• Non ci sono risultati.

Violenza di genere (Roma, 12- 13 aprile 2018)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Violenza di genere (Roma, 12- 13 aprile 2018)"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Violenza di genere

(Roma, 12- 13 aprile 2018)

(Sala conferenze della Biblioteca Nazionale Centrale)

PROGRAMMA

Giovedì 12 aprile 2018

P r i m a s e s s i o n e

Ore 11:00 Saluti introduttivi

Giovanni LEGNINI Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura

Giovanni MAMMONE Primo Presidente della Corte di Cassazione

Riccardo FUZIO Procuratore Generale presso la Corte di Cassazione

Interventi di Maria Elisabetta

ALBERTI CASELLATI Presidente del Senato della Repubblica Roberto FICO Presidente della Camera dei Deputati Ore 11:20 Presentazione dell’incontro

Paola BALDUCCI Presidente della Sesta Commissione del Consiglio Superiore della Magistratura

Ore 11:45 Relazione introduttiva

Linda Laura SABBADINI Statistica Sociale

Ore 12:15 Tavola rotonda - Violenza di genere: fenomeni e dati MODERA

Alberto MATANO Giornalista TG1 PARTECIPANO

Maria Rosaria

SAN GIORGIO Componente della Sesta Commissione del Consiglio Superiore della Magistratura

Luisa NAPOLITANO Componente del Comitato Direttivo della Scuola Superiore della Magistratura

Edoardo ALBINATI Scrittore

(2)

Fabio ROIA Presidente di sezione del Tribunale di Milano Valentina MANUALI Sostituto procuratore della Repubblica presso il

Tribunale di Perugia- Comitato Pari Opportunità Ore 13:15 Violenza Globale: intermezzo per immagini a cura dell’ADMI

Ore 13:45 Pausa pranzo

S e c o n d a s e s s i o n e – Pa r t e P r i m a

Ore 14:30 Tavola rotonda – Il punto di vista delle vittime MODERA

Silvia BAROCCI Giornalista PARTECIPANO

Paola BALDUCCI Presidente della Sesta Commissione del Consiglio Superiore della Magistratura

Elisabetta MANCINI Primo Dirigente della Polizia di Stato – Direttore Ufficio Affari Generali della Direzione Centrale Anticrimine

Teresa MANENTE Avvocato del Foro di Roma – Specializzata nella difesa dei diritti della donna vittima di violenza di genere

Lucia ANNIBALI Deputato

Giuseppe SPADARO Presidente del Tribunale per i Minorenni di Bologna

Ambrogio MOCCIA Presidente di sezione del Tribunale di Milano

DIBATTITO

Ore 15:30 Intervento programmato

Francesco MACRI’ Università Firenze Ore 15:45 Interventi liberi

S e c o n d a s e s s i o n e – Pa r t e S e c o n d a

Ore 16:30 Illustrazione delle linee guida e buone prassi nel settore rei reati di violenza di genere e domestica

(3)

Renato BALDUZZI Componente della Settima Commissione del Consiglio Superiore della Magistratura Claudio GALOPPI Componente della Settima Commissione del

Consiglio Superiore della Magistratura Ore 17:30 sospensione dei lavori

(4)

Venerdì 13 aprile 2018

Te r z a s e s s i o n e

Ore 9:30 Tavola rotonda - Misure organizzative per il contrasto della violenza di genere e la tutela delle vittime

Introduce i lavori

Fabio NAPOLEONE Componente della Settima Commissione del Consiglio Superiore della Magistratura

MODERA

Giuseppina GUGLIELMI Magistrato Ufficio Studi del Consiglio Superiore della Magistratura

PARTECIPANO

Aurelio BARAZZETTA Presidente della sezione GIP del Tribunale di Milano

Marina FINITI Presidente di sezione del Tribunale di Roma Mario CANALE Sostituto Procuratore della Repubblica presso il

Tribunale di Napoli

Dionigi Maria TIBONE Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Torino

Ore 11:00 Coffee-break

Ore 11:15 Tavola rotonda – Buone prassi: esperienze e proposte di sinergie virtuose Introduce i lavori

Massimo FORCINITI Componente della Settima Commissione del Consiglio Superiore della Magistratura

MODERA

Maria MONTELEONE Procuratore Aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Roma

PARTECIPANO

Annamaria GATTO Presidente del Tribunale di Pavia

Alessandra KUSTERMANN Dirigente medico specialista in ostetricia e ginecologia

Francesca LAURIA Capitano dell’Arma dei Carabinieri, Comandante sezione “Atti persecutori”- Raggruppamento Carabinieri investigazioni scientifiche

Vittorio RIZZI Prefetto, Capo della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato

Lucia RUSSO Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Parma

(5)

DIBATTITO

Conclusione lavori

Nicola CLIVIO Presidente della Settima Commissione del Consiglio Superiore della Magistratura

Ore 13:00 Chiusura lavori

Riferimenti

Documenti correlati

Durante lo stage gli ammessi non possono esercitare attività professionali innanzi alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Grosseto, né possono rappresentare o

- vista la delibera adottata nella seduta del 28 marzo 2018 relativa alla pubblicazione di sedi vacanti giudicanti e requirenti di primo e secondo grado per le quali sussistono

di rispondere ai quesiti di cui in premessa affermando che: 1) il presidente del Tribunale ha facoltà di rendere pubblici anche i dati relativi agli acconti ed ai compensi conferiti

proponeva il quesito così formulato: “in caso di applicabilità del paragrafo 42, se sia compatibile e/o opportuna l’assegnazione e/o designazione di magistrato donna lavoratrice

…, sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di …, formulava un quesito circa la facoltà del Pubblico ministero minorile di nominare, per

di rispondere al quesito posto dal Procuratore generale presso la Corte d’appello di XXX e dalla dott.ssa XXX con le note datate 4 marzo 2021 nel senso che,

I1 Coasiglio Superiore della Magbtratura, nella seduta del 15 mano 1983, in relazione alla richiesto del Ninietro di Grazia e Giuetizia (art. 195/1968), ha espresso

FIDEURAM SPA, con inquadramento nell’area II, livello 3° CCNL Credito - in regime di full-time, ad eccezione delle ricorrenti ROSA e MINUTIELLO, per le quali è