• Non ci sono risultati.

Sistemi giuridici e processi economici

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Sistemi giuridici e processi economici"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Martedì

21 novembre 2017

ore 8.30 - 19.30 Sala Giubileo Via di Porta Castello, 44 - Roma

Sistemi giuridici e processi economici

Le riforme possibili

ore 8.30 ore 9.30 Saluti istituzionali

Introduzione

I Sessione Presiede e coordina Discussant II Sessione

Presiede e coordina Discussant

ore 13.30 ore 15.00 Saluti istituzionali

III Sessione Presiede e coordina Discussant IV Sessione Presiede e coordina Discussant

Conclusioni Coordinamento scientifico:

Patrocinio:

Si ringraziano:

info: lumsa.it

Accreditamento partecipanti

Prof. Francesco Bonini Avv. Giovanni Legnini

Rettore Università LUMSA Vice-Presidente CSM

On.le Andrea Orlando Pres. Francesco Monastero

Ministro della Giustizia Presidente Tribunale di Roma

Pres. Giovanni Canzio

Primo Presidente Corte Suprema di Cassazione

Pubblica amministrazione e concorrenza, efficienza e competitività: due facce della stessa medaglia?

Prof. Giovanni Ferri

(Prorettore Università LUMSA)

Prof. Avv. Alfonso Celotto

(Università Roma Tre),

On.le Ernesto Carbone

(Resp. PD Sviluppo Economico),

Prof. Avv. Vito Cozzoli

(Link Campus University),

Pres. Filippo Patroni Griffi

(Consiglio di Stato)

La riforma organica della legge fallimentare: nuove opportunità per le imprese in crisi?

Nel corso della sessione sarà presentato il volume di A.M. AZZARO, Le procedure concordate dell’impresa in crisi, con Prefazione di R. Rordorf, Giappichelli, 2017

Pres. Luciano Panzani

(Presidente Corte Appello di Roma)

Prof. Avv. Stefano Ambrosini

(UPO e LUISS),

Dott. Renato Bogoni

,

Avv. Sergio Della Rocca

,

Dott.

Antonino La Malfa

(Pres. Sezione fallimentare del Tribunale di Roma),

Prof. Tiziano Onesti

(Pres. Trenitalia)

Lunch presso la Sala Pia (I Piano)

Prof. Claudio Giannotti Prof.ssa Iolanda Piccinini

Direttore del Dipartimento GEPLI Presidente del CdL in Giurisprudenza

Avv. Andrea Mascherin Dott. Massimo Miani

Presidente Consiglio Nazionale Forense Presidente CNDCEC

Avv. Maria Teresa Della Cortiglia

Presidente ASPEF

Tutela del credito e processo civile: l’eterna incompiuta?

Prof. Avv. Carmine Punzi

(Emerito Sapienza Università di Roma)

On.le Alfonso Bonafede

(Vicepres. Commissione Giustizia Camera),

Avv. Arturo Pardi

(CNF),

Prof. Avv.

Giuseppe Ruffini

(Università Roma Tre),

Avv. Giovanni Staiano

(Resp. Ufficio Affari Legale ABI)

Corruzione, processo penale e stato di diritto: l’alba di un nuovo giorno?

Prof. Avv. Enrico Mezzetti

(Ordinario Diritto penale Università Roma Tre)

Dott. Eugenio Albamonte

(Pres. ANM),

Sen. Giacomo Caliendo

(Commissione Giustizia Senato),

Dott.

Raffaele Cantone

(Pres. ANAC),

Dott. Achille Coppola

(CNDCEC),

Prof. Roberto Zannotti

(LUMSA)

Prof. Giovanni Pitruzzella

(Presidente Antitrust)

P rof. A. Azzaro - Prof. E. Odorisio - Prof. G. Rivosecchi - Prof. R. Zannotti

AGCM - CNF - CNDCEC - Ministero della Semplificazione e Pubblica amministrazione ASPEF - ASTE GIUDIZIARIE - BLU ENEXT - EASA GROUP - WOLTER KLUWER

La partecipazione all'evento accredita ai fini della FPC n. 6 crediti formativi per gli avvocati e n. 8 crediti formativi per i dottori commercialisti ed esperti contabili

Riferimenti

Documenti correlati

Maurizio Caivano, giudice Tribunale Roma (5 voti) Paola Belsito, giudice Tribunale Firenze (1 voto). Presidente sezione di Tribunale TERMINI IMERESE (settore penale)

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, del Ministro della giustizia Marta Cartabia, del Ministro della salute Roberto Speranza, del Ministro per

Proposto: Luigi Dainotti, Presidente Aggiunto Sezione GIP Tribunale Trieste (unanimità). Presidente Sezione Corte di Appello di ROMA – settore civile

Muntoni Proposto: Roberta Palmisano, Consigliere Corte Appello Roma (unanimità).. Presidente di Sezione del Tribunale di ROMA – settore penale

Francesco Monastero, Presidente del Tribunale di Roma - Dott.ssa Rossana Ferrari, Giudice onorario del Tribunale di Genova

Marina FINITI Presidente di sezione del Tribunale di Roma Mario CANALE Sostituto Procuratore della Repubblica presso il. Tribunale

Con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, di concerto con il Ministro degli affari esteri, il Ministro dell'interno, il Ministro della giustizia, il Ministro del

Arrivati a questo punto, e prima di procedere oltre, si rendono opportune alcune osservazioni sul metodo prescelto dalla Corte di Giustizia nella valutazione