naaasa per a n r reaprrato la e t s u a pohare. I quattro lumno Miito proMeml caidlacl *ublto dopo avar manegglate la pohwre bianca ch*

era fuoriasttta daH'Invaluero. Dopo H loro rtco»aro I uffloto postato i state (vacuato a pol chkno. Ora la pollda locate sto carcando dl n M r a c c l m II dtsttnatario a H mlrtente del pacco

Sadao Asami, docente di stona delle religioni, spiega i ntardi dell'inchiesta su Aum Shinnkyo

«Matrimonio d'interesse tra sette e partiti»

II professor Sadao Asami docente di stona delle religioni all umversita di Tohoku ctttica I estrema lentezza nelle in dagim i.ulla Aum Shinnkyo nlenuta responsabile dell at tenldto alia metropolitana di Tokyo con il gas nervino Lo abbiamo raggiunto telefomcamente in Giappone, mentre si diffondevano nel mondo le notizie sulla nuova impresa terronsticd a Yokohama -Non si indaga sulle sette percite sono troppo legate ad alcunt partttt"

O A U M K L B W H T I N C T T O a Profemre, parcha tanta •ppa-

rants InconcliKtonia nelle Indagl- nl7

II punlo e que^lo Allualmenle in { . l a p p n n i k alleanze polmche stino assdi imibili L o s c o r s o a p n It sotialisti c tiberdldemocralici t r a n o nt'inici ora sono al gover m i f i s s K n i t i in (uturo nossuno v i <|ii ill nuovt t o i n b m a z i o i i i po iranno t r n t r g e r e l-a gente non i d p i s i c pm qu ill siann gli orien t a m m t i <lei varl patllli e questi tniv.uio dilliiollS nel predite il a i i i i i B i r l i r n e n t n c l e t l o r o l e d e i c i l

tadini l l s o b v o t o s t a b i l e e q u e l l o che vu?ne dagli alfiliati alle larie oiganiEzaiioni religiose che so no mollo tedeli a i l o r o leaders i quail a loro volta sono strelta mente collegati ad a l r u n l dinger lipulitici Eccospiegalo in parte il motivo del rilardi negli inlervenli conlro la sella Aum Shinnkyo no nostante I numerosi gravi inci denli d i CUL era slata protagonisla in passalo

Lei rtUana che tutt* to formaila nl poWJche glappooeel abMano legandcontoietu?

Nontulte Quelle dionenlamento conservators

Quatcheaaampto?

Ilcaso piu nolo equelto della So ka Gakkai che sostiene esclusi vamenle iJ Komeilo La Rishoko sekai scatunta dal medeaimo backgrountldellaSokaGakkdi di t u i e ora perO a t t e s a m a l e ap poggia t liberaIdemocraliei Pin c e la »Casa della crescita^ for da id prima della guerra che sosne ne 1 nla destra estrema del partno liberaIdemocralico C molte alire ancora ma e un argomento tosl delicato e potrei irovamu in pen c o l o se anaassi troppo nei parli colari

I tocWIstl sono at govenw An- che loro narmo raoportl con M t teT

No n e t o r o n e i c o m u n i s t i Owique. w Hen captoca, II con dUtonamento eterokate dalla preeania <H moltj mlnlMri Nbe ratatomocatlcl nel gaverno pre- atodate dal socWIsta Marajia ma, pud tptogare la IktUeoa nolle rndaUnl Se si atface con- tro una partlcolara setta, al rl- scMa <H alterare gH oqitHlbri del

llntero sIMema dl ralatlonl fra i n ctrto mondo poHttoo * lo as- sodaztont corrtoBsronalk Esaltamenle Si pud supporre che i leader conservator! siano sotto posti a pressioni da parte dei lea der delle sette adinche non si va da iropoo a londo negli accena menu Se ad esempio si mdaga sui sisiemi di aulolinanziamento della Aum Shinnkyo si puo so speltare poi che oil siessi merodi siano usan da altre sette t h e rat t o l g o n o ingenli somnie da meinbn Owiamente non gradi scono essere sotloposte a con trolli

SI puo cakolare a quanta am nrantj globalmente n Ihaso dl denaro dale sette verso I loro re- ferentJpoHtlcr?

\ o n c sono valulaziom precise Q l e l l o c h e i o so deriva dalle con (e'siom dl ex allihaii id orgoniz zaziotn religiose che mollo spt^

so vengono da m t a ratcontart le loro passalc ^spentnzc Non t s i slono d t n u n c e pubblicamcntc certilitdio

E tuttavla * noterlo che Ira Soka QaMial e KomeMo I rapporti non

slano solodl redproca eanpatla, ma dl natura eeonamlca.

Cerlo ma anche nel caso del Ko mcno tante cose sruggono alia tonoscerita Oltre alle i c l a z o n i p u b b l c h e si swluppano lalvolla importdnli lorinessiom non ulf t i a h Ira candidal! e leadei del culto A disposizwne dei politici vengono messc somme d d t n a ro non registrateahilantioe per

•JJIIC addetle a sostenerne la pro- paganda Questo nguarda molle sclte religiose

Venlamo alto Aum Shairihyt.. Ha rtiaulato quale Iw partlto?

IVon era ancora arnvata a quel pimto M i stava teniando qualco sa del genere atlravetso la sua li hale ill Russia Ed IO credo t h e St losse nuscita a instaurare legami di quel lipo t o n dingenli poliliti russi poi a n e b b e potulo t o m m n a r t a f , e r t i l a r e la stessa in flutnza ••ulla politic i del noslro paese Giaaccaddecon laChiesa dell Umf cazione londaia d a i u n Mvung Moon All inizio era ap poggiata dul reginit m i l i l i r t al pott re in Sud Corea Po che il 130

Uamlnl del SOCCMSO con tute special aMjchlmiclie hu oliawa Ansa

vemo di Seul era molto i c i n o a Washington eslese la sua in lluenza anche negli Usa Era un rapporto di dare e avere denaro i n t a m b i o d i prottzioi t Inline la Chiesa delf Unificazione si mse dio anthe in Giappone arnvan do ad altcdrsi pefsino t o n primi ministn come Nakasone o con il polenle stgrelano gencialt del padito tiberaldemotratico Kane mam quail non hanno mai sen t i l o l opportunitadismennrequei giomali che denunciarono 1 li nanzi imenli occulli ncevuli dalla sttta

Pensa che la Aum SMnrikyo ^a autrtce deH attentato a Yokoha ma?

Non t redo 1 he al m o m e n l o i l suo apparato dec sionale lunzioni Losi bene E d (IK.lie irnmagnidtsi che la Aum Shmnk\"o nella last altuak possa progranimart di n p t l c r t I impresa ttrronslKa d Tok\f>

A propostto dl quell attentato Quale splsgaztooe ne di?

B sogna ( o n s d e n r c l a i n b i t n l t (an ilian m m Slit ko Asa har 1 il

leader della sella e ciestiulo il suo handicap lisico e qu isi en c o j le frustrazioni m a t u r i i e al traverso ll Eallimcnto d luttt Ip sue aspiranoni Non riusci a \*n icarsi s i m i s e i w n d e r e m c d n . i i i ' . Lint si t fu ini.nminalf> | x r soili mmislraz one di p s t u d o l irmaci La sua paranoia e t r e s i i u i 1 si in pre di p u Si iscrisse ad una s i l t 1 la Agonshu ma lion gli h i s i a v i (are ilgregano V o l i v a d i p i u Ei t o l u t l i l a s u a t a r r i e r a f unuusio di od o 1.011110 la sot t l a t forli dtsidenodmlenfiroepotCR

Non potrebbe mvece essere la pedlna dl un gtow piu Brando dl luL che colmottcrebba sarvW segreU dl questo 0 quel paese?

Assoluldinente i n . t nna r t u >l 1 d e i t u l t i a siondo l o t a l l l a i l o d i i il Itdder s 1 o i m n o t i u t i * l o i lo vedo i o n i c sirumenio di 1I111 N o n c r ^ d o i i t m m t i i o i t t t i ^ ipo l i si giom i l i s l i t h l sillies slin7 i d i d u e al tielld setta u n 11011 111 ,ll

la 1 d i i d i l n I i l l n m i l " nisi 1 i in disegu ' simil s i i n i r i noi s 1 mollLr sulla 11 lltllri dt lie o l g t l l i zazio 11 religiose 111 (,api> i m

Riferimenti

Documenti correlati

Il Servizio notifiche, oggetto del presente regolamento, viene curato innanzitutto dal Messo Comunale (Notificatore), attualmente incardinato nella Pianta Organica dell’Ente presso

 nel caso in cui la persona offesa avesse nominato un difensore ed esercitato la facoltà di cui all’art.408, comma 2 c.p.p., si sarebbe proceduto a notificare l’avviso

L’appalto concorso è il sistema mediante il quale l’Ente si rivolge alle ditte che ritiene di far partecipare alla gara invitandole a presentare, nel rispetto delle condizioni

Competenze professionali Significativa esperienza nell’ambito della gestione e del controllo contabile, nella formazione e nell’analisi di bilanci ordinari e

Pur confermando la tesi avallata dalla Corte d’Appello di Roma in ordine alla qualifica del lavoratore come dipendente alberghiero, e non come collaboratore do- mestico, la Corte

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Dottorato di ricerca in Filologia, linguistica e letteratura, “Sapienza” Università di Roma.. • Principali

•  Informazioni fondamentali Tiene un seminario su Movimenti sociali e Riconoscimento, presso la cattedra di Storia della Filosofia del Prof.. Roberto Finelli, presso l'Università

a) essere dipendente con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno, di pari o corrispondente categoria giuridica e profilo professionale del posto da ricoprire (Agente