Comune di Falconara Marittima
(Provincia di Ancona)
COPIA
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Atto N° 1475 del 18/12/2020
5° SETTORE: INNOVAZIONE TECNOLOGICA E PROMOZIONE TERRITORIALE EVOLUTA
U.O.C. CULTURA E TURISMO SERVIZIO CULTURA E TURISMO
Oggetto:
AFFIDAMENTO FORNITURA PALCO MODULARE PER SPETTACOLI ALLA CORTE DEL CASTELLO DI FALCONARA ALTA TRAMITE ORDINE DIRETTO NEL MEPA - DITTA ILMA SRL
IL DIRIGENTE SERVIZIO INTERESSATO
DANIELA DEL FIASCO U.O.C. CULTURA E TURISMO
Comune di Falconara Marittima
(Provincia di Ancona)
5° SETTORE: INNOVAZIONE TECNOLOGICA E PROMOZIONE TERRITORIALE EVOLUTA
U.O.C. CULTURA E TURISMO SERVIZIO CULTURA E TURISMO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
Atto N° 1475 del 18/12/2020 OGGETTO
AFFIDAMENTO FORNITURA PALCO MODULARE PER SPETTACOLI ALLA CORTE DEL CASTELLO DI FALCONARA ALTA TRAMITE ORDINE DIRETTO NEL MEPA - DITTA ILMA SRL
IL DIRIGENTE
VISTA la deliberazione del Consiglio Comunale n. 20 del 30/04/2020, con la quale è stato approvato il Bilancio di Previsione 2020/2022 - Documento Unico di programmazione (DUP) e relativi allegati;
VISTA la deliberazione della Giunta Comunale n. 140 del 07/05/2020 "Piano Esecutivo di Gestione 2020/2022 – Assegnazione dotazioni finanziarie ai servizi" e successive modifiche;
PREMESSO CHE:
- questo Comune organizza nel corso dell’anno, e specialmente durante la stagione estiva, spettacoli su palco alla corte del castello di Falconara Alta, direttamente ed in collaborazione con Associazioni locali;
- il palco viene gratuitamente concesso dalla Giunta Comunale per manifestazioni organizzate nel territorio comunale e autorizzate con apposita Deliberazione;
VISTA la nota interna prot. 4997 del 16/09/2020 trasmessa dal 3° Settore Gestione, Governo, Valorizzazione del territorio e delle infrastrutture - U.O.C. Lavori Pubblico, in cui vengono dichiarate le condizioni di precarietà dello stato conservativo del piano di calpestio del palco attualmente in possesso dell’Ente utilizzato presso la corte del castello di Falconara Alta;
DATO ATTO CHE nella nota sopra citata emerge che il palco, acquistato nel 1990, ha subito nel corso degli anni un normale deterioramento delle caratteristiche tecniche e fisiche con una notevole diminuzione del livello di sicurezza per l’utenza che ospita durante le rappresentazioni teatrali;
VALUTATO CHE pertanto il palco non potrà essere più utilizzato poiché non garantisce più i requisiti di sicurezza richiesti, e si reputa quindi necessario acquistare una nuova struttura (palco modulare) per garantire il regolare svolgimento delle attività culturali;
Comune di Falconara Marittima
(Provincia di Ancona)
DATO ATTO CHE a tal fine è stata avviata una preliminare indagine esplorativa finalizzata all’individuazione di Ditte esperte nel settore con una prima nota, inviata in data 21/09/2020, e con ulteriori integrazioni richieste dall’ente, al fine di avere preventivi più rispondenti alle caratteristiche necessarie, ad esito delle quali sono state inviate le offerte da parte di:
- ARGELLI SRL, prot.n. 54438 del 11/12/2020, avente come oggetto: “PROGETTO AGGIORNATO E COMPLETO PER PALCO ARGELLI CON RELATIVI ACCESSORI”;
- ORLANDO SRL, prot. n. 54442 del 11/12/2020, avente come oggetto:
“PREVENTIVO AGGIORNATO PALCO MODULARE ORLANDO”;
- ILMA SRL, prot. n. 54440 del 11/12/2020, avete come oggetto: “OFFERTA AGGIORNATA PALCO ILMA”;
CONSIDERATO CHE l’offerta più conveniente è risultata, sia in termini di economicità che di qualità dei prodotti/servizi offerti, quella della Ditta Ilma srl con sede in via Leonardo da Vinci 1- ARGENTA (FE), P.IVA:
01999610387;
PRESO ATTO CHE la Ditta ILMA srl ha offerto il prezzo di € 14.301,00 iva esclusa comprensivo dei seguenti beni/servizi:
- Palco spettacolo Belvedere senza copertura ml.10x10 in acciaio zincato a caldo e modulare di ml.2x2, pavimento in pannelli di legno multistrati di ml.2x0,50 ignifughi di "cl.1", piedini a vite per livellamento (max 20 cm) piano di calpestio alto ml.1,00; - corrimano protettivo su due lati corti e uno lungo e scala di accesso. Adeguati alle norme CEI 81/1;
- corrimano su tre lati e scala di accesso;
- scala extra larga ml.1,20 in acciaio zincato;
- trasporto e assistenza tecnico specializzato ILMA per una giornata;
- relazione di calcolo della struttura, in conformità alla normativa tecnica vigente in materia, a firma di ingegnere regolarmente iscritto all’albo professionale;
- indicazione scarichi alla base delle strutture;
- certificati di provenienza del materiale da costruzione;
- in caso di montaggio è compresa dichiarazione di corretto montaggio.
VISTI:
- l’art. 192 del D.Lgs. 267/2000, che prescrive l’adozione di preventiva determinazione a contrattare, indicante il fine che con il contratto si intende perseguire, l’oggetto del contratto, la sua forma e le clausole ritenute essenziali, le modalità di scelta del contraente ammesse dalle disposizioni vigenti in materia di contratti delle amministrazioni dello Stato e le ragioni che ne sono alla base;
- l’art. 32 comma 2 del D. Lgs. 50/2016 che ribadisce che prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti, in conformità ai propri ordinamenti, decretano o determinano di contrarre e nelle procedure di cui all’art. 36 comma 2 lettera a) possono procedere ad affidamento diretto tramite determina a contrattare che contenga in modo semplificato l’oggetto dell’affidamento, l’importo, il fornitore, le ragioni della scelta del fornitore, il possesso dei requisiti di carattere generale nonché dei requisiti tecnico-professionali ove richiesti;
- l’art. 36, comma 2, del D.Lgs. 18 aprile 2016, n.50 che disciplina gli affidamenti di lavori, servizi e forniture sotto soglia, il quale recita:
“Fermo restando quanto previsto dagli articoli 37 e 38 e salva la possibilità di ricorrere alle procedure ordinarie, le stazioni appaltanti
Comune di Falconara Marittima
(Provincia di Ancona)
procedono all'affidamento di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie di cui all'articolo 35, secondo le seguenti modalità:
a) per affidamenti di importo inferiore a 40.000 euro, mediante affidamento diretto, anche senza previa consultazione di due o più operatori economici o per i lavori in amministrazione diretta;”
b) per affidamenti di importo pari o superiore a 40.000 euro e inferiore a 150.000 euro per i lavori, o alle soglie di cui all’articolo 35 per le forniture e i servizi, mediante affidamento diretto previa valutazione di tre preventivi, ove esistenti, per i lavori, e, per i servizi e le forniture, di almeno cinque operatori economici individuati sulla base di indagini di mercato o tramite elenchi di operatori economici, nel rispetto di un criterio di rotazione degli inviti. I lavori possono essere eseguiti anche in amministrazione diretta, fatto salvo l’acquisto e il noleggio di mezzi, per i quali si applica comunque la procedura di cui al periodo precedente. L’avviso sui risultati della procedura di affidamento contiene l’indicazione anche dei soggetti invitati;
- l’art. 37 comma 1 del d. lgs. 50/2016 il quale stabilisce che le stazioni appaltanti, fermi restando gli obblighi di utilizzo di strumenti di acquisto e di negoziazione, anche telematici, previsti dalle vigenti disposizioni in materia di contenimento della spesa, possano procedere direttamente e autonomamente all’acquisizione di forniture e servizi di importo inferiore a 40.000 euro senza la necessaria qualificazione di cui all’articolo 38 del D. Lgs. citato;
CONSIDERATO CHE è attualmente consentito ricorrere all’affidamento diretto per importi inferiori a € 75.000,00, ai sensi dell’art.1 comma 2 della L.120/2020 di conversione del D.L. 76/2020;
VISTE le linee guida ANAC n.4, gli artt. 32 e 36, c.2 lett. a) del D.
Lgs.50/2016 e il Regolamento Comunale per l’affidamento di lavori, servizi e forniture;
DATO ATTO CHE per gli acquisti di importo superiore a 5.000 euro ricorrono gli obblighi di ricorso al MEPA o ad altri mercati elettronici o al sistema telematico della centrale regionale di riferimento, ai sensi dell’art. 1, comma 450, l. 296/2006 come modificato dall’art. 1, comma 130, della l.
145/2018;
VERIFICATO che non sono attive convenzioni Consip, di cui all’art. 26, comma 1, della legge n. 488/1999, aventi ad oggetto beni/servizi comparabili con quelli relativi alla presente procedura di approvvigionamento;
PRESO ATTO che la fornitura di cui trattasi è reperibile nel bando MEPA
“BENI – ARREDI”;
RITENUTO pertanto adottare la procedura dell’Ordine Diretto (O.D.A.)su Mepa con la Ditta Ilma srl con sede in via Leonardo da Vinci 1- ARGENTA (FE), P.IVA: 01999610387;
DATO ATTO CHE la Ditta di cui trattasi si è assunta gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi degli art. 3 e 6 della L.
136/2010 s.m.i ed è stato acquisito il rispettivo CIG ZD42FCE697;
Comune di Falconara Marittima
(Provincia di Ancona)
ACQUISITI inoltre, in attuazione delle Direttive per esame e verifica requisiti in applicazione delle Linee Guida n. 4 del D. Lgs. 18/04/2016 n.
50:- l’autodichiarazione del possesso dei requisiti di carattere generale, conservata agli atti del servizio proponente con prot. n.54983 del 15-12-2020;
- la visura camerale della Ditta;
- il D.U.R.C. valido e regolare sino al 21/01/2021 ai sensi della normativa in materia di regolarità contributiva, conservato agli atti con n. Prot.
INAIL 23869055;
ACCERTATO CHE, a seguito di verifica sul casellario imprese su sito ANAC effettuata in data 15/12/2020, non risultano attestazioni in merito alla Ditta in parola;
RITENUTO, stante l’urgenza di procedere all’affidamento del servizio, provvedere alla stipula del contratto, fatta salva la risoluzione dello stesso nel caso in cui dalle ulteriori verifiche previste per affidamenti di importo superiore ad € 5.000,00 (certificato casellario giudiziale, attestazione di regolarità fiscale) la Ditta non risulti in regola con i requisiti previsti dalla normativa vigente;
RITENUTO pertanto di dover procedere all’impegno di spesa a copertura degli oneri derivanti dal presente provvedimento e di provvedere successivamente alla stipula del contratto tramite portale Mepa;
RITENUTA la propria competenza ai sensi dell'Art. 107 T.U.E.L. approvato con D.Lgs. N. 267 del 18/08/2000 e del Regolamento di Organizzazione;
VISTO l'Art. 147-bis, comma 1, del T.U.E.L. medesimo;
DETERMINA
1.di provvedere, per le motivazioni espresse in premessa, all’acquisto tramite ordine diretto (ODA) nel MEPA a favore della ditta Ilma srl con sede in via Leonardo da Vinci 1- ARGENTA (FE), P.IVA: 01999610387 dei seguenti prodotti/servizi:
- Palco spettacolo Belvedere senza copertura componibile in acciaio zincato a caldo e modulare di ml.2x2,
- pavimento in pannelli di legno multistrati di ml.2x0,50 ignifughi di
"cl.1", piedini a vite per livellamento (max 20 cm) piano di calpestio alto ml.1,00; - corrimano protettivo su due lati corti e uno lungo e scala di accesso. Adeguati alle norme CEI 81/1;
- corrimano su tre lati e scala di accesso;
- scala extra larga ml.1,20 in acciaio zincato;
- trasporto e assistenza tecnico specializzato ILMA per una giornata;
- relazione di calcolo della struttura, in conformità alla normativa tecnica vigente in materia, a firma di ingegnere regolarmente iscritto all’albo professionale;
- indicazione scarichi alla base delle strutture;
- certificati di provenienza del materiale da costruzione;
- in caso di montaggio è compresa dichiarazione di corretto montaggio.
per una spesa di € 14.300,00, come da prodotto a catalogo della Ditta sul portale Mepa;
Comune di Falconara Marittima
(Provincia di Ancona)
2.
INDIVIDUAZIONE VOCI DI BILANCIO UTILIZZABILI PER IL FINANZIAMENTO DELLA SOMMA
- DI IMPEGNARE la somma di euro 17.446,00 che sarà così imputata:
Esercizio: 2020 CUP/CIG: ZD42FCE697 SIOPE:
Voce DL118 Descr.Voce Soggetto Importo Impegno
0502.13.056 SERVIZIO CULTURA: ACQUISTO BENI
ILMA SRL
VIA LEONARDO DA VINCI 1
ARGENTA FE P.IVA:01999610387 € 17.446,00 2020 - 01916
Descrizione: fornitura palco per spettacoli alla corte
3. DI DARE ATTO che la spesa conseguente all'impegno assunto con tale provvedimento sarà esigibile, ai sensi del combinato disposto del D.Lgs. N.
118/2011 e del principio contabile applicato n. 2 allegato al D.Lgs.
n.118/2011 negli esercizio 2020;
4. DI DARE ATTO che il programma dei pagamenti conseguenti all'impegno assunto con il presente provvedimento risulta compatibile con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica, ai sensi dell'Art. 9, comma 1, lettera a) del D.L. N. 78/2009 convertito, con modificazioni, dalla Legge 3 agosto 2009, N. 102;
5. DI DARE ATTO che il Responsabile della spesa ha adempiuto agli obblighi previsti dal combinato disposto degli art. 9, comma 1, lettera a) del D.L.
N. 78/2009 convertito, con modificazioni, dalla Legge 3 agosto 2009, N. 102 e 183, comma 8 del T.U.E.L. (modificato dal D.lgs. 126/2014) che recita "Al fine di evitare ritardi nei pagamenti e la formazione di debiti pregressi, il responsabile della spesa che adotta provvedimenti che comportano impegni di spesa ha l'obbligo di accertare preventivamente che il programma dei conseguenti pagamenti sia compatibile con i relativi stanziamenti di cassa e con le regole del patto di stabilità interno; la violazione dell'obbligo di accertamento di cui al presente comma comporta responsabilità disciplinare ed amministrativa. Qualora lo stanziamento di cassa, per ragioni sopravvenute, non consenta di far fronte all'obbligo contrattuale, l'amministrazione adotta le opportune iniziative, anche di tipo contabile, amministrativo o contrattuale, per evitare la formazione di debiti pregressi";
6. DI DARE ATTO E DI ATTESTARE con la sottoscrizione apposta, rispetto alla procedura in oggetto, nei confronti del sottoscritto Dirigente e del Responsabile del procedimento, che:
- non sussistono situazioni di conflitto di interesse, anche potenziale, di cui all'art. 6 bis della Legge 241/90 e s.m.i., all'art. 6 del D.P.R. n.
62/2103, all'art. 5 del Codice di comportamento del Comune di Falconara Marittima approvato con deliberazione G.C. n. 10 del 21/01/2014 e s.m.i.;
- non ricorrono obblighi di astensione non esistendo, nell'adozione di decisioni e/o nell'espletamento di attività afferenti, le situazioni di conflitto di interesse di cui agli articoli 7 del D.P.R. n. 62/2013 e 6 del Codice di comportamento del Comune di Falconara Marittima suddetto;
7. DI DARE ATTO che l'esercizio del controllo preventivo di regolarità amministrativa, di cui all'Art. 147-bis, comma 1 del T.U.E.L, è insito nella sottoscrizione del presente provvedimento, al momento della sua
Comune di Falconara Marittima
(Provincia di Ancona)
adozione, da parte del Dirigente responsabile del servizio, sottoscrizione con la quale viene anche implicitamente dichiarata la regolarità e correttezza delle relativa azione amministrativa;
8. DI DARE ATTO che l'esercizio del controllo preventivo di regolarità contabile ai sensi dell'Art. 147-bis, comma 1, 2° periodo del D.Lgs.
267/2000, è espresso dal Responsabile del servizio finanziario, mediante formulazione del visto di regolarità contabile, allegato alla presente determinazione come parte integrante e sostanziale;
9. DI DARE ATTO che il presente provvedimento diviene esecutivo con l'apposizione, da parte del Responsabile del Servizio Finanziario, del visto di regolarità contabile, attestante la copertura finanziaria, ai sensi dell'Art. 183, comma 7 del D.Lgs. 267/2000;
10. DI DARE ATTO che il presente provvedimento è rilevante ai fini della pubblicazione sulla rete internet ai sensi dell'Art. 23, comma 1, lettera b)del D.Lgs. 14 marzo 2013 N. 33;
11. DI DARE ATTO che il presente provvedimento è rilevante ai fini della pubblicazione sulla rete internet ai sensi dell'Art. 37, comma 1, lettera b) del D.Lgs. 14 marzo 2013 N. 33 e dell'Art. 29, comma 1 del D.Lgs. 18 aprile 2016 N. 50;
12. DI DARE ATTO che il presente provvedimento non è rilevante ai fini dell'art. 26 del Regolamento Comunale per la gestione del Sito Web Istituzionale e dell'Albo Pretorio On Line;
13. DI DARE ATTO che il Responsabile del Procedimento, ai sensi e per gli effetti della Legge 241/1990, è:
F.to IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Brunelli Serena
________________________________
Falconara Marittima, 18/12/2020
F.to IL DIRIGENTE Daniela Del Fiasco
________________________________
Comune di Falconara Marittima
(Provincia di Ancona)
#IF<atto_num*LV2>*EQ0#Atto N° __________ del __________
#ELSE*LV2#Atto N° <atto_num*LV2> del <atto_data*LV2>#ENDIF*LV2#
OGGETTO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
AFFIDAMENTO FORNITURA PALCO MODULARE PER SPETTACOLI ALLA CORTE DEL CASTELLO DI FALCONARA ALTA TRAMITE ORDINE DIRETTO NEL MEPA - DITTA ILMA SRL
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO
- Si attesta la regolarità contabile dell'atto ai sensi dell'Art.
147-bis, comma 1, 2° periodo del D.Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii.
Falconara M.ma, __________
IL DIRIGENTE
Settore Risorse Finanziarie (Dott. Mauro Pierpaoli)
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO
- Si attesta la regolarità contabile dell'atto e la copertura finanziaria della spesa ai sensi dell'Art. 183, comma 7 del D.Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii e P.C. n. 4/2 paragrafo 5.3.
Falconara M.ma, __________
IL DIRIGENTE
Settore Risorse Finanziarie (Dott. Mauro Pierpaoli)
Comune di Falconara Marittima
(Provincia di Ancona)
_________________________________________________________________________
La presente determinazione viene pubblicata, nella forma del testo e dei suoi allegati redatti dal competente Dirigente, mediante affissione all’Albo Pretorio, dal per quindici giorni consecutivi ai sensi di legge.
L'ISTRUTTORE DIRETTIVO Roberta Novelli
_________________________________________________________________________