• Non ci sono risultati.

Allegato 15. Dichiarazione ENAC/ENAV

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Allegato 15. Dichiarazione ENAC/ENAV"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Allegato 15

Dichiarazione ENAC/ENAV

(2)

Tauw Italia S.r.l. ha sede in Italia, a Milano e Pisa, ed è una sussidiaria di Tauw Group con uffici in Belgio, Francia, Germania, Olanda e Spagna. Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 - protezione dati personali - consultare il sito www.tauw.it per maggiori info

art. 2497 C.C.

Member Tauw Group Tauw Italia S.r.l.

Galleria Giovan Battista Gerace 14 56124 Pisa

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETA’

(art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

Il sottoscritto Ing. Omar Marco Retini nato a Pisa il 20/09/1976 e residente per la Carica in Galleria Giovan Battista Gerace 14, 56124 Pisa (PI) in qualità di tecnico incaricato dalla Società A2A Energiefuture S.p.A. per valutare la sussistenza delle condizioni per l’avvio dell’iter valutativo necessario per ottenere l’autorizzazione ENAC/ENAV, relativamente al progetto di realizzazione dell’”Impianto di trattamento e recupero della frazione organica dei rifiuti urbani (FORSU) nel Comune di San Filippo del Mela (ME)”, consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 in caso di dichiarazioni false o mendaci;

DICHIARA CHE

dalle verifiche eseguite i potenziali ostacoli alla navigazione aerea previsti dal progetto, costituiti dal corpo di fabbrica avente maggiore altezza, in particolare il vano scala-ascensore pari a 24,55 m s.l.m. e dalla gru, utilizzata durante fase di cantiere, dell’altezza massima pari a 44 m s.l.m., sono caratterizzati da insussistenza di interesse aeronautico.

La verifica è stata eseguita sulla base dei criteri riportati nel documento ENAV – VERIFICA PRELIMINARE (REV0 del FEBBRAIO 2015).

Infatti i potenziali ostacoli alla navigazione aerea, risultano:

• non determinare interferenza con aeroporti civili con procedure strumentali e con sistemi di comunicazione/navigazione/RADAR di ENAV S.p.A., come da esito dell’esecuzione dell’utility di pre analisi, disponibile sul sito di ENAV all’indirizzo

https://onlineservices.enav.it/PreScreening, (report in allegato, dove al n.1 è identificato il vano scala-ascensore ed al n.2 la gru);

• l’aeroporto privo di procedure strumentali più prossimo al sito è PALERMO / Bocca di Falco (coordinate ARP 38°06'39'' N 13°18'48'' E – codice ICAO 2), collocato a 175 km dal sito di intervento, dunque a distanza superiore a quella di 4.300 m, entro la quale è prescritta la valutazione degli ostacoli per gli aeroporti con codice ICAO 2;

• l’Avio-Eli-Idrosuperficie più prossima al sito è l’elisuperficie localizzata in Comune di Pace del Mela (ME) (coordinate 38°11'56'' N - 15°17'38'' E, altitudine 12,58 m s.l.m.). Gli ostacoli non rientrano nell’area rettangolare di larghezza totale pari a 300 m e lunghezza pari a 4.000 m nella direzione di approdo-decollo con origine il centro dell’elisuperficie;

• gli ostacoli, alti al massimo 40 m d.p.c., non eccedono il limite di 100 m oltre il quale è prevista la valutazione dell’interesse aeronautico.

(3)

2/2

Ns rif. L001-1666807CBE-V001

In conclusione si può asseverare che per le strutture in elevazione previste dal progetto, sia in fase di cantiere che durante quella di esercizio, non evidenziano alcun interesse aeronautico.

Con osservanza

Pisa, 27/11/2018

Ing. Omar Marco Retini (il Tecnico Incaricato)

Allegato: Carta d’Identità e Report con esito tool di pre analisi.

(4)
(5)
(6)

REPORT

Richiedente

Nome/Società: A2A Energiefuture Cognome/Rag.Sociale: SpA

C.F./P.IVA: 09426250966 Città: Milano

Provincia: MI CAP: 20122

Indirizzo: Corso di Porta Vittoria N° Civico: 4

Mail: [email protected]

Telefono: 0277201 Cellulare:

PEC: [email protected]

Fax : 0277203439

Tecnico

Nome: Omar Marco Cognome: Retini

Matricola: 2234 Albo: Ingegneri di Pisa

Ostacolo: Gru

Materiale: acciaio

Ostacolo posizionato nel Centro Abitato

Presenza ostacolo con altezza AGL uguale o superiore a 60 m entro raggio 200 m

Nr Latitudine wgs84 Longitudine wgs84 Quota terreno Altezza al Top Elevazione al

Top Raggio

1 38° 12' 12.26'' N 15° 17' 16.49'' E 4.0 m 24.55 m 0.0 m

Nessuna interferenza rilevata per gli aeroporti e i sistemi di comunicazione/navigazione/RADAR di ENAV S.p.A.. Per i restanti criteri selettivi fare riferimento al documento “Verifica Preliminare” (www.enac.gov.it)

20.55 m

2 38° 12' 9.59'' N 15° 17' 16.54'' E 4.0 m 44.0 m 20.0 m

Nessuna interferenza rilevata per gli aeroporti e i sistemi di comunicazione/navigazione/RADAR di ENAV S.p.A.. Per i restanti criteri selettivi fare riferimento al documento “Verifica Preliminare” (www.enac.gov.it)

40.0 m

Gruppo Geografico SICILIA-ME-San Filippo del Mela-Contrada Archi Marina

Pagina 1 / 1

Riferimenti

Documenti correlati

9 che la struttura è munita di idonei spazi ed attrezzature per l’espletamento dell’attività fisica non agonistica o per 1 gruppo di 45 persone anziane da suddividere 2

2 distinte palestre di cui una ubicata nel territorio del Comune di Trapani (lotto1) e una ubicata nel territorio del Comune di Mazara del Vallo (lotto2) Progetto di Prevenzione

Interventi per aumentare la disponibilità della risorsa idrica a fini idropotabili della diga del Molato attraverso la riattivazione di pozzi ed interconnessioni

- l’art.10, comma 15, D.L. 83, convertito con modificazioni dalla L. 74/2012, entrato in vigore il 26 giugno 2012, che prevede che i Presidenti delle Regioni, in qualità di

“La Camera di Commercio rileva i proventi relativi al diritto annuale di competenza dell’esercizio sulla base delle riscossioni avvenute nel corso dell’esercizio

OGGETTO: AVVISO PER INDAGINE DI MERCATO PER AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO EDUCATIVO PER LA PRIMA INFANZIA NIDO CAMPANELLINO DI RIOLO TERME FINO

da combustione B.1 Tecnica 10 Collaboratore Professionale Elettricista B.1 Tecnica 20 Collaboratore Professionale Meccanico B.1 Tecnica 8 Collaboratore Professionale Saldatore

Questi spostamenti non influenzano minimamente ciò che si trova sullo schermo e nella memoria. Per un uso corretto premere prima il tasto ESC, quindi liberarlo