• Non ci sono risultati.

COMUNE DI LODI Servizio Tributario

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI LODI Servizio Tributario"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI LODI

Servizio Tributario

REGOLAMENTO PER LA VARIAZIONE DELL’ALIQUOTA DI COMPARTECIPAZIONE DELL’ADDIZIONALE COMUNALE ALL’IRPEF

EX ART. 1, COMMA 3, D. LGS. 360/1998

(approvato con deliberazione C.C. n. 40 del 19/6/2012 e modificato con deliberazione n. 62 del 28/11/2013)

(2)

ART. 1

ALIQUOTA DELL’ADDIZIONALE COMUNALE ALL’IRPEF

1. Il presente Regolamento, adottato a norma e per gli effetti del D.Lgs. n. 360 del 28/9/1998 e successive modificazioni ed integrazioni e del D.Lgs. 23 del 14/3/2011, disciplina, nell’ambito della potestà regolamentare prevista dall’art. 52 del D.Lgs. n. 446, l’applicazione dell’aliquota di compartecipazione dell’addizionale comunale all’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) nel comune di Lodi.

ART. 2

SOGGETTI PASSIVI

1. L’addizionale è dovuta dai contribuenti che alla data del 1° gennaio abbiano domicilio fiscale nel Comune di Lodi, sulla base delle disposizioni di leggi vigenti

ART. 3

DETERMINAZIONE DELL’IMPOSTA E SOGLIA DI ESENZIONE

1. Le aliquote della compartecipazione dell’addizionale comunale all’IRPEF ai sensi dell’art. 1, comma 3, del D.Lgs 360/1998 sono stabilite dal Consiglio Comunale con proprio provvedimento entro i termini dell’approvazione del bilancio di previsione.

Con lo stesso provvedimento potranno essere stabilite soglie di esenzione del tributo

ART. 4 VERSAMENTO

1. A decorrere dall’anno di imposta 2007 il versamento dell’addizionale comunale all’IRPEF è effettuato direttamente al Comune di Lodi, secondo quanto stabilito all’art. 3 del presente regolamento e nel pieno rispetto dell’art. 1, comma 143, della Legge n. 296/2006.

2. Il versamento diretto al Comune avverrà attraverso apposito codice tributo assegnato con decreto del Ministro dell’economia e finanze.

3. Il versamento dell’addizionale è effettuato unitamente al saldo dell’imposta sul reddito delle persone fisiche.

(3)

ART. 5

RINVIO DINAMICO

1. Le norme del presente regolamento si intendono modificate per effetto di sopravvenute norme vincolanti statali e regionali.

2. In tali casi, in attesa della formale modificazione del presente regolamento, si applica la normativa sopraordinata.

3. Per quanto non previsto nel presente regolamento troveranno applicazione le leggi nazionali e regionali, lo Statuto Comunale, nonché i regolamenti comunali applicabili in quanto compatibili.

ART. 6

ENTRATA IN VIGORE

1. In applicazione dell’art. 27, comma 8, della Legge n. 448/2001, nonché dell’art. 1, comma 169 della Legge n. 296/2006, il presente regolamento entra in vigore il primo gennaio dell’anno in cui è stato approvato se ciò avviene entro il termine previsto per la deliberazione del bilancio di previsione. In caso contrario, esso entra in vigore il primo gennaio dell’anno successivo.

Riferimenti

Documenti correlati

- il gettito stimato corrispondente alla determinazione, per l'anno 2007, dell’aliquota di compartecipazione all'addizio- nale comunale all'imposta sul reddito delle persone

 APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE DIFFERENZIATE E DELLE MODIFICHE APPORTATE ALL’RT.5 BIS DETERMINAZIONE ALIQUOTA ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF DEL REGOLAMENTO GENERALE PER LA

OGGETTO: ISITUZIONE, CON EFFETTO DALL'ANNO 2000, DELL'ALIQUOTA DI COMPARTECIPAZIONE DELL'ADDIZIONALE PROVINCIALE E COMUNALE ALL'IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE

Con decorrenza 1° gennaio 2007 è disposta, nel Comune di Schio, la variazione dell’aliquota di compartecipazione dell’addizionale comunale all’imposta sul reddito delle

Per l’anno 2012 è disposta nel Comune di Malo la variazione dell’aliquota di compartecipazione dell’addizionale comunale all’imposta sul reddito delle persone

dell’addizionale comunale all’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF), prevista dall’art. DI INCARICARE il Funzionario Responsabile del Tributo ad espletare tutti

di approvare il regolamento istitutivo della addizionale comunale all'imposta sul reddito delle persone fisiche, , come da testo allegato, parte integrante e

2) La delibera di approvazione della misura dell’ aliquota dell’addizionale comunale all’imposta sul reddito delle persone fisiche, ai sensi dell’art. 23 del 2011, per acquisire