• Non ci sono risultati.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CIACCI GIANLUIGI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Italiana

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CIACCI GIANLUIGI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Italiana"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail

Nazionalità

Data di nascita

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a)

• Lavoro e posizione ricoperti

• Tipo di attività o settore

• Date (da – a)

• Nome del datore di lavoro

• Tipo di attività o settore

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a)

• Nome del datore di lavoro

• Tipo di attività o settore

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a)

• Nome del datore di lavoro

• Tipo di attività o settore

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a)

• Nome del datore di lavoro

• Tipo di attività o settore

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a)

• Nome del datore di lavoro

• Tipo di attività o settore

• Principali mansioni e responsabilità

CIACCI G

IANLUIGI

Italiana

GENNAIO 1992-OGGI

Avvocato Titolare - Studio Legale Ciacci

Informatica Giuridica, Privacy, Diritto delle nuove tecnologie e delle Telecomunicazioni DICEMBRE 2020-OGGI

ENPAPI

Responsabile per la Protezione dei Dati personali (c.d. D.P.O.) Applicazione artt. 37-39 Regolamento Europeo 2016/679

MAGGIO 2018-OGGI

Fondo Est

Responsabile per la Protezione dei Dati personali (c.d. D.P.O.) Applicazione artt. 37-39 Regolamento Europeo 2016/679

APRILE 2018-OGGI

ISMEA

Responsabile per la Protezione dei Dati personali (c.d. D.P.O.) Applicazione artt. 37-39 Regolamento Europeo 2016/679

APRILE 2018-OGGI

ENPAP

Responsabile per la Protezione dei Dati personali (c.d. D.P.O.) Applicazione artt. 37-39 Regolamento Europeo 2016/679

MAGGIO 2018-OGGI

FASDA

Responsabile per la Protezione dei Dati personali (c.d. D.P.O.) Applicazione artt. 37-39 Regolamento Europeo 2016/679

(2)

• Date (da – a) AGOSTO 2018–OGGI

• Nome del datore di lavoro Cassagest

• Tipo di attività o settore Responsabile per la Protezione dei Dati personali (c.d. D.P.O.)

• Principali mansioni e responsabilità Applicazione artt. 37-39 Regolamento Europeo 2016/679

• Date (da – a) AGOSTO 2018–OGGI

• Nome del datore di lavoro Castelluzzo Assicurazioni

• Tipo di attività o settore Responsabile per la Protezione dei Dati personali (c.d. D.P.O.)

• Principali mansioni e responsabilità Applicazione artt. 37-39 Regolamento Europeo 2016/679

• Date (da – a) AGOSTO 2018–OGGI

• Nome del datore di lavoro Cassa Sanitaria Cassagest

• Tipo di attività o settore Responsabile per la Protezione dei Dati personali (c.d. D.P.O.)

• Principali mansioni e responsabilità Applicazione artt. 37-39 Regolamento Europeo 2016/679

• Date (da – a) MAGGIO 2018–DICEMBRE 2019

• Nome del datore di lavoro ENASARCO

• Tipo di attività o settore Responsabile per la Protezione dei Dati personali (c.d. D.P.O.)

• Principali mansioni e responsabilità Applicazione artt. 37-39 Regolamento Europeo 2016/679

• Date (da – a) NOVEMBRE 2018-GENNAIO 2019 Nome del datore di lavoro Regione Umbria

• Tipo di attività o settore Responsabile per la Protezione dei Dati personali (c.d. D.P.O.)

• Principali mansioni e responsabilità Applicazione artt. 37-39 Regolamento Europeo 2016/679

• Date (da – a) MARZO 2018-DICEMBRE 2018

• Nome del datore di lavoro Gruppo Korian Italia - Segesta 2000 Srl

• Tipo di attività o settore Responsabile per la Protezione dei Dati personali (c.d. D.P.O.)

• Principali mansioni e responsabilità Applicazione artt. 37-39 Regolamento Europeo 2016/679

• Date (da – a) AGOSTO 2018–OGGI

• Nome del datore di lavoro SLCDPO srls

• Tipo di attività o settore Consulenza quale componente del team del D.P.O.

• Principali mansioni e responsabilità Applicazione artt. 37-39 Regolamento Europeo 2016/679

E

SPERIENZA ACCADEMICA

• Date (da – a) Luglio 2014 - Presente

• Ente Università L.U.I.S.S. Guido Carli di Roma - Dipartimento di giurisprudenza

• Tipo di attività o settore Docente Contitolare di insegnamento

• Principali mansioni e responsabilità Cattedra di “Legal Aspects of Information Technology” (V anno di corso)

• Date (da – a) Luglio 2010 - Presente

• Ente Università L.U.I.S.S. Guido Carli di Roma - Dipartimento di giurisprudenza

• Tipo di attività o settore Docente Contitolare di insegnamento

• Principali mansioni e responsabilità Cattedra di “Informatica Giuridica Ambito Civile” (V anno di corso - ex “Diritto Civile dell’Informatica”)

• Date (da – a) Luglio 2009 – Ottobre 2020

Ente Università L.U.I.S.S. Guido Carli di Roma - Facoltà di giurisprudenza e Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali

Tipo di attività o settore Responsabile

Principali mansioni e responsabilità Organizzazione tirocini formativi presso gli Uffici Giudiziari

(3)

• Date (da – a) Luglio 2002 - Presente

• Ente Università L.U.I.S.S. Guido Carli di Roma - Dipartimento di giurisprudenza

• Tipo di attività o settore Docente Titolare di insegnamento

• Principali mansioni e responsabilità Cattedra di “Informatica giuridica” (I anno di corso)

• Date (da – a) Giugno 2006 – Ottobre 2019

• Ente Università L.U.I.S.S. Guido Carli di Roma - Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali

• Tipo di attività o settore Responsabile

• Principali mansioni e responsabilità Modulo di Informatica giuridica (15 ore di lezione)

• Date (da – a) Luglio 2015 – Dicembre 2018

• Ente Scuola Superiore di Giornalismo “Massimo Baldini" della LUISS Guido Carli di Roma

• Tipo di attività o settore Docente incaricato

• Principali mansioni e responsabilità Modulo “Diritto e innovazione tecnologica” (10 ore di lezione)

• Date (da – a) Settembre 2010 – Marzo 2016

• Ente Link Campus University - Facoltà di giurisprudenza

• Tipo di attività o settore Docente Titolare di insegnamento

• Principali mansioni e responsabilità Cattedra di “Informatica giuridica: e-juris” (II anno di corso)

• Date (da – a) Giugno 2008 - Giugno 2013

• Ente Università L.U.I.S.S. Guido Carli di Roma - Dipartimento di giurisprudenza

• Tipo di attività o settore Responsabile del Progetto

• Principali mansioni e responsabilità Analisi e studio della produzione giurisprudenziale del Tribunale e della Corte di Appello di Roma - “Convezione L.U.I.S.S. Guido Carli - Tribunale di Roma - Corte di Appello di Roma”

• Date (da – a) Luglio 2008 – Febbraio 2010

• Ente Università L.U.I.S.S. Guido Carli di Roma - Facoltà di giurisprudenza

• Tipo di attività o settore Docente Titolare di insegnamento

• Principali mansioni e responsabilità Cattedra di “Metodologie telematiche nel processo” (V anno di corso)

• Date (da – a) Ottobre 2005 – Ottobre 2009

• Ente Università Telematica UniTel.Ma. di Roma - Facoltà di giurisprudenza e Facoltà di economia

• Tipo di attività o settore Docente Titolare di insegnamento

• Principali mansioni e responsabilità Cattedra di “Diritto dell’economia digitale”

• Date (da – a) Marzo 2006 - Marzo 2008

• Ente Università di Salerno - Facoltà di economia

• Tipo di attività o settore Docente Titolare di insegnamento

• Principali mansioni e responsabilità Cattedra di “Diritto dell’Informazione e delle Reti”

• Date (da – a) Settembre 1992 - Giugno 2002

• Ente Università L.U.I.S.S. Guido Carli di Roma - Facoltà di giurisprudenza

• Tipo di attività o settore Titolare del contributo di ricerca

• Principali mansioni e responsabilità Cattedra di Informatica giuridica

• Date (da – a) Settembre 1999 - Dicembre 2001

• Ente Università “La Sapienza” di Roma

• Tipo di attività o settore Progetto Murst 40% “Il diritto d’autore nella società dell’information technology: software, database, multimedia”.

• Principali mansioni e responsabilità Responsabile dell’Unità di Roma (Direttore Prof. G. Alpa) per l’argomento “La tutela contrattuale del bene giuridico informatico alla luce dei recenti sviluppi delle reti telematiche e del commercio elettronico, con particolare riferimento alla tutela del consumatore”

• Date (da – a) Gennaio 1991 - Dicembre 1995

(4)

• Ente Università La Sapienza di Roma - Istituto di Medicina Legale

• Tipo di attività o settore Corso di perfezionamento in Informatica

• Principali mansioni e responsabilità Membro del comitato scientifico

Docente del modulo di Informatica giuridica

• Date (da – a) Maggio 1989 - Settembre 1992

• Ente Università L.U.I.S.S. Guido Carli di Roma - Facoltà di giurisprudenza

• Tipo di attività o settore Cultore della materia

• Principali mansioni e responsabilità Cattedra di Informatica giuridica ed amministrativa

• Date (da – a) 1990 - 1992

• Ente CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche

• Tipo di attività o settore Ricerca “Aspetti giuridici del trasferimento elettronico di dati” (Direttore Prof. P. Rescigno)

• Principali mansioni e responsabilità Collaboratore

• Date (da – a) 1989 - 1992

• Ente CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche

• Tipo di attività o settore Ricerca “La disciplina dei trasferimenti elettronici di fondi” (Direttore Prof. E. Giannantonio)

• Principali mansioni e responsabilità Collaboratore

E

SPERIENZE

U

LTERIORI

• Date (da – a) FEBBRAIO 2019–OGGI

• Ente ANDIG (l’Associazione Nazionale dei Docenti di Informatica Giuridica e di Diritto dell’Informatica)

• Tipo di attività o settore Coordinamento, Studio e Formazione per i docenti di Informatica Giuridica

• Principali mansioni e responsabilità Presidente

• Date (da – a) LUGLIO 1997–GIUGNO 1998

• Ente A.I.P.A. – Autorità per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione

• Tipo di attività o settore Aspetti contrattuali della Rete dei Gabinetti dei Ministeri (G-Net) e della Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione (R.U.P.A.)

• Principali mansioni e responsabilità Consulente

• Date (da – a) GENNAIO 1994-GIUGNO 1998

• Ente Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma

• Tipo di attività o settore Commissione informatica giuridica, nuove tecnologie e sito web

• Principali mansioni e responsabilità Componente

• Date (da – a) SETTEMBRE 1992-GIUGNO 1993

• Nome del datore di lavoro Casa editrice Giuffrè

• Tipo di attività o settore Redazione dell’Indice delle Fonti dell’Enciclopedia del Diritto

• Principali mansioni e responsabilità Collaboratore a progetto

E

SPERIENZE DI FORMAZIONE Vedi Allegato n. 1

P

UBBLICAZIONI Vedi Allegato n. 2

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) Febbraio 1994 - Settembre 1997

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Dottorato di Ricerca in “Informatica giuridica e Diritto dell’informatica” presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”

• Principali materie / abilità Informatica giuridica e Diritto dell’informatica

(5)

professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita Dottore di ricerca

• Date (da – a) 1983 - 1989

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Corso di laurea in Giurisprudenza - Facoltà di Giurisprudenza – Università L.U.I.S.S. Guido Carli di Roma

• Qualifica conseguita Laurea in Giurisprudenza . Votazione 110/110

• Date (da – a) 1978 - 1983

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Liceo classico “San Leone Magno” - Roma

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Italiano, Latino, Greco, Storia, Filosofia, Scienze, Inglese

• Qualifica conseguita Licenza liceale classica

MADRELINGUA

ALTRE LINGUE

ITALIANO

INGLESE

• Capacità di lettura Eccellente

• Capacità di scrittura buono

• Capacità di espressione orale buono

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,

macchinari, ecc.

OTTIMA CONOSCENZA DEI SISTEMI INFORMATICI E DELLORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI INFORMATICI IN AMBITO GIUDIZIARIO

OTTIMA CONOSCENZA DEI PRINCIPALI SOFTWARE UTILIZZATI IN AMBITO GIURIDICO E PROFESSIONALE OTTIMA CONOSCENZA DI INTERNET E DEI SUOI SERVIZI

(6)

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

E

SPERIENZA DI FORMAZIONE

• Date (da – a) FEBBRAIO 2012-GIUGNO 2017

• Nome del datore di lavoro Istituto Superiore di Studi Penitenziari

• Tipo di attività o settore Corsi di formazione

• Principali mansioni e responsabilità Docente

• Date (da – a) SETTEMBRE 2013-OGGI

• Nome del datore di lavoro Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica

• Tipo di attività o settore Corsi di formazione

• Principali mansioni e responsabilità Docente e responsabile

• Data 30 novembre 2018

• Organizzatore Azienda Ospedaliera di Perugia

• Tipo di attività o settore Corso di formazione “I Big Data: una opportunità necessaria per una governance della salute"”

• Principali mansioni e responsabilità Relatore

• Argomento dell’intervento “I Big Data: una opportunità necessaria per una governance della salute"

• Data 7 luglio 2018

• Organizzatore LUISS Business School

• Tipo di attività o settore Master in “Management dell’IoT e dell’Industry 4.0””

• Principali mansioni e responsabilità Relatore

• Argomento dell’intervento “Cybersecurity, Diritto e IoT”

• Data 23 giugno 2018

• Organizzatore LUISS School of Law

• Tipo di attività o settore Master in “Cybersecurity”

• Principali mansioni e responsabilità Relatore

• Argomento dell’intervento “Digital Privacy - La compliance materia di privacy: l’esperienza dell’avvocato”

• Data Maggio-Giugno 2018

• Organizzatore Consorzio Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica

• Tipo di attività o settore Corso di formazione per D.P.O.

• Principali mansioni e responsabilità Responsabile scientifico e Docente

• Data 29 maggio 2018

• Organizzatore Consorzio Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica

• Tipo di attività o settore Seminario su “La Sanità nel nuovo Regolamento privacy 2016/679“

• Principali mansioni e responsabilità Relatore

• Data 18 maggio 2018

• Organizzatore Università Europea di Roma

• Tipo di attività o settore Corso di Perfezionamento universitario e aggiornamento professionale in materia di trattamento dei dati personali per Data Protection Officer

• Principali mansioni e responsabilità Relatore

• Argomento dell’intervento “La protezione dei dati personali ed il ruolo del D.P.O.: attività da svolgere e responsabilità.”

A LLEGATO 1

E

SPERIENZA DI FORMAZIONE

(7)

• Data 4 maggio 2018

• Organizzatore UNISEF

• Tipo di attività o settore Master di specializzazione per Responsabili della protezione dei dati personali”

• Principali mansioni e responsabilità Relatore

• Argomento dell’intervento “La circolazione dei dati personali e il trasferimento verso Paese non UE.”

• Data 28 marzo, 11, 19 e 23 aprile, 15 maggio 2018

• Organizzatore Consorzio Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica

• Tipo di attività o settore Corso di formazione per i neo assunti della Regione Umbria

• Principali mansioni e responsabilità Relatore

• Argomento dell’intervento “Privacy e Trasparenza alla luce del Regolamento Europeo 2016/679.”

• Data 23 febbraio 2018

• Organizzatore Unione Industriali Pordenone - Associazione culturale per lo studio del diritto

• Tipo di attività o settore Convegno su “Le regole sono cambiate … privacy UE 679/16”

• Principali mansioni e responsabilità Relatore

• Argomento dell’intervento “La protezione dei dati personali: dal D.Lgs. 196/2003 al Regolamento 679/2016”
 .”

• Data 21 dicembre 2017

• Organizzatore SFC-Sistemi Formativi di Confindustria

• Tipo di attività o settore Corso su Industry 4.0

• Principali mansioni e responsabilità Relatore

• Argomento dell’intervento "La privacy nell'industria 4.0"

• Data 19 dicembre 2017

• Organizzatore MEFOP S.p.A.

• Tipo di attività o settore Convegno su “Nuovo regolamento privacy: le novità sul trattamento del dato previdenziale e sanitario ”

• Principali mansioni e responsabilità Docente

• Argomento dell’intervento “L’evoluzione del quadro normativo, cosa cambia dal Codice della Privacy al nuovo Regolamento Europeo sulla privacy”
 .”

• Data 13 novembre 2017

• Organizzatore Consorzio Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica

• Tipo di attività o settore Seminario su “La privacy applicata al terzo settore - Le novità del Regolamento Europeo”

• Principali mansioni e responsabilità Docente

• Data maggio-luglio 2017 (10 giornate)

• Organizzatore Consorzio Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica

• Tipo di attività o settore "Training on the job per l'adeguamento del sistema regionale di prevenzione e contrasto della violenza di genere alla normativa del D. Lgs. 196/2003"

• Principali mansioni e responsabilità Docente

• Data 26 maggio 2017

• Organizzatore MEFOP e Università del Molise

• Tipo di attività o settore Corso di aggiornamento professionale - progetto Valore P.A.

• Principali mansioni e responsabilità Docente

• Argomento dell’intervento “Le novità della disciplina privacy nel nuovo Regolamento europeo.”

• Data 5 maggio 2017

• Organizzatore LUISS Business School

• Tipo di attività o settore Master in “Management delle Aziende Sanitarie”

• Principali mansioni e responsabilità Relatore

• Argomento dell’intervento “Consenso informato e privacy: il corretto trattamento dei dati in sanità.”

(8)

• Data 31 marzo 2017

• Organizzatore CORECOM Toscana

• Tipo di attività o settore Seminario nazionale su “Innovazioni tecnologiche e risoluzione delle controversie nelle telecomunicazioni: aspetti giuridici ed organizzativi”

• Principali mansioni e responsabilità Relatore

• Argomento dell’intervento “Gli aspetti giuridici dell’uso delle tecnologie digitali nei procedimenti di risoluzione delle controversie.”

• Data 25 settembre 2016

• Organizzatore MEFOP e LUISS Guido Carli

• Tipo di attività o settore Corso “Valore P.A.”

• Principali mansioni e responsabilità Relatore e coordinatore del Corso

• Argomento dell’intervento “Documento Informatico e nuovo C.A.D.”

• Data Gennaio- maggio 2016

• Organizzatore Scuola di Giornalismo LUISS

• Tipo di attività o settore 1 anno del corso di studi

• Principali mansioni e responsabilità Relatore e Coordinatore del modulo “Diritto Digitale”

• Argomento dell’intervento “Diritto digitale e professione di giornalista, con particolare riferimento alla protezione dei dati personali” (10 lezioni)

• Data 25 gennaio 2016

• Organizzatore Scuola Superiore della Magistratura

• Tipo di attività o settore Convegno “Il documento informatico e la prova nel processo civile: un codice al passo con i tempi ?”

• Principali mansioni e responsabilità Relatore

• Argomento dell’intervento “Il documento informatico e la disciplina delle firme elettroniche”

• Data novembre dicembre 2015 (Palermo-Roma-Milano)

• Organizzatore Ministero della Giustizia-DGSIA

• Tipo di attività o settore Corso di formazione rivolto agli amministratori e ai responsabili del trattamento dei dati in materia di intercettazioni

• Principali mansioni e responsabilità Docente

• Argomento dell’intervento “La riservatezza dei dati personali derivanti dalle intercettazioni giudiziarie”

• Data 10 e 11 giugno 2016 (il corso si è ripetuto con due edizioni all’anno fino al 2019)

• Organizzatore LUISS Business School

• Tipo di attività o settore Corso “Digital marketing e social media communication”

• Principali mansioni e responsabilità Relatore

• Argomento dell’intervento “Legal Web”

• Data 15 giugno 2015

• Organizzatore Consiglio di Stato, Ufficio studi massimario e formazione della Giustizia Amministrativa

• Tipo di attività o settore Convegno “Il processo amministrativo telematico”

• Principali mansioni e responsabilità Relatore

• Argomento dell’intervento “I fondamenti del processo telematico: documento elettronico, firma digitale, dematerializzazione”

• Data 21 maggio 2015

• Organizzatore ISIMM - Istituto per lo Studio dell’Innovazione

• Tipo di attività o settore Convegno “Bitcoin: natura giuridica, profili economici, rischi, opportunità”

• Principali mansioni e responsabilità Relatore

• Argomento dell’intervento “Natura giuridica dei Bitcoin”

(9)

• Data 10 dicembre 2014

• Organizzatore CCBE - Consiglio Nazionale Forense

• Tipo di attività o settore Convegno “Protezione dei dati personali e strumenti di sorveglianza di massa: prospettive a confronto” - 1 giornata europea degli avvocati

• Principali mansioni e responsabilità Relatore

• Argomento dell’intervento “Il punto di vista dell’Avvocatura: professione e privacy”

• Data 4 novembre 2014

• Organizzatore Scuola Superiore della Magistratura

• Tipo di attività o settore Corso “Che c’è di nuovo in tema di intercettazioni”

• Principali mansioni e responsabilità Relatore

• Argomento dell’intervento “Le intercettazioni delle comunicazioni e la tutela dei dati personali”

• Data Settembre 2014 - giugno 2016

• Organizzatore Consorzio Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica

• Tipo di attività o settore Progetto “Training on the job e formazione in materia di fascicolo sanitario elettronico”

• Principali mansioni e responsabilità Docente

• Argomento dell’intervento “La protezione dei dati personali nella sanità digitale: la realtà del FSE.”

• Data 1 ottobre 2014

• Organizzatore Associazione Stampa Romana

• Tipo di attività o settore Corso su “Giornalismo multimediale e deontologia, le norme da seguire tra regole scritte e da scrivere”

• Principali mansioni e responsabilità Docente

• Data 22 maggio e 20 giugno 2014

• Organizzatore Pontificia Universitas Lateranensis

• Tipo di attività o settore Master in “Digital Journalism”

• Principali mansioni e responsabilità Relatore

• Argomento dell’intervento “Il trattamento dei dati personali nell’attività del giornalista digitale”

• Date (da – a) 28 aprile 2014

• Organizzatore Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica

• Tipo di attività o settore Corso su “Open Data: aspetti giuridici”

• Principali mansioni e responsabilità Docente

• Date (da – a) 14 novembre 2013 e 6 febbraio 2014

• Organizzatore Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica

• Tipo di attività o settore Corso su “Privacy e trasparenza nella P.A.”

• Principali mansioni e responsabilità Docente

• Date (da – a) 9 luglio 2012

• Organizzatore Istituto Superiore di Studi Penitenziari

• Tipo di attività o settore Corso di formazione per Funzionario dell'Organizzazione e delle Relazioni

• Principali mansioni e responsabilità Relatore

• Argomento dell’intervento “Digitalizzazione della P.A. e protocollo informatico”

• Date (da – a) 16 febbraio 2012

• Organizzatore Istituto Superiore di Studi Penitenziari

• Tipo di attività o settore Corso di riqualificazione per Funzionario dell'Organizzazione e delle Relazioni

• Principali mansioni e responsabilità Relatore

• Argomento dell’intervento “Firma Digitale, Archivistica e protocollo informatico”

(10)

• Date (da – a) 23 gennaio 2008

• Organizzatore Associazione Avvocati per l’Europa - Associazione Nazionale Forense

• Tipo di attività o settore Convegno “Il documento informatico e le firme elettroniche: lo studio legale digitale”

• Principali mansioni e responsabilità Relatore

• Argomento dell’intervento “Aspetti giuridici della firma digitale”

• Date (da – a) 7 maggio 2007

• Organizzatore A.B.I. - Associazione Bancaria Italiana

• Tipo di attività o settore Convegno “Privacy e controlli informatici nel rapporto di lavoro: profili gestionali, organizzativi e tecnologici nel settore bancario”

• Principali mansioni e responsabilità Docente

• Argomento dell’intervento “Linee Guida del Garante della Privacy sull’utilizzo della posta elettronica e della Rete Internet nel rapporto di lavoro”

• Date (da – a) Gennaio 2007 - Gennaio 2009

• Organizzatore Scuola Notarile del Consiglio Notarile di Perugia

• Tipo di attività o settore Corso di preparazione al concorso notarile

• Principali mansioni e responsabilità Docente

• Argomento dell’intervento “La Firma digitale ed il documento informatico”

• Date (da – a) 15 dicembre 2006

• Organizzatore Università della Calabria - Dipartimento di Scienze giuridiche

• Tipo di attività o settore Corso di Formazione “La tutela del consumatore”

• Principali mansioni e responsabilità Docente

• Argomento dell’intervento “La tutela del consumatore nell’acquisto on-line”

• Date (da – a) 18 ottobre 2006

• Organizzatore A.B.I. - Associazione Bancaria Italiana

• Tipo di attività o settore Corso di Formazione “Banking security diploma”

• Principali mansioni e responsabilità Docente

• Argomento dell’intervento “Principali problemi dell’informatica giuridica e diritto dell’informatica”

• Date (da – a) 4 settembre 2004

• Organizzatore Università di Camerino

• Tipo di attività o settore Convegno “Diritti del cittadino e tecnologie informatiche”

• Principali mansioni e responsabilità Relatore

• Argomento dell’intervento “Il Codice in materia di trattamento di dati personali e la Pubblica Amministrazione”

• Date (da – a) 25 ottobre 2002

• Organizzatore Università “G. D’Annunzio” di Pescara - Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Pescara

• Tipo di attività o settore Convegno “Informatica giuridica e commercio elettronico”

• Principali mansioni e responsabilità Relatore

• Argomento dell’intervento “La responsabilità del Certificatore nel sistema di firma digitale italiano”

• Date (da – a) 21 giugno 2002

• Organizzatore Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma - Provincia di Roma

• Tipo di attività o settore Convegno “Il commercio elettronico, aspetti legali, finanziari e tecnologici”

• Principali mansioni e responsabilità Relatore

• Argomento dell’intervento “I nomi a dominio - La tutela dei segni distintivi in Internet”

• Date (da – a) 14 giugno 2002

• Organizzatore Comune di Pordenone - Associazione culturale per lo studio del diritto

• Tipo di attività o settore Convegno “La carta d’identità elettronica”

• Principali mansioni e responsabilità Relatore

• Argomento dell’intervento “Firma digitale e documento elettronico alla luce del D.Lgs. 10/2002”

(11)

• Date (da – a) 28-29 settembre 2001

• Organizzatore Università di Parma - Quadrifor

• Tipo di attività o settore Convegno “Internet per le azienda: cogliere le opportunità e gestire le aree critiche”

• Principali mansioni e responsabilità Relatore

• Argomento dell’intervento “Aspetti giuridici di internet”

• Date (da – a) 30-31 gennaio 2001

• Organizzatore Il Sole 24Ore - Area Convegni e Formazione

• Tipo di attività o settore Convegno “I contratti telematici e gli aspetti legali dell’azienda in rete”

• Principali mansioni e responsabilità Relatore

• Argomento degli interventi “La disciplina sul diritto d’autore delle opere on-line (legge n. 248/2000)”

“La tutela del marchio nell’era di internet” e “La registrazione del nome a dominio e la gestione delle controversie”

• Date (da – a) 26 maggio 2000

• Organizzatore Il Sole 24Ore - Area Convegni e Formazione

• Tipo di attività o settore Convegno “I contratti via Internet: profili giuridici, vincoli e tutele per l’azienda ”

• Principali mansioni e responsabilità Relatore

• Argomento dell’intervento “La stipulazione dei contratti in rete e la disciplina della firma digitale: aspetti legali e normativa comunitaria”

• Date (da – a) 29 settembre 1999

• Organizzatore Il Sole 24Ore - Area Convegni e Formazione

• Tipo di attività o settore Convegno “La disciplina della firma digitale: profili giuridici e tecnologici”

• Principali mansioni e responsabilità Relatore

• Argomento dell’intervento “L’impatto della firma digitale sulle operazioni di protocollo ed archiviazione”

• Date (da – a) 11 gennaio 1999

• Organizzatore Università di Bari

• Tipo di attività o settore Corso di Formazione “La tenuta dei dati personali e la Pubblica Amministrazione”

• Principali mansioni e responsabilità Docente

• Argomento dell’intervento “La tenuta dei dati personali e la Pubblica Amministrazione”

• Date (da – a) 6 Dicembre 1997

• Organizzatore Università di Treviso - Facoltà di giurisprudenza - Centro di studi europei

• Tipo di attività o settore Corso di Formazione “Aspetti giuridici di Internet”

• Principali mansioni e responsabilità Chairman e Relatore

• Argomento dell’intervento “Aspetti giuridici di Internet”

• Date (da – a) Dicembre 1991 - Aprile 1996

• Organizzatore Corte di Cassazione - CED

• Tipo di attività o settore Corso di Formazione “Giurista esperto di informatica”

• Principali mansioni e responsabilità Docente

• Argomento dell’intervento “I contratti mediante computer” e “Aspetti giuridici della telematica”

• Date (da – a) Maggio 1993 (Roma)

• Organizzatore Corte di Cassazione

• Tipo di attività o settore V Congresso internazionale su “Informatica ed attività giuridica”

• Principali mansioni e responsabilità Relatore

• Argomento dell’intervento “Multimedialità e Cd-Rom: profili giuridici”

• Date (da – a) Aprile 1991 (Madrid)

• Organizzatore Università Complutense di Madrid - Facoltà di giurisprudenza

• Tipo di attività o settore Convegno su “Informazione di diritto”

• Principali mansioni e responsabilità Relatore

• Argomento dell’intervento “I nuovi sistemi informativi e la tutela dell'individuo”

(12)

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

P

UBBLICAZIONI

M

ONOGRAFIE

• Data 2005

• Titolo “Privacy e Sanità. Gli adempimenti previsti nel D.Lgs. 196/2003 per medici, farmacisti e organismi sanitari”

• Editore Il Pensiero Scientifico

• Data 2004

• Titolo “Il trattamento dei dati personali nello studio legale”

• Editore Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Cosenza

• Data 1999

• Titolo “La Firma digitale” (pubblicato in tre edizioni)

• Editore Il Sole 24 Ore - Pirola

M

ONOGRAFIE

- C

OAUTORE

• Data 2018

• Titolo “Profili di informatica giuridica”, pp. 1-196

• Editore CEDAM

• Data 2004

• Titolo “Diritto civile ed informatica”, parte del “Trattato di Diritto Civile del Consiglio Nazionale del Notariato”, diretto dal Prof. Pietro Perlingieri, pp. 261-305 e 381-446

• Editore E.S.I.

• Data 2001

• Titolo “Gli aspetti legali del commercio elettronico”, in AA.VV., “E-commerce e fisco”, pp. 15-91

• Editore Il Sole 24 Ore

• Data 2000

• Titolo “Aspetti giuridici della firma digitale”, in AA.VV., “Prospettive giuridiche delle tecnologie dell’informazione”, pp. 13-59

• Editore E.S.I.

S

AGGI

Data 2019

Titolo “Vittorio Frosini e l’Informatica Giuridica”

Rivista “Rivista internazionale di filosofia del diritto”, 2019, fasc. 1/2, Giuffré, pp. 109-121.

Data 2016

Titolo “Ettore Giannantonio e il principio di libertà informatica”

Rivista “Informatica e Diritto”, 2016, fasc. 1, ESI, pp. 203-215.

A LLEGATO 2

P

UBBLICAZIONI

(13)

Data 2014

Titolo “Firme grafometriche e tutela dei dati personali”

Rivista “Rivista elettronica di Diritto, Economia, Management”, 2014, fasc. 1, ClioEdu, pp. 50-63.

• Data 2012

• Titolo “Pagamenti elettronici e Moneta elettronica”

• Testo AAVV, “La tutela dei consumatori in Internet e nel commercio elettronico”, 2012, Giuffré, pp.

503-549

• Data 2011

• Titolo “Le fonti del diritto dell’informatica”

• Testo AAVV, “Manuale di diritto dell’informatica – II ed.”, 2011, ESI, pp. 7-30

• Data 2005

• Titolo “La tutela contrattuale del bene giuridico informatico alla luce dei recenti sviluppi delle reti telematiche e del commercio elettronico”

• Testo AA.VV., “Il diritto d’autore nella società dell’information technology: software, database, multimedia”, Gedit Edizioni, 2005, pp. 1457-1548

• Data 2000

• Titolo “Il trattamento dei dati personali da parte dei soggetti pubblici, con particolare riferimento ai dati sensibili”

• Testo Trattato di Diritto Amministrativo, volume XXVI (“La tutela della riservatezza”), 2000, CEDAM, cap. 12, pp. 405-429

• Data 2000

• Titolo “La tutela dei dati personali su Internet”

• Testo Trattato di Diritto Amministrativo, volume XXVI (“La tutela della riservatezza”), 2000, CEDAM, cap. 11, pp. 369-404

• Data 2000

• Titolo “La giurisdizione su Internet”

• Rivista “Temi Romana”, 2000, fasc. 1, intervento al Convegno "Cyber law - Problemi giuridici connessi allo sviluppo di Internet", pp. 122-126

• Data 2000

• Titolo “Strumenti di Pagamento on-line e l'e-cash”

• Testo “Documento informatico, firma digitale e commercio elettronico”, atti del Convegno organizzato dalla Scuola di Specializzazione in Diritto Civile dell'Università di Camerino e dall'I.D.G. di Firenze, E.S.I., pp. 204-216.

• Data 1999

• Titolo “Il diritto alla riservatezza e la Rete Internet”

• Rivista “Rivista Trimestrale di Diritto e Procedura Civile”, 1999, Marzo, pp. 233-252

• Data 1997

• Titolo “Comunicazioni e notificazioni di atti processuali in forma elettronica alla luce della legge 21 gennaio 1994, n. 53”

• Testo “La tecnologia dell’Informazione in Italia - Rapporto 1996” (a cura del C.N.E.L. e del Forum per la Tecnologia dell’Informazione), pp. 262-281

• Data 1994

• Titolo “Forme alternative di notificazione: la notifica mediante strumenti informatici”

• Rivista “Rivista di Diritto Commerciale”, 1994, 1/2, pp. 95-132

• Data 1994

• Titolo “Le banche dati in medicina: aspetti deontologici, giuridici e medico-legali” (coautore, parte giuridica)

(14)

• Rivista “Giornale italiano di dermatologia, chirurgia ed oncologia”, 1994, 1.

• Data 1993

• Titolo “Multimedialità e CD-ROM: profili giuridici”

• Rivista “Economia e diritto del terziario”, 1993, 3, pp. 989-1011

• Data 1991

• Titolo “Problemi ed iniziative in tema di tutela dei dati personali, con particolare riguardo ai dati sanitari”

• Rivista “Politica del diritto”, 1991, 4, pp. 669-700

• Data 1990

• Titolo “I contratti per la fornitura dei servizi telematici”

• Rivista “Economia e Diritto del Terziario”, 1990, 1, pp. 73-118

• Data 1988

• Titolo “I contratti di computer services”

• Rivista “Il diritto dell’informazione e dell’informatica”, 1988, 1, pp. 177-196

Roma 11 dicembre 2020

Riferimenti

Documenti correlati

Inserito nell'Elenco nazionale dei soggetti idonei alla nomina di direttore generale delle aziende sanitarie locali, delle aziende ospedaliere e degli altri enti del servizio

• Principali mansioni e responsabilità Collaboratrice della attività di insegnamento in classi della scuola

Tipo di azienda o settore ISIS Newton Varese VAIS01700V Tipo di impiego Esperto PON EduRobot 1 Principali mansioni e responsabilità Docente Formatore Esperto.. Date (da a)

o formazione Società Italiana di Musica Elementare Orff-Schulwerk (SIMEOS) di Verona. • Principali materie

Valutazione delle performance dirigenziali: supporto al Direttore generale ai fini della predisposizione della fase istruttoria propedeutica all’attuazione del vigente sistema di

• Principali mansioni e responsabilità Incarico quale Esperto Qualificato per la Sorveglianza Fisica della Radioprotezione ed incarico quale Esperto in Fisica Medica (Specialista

 Il diritto del consumatore ad agire contro il creditore anche nel caso in cui l’offerta di credito non rechi menzione del bene o della prestazione di servizi

• Principali mansioni e responsabilità Tecnico Responsabile Sezione Lavori Pubblici con Mansioni di Progettazione, Direzione dei Lavori, Contabilità, Pratica Tecnico Amministrativa