• Non ci sono risultati.

EPUBBLICHIAMO EPUBBLICHIAMO Riceviamo Riceviamo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "EPUBBLICHIAMO EPUBBLICHIAMO Riceviamo Riceviamo"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

37

The Stock Illustration Source

Riceviamo E PUBBLICHIAMO

Riceviamo E PUBBLICHIAMO

La razza eletta

Don Abbondio diceva che «Se uno il coraggio non ce l’ ha non può darselo».

Spesso ci capitano accidenti nella vita che ci inducono a comportarci come il prete del Manzoni.

Ma la nostra è “rispettabile paura” data dall’obbedienza a schemi e procedure gerarchicamente prefissati. A volte accadono cose di cui non capisco il perché.

Eppure, sarà la mia formazione che m’induce ad usare sempre la logica per cercare di comprendere le cause degli effetti, spesse volte non riesco a capire la intellighentia che muove queste cause.

In una svolta epocale nella normativa veterinaria come quella che stiamo vivendo, quella per intenderci del “Kit per incontinenti”, ovvero del Pacchetto Igiene, che ci chiede d’interpretare la filosofia della legge, non capisco perché ci troviamo costretti a imporre atteggiamenti miopi e coercitivi.

In una zona rurale di un piccolo comune del centro Italia è stata riscontrata una positività per un caso di scrapie in un ovino trovato morto e inviato all’Istituto Zooprofilattico.

Il fatto è che l’animale morto proveniva da un’unità di un gregge stanziale situato in una precisa località. La restante parte del gregge si trovava in un’altra zona dello stesso comune, perché essendo quest’ultimo a indirizzo produttivo latte, era in un capannone vicino all’impianto di mungitura e al locale di stoccaggio del latte. I due greggi, di un solo proprietario, hanno un unico codice di stalla.

È stato posto al Ministero un quesito per sapere se, considerata la separazione fisica e produttiva degli animali, comprovata da oltre due anni, era possibile considerare come unità epidemiologica soltanto il gruppo di animali da cui era provenuto l’ovino positivo.

Il parere del Ministero necessitava per un duplice motivo: il primo è che si potevano gettare le basi per avviare procedure utilizzabili per il futuro, il secondo è che, in assenza di chiari precedenti cui appellarsi, il veterinario ufficiale aveva pochi punti di riferimento per una decisione con risvolti tanto onerosi.

Questo non per pusillanimità, ma per il rispetto di chi gerarchicamente ha il diritto/dovere di pronunciarsi.

La risposta non tarda a venire, ma non è del Ministero, bensì del Servizio epidemiologico CEA, che sentenzia olocausticamente per l’unità epidemiologica unica senza chiedere altre indicazioni più precise e dettagliate sul tempo di separazione delle greggi, né tenendo nel giusto conto l’importanza dell’ubicazione territoriale, correttamente georeferenziata, favorendo così chi avvezzo a pragmatiche valutazioni del rischio dagli intenti meno nobili, ha frammentato il proprio gregge in tanti proprietari parenti fra loro, ma con cognomi diversi (madri, nuore, cognati etc ) riuscendo a volte anche a compiere il difficoltoso miracolo della moltiplicazione delle greggi.

Ma il punto non è questo. Il punto è che in questo stato di evidente incertezza servono risposte chiare e ben definiti dovrebbero essere i compiti e le competenze.

Al Ministero spetta l’onere di indirizzare, pianificare e verificare queste attività, favorendo uno scambio dinamico e coordinato delle informazioni per la definizione dei profili epidemiologici comuni a tutela della salute pubblica e del patrimonio zootecnico.

Agli Istituti spettano le erogazioni di prestazioni qualitativamente elevate. Alle ASL l’applicazione della normativa. Ai veterinari dirigenti l’esecuzione.

Così, ancora una volta, il rumoroso silenzio del Ministero ha delegato ad altri la scelta di provvedimenti drastici, che a forza di stermini di massa e distruzione di tonnellate di latte porterà alla formazione di una razza eletta con genotipi perfetti (ma ci sono sempre le forme atipiche!) e con un patrimonio zootecnico prossimo allo zero, ma con soggetti perfetti tutti alti e biondi con gli occhi azzurri...

Dott. Caterina Pennesi Servizio Veterinario - ASL Macerata

Riferimenti

Documenti correlati

A tale scopo potrebbe risultare utile l’attivazione, presso il Dipartimento per la Sanità Pubblica Veterinaria, la Nutrizione e la Sicurezza Alimentare del Ministero della Salute, di

Pur nella mia ferma intenzio- ne di non entrare nella complessa disamina delle suddette cause, desidero comunque fare in questa sede alcune utili quanto importanti precisazioni;

Per questo motivo il SIVeMP Sicilia chiede, una perfetta parità di diritti sindacali (diritto al voto, all’assistenza legale, all’accesso a cariche sindacali) tra la

Successivamente il problema è stato affrontato sotto vari aspetti, tanto che da argo- mento puramente scientifico si è passati a una vera e propria pressione politica, che ha

Due piccole cose dette di sfuggita: nella scrapie atipica l’allele ARR/ARR risulta pienamente suscettibile e nella razza Biellese, la più geneticamente testata, i montoni

296 del 1958 ha dato al servizio veterinario, dipendente dal Ministero della Sanità quell’organizzazione che rimarrà valida sino alla istituzione del Servizio Sanitario Nazionale..

1\2007 del Ministro per le Riforme e le innovazioni nella Pubblica Amministrazione nelle Aziende sanitarie locali di Palermo e Ragusa, il sottoscritto rende noto che l’Ufficio

Non vi è stata quindi nessuna insubor- dinazione rispetto alla linea politica del nostro sindacato, perché Segreteria e Direttivo regionale sono sott’ordinati solo al