Educazione Continua in Medicina
Scheda Evento
Denominazione Provider
CASA DI CURA VILLA BERICA S.R.L.
Titolo AGGIORNAMENTO ADDETTO ANTINCENDIO IN ATTIVITA' A RISCHIO DI INCENDIO ELEVATO
ID Evento 76-37428 - 2 Tipologia Evento RES
Data Inizio 13/10/2017 Data Fine 27/10/2017 Date Intermedie
Durata 08:00
Professioni / Discipline
Assistente sanitario Assistente sanitario
Biologo Biologo
Chimico Chimica analitica
Dietista Dietista
Educatore professionale Educatore professionale
Farmacista Farmacia ospedaliera Farmacia territoriale
Fisico Fisica sanitaria
Fisioterapista Fisioterapista Igienista dentale Igienista dentale
Infermiere Infermiere
Infermiere pediatrico Infermiere pediatrico
Logopedista Logopedista
Medico chirurgo Allergologia ed immunologia clinica Anatomia patologica Anestesia e rianimazione Angiologia Audiologia e foniatria Biochimica clinica Cardiochirurgia Cardiologia Chirurgia generale Chirurgia maxillo-facciale Chirurgia pediatrica Chirurgia plastica e ricostruttiva Chirurgia toracica Chirurgia vascolare Continuità assistenziale Cure palliative Dermatologia e venereologia Direzione medica di presidio ospedaliero Ematologia
Endocrinologia Epidemiologia Farmacologia e tossicologia clinica Gastroenterologia Genetica medica Geriatria Ginecologia e ostetricia Igiene degli alimenti e della nutrizione Igiene, epidemiologia e sanità pubblica Laboratorio di genetica medica Malattie dell'apparato respiratorio Malattie infettive Malattie metaboliche e diabetologia Medicina aeronautica e spaziale Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro Medicina dello sport Medicina di comunità Medicina e chirurgia di
accettazione e di urgenza Medicina fisica e riabilitazione Medicina generale (medici di famiglia) Medicina interna Medicina legale Medicina nucleare Medicina termale Medicina trasfusionale
Microbiologia e virologia Nefrologia Neonatologia Neurochirurgia Neurofisiopatologia Neurologia Neuropsichiatria infantile
Neuroradiologia Oftalmologia Oncologia Organizzazione dei servizi sanitari di base Ortopedia e traumatologia
Otorinolaringoiatria Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico- cliniche e microbiologia) Pediatria Pediatria (pediatri di libera scelta) Privo di specializzazione Psichiatria Psicoterapia Radiodiagnostica Radioterapia Reumatologia Scienza dell'alimentazione e dietetica Urologia
Odontoiatra Odontoiatria
Ortottista/Assistente di oftalmologia
Ortottista/Assistente di oftalmologia
Ostetrica/o Ostetrica/o
Podologo Podologo
Psicologo Psicologia Psicoterapia
Tecnico audiometrista Tecnico audiometrista Tecnico audioprotesista Tecnico audioprotesista Tecnico della fisiopatologia
cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
Tecnico di
neurofisiopatologia
Tecnico di neurofisiopatologia
Tecnico ortopedico Tecnico ortopedico Tecnico sanitario di
radiologia medica
Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
Terapista occupazionale Terapista occupazionale
Veterinario Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche Igiene prod., trasf., commercial., conserv. E tras. Alimenti di origine animale e derivati Sanità animale
Numero partecipanti
20
Obiettivo Strategico Nazionale Obiettivo Strategico Regionale
Costo 0.00 Crediti 10.8 Responsabili
Scientifici
Nome Cognome Qualifica
DARIO CORRADIN RSPP Casa di Cura Villa
Berica
Docente/ Relatore/
Tutor Nome Cognome Ruolo Titolare/Sostituto
ENRICO REGINATO DOCENTE titolare
Verifica
Apprendimento Questionario (test) Esame pratico
Segreteria Organizzativa
Nome Cognome Email Telefono Cellulare
PIERPAOLO TRENTIN P.TRENTIN@VIL
LABERICA.COM
0444 219137 349 7521857
Programma
Razionale Il D.Lgs. 81/2008 e D.M. 10.03.98 impone, tra l’altro, l’obbligo in capo al Datore di Lavoro e al Dirigente di designare, formare ed aggiornare i lavoratori addetti all’attuazione delle misure di prevenzione e protezione e lotta antincendi all’interno dei luoghi di lavoro. Questo evento formativo ha lo scopo di provvedere all’aggiornamento obbligatorio (8 ore) del personale aziendale che abbia acquisito la necessaria idoneità tecnica per svolgere il compito di addetto alla lotta antincendio all’interno della Casa di Cura Villa Berica
Risultati attesi I discenti saranno in grado di riconoscere un principio di incendio e adottare le misure di prevenzione e protezione necessarie; attuare il piano di emergenza aziendale e utilizzare gli specifici presidi messi a disposizione.
Programma del 13/10/2017 Provincia Sede VICENZA
Comune Sede VICENZA
Indirizzo Sede VIA G. CAPPAROZZO, 10
Luogo Sede CASA DI CURA VILLA BERICA Dettaglio Attività
Ora Inizio
Ora Fine
Argomento Docente/
Tutor
Risultato Atteso Obiettivi Formativi
Metodologia Didattica 14:30 16:30 L’INCENDIO E LA
PREVENZIONE INCENDI
• Principi sulla combustione
• Le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro
• Le sostanze estinguenti
• I rischi alle persone e all ‘ ambiente
• Specifiche misure di prevenzione incendi
• Accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi
REGINATO I discenti saranno in grado di riconoscere un principio di incendio e adottare le misure di prevenzione e protezione necessarie;
attuare il piano di emergenza aziendale e utilizzare gli specifici presidi messi a disposizione.
Acquisire conoscenze teoriche e/o pratiche
Lezione Frontale/Relazi one
(metodologia frontale)
controllo degli ambienti di lavoro
• L ‘ importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio.
16:30 16:45 PAUSA
16:45 18:45 LA PROTEZIONE ANTINCENDIO
• Misure di protezione passiva
• vie di esodo, compartimentazioni, distanziamenti
• attrezzature ed impianti di estinzione
• sistemi di allarme
• segnaletica di sicurezza
• impianti elettrici di sicurezza
• illuminazione di sicurezza
REGINATO I discenti saranno in grado di riconoscere un principio di incendio e adottare le misure di prevenzione e protezione necessarie;
attuare il piano di emergenza aziendale e utilizzare gli specifici presidi messi a disposizione.
Acquisire conoscenze teoriche e/o pratiche
Lezione Frontale/Relazi one
(metodologia frontale)
Programma del 27/10/2017 Provincia Sede VICENZA
Comune Sede VICENZA
Indirizzo Sede VIA G. CAPPAROZZO, 10
Luogo Sede CASA DI CURA VILLA BERICA Dettaglio Attività
Ora Inizio
Ora Fine
Argomento Docente/
Tutor
Risultato Atteso Obiettivi Formativi
Metodologia Didattica 14:30 15:30 presa visione e
chiarimenti sulle principali
attrezzature, impianti di spegnimento e sulle attrezzature di protezione individuale
REGINATO I discenti saranno in grado di riconoscere un principio di incendio e adottare le misure di prevenzione e protezione necessarie;
attuare il piano di emergenza aziendale e utilizzare gli specifici presidi messi a disposizione.
Acquisire conoscenze teoriche e/o pratiche
Dimostrazione senza esecuzione diretta da parte dei Partecipanti (metodologia frontale)
15:30 15:45 PAUSA
15:45 18:45 esercitazione sull’uso delle attrezzature di spegnimento e di protezione individuale
REGINATO I discenti saranno in grado di riconoscere un principio di incendio e adottare le misure di prevenzione e protezione necessarie;
attuare il piano di emergenza aziendale e utilizzare gli specifici
Acquisire abilità nell'uso di strumenti, di tecniche e di metodologie
Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche nell'uso di strumenti, di
presidi messi a disposizione.
tecniche e di metodologie (metodologia interattiva) 18:45 19:00 VALUTAZIONE
APPRENDIMENTO