• Non ci sono risultati.

Relazioni ed organizzazione sociale (sindacali, aziendali, associative, pubbliche o private) Dirigente del Consiglio Regionale delta Campania

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Relazioni ed organizzazione sociale (sindacali, aziendali, associative, pubbliche o private) Dirigente del Consiglio Regionale delta Campania"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

Note : CU R R l C LLL U M VI T A E

Nome Indirizzo Telefono E-mail

Lucio Varriale

Nazionalità Italiana

Data di nascita

Esperienza lavorativa

• Date (da-a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

Principali mansioni e responsabilità

Dirigente del Consiglio Regionale delta Campania

Consiglio Regionale della Campania

Pubblica Amministrazione Contratto a tempo indeterminato Amministrazione

Istruzione e formazione

• Date (da-a)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità

professional) oggetto dello

studio

• Qualifica conseguita

Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Laura in Sociologia (conseguita anno 1978) Università degli Studi di Napoli (110/110)

Relazioni ed organizzazione sociale (sindacali, aziendali, associative,

pubbliche o private)

Dirigenziale

(2)

Capacità e competen e personali

Madrelingua Italiana

Altre lingua

Inglese

• Capacità di lettura buono,

• Capacitàdiscrittura elementare.]

• Capacità di espressione ora e buono

Capacità e competen e Carica elettivaConsigliere Comunale di Napoli relazionali

Capacita relazionah.- di comunicazione- di sintesie propositive.

Vivere e lavorare con alt e persone, in ombien e multiculturole, occupan o posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni n cui è essenziale lavorare n squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

Capacità e competen e Respon5abile legale e gestione azienda cooperativa con 1S5 addetti organizzative

Capacita in ambito pubblico e privato di organizzazione del lavoro- Ad es. coordinamento e organizzazione risorse umane- organizzazione risorse economiche.

amministrazione di person ,

Responsabile risorse umane (Presidente Cooperativa di lavoro s.rJ-Progetto progetti, bilanci; sul posto i

ex Legge n.285/1980) lavoro, in atti vita i

voløn tarlato (ad es. cultura e RESPONSABILE E COORDINATORE sport), a casa, ecc.

PROGETTO “Turismo Sociale” (Regione Campaniaex Ig.285/1980) Volontariato

Comunicazioneconduttore televisione (cultura-politica)

Convegni e studi sulle comunicazioni (televisioni libere in Campania)

Capacità e competen e Consigliere Comunale di Napoli.

tecniche

(3)

Con computer, attrezzature Segretario confederale nazionale cildi specifiche, macchinar ecc.

segretario confederale nazionale confsal presidente patronato clldi-fildi mal

Capacità e competenze artistiche

Musica, scrittura, disegno ecc.

Altre capacità e competenze

Competenze non

precedentemente indicate.

Patente o patenti Patente A

Ulteriori Informazion

Allegati Note

Legge 285/1980 (Legge per l’occupazione giovanile) Presidente Società Cooperativa

(gestione indiretta Lg 285/1980)

Risorse Umane impegnate155 unità

Funzioni e ruoli ricoperti rappresentante legale

Unico Coordinatore del Progetto Gestione del Personale -155 addetti Responsabile relazioni Istituzionali

Responsabile rendicontazione risorse economiche

Enti Pubblici di riferimento Regione Campania (Giunta)

(4)

Comune di Ercolano Comune di Pompei

Comune diTorre del Greco Comune di Bacoli

Comune di Marigliano

Anno di riferimento Anno 1980

/

1984

Attività Istituzionale Consigliere Comunale di Napoli (1993 /1997)

Certificazione cli elezione di Segretario Generale del Consiglio di Napoli

Partecipazione come relatore a diversi seminari, convegni.

Segretario Generale Confederale Aggiunto della CILDI (Confederazione Sindacale maggiormente rappresentativa e firmataria di contratti)

Segretario Nazionale della FILDIEnti Locali (Federazione sindacale interna alla CILDI)

Segretario Confederale della CONFSAL

Presidente Patronato INAL (riconosciuto con decreto Ministero del Lavoro)

Partecipazioni: commissioni ministeriali Contratti di lavoro nazionali

(tutte le attività sindacali sono state svolte anno 1985

/

1992

Membro Nazionale “Associazione dei Difensori Civici in Italia”.

(5)

Esperienze professionali

/

Dirigente di ruolo del Consiglio Regionale della Campania

Dirigente: Ufficio di Presidenza

fQj (Servizio relazioni organismiistituzionali)

Trasparenza e Corruzione (prima attuazione D.L.vo 33/2013) Servizio Decisioni Amministrative

UD— Organi Consiliari e Resoconti

In Fede

I

(6)

AI

Dirigente

U.D.

Speciale Trasparenza e Anticorruzione

Avv.

Giovanni Corporente Sede

Oggetto: ‘Dott. Varriale

Lucio

Invio Dichiarazione sostitutiva

di

Certificazione (ex artt. 46 e 47 del

D.P.R.

28 dicembre 2008 n. 445/2000) relativa

agli

artt. 3, 4 e

5 D.Lgs.

n.355/2013.

Tanto per

gli

adempimenti

di

competenza e

il

seguito

di

rito.

(7)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (ex artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2008 n. 445)

SULL’lN5USS|STENZA

DELLE

CAUSE

DI

INCOFERIBILITA’ ED INCOMPATIBILITA’

DI

CUI AL D.LGS. 8 APRILE 2013 n. 39

ll

sottoscritto Varriale

Lucio

nato

a

Napoli

il

4 Giugno 1952, consapevole delle responsabilità

civili,

amministrative e penali, relative

a

dichiarazioni false o mendaci,

ai

sensi del

D.P.R.

n. 445/2000 e s.m.i., nonché delle sanzioni

di

cui all'art. 20, comma.5 del

D.LGS

n. 39/2016 e s.m.i., sotto

la

propria responsabilità

DICHIARA

di

non incorrere

in

alcuna delle cause

di

on conferibilità e incompatibilità

di

incarichi presso

le

pubbliche amministrazioni e presso

gli

enti privati

in

controllo pubblico, previsti dal

D.Lgs. 8

aprile 2013n. 39.

In

particolare,

ai

fini delle cause

di

inconferibilità:

x’ di

non aver riportato condanna, anche con sentenza passata

in

giudicato, per uno dei reati previsti dal capo

l

del titolo

Il

del libro secondo del codice penale (art.

3 D.Lgs.

39/2013;

di

non aver svolto incarichi e ricoperto cariche, nei due anni precedenti,

in

ente pubblico o

in

ente

di

diritto privato

in

controllo pubblico regionale che svolga funzioni

di

controllo, vigilanza

o

finanziamento del Servizio sanitario regionale (artt. 4 e

5 D.Lgs.

39/2013;

‘/

di

non trovarsi nelle cause

di

incompatibilità

di

cui

al D.Lgs.

39/2013,

ai

fini delle cause

di

incompatibilità:

v/

di

non trovarsi nelle cause

di

incompatibilità

di

cui

al D.Lgs.

39/2013.

il

sottoscritto

si

impegna a presentare annualmente

la

presente dichiarazione (art. 20 comma

2)

ed

a

comunicare tempestivamente eventuali variazioni

di

contenuto della presente rendendo se del caso

unanuova dichiarazione sostitutiva.

'

Trattamento dei dati personali

ai

sensi del

D.Lgs.

n. 196/2003

Il

sottoscritto dichiara

di

essere informato e dà

il

proprio consenso

al

trattamento dei dati forniti con

la

presente dichiarazione per

le

finalità

di

cui

al D.Lgs. n.

196/2003.

Napoli, 21 Dicembre 2016

(8)

Note: CURRICULUM VITAE

Nome Lucio Varriale

Indirizzo NapoliVia Girolamo Santacroce, n.25

Telefono 3472207833

EmaiI [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 0406.1952

Esperienza lavorativa

Date (daa) Dirigente del Consiglio Regionale della Campania

• Nome e indirizzo del datore Consiglio Regionale della Campania di lavoro

• Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione

aTipo di impiego Contratto a tempo indeterminato

• Principali mansioni e Amministrazione respon5abilità

Istruzione e formazione

• Date (da a) Laura in Sociologia (conseguita anno 1978)

• Nome e tipo di istituto di Università degli Studi di Napoli (110/110) istruzione o formazione

• Principali materie

/

abilità Relazioni ed organizzazione sociale (sindacali, aziendali, associative, professionali oggetto dello pubbliche o private)

studio

• Qualifica conseguita Dirigenziale

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

(9)

Capacità e competen e personali

Madrelingua Italiana

Altre lingua

Inglese

• Capacità di lettura buono,

• Capacitàdiscrittura elementare.]

• Capacità di espressione ora e buono

Capacità e competen e Carica elettivaConsigliere Comunale di Napoli relazionali

Capacita relazionah.- di comunicazione- di sintesie propositive.

Vivere e lavorare con alt e persone, in ombien e multiculturole, occupan o posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni n cui è essenziale lavorare n squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

Capacità e competen e Respon5abile legale e gestione azienda cooperativa con 1S5 addetti organizzative

Capacita in ambito pubblico e privato di organizzazione del lavoro- Ad es. coordinamento e organizzazione risorse umane- organizzazione risorse economiche.

amministrazione di person ,

Responsabile risorse umane (Presidente Cooperativa di lavoro s.rJ-Progetto progetti, bilanci; sul posto i

ex Legge n.285/1980) lavoro, in atti vita i

voløn tarlato (ad es. cultura e RESPONSABILE E COORDINATORE sport), a casa, ecc.

PROGETTO “Turismo Sociale” (Regione Campaniaex Ig.285/1980) Volontariato

Comunicazioneconduttore televisione (cultura-politica)

Convegni e studi sulle comunicazioni (televisioni libere in Campania)

Capacità e competen e Consigliere Comunale di Napoli.

tecniche

(10)

Con computer, attrezzature Segretario confederale nazionale cildi specifiche, macchinar ecc.

segretario confederale nazionale confsal presidente patronato clldi-fildi mal

Capacità e competenze artistiche

Musica, scrittura, disegno ecc.

Altre capacità e competenze

Competenze non

precedentemente indicate.

Patente o patenti Patente A

Ulteriori Informazion

Allegati Note

Legge 285/1980 (Legge per l’occupazione giovanile) Presidente Società Cooperativa

(gestione indiretta Lg 285/1980)

Risorse Umane impegnate155 unità

Funzioni e ruoli ricoperti rappresentante legale

Unico Coordinatore del Progetto Gestione del Personale -155 addetti Responsabile relazioni Istituzionali

Responsabile rendicontazione risorse economiche

Enti Pubblici di riferimento Regione Campania (Giunta)

(11)

Comune di Ercolano Comune di Pompei

Comune diTorre del Greco Comune di Bacoli

Comune di Marigliano

Anno di riferimento Anno 1980

/

1984

Attività Istituzionale Consigliere Comunale di Napoli (1993 /1997)

Certificazione cli elezione di Segretario Generale del Consiglio di Napoli

Partecipazione come relatore a diversi seminari, convegni.

Segretario Generale Confederale Aggiunto della CILDI (Confederazione Sindacale maggiormente rappresentativa e firmataria di contratti)

Segretario Nazionale della FILDIEnti Locali (Federazione sindacale interna alla CILDI)

Segretario Confederale della CONFSAL

Presidente Patronato INAL (riconosciuto con decreto Ministero del Lavoro)

Partecipazioni: commissioni ministeriali Contratti di lavoro nazionali

(tutte le attività sindacali sono state svolte anno 1985

/

1992

Membro Nazionale “Associazione dei Difensori Civici in Italia”.

(12)

Esperienze professionali

/

Dirigente di ruolo del Consiglio Regionale della Campania

Dirigente: Ufficio di Presidenza

fQj (Servizio relazioni organismiistituzionali)

Trasparenza e Corruzione (prima attuazione D.L.vo 33/2013) Servizio Decisioni Amministrative

UD— Organi Consiliari e Resoconti

In Fede

I

(13)

AI

Dirigente

U.D.

Speciale Trasparenza e Anticorruzione

Avv.

Giovanni Corporente Sede

Oggetto: ‘Dott. Varriale

Lucio

Invio Dichiarazione sostitutiva

di

Certificazione (ex artt. 46 e 47 del

D.P.R.

28 dicembre 2008 n. 445/2000) relativa

agli

artt. 3, 4 e

5 D.Lgs.

n.355/2013.

Tanto per

gli

adempimenti

di

competenza e

il

seguito

di

rito.

(14)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (ex artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2008 n. 445)

SULL’lN5USS|STENZA

DELLE

CAUSE

DI

INCOFERIBILITA’ ED INCOMPATIBILITA’

DI

CUI AL D.LGS. 8 APRILE 2013 n. 39

ll

sottoscritto Varriale

Lucio

nato

a

Napoli

il

4 Giugno 1952, consapevole delle responsabilità

civili,

amministrative e penali, relative

a

dichiarazioni false o mendaci,

ai

sensi del

D.P.R.

n. 445/2000 e s.m.i., nonché delle sanzioni

di

cui all'art. 20, comma.5 del

D.LGS

n. 39/2016 e s.m.i., sotto

la

propria responsabilità

DICHIARA

di

non incorrere

in

alcuna delle cause

di

on conferibilità e incompatibilità

di

incarichi presso

le

pubbliche amministrazioni e presso

gli

enti privati

in

controllo pubblico, previsti dal

D.Lgs. 8

aprile 2013n. 39.

In

particolare,

ai

fini delle cause

di

inconferibilità:

x’ di

non aver riportato condanna, anche con sentenza passata

in

giudicato, per uno dei reati previsti dal capo

l

del titolo

Il

del libro secondo del codice penale (art.

3 D.Lgs.

39/2013;

di

non aver svolto incarichi e ricoperto cariche, nei due anni precedenti,

in

ente pubblico o

in

ente

di

diritto privato

in

controllo pubblico regionale che svolga funzioni

di

controllo, vigilanza

o

finanziamento del Servizio sanitario regionale (artt. 4 e

5 D.Lgs.

39/2013;

‘/

di

non trovarsi nelle cause

di

incompatibilità

di

cui

al D.Lgs.

39/2013,

ai

fini delle cause

di

incompatibilità:

v/

di

non trovarsi nelle cause

di

incompatibilità

di

cui

al D.Lgs.

39/2013.

il

sottoscritto

si

impegna a presentare annualmente

la

presente dichiarazione (art. 20 comma

2)

ed

a

comunicare tempestivamente eventuali variazioni

di

contenuto della presente rendendo se del caso

unanuova dichiarazione sostitutiva.

'

Trattamento dei dati personali

ai

sensi del

D.Lgs.

n. 196/2003

Il

sottoscritto dichiara

di

essere informato e dà

il

proprio consenso

al

trattamento dei dati forniti con

la

presente dichiarazione per

le

finalità

di

cui

al D.Lgs. n.

196/2003.

Napoli, 21 Dicembre 2016

Riferimenti

Documenti correlati

39 - Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma

(art. 39 - Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a

39/2013, la dichiarazione circa l'insussistenza delle cause di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in

L’art. 306, e successive modifiche ed integrazioni, prevede l’obbligo di contribuzione all’ONAOSI per i Sanitari iscritti ai rispettivi Ordini professionali italiani dei

gestibili secondo criteri di efficienza da soggetti privati (lettera c)); il trasferimento al Ministero dello sviluppo economico delle competenze relative al registro delle imprese,

▪ Entro i successivi novanta giorni, il Governo, con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, d’intesa con la Conferenza unificata di cui all’articolo

laptop, server e workstation utilizzando una gestione della configurazione e una procedura di controllo delle variazioni rigorose, allo scopo di evitare che gli attacchi

8 del Bando di concorso per il reclutamento presso la Regione Campania, il Consiglio regionale della Campania e gli Enti Locali della regione Campania di complessive 963 unità