• Non ci sono risultati.

COMUNE DI LODI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI LODI"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI LODI

Ufficio stampa e comunicazione

Comune di Lodi – Ufficio stampa e comunicazione – P.zza Broletto, 1 – 26900 Lodi – telef. 0371/409210 – e-mail [email protected] - fax 0371/409447

PIANO DI SVILUPPO DELLA RETE CICLABILE URBANA - Rete esistente: 39 chilometri (6.850 al 1997; 21.404 metri al 2005);

- Interventi previsti nel Piano: 6 chilometri di nuovi percorsi; riqualificazione e messa in sicurezza di 12 chilometri di percorsi esistenti;

- Investimento: 1.417.000 euro, di cui 450.000 euro di risorse comunali;

- Tempi di realizzazione: piano triennale 2016-2018; 2016 progettazione; 2017 realizzazione percorsi 2-3-4; 2018 realizzazione percorsi 1-5;

Percorso 1 - Lodi Universitaria

- Uscita Stazione FS – pista ciclabile bidirezionale: adeguamento segnaletica orizzontale e verticale, installazione nuovi portabiciclette coperti;

- Viale Trento Trieste: creazione di una pista ciclabile bidirezionale in sede propria ricavata in carreggiata; installazione punto conteggio biciclette; installazione punto di riparazione e pompaggio;

- Viale Pavia – pista ciclabile bidirezionale: adeguamento segnaletica orizzontale e verticale;

- Quartiere San Fereolo – percorso ciclabile in carreggiata: adeguamento segnaletica orizzontale e verticale;

- Attraversamento via Sforza – pista ciclabile bidirezionale: creazione di una passerella ciclopedonale sulle due direttrici di marcia; adeguamento segnaletica orizzontale e verticale;

- Collegamento con via Tortini: creazione di una pista ciclabile bidirezionale.

- Via Tortini - corsia ciclabile bidirezionale: adeguamento segnaletica orizzontale e verticale;

- Via San Fereolo – pista ciclabile bidirezionale: adeguamento segnaletica orizzontale e verticale, realizzazione rialzamento stradale;

- Via Precacesa: creazione di due corsie ciclabili monodirezionali, realizzazione attraversamenti ciclopedonali rialzati.

(2)

COMUNE DI LODI

Ufficio stampa e comunicazione

Comune di Lodi – Ufficio stampa e comunicazione – P.zza Broletto, 1 – 26900 Lodi – telef. 0371/409210 – e-mail [email protected] - fax 0371/409447

Percorso 2 - In viaggio verso il fiume Lambro

- Quartiere Centro-Fanfani – corsie ciclabili monodirezionali: adeguamento segnaletica orizzontale e verticale, messa in sicurezza del collegamento ciclabile esistente;

- Via del Sandone – corsia ciclabile e percorso in carreggiata: creazione tratto di pista ciclopedonale in sede propria, messa in sicurezza del collegamento ciclabile esistente;

- Via Lodivecchio: creazione di una pista ciclopedonale bidirezionale protetta con barriere.

- Collegamento via Lodivecchio-SP 115: creazione di una pista ciclabile sulle due direttrici di marcia;

- SP 115 – pista ciclopedonale bidirezionale: adeguamento segnaletica orizzontale e verticale; messa in sicurezza del collegamento ciclabile presente.

Percorso 3 - Il percorso Regionale Adda

- Via Martiri di Cefalonia: creazione di percorsi/piste ciclabili monodirezionali;

- Via Vittorio Veneto/Via Pulignano: adeguamento segnaletica orizzontale e verticale;

- Rotatoria Via Cadamosto: adeguamento segnaletica orizzontale e verticale, realizzazione isole di traffico per ingressi ciclabile;

- Via Bocconi 1: creazione di una pista ciclabile sulle due direttrici di marcia;

- Via Bocconi 2: adeguamento segnaletica orizzontale e verticale;

- Collegamento via Bocconi/via Cavezzali: creazione pista ciclopedonale in area verde;

- Via Cavezzali: modifica distribuzione parcheggi, realizzazione di incroci rialzati, rifacimento pavimentazione stradale, adeguamento segnaletica orizzontale e verticale;

- Viale Dalmazia: adeguamento segnaletica orizzontale e verticale, rifacimento pavimentazione sconnessa;

- Via Acquedotto: realizzazione incrocio rialzato, rifacimento pavimentazione stradale, adeguamento segnaletica orizzontale e verticale;

- Viale Dante Alighieri: adeguamento segnaletica orizzontale e verticale;

- Viale IV Novembre – pista ciclopedonale bidirezionale: adeguamento segnaletica orizzontale e verticale;

- Viale Agnelli – pista ciclopedonale bidirezionale: adeguamento segnaletica orizzontale e verticale, installazione punto conteggio biciclette, installazione punto di riparazione e pompaggio;

- Viale Rimembranze: creazione di una pista ciclabile bidirezionale in sede propria, realizzazione/adeguamento incroci rialzati, adeguamento segnaletica orizzontale e verticale, installazione punto di riparazione e pompaggio;

- Via Zalli: creazione di una pista ciclabile, adeguamento segnaletica orizzontale e verticale;

- Via Strada Vecchia Cremonese – percorso e corsie ciclabili: adeguamento segnaletica orizzontale e verticale;

(3)

COMUNE DI LODI

Ufficio stampa e comunicazione

Comune di Lodi – Ufficio stampa e comunicazione – P.zza Broletto, 1 – 26900 Lodi – telef. 0371/409210 – e-mail [email protected] - fax 0371/409447

Percorso 4 - Verso l'Adda e i suoi argini

- Strada di Montanaso – pista ciclopedonale bidirezionale: rifacimento pavimentazione pista ciclopedonale, adeguamento segnaletica orizzontale e verticale;

- Viale Milano – piste ciclabili monodirezionali: adeguamento segnaletica orizzontale e verticale;

- Via Cadamosto – pista ciclopedonale su marciapiede: realizzazione attraversamenti rialzati, adeguamento segnaletica orizzontale e verticale, messa in sicurezza del collegamento ciclabile presente.

Percorso 5 - Il colatore Muzza

- Via Tovaiera/Via Valvassori: adeguamento segnaletica orizzontale e verticale;

- Viale Milano: realizzazione pista ciclabile bidirezionale in sede propria, adeguamento segnaletica orizzontale e verticale;

- Cavalcavia Viale Milano: adeguamento segnaletica orizzontale e verticale;

- Via Artigianato: adeguamento segnaletica orizzontale e verticale;

- Passerella Roggia Bertonica: creazione di una passerella ciclabile in acciaio/legno;

- Strada Bottedo: adeguamento segnaletica orizzontale e verticale, rifacimento pavimentazione stradale naturale.

- Opere complementari: il progetto prevede l’installazione di un sistema di rilevamento automatico del passaggio dei ciclisti sull’attuale pista ciclabile di collegamento di via Nino Dall’Oro, tratto di forte passaggio e spesso luogo di rilevamento per il censimento regionale previsto durante la Settimana Europea della Mobilità Ciclabile. Un secondo portale di rilevamento sarà collocato sulla pista ciclabile di via San Bassiano in entrambi i sensi di marcia, per meglio analizzare gli spostamenti casa-lavoro con destinazioni nell’area della Stazione F.S. o nel centro storico. Un terzo rilievo sarà collocato nella nuova realizzazione prevista in viale Rimembranze, per studiare il numero di passaggi e verificarne l’utilizzo secondo i flussi previsti, per produrre successivamente opportune campagne informative sull’incentivo dell’uso della mobilità ciclistica come mezzo di spostamento. Il sistema prevede l’installazione di una spira con eventualmente un totem informativo e registrerà i dati con cadenza giornaliera, permettendo l’elaborazione di statistiche.

Riferimenti

Documenti correlati

a) quanto alla realizzazione della pista ciclabile: nel rispetto delle tempisti-.. che definite dall’Accordo di programma in premessa e sue varianti, fatto salvo cause

- di procedere alla stipula degli atti di cessione volontaria a seguito di procedura espropriativa per la realizzazione della pista ciclabile Modena – Formigine nel

OGGETTO: Incarico redazione progetto esecutivo per il miglioramento sismico del plesso scolastico Scuola Secondaria di I° Grado “F.Cazzulani” in viale Dante, 1.. LOCATELLI MASSIMO

• alla presa d’atto che le funzioni di Direzione lavori del progetto stralcio per la realizzazione della pista ciclabile tra i Comuni di Marostica e Pianezze (Via Panica e

”POR FESR 2014 - 2020 ASSE IV MOBILITA’ CICLISTICA - REALIZZAZIONE PISTA CICLABILE VIA CAVIAGA (M3)VIA CARDUCCI (PESCHIERA BORROMEO), costituito dagli elaborati citati in premessa

Gli itinerari ciclabili si identificano con i percorsi stradali utilizzabili dai ciclisti, sia in sede riservata (pista ciclabile in sede propria o su corsia riservata), sia in

Per quanto riguarda le prescrizioni contenute nei pareri espressi dalla Commissione per il Paesaggio per la pista ciclabile di via Brescia e di viale Trento Trieste

Segnaletica orizzontale varie - fornitura e posa in opera di segnaletica orizzontale realizzata con vernice addizionata con perline rifrangenti, su superfici stradali, per