• Non ci sono risultati.

bonus.ch - attualità sulla telefonia mobile: Covid e questioni di igiene, interesse per i dispositivi 5G, evoluzione dei prezzi degli abbonamenti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "bonus.ch - attualità sulla telefonia mobile: Covid e questioni di igiene, interesse per i dispositivi 5G, evoluzione dei prezzi degli abbonamenti"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

1

bonus.ch - attualità sulla telefonia mobile: Covid e questioni di igiene, interesse per i dispositivi 5G, evoluzione dei prezzi degli abbonamenti

Quasi un terzo degli Svizzeri non pulisce mai il proprio smartphone; il 60% delle persone non ha intenzione di acquistare un dispositivo compatibile 5G; i prezzi per gli abbonamenti mobili sono ai minimi storici: ecco alcuni dei risultati del sondaggio di soddisfazione condotto, come ogni anno, dal comparatore online bonus.ch, sondaggio al quale quest'anno hanno risposto oltre 2.000 utenti.

Telefonia mobile e Covid

I telefoni cellulari sono un vero e proprio nido di germi. In tempi come questi, l'igiene dello smartphone è ancora più importante: secondo alcuni studi, il coronavirus è potenzialmente in grado di sopravvivere fino a 28 giorni su un dispositivo mobile.

Eppure, più del 30% di chi ha risposto al sondaggio ha dichiarato di non pulire mai il proprio smartphone, e nella categoria under 30 si arriva a oltre il 65%! Solo il 14% del campione pensa a detergere l'apparecchio quotidianamente.

30.5% 31.0%

24.4%

14.1%

0.0%

5.0%

10.0%

15.0%

20.0%

25.0%

30.0%

35.0%

40.0%

Mai Diverse volte al mese Diverse volte a settimana

Tutti i giorni Con quale frequenza pulisce il suo cellulare?

65.6% 12.5% 15.6% 6.3%

36.0% 26.4% 24.0% 13.6%

28.9% 29.7% 19.9% 21.5%25.9% 32.4% 25.3% 16.4%30.8% 31.9% 26.3% 11.0%

0.0%

10.0%

20.0%

30.0%

40.0%

50.0%

60.0%

70.0%

80.0%

Mai Diverse volte al mese Diverse volte a settimana

Tutti i giorni

Meno di 30 30 a 39 40 a 49 50 a 59 60 e oltre

(2)

2 Telefonia mobile e 5G

In Svizzera, sono decine i modelli di smartphone disponibili compatibili con il 5G. Tra i partecipanti al sondaggio, il 19.2% ha già questo tipo di dispositivo, mentre il 20.4% prevede di acquistarne uno. Al contrario, il 60.4% del campione non possiede questo tipo di smartphone e afferma di non avere intenzione di comprarlo.

I partecipanti al sondaggio nella fascia d'età 30-39 anni risultano essere i più interessati ai dispositivi compatibili 5G, mentre a rivelarsi più riluttanti sono gli under 30.

Abbonamento mobile ed evoluzione dei prezzi

La popolazione svizzera si orienta sempre più verso abbonamenti mobili, preferendoli al prepagato.

Se nel 2015 ad avere un abbonamento era il 76% del campione, quest'anno il tasso arriva al 91%.

19.2% 20.4%

60.4%

0.0%

10.0%

20.0%

30.0%

40.0%

50.0%

60.0%

70.0%

Sì No, ma prevedo di acquistarne uno

No, e non prevedo di acquistarne uno Lei possiede un cellulare compatibile con il 5G?

15.6% 12.5% 71.9%

26.4% 21.6% 52.0%

22.3% 24.2% 53.5%

19.5% 22.2% 58.3%

17.4% 18.7% 63.9%

0.0%

10.0%

20.0%

30.0%

40.0%

50.0%

60.0%

70.0%

80.0%

90.0%

Sì No, ma prevedo di acquistarne uno

No, e non prevedo di acquistarne uno Meno di 30 30 a 39 40 a 49 50 a 59 60 e oltre

(3)

3

Come spiegare queste percentuali? Una delle ragioni è certamente da ricercare nella guerra dei prezzi tra operatori mobili, che dura ormai da diversi anni. La concorrenza sempre più agguerrita e l'esigenza di rendere le tariffe sempre più attrattive vanno a tutto vantaggio dei clienti, che pagano sempre meno.

Nel 2014, solo il 22% della popolazione pagava meno di 40 franchi per un abbonamento mobile mensile. Nel 2021, si arriva a una percentuale del 38%.

78% 76% 80% 82% 85% 88% 89% 91%

22% 24%

20% 18% 15% 12% 11% 9%

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

90%

100%

2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021

% di utenti di abbonamenti mobili vs Prepaid

Abbonamento Prepaid

22% 23% 24%

30%

33% 33% 34%

38%

10%

15%

20%

25%

30%

35%

40%

2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021

% di popolazione che paga meno di CHF 40.- per l'abbonamento

38.0%

28.4%

14.3%

8.1%

4.9% 3.7% 2.6%

0.0%

5.0%

10.0%

15.0%

20.0%

25.0%

30.0%

35.0%

40.0%

45.0%

50.0%

Meno di CHF 40.-

Tra CHF 40.- e CHF 80.-

Tra CHF 80.- e CHF 120.-

Tra CHF 120.- e CHF 160.-

Tra CHF 160.- e CHF 200.-

Più di CHF 200.-

Non so Spesa mensile per chi detiene un abbonamento

(4)

4 Fedeltà e ragioni che motivano un cambio di operatore

Tra abbonamenti e prepagate a prezzi stracciati, gli operatori di telefonia mobile conducono una guerra senza quartiere per cercare di sedurre la popolazione svizzera. Queste offerte attrattive non lasciano indifferenti: prova ne è il fatto che, nelle risposte al sondaggio, proprio le offerte speciali sono indicate come ragione principale del passaggio a un nuovo operatore per quasi la metà dei partecipanti.

Tra i principali operatori di telefonia mobile, Swisscom è di gran lunga il campione per quanto riguarda la fidelizzazione della clientela. Per questa compagnia, la percentuale di utenti abbonati da oltre 5 anni è dell'87.7% (rispetto all'83.8% dell'anno scorso!).

5.0% 5.0%

21.0%

47.1%

21.9%

5.0% 6.5%

20.1%

47.0%

21.4%

0.0%

10.0%

20.0%

30.0%

40.0%

50.0%

60.0%

Scadenza contrattuale

Cambio cellulare Le prestazioni dell'operatore non

mi soddisfano

Offerte interessanti Altro Principale ragione del passaggio a un nuovo operatore

2020 2021

15.6% 0.0% 28.1% 50.0% 6.3%

1.6% 8.0% 28.0% 55.2% 7.2%

2.7% 5.1% 30.5% 45.3% 16.4%

4.9% 5.3% 19.7% 50.1% 20.0%

5.7% 7.5% 16.3% 44.8% 25.8%

0.0%

10.0%

20.0%

30.0%

40.0%

50.0%

60.0%

70.0%

Scadenza contrattuale

Cambio cellulare Le prestazioni dell'operatore non

mi soddisfano

Offerte interessanti Altro Ragioni per cambiare operatore per fascia d'età

Meno di 30 30 a 39 40 a 49 50 a 59 60 e oltre

(5)

5 Soddisfazione generale e valutazioni degli operatori

Nel 2021, gli operatori di telefonia mobile hanno ottenuto un punteggio globale di 5.1 su 6, equivalente alla valutazione "buono". Quest'anno, CoopMobile e Wingo sono gli operatori più popolari in Svizzera. Raggiungono in effetti la media più alta con un punteggio di soddisfazione generale di 5.3. M-Budget, netplus e yallo condividono il 2° posto in classifica con un punteggio di 5.2. A completare il podio, Sunrise, Swisscom e UPC, che si ritrovano al terzo posto con un punteggio medio di 5.0.

Operatori Prestazioni

Wingo 5.4

CoopMobile 5.3

M-Budget 5.2

Sunrise 5.2

Swisscom 5.2

yallo 5.2

UPC 5.1

netplus 5.0

Salt. 4.9

Punteggio medio 5.2

18.9% 13.1% 10.2% 2.6% 18.0%

15.6% 13.5% 9.5% 3.6% 19.0%

45.1% 17.9% 18.2% 6.1% 16.0%

20.5% 55.6% 62.0% 87.7% 47.0%

0.0%

10.0%

20.0%

30.0%

40.0%

50.0%

60.0%

70.0%

80.0%

90.0%

100.0%

M-Budget Salt. Sunrise Swisscom UPC

Livello di fedeltà per operatore

meno di 1 anno 1-2 anni 2-5 anni più di 5 anni

5.3 5.3

5.2 5.2 5.2

5.0 5.0 5.0

4.9

4.7 4.8 4.9 5.0 5.1 5.2 5.3 5.4

Operatori Soddisfazione globale

CoopMobile 5.3

Wingo 5.3

M-Budget 5.2

netplus 5.2

yallo 5.2

Sunrise 5.0

Swisscom 5.0

UPC 5.0

Salt. 4.9

Punteggio medio 5.1

(6)

6

Operatori Gestione Prepaid

yallo 5.3

M-Budget 5.2

Swisscom 5.2

CoopMobile 5.1

Salt. 5.1

Sunrise 4.7

Punteggio medio 5.1

Operatori Rapporto qualità-prezzo

CoopMobile 5.4

Wingo 5.4

yallo 5.4

M-Budget 5.3

netplus 5.1

Sunrise 5.0

Salt. 4.9

UPC 4.9

Swisscom 4.6

Punteggio medio 5.1

Accesso ai punteggi del sondaggio di soddisfazione di telefonia mobile:

https://www.bonus.ch/Telecom/Operatori-telefonia-mobile-indagine-punteggio-soddisfazione.aspx Accesso diretto al comparatore:

https://www.bonus.ch/Telecom/Confronto-telefono-fisso-cellulare-internet.aspx

Per ulteriori informazioni:

bonus.ch Patrick Ducret CEO

Place Chauderon 20B 1003 Lausanne 021 312 55 91 ducret(a)bonus.ch Losanna, 10 marzo 2021

Operatori Gestione abbonamenti

CoopMobile 5.3

netplus 5.3

yallo 5.3

M-Budget 5.2

Wingo 5.2

Sunrise 5.1

Swisscom 5.0

UPC 5.0

Salt. 4.8

Punteggio medio 5.1

Operatori Servizio clienti

netplus 5.4

CoopMobile 5.2

Swisscom 5.1

M-Budget 5.0

Sunrise 5.0

Wingo 5.0

UPC 4.9

yallo 4.9

Salt. 4.7

Punteggio medio 5.0

Riferimenti

Documenti correlati

specifica dell’accesso radio 5G NR in grado di operare in modo indipen- dente da reti LTE (modalità Stand- Alone, SA) e la specifica dell’ar- chitettura della nuova 5G Core

La guerra dei prezzi sul mercato della telefonia mobile induce la popolazione svizzera a cambiare operatore più spesso per approfittare di offerte interessanti

Nascondi la password sul touch screen (Hide password on touchscreen): Selezionare questa casella per nascondere il nome della password della rete Wi-Fi principale sul touchscreen

Tanti piccoli fasci che trasmettono solo i segnali di controllo a bassa potenza per la copertura del territorio; quando un utente chiede un servizio gli viene dedicato un

[r]

Section 3 is devoted to the analysis of some experimental data collected by ARPA Lazio (Italy) in an extensive measurement campaign of 5G signals in real environments, with

[r]

- Alle frequenze più elevate aumentano le perdite di propagazione e si riduce l’area di copertura degli impianti a parità di potenza con il conseguente incremento del numero di