• Non ci sono risultati.

IPPODROMO SNAI SAN SIRO DOVE LE IDEE TROVANO SPAZIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IPPODROMO SNAI SAN SIRO DOVE LE IDEE TROVANO SPAZIO"

Copied!
43
0
0

Testo completo

(1)

IPPODROMO

SNAI SAN SIRO

DOVE LE IDEE TROVANO

SPAZIO

(2)

IMMAGINA

UN POLMONE VERDE A POCHI PASSI DAL CENTRO DI MILANO.

UNO SPAZIO IMMENSO CAPACE DI DARE VITA AD UN MONDO SENZA TEMPO.

IMMAGINA IL TUO EVENTO

ALL’IPPODROMO SNAI SAN SIRO.

(3)

IPPODROMO SNAI SAN SIRO DOVE LE IDEE TROVANO SPAZIO

610.000 MQ

DI SUPERFICIE GLOBALE

IL COMPLESSO DELL’IPPODROMO SNAI SAN SIRO INCLUDE DIVERSE AREE CHE POSSONO ESSERE

UTILIZZATE PER ORGANIZZARE EVENTI DI OGNI GENERE.

VENGONO OSPITATI MEETING AZIENDALI, SHOOTING, PRESENTAZIONI E CONFERENZE STAMPA, EVENTI PRIVATI DIURNI E SERALI.

I DIVERSI SPAZI POSSONO ESSERE RESI DISPONIBILI IN SOLUZIONI COMBINATE IN FUNZIONE DELLE ESIGENZE.

GLI SPAZI:

01. IL CAVALLO DI LEONARDO

02. LA TRIBUNA PRINCIPALE

03. LA PALAZZINA DEL PESO

(4)

IPPODROMO SNAI SAN SIRO DOVE LE IDEE TROVANO SPAZIO

Un complesso unico nel suo genere, sia per la vastità degli spazi che per la coesistenza di aspetti ambientali, architettonici e culturali.

Una struttura che ospita centinaia di scuderie, piste da corsa e d’allenamento. Un’area che si trasforma in arena per concerti e location suggestiva per eventi privati.

ANNO DI INAUGURAZIONE 1920

SUPERFICIE GLOBALE DI 610.000 mq DI CUI 60.000 mq DI LOCATION PER L’ORGANIZZAZIONE DI EVENTI.

60.000 mq

DI LOCATION

(5)

IPPODROMO SNAI SAN SIRO DOVE LE IDEE TROVANO SPAZIO

VIA PRIVATA DEL CENTAURO

PREMIAZIONI

DISSELLAGGIO

PISTA

TONDINO

PONODROMO

INSELLAGGIO

CHIOSCO SCOMMESSE DEL TONDINO BAR CHIOSCO

DEL TONDINO INGRESSO DEL CENTAURO

RISTORANTE

"CANTER 1920"

12

01 02

04 05

07

03

06

PLANIMETRIA GENERALE

(6)

IPPODROMO SNAI SAN SIRO DOVE LE IDEE TROVANO SPAZIO

01 /

IL CAVALLO

DI LEONARDO

7 METRI DI

PERFEZIONE

(7)

IL CAVALLO DI LEONARDO 01

Un valore culturale e artistico senza eguali: fra le più grandi sculture equestri al mondo, accoglie i visitatori dell’Ippodromo dal 1999. La sua storia risale al 1482, quando il Duca di Milano, Ludovico Il Moro, ne commissionò la progettazione a Leonardo Da Vinci che non riuscì a completare l’opera.

Nel 1977 un pilota civile statunitense, affascinato dalla figura del genio italiano, creò la Leonardo Da Vinci’s Horse Foundation e riuscì a raccogliere i fondi necessari per costruire la statua.

Nel 1999 il Cavallo di Leonardo fu donato alla città di Milano ed esposto all’Ippodromo Snai San Siro divenendone uno dei simboli.

Nel 2019 è stato un punto d’attrazione nell’ambito delle celebrazioni per il cinquecentenario della scomparsa di Leonardo Da Vinci e da allora 12 riproduzioni della statua equestre, realizzate da designer internazionali, sono esposte nelle diverse aree dell’Ippodromo e fanno compagnia all’opera madre.

Dal 2020 inoltre, nell’area circostante, è ospitata la mostra

#100annidiemozioni: stampe, fotografie e materiali d’epoca che raccontano con suggestive immagini i 100 anni di storia dell’Ippodromo Snai San Siro.

La sua storia risale al

(8)

IPPODROMO SNAI SAN SIRO DOVE LE IDEE TROVANO SPAZIO

L’AREA DEL CAVALLO DI LEONARDO

Il manto erboso dotato di passaggi pedonali in ghiaia copre una superficie di 5.000 mq.

INGRESSO: Piazzale dello Sport, 6.

L’area è dotata di un impianto di illuminazione e ha una potenza disponibile di 130 kw.

CARATTERISTICHE TECNICHE / CAVALLO DI LEONARDO

ALTEZZA 7 m

ALTEZZA DEL BASAMENTO 2 m

(9)

IPPODROMO SNAI SAN SIRO DOVE LE IDEE TROVANO SPAZIO

CIVICO 32 INGRESSO DI SERVIZIO

CARRABILE CANCELLO DI SERVIZIO

GHIAIA GHIAIA

PAVIMENTO PAVIMENTO

AREA STATUA EQUESTRE 5.000 mq LA TRIBUNA SECONDARIA

147 m

16 m 43 m

88 m

14 m

54 m

PRATO

PRATO

PRATO PRATO

PRATO

PRATO

L’AREA DEL CAVALLO DI LEONARDO

SUPERFICIE DELL’AREA 5.000 mq

(10)

IPPODROMO SNAI SAN SIRO DOVE LE IDEE TROVANO SPAZIO

02 /

LA TRIBUNA PRINCIPALE

IN PERFETTO STILE

LIBERTY

(11)

LA TRIBUNA PRINCIPALE 02

In perfetto stile liberty, è situata tra la fontana e la pista.

Sotto le gradinate si trovano due aree di ristoro: il “Bar del Turf” e il ristorante “La Bouvette di Leonardo”.

Il parterre è posto tra la Tribuna Principale e la Palazzina del Peso e si apre su un ampio spazio di forma rettangolare che termina ai bordi della pista, dove si trova il palco per le premiazioni.

Il suo utilizzo è versatile e può accogliere qualsiasi tipologia di esposizione.

“In stile liberty, è situata tra la

fontana e la pista delle corse

al galoppo. Sotto le gradinate

si trovano due aree di ristoro”

(12)

IPPODROMO SNAI SAN SIRO DOVE LE IDEE TROVANO SPAZIO

INGRESSO: Piazzale dello Sport, 16.

Le superfici sono indicative. La struttura è dotata di un impianto di illuminazione e ha una potenza disponibile di 130 kw. L’area è dotata di un impianto televisivo a circuito chiuso e amplificazione audio.

LA TRIBUNA PRINCIPALE

CARATTERISTICHE TECNICHE / TRIBUNA PRINCIPALE

PIANO TERRA

Piano Coperto 2.912 mq

Parterre 2.900 mq

1° PIANO

Piano Coperto 330 mq

Gradinate 1.200 mq

Sedute Gradinate 1.008 seggiolini

2° PIANO

Piano Coperto 340 mq

3° PIANO

Gradinate 530 mq - 959 posti

Terrazza Scoperta 511 mq

(13)

28 m

104 m

PAVIMENTO PRATO LIMITE

ESISTENTE

PALCO PREMIAZIONI

PRATO PRATO

PARTERRE TRIBUNA PRINCIPALE

2.912 mq

TRIBUNA PRINCIPALE

PISTA DEL GALOPPO RETTIFILO

LA TRIBUNA PRINCIPALE / PARTERRE

PARTERRE 2.900 mq

(14)

BAR E AGENZIA 190 mq

BAR E AGENZIA 190.00 MQ

V A N O S C A L A O V E S T

DEPOSITO/DISPENSA 29,56 mq PREPARAZIONE

11,85 mq SPOGLIATOIO

11,85 mq LAVAGGIO 11,85 mq W.C.

3,45 mq

DISIMPEGNO 3,45 mq

6 1 9 m 1 5 0 1 m 3 1 0 m

SERVIZI DONNE 26,85 mq

SERVIZI UOMINI 27,35 mq 4 3 2 m

6 7 5 m

4 3 0 m INGOMBRO

GRADINATA

PASSAGGIO EST 87,6 mq

2 0 6 m 4 4 9 m 6 5 3 m

4 0 1 m

431 m 2 0 m

2 0 0 m

1 2 7 m

1 1 5 6 m

1 7 5 9 m

BAR RISTORANTE 181,25 mq

1 0 4 1 m

1 7 5 7 m LOCALE

DI SERVIZIO 19,6 mq

SPOGLIATOIO 5,4 mq

W.C.

4,6 mq DEPOSITO

9,3 mq

DISPENSA 7,85 mq 5 3 2 m

4 3 6 m

1 3 7 5 m 231 m

2 1 3 m 2 1 3 m 3 5 5 m 1 6 9 m 2 9 5 m

2 6 5 m

1 6 6 m INGOMBRO

GRADINATA

INGOMBRO GRADINATA

VANO SCALA EST SERVIZI DONNE

20,8 mq

SERVIZI UOMINI 23,50 mq

400 m 432 m

640 m 660 m

PORTICO CENTRALE 139,4 mq SCALA

MOBILE

SCALA MOBILE

868 m

3070 m 1492 m

LA TRIBUNA PRINCIPALE / PIANO TERRA

PIANO COPERTO 2.912 mq

(15)

GRADINATE 1200 mq

VANO SCALA OVEST

3 0 1 2 m

4 6 4 m

1 0 0 7 m

1 4 9 m

2 3 0 m 5 4 6 m 1 0 0 7 m

4 6 4 m

1 6 7 m

1 6 1 8 m

4 6 4 m

4 6 4 m

3 1 6 m 1 6 3 9 m

VANO SCALA EST

32 mq FILTRO 10,7 mq 4 3 2 m

PRIMA GALLERIA 330,8 mq

LA TRIBUNA PRINCIPALE / PRIMO PIANO

GRADINATE 1.200 mq

PIANO COPERTO 330 mq

(16)

VANO SCALA OVEST

32mq FILTRO 23,35 mq

VANO SCALA EST

32 mq 3 9 2 m

5 9 8 m 2 5 1 m

4 4 6 m 6 7 0 m

1 4 9 m

6 7 1 m 5 0 8 m

6 8 2 1 m

1 2 1 9 m

FILTRO 23,15 mq 3 9 1 m

5 9 4 m

4 4 4 m SECONDA GALLERIA

346 mq

LA TRIBUNA PRINCIPALE / SECONDO PIANO

PIANO COPERTO 340 mq

(17)

VANO SCALA OVEST

VANO SCALA EST T E R R A Z Z A S C O P E R T A

5 1 1 , 1 m q

1 2 0 m

5 8 0 m 8 1 8 0 m

7 0 m 6 5 0 m

6 1 0 m 1 2 0 m

6 1 0 m

G R A D I N A T A 5 3 1 , 7 m q

6 1 0 m 6 5 5 m 6 1 0 m

LA TRIBUNA PRINCIPALE / TERZO PIANO

GRADINATE 530 mq

TERRAZZA SCOPERTA 511 mq

(18)

IPPODROMO SNAI SAN SIRO DOVE LE IDEE TROVANO SPAZIO

03 /

LA PALAZZINA DEL PESO

IL CUORE

PULSANTE DI

SAN SIRO

(19)

LA PALAZZINA DEL PESO 04

Edificio in perfetto stile liberty, è la struttura più esclusiva dell’Ippodromo Snai San Siro. Il nome deriva dall’attività di pesatura dei fantini e della loro sella.

La bilancia originale del 1920 fa bella mostra di se nella Sala Bilancia accanto a quella più moderna attualmente in uso. L’ingresso più prestigioso è la Scala Reale dalla quale si accede alla Sala Camino e alla Sala Proprietari, poste al primo piano. Sullo stesso livello si trovano tre diverse terrazze coperte e la gradinata storica con la tribuna d’onore.

Al terzo piano c’è la terrazza con vista panoramica sull’Ippodromo: uno skyline mozzafiato che nelle giornate più limpide arriva fino al Monte Rosa.

“Al terzo piano c’è la splendida terrazza con vista panoramica sull’Ippodromo:

uno skyline mozzafiato che

nelle giornate più limpide

arriva fino al Monte Rosa”

(20)

IPPODROMO SNAI SAN SIRO DOVE LE IDEE TROVANO SPAZIO

INGRESSO: Piazzale Dello Sport, 16.

LA PALAZZINA DEL PESO

CARATTERISTICHE TECNICHE / PALAZZINA DEL PESO

PIANO TERRA

Parterre 840 mq

Portico Coperto 98 mq

Sala Bilancia 130 mq

Scala Reale 35 mq

Sala Museo 28 mq

1° PIANO

Salone Mezzanino 97 mq

Saletta Privata 18 mq

2° PIANO

Sala del Camino 100 mq

Sala Proprietari “A” 42 mq

Sala Proprietari “B” 55 mq

Gradinate Tribuna 216 mq

Terrazze Esterne 120 mq

Terrazza Tribuna 90 mq

3° PIANO

Terrazza Coperta 230 mq

Terrazza Scoperta 173 mq

(21)

PALAZZINA DEL PESO 40 m

21 m 8 m

PRATO PISTA DEL GALOPPO

RETTILINEO

PARTERRE PALAZZINA DEL PESO

840 mq

PALCO PALCO

LA PALAZZINA DEL PESO / PARTERRE

PARTERRE 840 mq

(22)

PORTICO COPERTO 98.7 mq

SALA PESO DOPPIA ALTEZZA

130 mq

SALA MUSEO 27,7 mq

VANO ASCENSORE

31,45 mq INGRESSO

SCALA REALE 16 mq

SCALA REALE 35,3 mq 5 0 0 m

6 0 0 m

4 0 0 m

6 9 2 m

6 0 5 m 4 4 0 m

8 4 5 m 4 0 5 m

4 3 5 m

3 2 0 m

5 7 9 m 1 5 1 0 m

2 8 0 m 3 5 2 5 m

7 1 5 m SALA FANTINI

LA PALAZZINA DEL PESO / PIANO TERRA

PORTICO COPERTO 98 mq

SALA PESO 130 mq

SCALA REALE 35 mq

SALA MUSEO 28 mq

(23)

1 8 3 m

6 0 0 m

5 6 5 m 4 0 0 m

2 4 5 m

SCALA REALE 35,3 mq SERVIZI

VUOTO

2 8 2 m 2 6 9 m

1 6 7 0 m

SALONE MEZZANINO

97 mq

SERVIZI

SALA

ACCESSO TRIBUNE ESTERNE

VUOTO SU SPAZIO INFERIORE

6 0 5 m

SERVIZI

LA PALAZZINA DEL PESO / PRIMO PIANO

SALONE MEZZANINO 97 mq

SALETTA PRIVATA 20 mq

(24)

6 0 0 m

6 0 0 m

3 2 0 m TERRAZZA TRIBUNA

90 mq

VANO SCALE

GRADINATA TRIBUNA 216 mq

TERRAZZA A 61,5 mq

TERRAZZA B 61,5 mq 3 . 6 3 6 m

8 5 0 m

2 5 4 m

4 4 1 m 5 9 6 m

SALA PROPRIETARI A 42,3 mq

VANO SCALE / ASCENSORE

22,9 mq

SALA PROPRIETARI B 55,5 mq

8 4 6 m SALA CAMINO

106 mq

1 . 8 9 5 m 7 0 5 m

LA PALAZZINA DEL PESO / SECONDO PIANO

SALA CAMINO 100 mq

SALA PROPRIETARI “A” E “B” 97 mq

GRADINATA TRIBUNA 216 mq

TERRAZZE ESTERNE 120 mq

TERRAZZA TRIBUNA 90 mq

(25)

TERRAZZA SCOPERTA 173 mq

TERRAZZA COPERTA 230 mq

6 0 0 m 3 5 5 5 m

6 5 2 m 4 6 3 m 3 6 0 5 m

LA PALAZZINA DEL PESO / TERZO PIANO

TERRAZZA COPERTA 230 mq

TERRAZZA SCOPERTA 173 mq

(26)

IPPODROMO SNAI SAN SIRO DOVE LE IDEE TROVANO SPAZIO

04 /

L’AREA DELLA FONTANA

UN‘ATMOSFERA

UNICA

(27)

L’AREA DELLA FONTANA 03

La vista della fontana crea da subito un’atmosfera magica e suggestiva.

Questa particolare area esterna è situata al centro dell’intera struttura e la fontana, inserita in un contesto armonioso insieme alle piante del Parco Botanico e alle aiuole verdi e fiorite, crea una cornice perfetta per eventi all’aperto molto suggestivi.

Tutta l’area esterna è utilizzabile per organizzare eventi di varie tipologie e l’ampio piazzale che si trova tra la Tribuna Principale e la fontana rappresenta uno spazio molto versatile.

“La fontana, inserita in un contesto armonioso insieme alle piante del Parco Botanico,

crea un’atmosfera magica e

suggestiva”

(28)

IPPODROMO SNAI SAN SIRO DOVE LE IDEE TROVANO SPAZIO

L’AREA DELLA FONTANA

INGRESSO: Piazzale dello Sport, 16.

Le superfici sono indicative. La struttura è dotata di un impianto di illuminazione e ha una potenza disponibile di 130 kw.

CARATTERISTICHE TECNICHE / FONTANA

AREA FONTANA 5.300 mq

PIAZZALE LATO FONTANA 1.140 mq

(29)

50 m 17 M

PRATO

GHIAIA

PRATO PRATO

PRATO PAVIMENTO

PIAZZALE LATO FONTANA

1.140 mq

AREA DELLA FONTANA 5.300 mq TRIBUNA PRINCIPALE

67 m

FONTANA

L’AREA DELLA FONTANA AREA FONTANA 5.300 mq

PIAZZALE LATO FONTANA 1.140 mq

(30)

IPPODROMO SNAI SAN SIRO DOVE LE IDEE TROVANO SPAZIO

05 /

IL PADDOCK

IMMERSO NEL

VERDE

(31)

“Il Parco Botanico dell’Ippodromo Snai San Siro ospita 72 specie di piante classificate, provenienti da tutti

i paesi del mondo”

IL PADDOCK 05

L’Ippodromo Snai San Siro è situato in un’immensa area verde che ospita moltissimi esemplari di piante, fiori e piccoli animali.

All’interno di questa ampia vegetazione sorge anche il Parco Botanico che ospita 72 specie di piante classificate, provenienti da tutti i paesi del mondo.

Il Paddock, un’area totalmente coperta, è immerso all’interno del Parco Botanico ed è un luogo molto suggestivo, ideale per ogni tipo di attività.

(32)

IPPODROMO SNAI SAN SIRO DOVE LE IDEE TROVANO SPAZIO

INGRESSO: Piazzale dello Sport, 16.

IL PADDOCK

CARATTERISTICHE TECNICHE / PADDOCK

PADDOCK COMPOSTO DA AREA VERDE E PATIO

Area Scoperta 1.600 mq

Area Coperta 326 mq

(33)

CHIOSCO CHIOSCO

PADDOCK AREA COPERTA 326 mq AREA SCOPERTA 1.600 mq

PRATO PRATO

PRATO

PRATO

PRATO 24 m

18 m PRATO

PALAZZINA DEL PESO

RISTORANTE

“CANTER 1920”

IL PADDOCK AREA SCOPERTA 1.600 mq

AREA COPERTA 326 mq

(34)

IPPODROMO SNAI SAN SIRO DOVE LE IDEE TROVANO SPAZIO

06 /

IL PADIGLIONE COPERTO

UN’ANIMA

VERSATILE

(35)

IL PADIGLIONE COPERTO 06

Il padiglione coperto dell’Ippodromo Snai San Siro è un’ampia struttura con perimetro aperto.

Location ideale per ogni tipo di evento, consente di accogliere un ampio numero di ospiti.

Nel corpo centrale, è dotato di un’area interna chiusa molto funzionale per la logistica.

“Location ideale per ogni tipo di evento, consente di accogliere un ampio numero

di ospiti”

(36)

IPPODROMO SNAI SAN SIRO DOVE LE IDEE TROVANO SPAZIO

INGRESSO: Piazzale dello Sport, 16.

Le superfici sono indicative. La struttura è dotata di un impianto di illuminazione e ha una potenza disponibile di 130 kw. L’area è dotata di un impianto televisivo a circuito chiuso e amplificazione audio.

IL PADIGLIONE COPERTO

CARATTERISTICHE TECNICHE / PADIGLIONE COPERTO

STRUTTURA COPERTA 1.900 mq

CORPO CENTRALE 220 mq

(37)

AREA COPERTA 1.943 mq

PROTEZIONE COPERTURA VETRATA

PROTEZIONE COPERTURA ESISTENTE

DEL PADIGLIONE

PATIO COPERTO

STRUTTURA COPERTA 1.900 mq

PRATO PROTEZIONE

COPERTURA VETRO

4.847 m

2.950 m

729 m

415 m

1.064 m 367 m 1.590 m

1.292 m 3.705 m

365 m 724 m

CORPO CENTRALE 220 mq 1.180 m

1.579 m

IL PADIGLIONE COPERTO STRUTTURA COPERTA 1.900 mq

CORPO CENTRALE 220 mq

(38)

IPPODROMO SNAI SAN SIRO DOVE LE IDEE TROVANO SPAZIO

07 /

LA SUMMER ARENA

36.000

POSTI *

(39)

“È nota per il Milano Summer Festival in cui hanno luogo, tra

maggio e settembre, concerti di livello internazionale”

LA SUMMER ARENA 07

La Summer Arena è un’area verde situata tra la curva della pista grande e la curva della pista media dell’Ippodromo. È nota per il Milano Summer Festival in cui hanno luogo, tra maggio e settembre, concerti di livello internazionale.

L’ampiezza dell’area e i pochi vincoli strutturali, la rendono ideale per qualsiasi tipologia di grande evento.

CARATTERISTICHE TECNICHE / SUMMER ARENA

MANTO ERBOSO E PERCORSI PER

UNA SUPERFICIE TOTALE DI 31.000 mq

(40)

ARENA EVENTI SUMMER ARENA

28.540 mq CURVA

MEDIA GALOPPO

PISTA PERCORSO SIEPI

PISTA GALOPPO RETTIFILO PARTENZE VIA DIOMEDE

INGRESSO DI SERVIZIO CARRABILE LARGHEZZA 7 m

INGRESSO 2 LARGHEZZA 7 m

INGRESSO 3 LARGHEZZA 7 m

PIAZZALE LOTTO

INGRESSO 4 LARGHEZZA 3,5 m PRATO

147 m 211 m

LA SUMMER ARENA PER UNA SUPERFICIE TOTALE DI 31.000 mq

ARENA 28.000 mq

AREA POLIVALENTE CON INGRESSI 3.000 mq

(41)

LA STAGIONE IPPICA

DOVE LE IDEE TROVANO SPAZIO IPPODROMO SNAI SAN SIRO

(42)

DOVE LE IDEE TROVANO SPAZIO

LA STAGIONE IPPICA

CALENDARIO IPPICO

STAGIONE PRIMAVERILE / CORSE GALOPPO

Da metà a marzo a fine giugno GIORNATE DI CORSE:

mercoledì, sabato e domenica

STAGIONE AUTUNNALE / CORSE GALOPPO

Da settembre a metà novembre GIORNATE DI CORSE:

mercoledì, sabato e domenica

APERTURA CANCELLI:

ore 12:00

Il palinsesto ufficiale italiano delle corse è pubblicato del MIPAAF (Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali).

(43)

CONTATTI

Riferimenti

Documenti correlati

Data la complessità dell’obiettivo da raggiungere si è voluto dare un taglio specifico al lavoro, focalizzando l’attenzione esclusivamente sulla contabilità direzionale,

Sono stati quindi esaminati alcuni prodotti della TI appartenenti alla famiglia TIRIS, analizzando i blocchi che costituiscono i due elementi principali del

Un esempio di consegna di 4 pizze: se a partire dall'abitazione situata al numero 1 le istruzioni fossero descritte dalla seguente lista [A2,A1,I2], le consegne seguirebbero

L’astinenza alcolica protratta può essere considerata un con- tinuo della sindrome astinenziale acuta e, in generale, una sua corretta valutazione dovrebbe misurare tutte o almeno

ragione pura e ragione pratica], che limitano incessantemente l’uno i confini dell’altro […] non possano costituirne uno solo dipende dal fatto che il concetto della natura

possibili forme di base nella materia sabbia e loro relazioni con gli oggetti deposti nella sabbiera; uso della composizione figura-sfondo in termini di superficie della sabbia e

Il problema – teorico, sociale e politico, ad un tempo – è dunque quello di garantire un’adeguata articolazione fra i due sistemi: nella società delle reti

FONDAZIONE SAN ZENO La Fondazione San Zeno onlus, ente promotore degli eventi, sostiene progetti di cooperazione allo sviluppo negli ambiti dello studio, della formazione e del