Scientifico edizione edizione edizione INTERNI per edizione
per edizione interni esterni edizioni
1 Direzione Amministrativa
Dipartimento Amministrativo di Controllo e degli Affari Generali e Legali
UOC Affari Generali e Legali
Formazione in ambito GDPR AMBROSETTI
MARINA
Sì, interno regionale + Assistenti Sociali
FAD - Autoapprendimen to senza tutoraggio
0 0 1 1 1 Maggio 700 0 700 0 700
2 Direzione Amministrativa
Dipartimento Amministrativo di Controllo e degli Affari Generali e Legali
UOC Affari Generali e Legali
LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE - D. Lgs.
3 luglio 2017, n. 117 VIGILANZA EX ARTT.
23 E 25 C.C.
AMBROSETTI MARINA
Sì, interno regionale + Assistenti Sociali
Corso residenziale
1500 1500 1 1 8 Aprile 30 0 30 0 30
3 Direzione Amministrativa
Dipartimento Amministrativo di Controllo e degli Affari Generali e Legali
UOC Gestione Risorse Umane
Il nuovo CCNL del comparto Sanità e la gestione del personale delle aziende sanitarie
MARICONTI ALESSANDRA
Sì, interno regionale Corso residenziale
0 0 7 1 5 Giugno 35 15 245 105 350
4 Direzione Amministrativa
Dipartimento Amministrativo di Controllo e degli Affari Generali e Legali
UOC Gestione Risorse Umane
Il codice di comportamento dei dipendenti e codici di disciplina di ATS Insubria
MARICONTI ALESSANDRA
Sì, interno regionale + Assistenti Sociali
Corso residenziale
0 0 7 1 5 Aprile 100 0 700 0 700
5 Direzione Amministrativa
Dipartimento Amministrativo di Controllo e degli Affari Generali e Legali
UOC Gestione Risorse Umane
Aggiornamento professionale rivolto agli Operatori della UOC Gestione Risorse Umane e della UOC Organizzazione, Formazione e Sviluppo Risorse Umane
MARICONTI ALESSANDRA
No, accreditamento Partecipazione a gruppi di
miglioramento 0 0 1 4 15 Marzo 20 0 20 0 20
6 Direzione Amministrativa
Dipartimento Amministrativo di Controllo e degli Affari Generali e Legali
UOC Gestione Risorse Umane
Previdenza complementare e il Fondo Perseo
NICORA CLAUDIA
No, accreditamento Simposio
1500 1500 1 1 4 Settembre 300 0 300 0 300
7 Direzione Amministrativa
Dipartimento Amministrativo di Controllo e degli Affari Generali e Legali
UOC Gestione Risorse Umane
La riforma previdenziale 2019 NICORA CLAUDIA
No, accreditamento Corso residenziale
1500 1500 1 1 8 Aprile 30 5 30 5 35
8 Direzione Amministrativa
Dipartimento Amministrativo di Controllo e degli Affari Generali e Legali
UOC Gestione Risorse Umane
La comunicazione digitale sui social media e in rete - avanzato
NICORA CLAUDIA
Sì, interno regionale + Assistenti Sociali
Corso residenziale
3000 3000 1 4 16 Aprile 50 0 50 0 50
9 Direzione Amministrativa
Dipartimento Amministrativo di Controllo e degli Affari Generali e Legali
UOC Gestione Risorse Umane
La comunicazione digitale sui social media e in rete - base
NICORA CLAUDIA
Sì, interno regionale + Assistenti Sociali
FAD - Autoapprendimen to senza tutoraggio
0 0 1 1 4 Luglio 500 0 500 0 500
10 Direzione Amministrativa
Dipartimento Amministrativo di Controllo e degli Affari Generali e Legali
UOC Gestione Risorse Umane
Corso di formazione per gli operatori dell'UOS Formazione, Responsabili Scientifici e Docenti Interni - follow up
NICORA CLAUDIA
Sì, interno regionale Corso residenziale
1500 1500 1 1 8 Settembre 30 0 30 0 30
11 Direzione Amministrativa
Dipartimento Amministrativo di Controllo e degli Affari Generali e Legali
UOC Gestione Risorse Umane
Corso avanzato sull'utilizzo di microsoft excel - rivolto agli Operatori della UOC Gestione Risorse Umane e della UOC Organizzazione, Formazione e Sviluppo Risorse Umane
PALLARO MAURIZIO
No, accreditamento Partecipazione a gruppi di
miglioramento 0 0 1 4 15 Marzo 10 0 10 0 10
12 Direzione Amministrativa
Dipartimento Amministrativo di Controllo e degli Affari Generali e Legali
UOS - Sistemi Informatici Aziendali
Configurazione e gestione dei Servizi di Active Directory
MOSCATELLI LUIGINO
No, accreditamento Corso residenziale
4000 4000 1 1 8 Giugno 5 0 5 0 5
13 Direzione Amministrativa
Dipartimento Amministrativo di Controllo e degli Affari Generali e Legali
UOS - Sistemi Informatici Aziendali
Virtualizzare con VmWare MOSCATELLI
LUIGINO
No, accreditamento Blended learning
6000 6000 1 5 36 Maggio 5 0 5 0 5
14 Direzione Amministrativa
Dipartimento Amministrativo di Controllo e degli Affari Generali e Legali
UOS - Sistemi Informatici Aziendali
Linguaggio PHP MOSCATELLI
LUIGINO
No, accreditamento Blended learning
6000 6000 1 5 36 Maggio 5 0 5 0 5
15 Direzione Generale Dipartimento P.A.A.P.S.S. UOC Accreditamento e Controlo Sociosanitario
Preparazione sopralluoghi di vigilanza congiunti, equipe sanitaria e sociosanitaria, presso UOC Cure Palliative
TETTAMANTI MAURIZIO
Sì, interno regionale + Assistenti Sociali
Partecipazione a gruppi di
miglioramento 0 0 1 1 8 Aprile 10 0 10 0 10
16 Direzione Generale Dipartimento P.A.A.P.S.S. UOC Accreditamento e Controlo Sociosanitario
Preparazione sopralluoghi di controllo di appropriatezza congiunti, equipe sanitaria e sociosanitaria, presso UOC Cure Palliative
TETTAMANTI MAURIZIO
Sì, interno regionale + Assistenti Sociali
Partecipazione a gruppi di
miglioramento 0 0 1 1 8 Aprile 10 0 10 0 10
17 Direzione Generale Dipartimento P.A.A.P.S.S. UOC Accreditamento e Controlo Sociosanitario
Condivisione delle modalità operative dell'equipe nell'espletamento delle attività di vigilanza e controllo sociosanitario e socioassistenziale
TETTAMANTI MAURIZIO
Sì, interno regionale + Assistenti Sociali
Partecipazione a gruppi di
miglioramento 0 0 1 9 27 febbraio 20 0 20 0 20
18 Direzione Generale Dipartimento P.A.A.P.S.S. UOC Accreditamento e Controlo Sociosanitario
Condivisione procedure e mappature della UOC Accreditamento e Controllo Sociosanitario
TETTAMANTI MAURIZIO
Sì, interno regionale + Assistenti Sociali
Corso residenziale
300 300 1 3 12 Aprile 20 0 20 0 20
19 Direzione Generale Dipartimento P.A.A.P.S.S. UOC Programmazione Integrata e Rapporti Interdipartimentali
Confronto interdisciplinare e aggiornamento tra Unità Organizzative del Dipartimento PAAPSS
RULLI GIOVANNI
Sì, interno regionale Partecipazione a gruppi di
miglioramento 0 0 1 6 18 marzo 15 0 15 0 15
20 Direzione Generale Dipartimento P.A.A.P.S.S. UOC Programmazione Integrata e Rapporti Interdipartimentali
Aggiornamento del Personale di Comparto sulla presa in carico nella rete di offerta sanitaria e sociosanitaria
RULLI GIOVANNI
Sì, interno regionale + Assistenti Sociali
Corso residenziale
0 0 2 1 4 Aprile 18 0 36 0 36
21 Direzione Generale Dipartimento P.A.A.P.S.S. UOS - Accreditamento Strutture Sanitarie
Miglioramento continuo delle conoscenze in campo organizzativo, strutturale- tecnologico e professionale delle attività sanitarie
BASSI MARCO Sì, interno regionale Partecipazione a gruppi di
miglioramento 0 0 1 2 8 Marzo 9 0 9 0 9
Scientifico edizione edizione edizione INTERNI per edizione
per edizione interni esterni edizioni
22 Direzione Generale Dipartimento P.A.A.P.S.S. UOS Autorizzazione e Accreditamento Sanitario
Le strutture sanitarie non accreditate:
contributi di aggiornamento per medici e tecnici distrettuali in tema di verifica dei requisiti organizzativi, strutturali, tecnologici e professionali
BASSI MARCO Sì, interno regionale Corso residenziale
500 500 1 2 8 Settembre 30 0 30 0 30
23 Direzione Generale Dipartimento P.A.A.P.S.S. UOS Autorizzazione e Accreditamento Sociosanitario
Il nuovo Piano Nazionale per le Liste di Attesa 2018-20. Analisi e attuazione.
GARIBOLDI GIANLUIGI
Sì, interno regionale Corso residenziale
0 0 2 1 4 Maggio 15 85 30 170 200
24 Direzione Generale Dipartimento P.A.A.P.S.S. UOS Negoziazione Contratti e Monitoraggio delle Performance
Tavolo interaziendale per un appropriata gestione del farmaco rendicontato in file f
PAPAGNI MARTA LINA
Sì, interno regionale Partecipazione a gruppi di
miglioramento 0 0 1 3 8 Marzo 7 10 7 10 17
25 Direzione Generale Dipartimento P.A.A.P.S.S. UOSD Coordinamento Area Salute Mentale
Approfondimento multidisciplinare sull'appropriatezza clinica dei ricoveri in strutture residenziali di neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza
FEDERIGI CHIARA
Sì, interno regionale + Assistenti Sociali
Partecipazione a gruppi di
miglioramento 0 0 1 4 16 Aprile 4 18 4 18 22
26 Direzione Generale Dipartimento P.A.A.P.S.S. UOSD Coordinamento Area Salute Mentale
Approfondimento multidisciplinare sull'appropriatezza clinica dei ricoveri in strutture residenziali psichiatriche
PIATTI CHIARA Sì, interno regionale + Assistenti Sociali
Partecipazione a gruppi di miglioramento
0 0 1 4 16 Aprile 4 18 4 18 22
27 Direzione Generale Dipartimento P.A.A.P.S.S. UOSD Coordinamento Area Salute Mentale
La ricerca-azione nella cura pedagogico educativa
RANDAZZO LAURA
Sì, interno regionale Corso residenziale
0 0 1 6 24 Marzo 2 12 2 12 14
28 Direzione Generale Dipartimento P.A.A.P.S.S. UOSD Coordinamento Area Salute Mentale
Tavolo tecnico di coordinamento tutor professionali
RANDAZZO LAURA
Sì, interno regionale Partecipazione a gruppi di miglioramento
0 0 1 12 36 Gennaio 2 12 2 12 14
29 Direzione Generale Direzione Generale Responsabile Prevenzione Corruzione
Il Sistema di gestione dell’antiriciclaggio in ATS dell'Insubria
DE BERNARDI DANIELA
Sì, interno regionale Corso residenziale
1000 1000 1 1 7 Marzo 30 0 30 0 30
30 Direzione Generale Direzione Generale Comitato Unico di Garanzia
Comitato Unico di Garanzia:
coordinamento anno 2019.
VECCHI ISABELLA
Sì, interno regionale Partecipazione a gruppi di miglioramento
0 0 1 4 16 Marzo 15 0 15 0 15
31 Direzione Generale Direzione Generale Comitato Unico di Garanzia
Competenze e responsbilità dei componenti del CUG.
VECCHI ISABELLA
Sì, interno regionale Corso residenziale
2000 2000 1 2 8 Maggio 30 0 30 0 30
32 Direzione Generale Direzione Generale Comitato Unico di Garanzia
Benessere e Medicina di genere VECCHI ISABELLA
Sì, interno regionale Congresso /
Convegno 2000 2000 1 1 6 Ottobre 100 80 100 80 180
33 Direzione Generale Direzione Generale Direzione Generale Stress, conflitti e lavoro in team. Il fattore comunicazione
MAMMANO ALESSANDRA
Sì, interno regionale + Assistenti Sociali
Corso residenziale
1000 1000 1 1 7 Giugno 30 0 30 0 30
34 Direzione Generale Direzione Generale Servizio Prevenzione e Protezione
Corso di aggiornamento per lavoratori esposti a rischio elettrico
FRONTINI ANDREA
No, accreditamento Corso residenziale 160 160 1 1 6 Settembre 15 0 15 0 15
35 Direzione Generale Direzione Generale Servizio Prevenzione e Protezione
Corso di aggiornamento per mulettisti FRONTINI ANDREA
No, accreditamento Corso residenziale da stabilire con
gara 1 1 4 Settembre 4 0 4 0 4
36 Direzione Generale Direzione Generale Servizio Prevenzione e Protezione
Corso di aggiornamento per lavoratori ex D.Lgs 81/08
FRONTINI ANDREA
Sì, interno regionale FAD - Autoapprendimen to con tutoraggio
da stabilire con
gara 1 1 6 Maggio 80 0 80 0 80
37 Direzione Generale Direzione Generale Servizio Prevenzione e Protezione
Corso di aggiornamento per dirigenti ex D.Lgs 81/08
FRONTINI ANDREA
Sì, interno regionale FAD - Autoapprendimen to con tutoraggio
da stabilire con
gara 1 1 6 Maggio 75 0 75 0 75
38 Direzione Generale Direzione Generale Servizio Prevenzione e Protezione
Corso di formazione per RLS FRONTINI ANDREA
Sì, interno regionale Corso residenziale
2080 2080 1 4 8 Giugno 3 0 3 0 3
39 Direzione Generale Direzione Generale Servizio Prevenzione e Protezione
Corso di aggiornamento per formatori della sicurezza
FRONTINI ANDREA
Sì, interno regionale Corso residenziale
600 600 1 1 8 Aprile 15 0 15 0 15
40 Direzione Generale Direzione Generale Servizio Prevenzione e Protezione
Corso di formazione per formatori della sicurezza
FRONTINI ANDREA
Sì, interno regionale Corso residenziale
1800 1800 1 3 8 Aprile 15 0 15 0 15
41 Direzione Generale Direzione Generale Servizio Prevenzione e Protezione
Formazione per dirigenti sulla salute e sicurezza in ambiente lavorativo
FRONTINI ANDREA
Sì, interno regionale FAD - Autoapprendimen to con tutoraggio
da stabilire con
gara 1 2 16 Marzo 65 0 65 0 65
42 Direzione Generale Direzione Generale Servizio Prevenzione e Protezione
Follow up antincendio - emergenze FRONTINI ANDREA
Sì, interno regionale Corso residenziale
220 880 4 1 4 Maggio 25 0 100 0 100
43 Direzione Generale Direzione Generale Servizio Prevenzione e Protezione
Formazione per lavoratori che utilizzano il videoterminale
FRONTINI ANDREA
Sì, interno regionale Corso residenziale
110 220 2 1 4 Settembre 35 0 70 0 70
44 Direzione Generale Direzione Generale Servizio Prevenzione e Protezione
Rischio chimico FRONTINI
ANDREA
Sì, interno regionale Corso residenziale 110 110 1 1 4 Giugno 35 0 35 0 35
45 Direzione Generale Direzione Generale Servizio Prevenzione e Protezione
Rischio biologico FRONTINI
ANDREA
Sì, interno regionale Corso residenziale
110 110 1 1 4 Maggio 35 0 35 0 35
46 Direzione Generale Direzione Generale Servizio Prevenzione e Protezione
Rischi specifici da ufficio FRONTINI ANDREA
Sì, interno regionale Corso residenziale
110 220 2 1 4 Aprile 35 0 70 0 70
47 Direzione Generale Direzione Generale Servizio Prevenzione e Protezione
Formazione generale dei lavoratori FRONTINI ANDREA
Sì, interno regionale Corso residenziale
110 220 2 1 4 Marzo 35 0 70 0 70
48 Direzione Generale Direzione Generale UOC Sistemi Informatici e DWH
Analisi dei dati con Excel (Livello avanzato)
TETTAMANTI ROBERTO
Sì, interno regionale Corso residenziale
1300 1300 1 6 24 Maggio 15 0 15 0 15
49 Direzione Generale Direzione Generale UOS Qualità e Risk Management
Corso informativo sulle raccomandazioni ministeriali NN. 12, 17 E 18 del Ministero della Salute
ABBIATI MARCO
Sì, interno regionale Congresso /
Convegno 0 0 1 2 8 Settembre 120 0 120 120
50 Direzione Generale Direzione Generale UOS Qualità e Risk Management
Gestione delle infezioni nelle RSA ABBIATI MARCO
Sì, interno regionale Congresso /
Convegno 1100 1100 1 2 8 Ottobre 120 0 120 120
51 Direzione Sanitaria Dipartimento delle Cure Primarie
Dipartimento delle Cure Primarie
Conosciamo gli antibiotici? ARDOVINO PAOLA
Sì, interno regionale FAD - Autoapprendimen to senza tutoraggio
0 0 1 1 2 Gennaio 600 0 600 600
Scientifico edizione edizione edizione INTERNI per edizione
per edizione interni esterni edizioni
52 Direzione Sanitaria Dipartimento delle Cure Primarie
Dipartimento delle Cure Primarie
L'anziano tra invecchiamento cerebrale fisiologico e patologia: diagnosi e interventi terapeutici
DELLA ROSA MARIA CRISTINA
Sì, interno regionale Congresso /
Convegno 1500 1500 1 1 5 Maggio 5 245 5 245 250
53 Direzione Sanitaria Dipartimento delle Cure Primarie
Dipartimento delle Cure Primarie
Cure Palliative: approfondimenti sulla tematica e attività della rete territoriale
DELLA ROSA MARIA CRISTINA
Sì, interno regionale Simposio
1500 1500 1 1 5 Maggio 7 310 7 310 317
54 Direzione Sanitaria Dipartimento delle Cure Primarie
Dipartimento delle Cure Primarie
Le vaccinazioni nell’adulto e in gravidanza DELLA ROSA MARIA CRISTINA
Sì, interno regionale Simposio
1500 1500 1 1 5 Marzo 20 300 20 300 320
55 Direzione Sanitaria Dipartimento delle Cure Primarie
Dipartimento delle Cure Primarie
GAP e Nuove dipendenze DELLA ROSA
MARIA CRISTINA
Sì, interno regionale Simposio
1500 1500 1 1 5 Giugno 25 380 25 380 405
56 Direzione Sanitaria Dipartimento delle Cure Primarie
Dipartimento delle Cure Primarie
Gliomi cerebrali: strategie terapeutiche combinate.
DELLA ROSA MARIA CRISTINA
Sì, interno regionale Simposio
1500 1500 1 1 5 Maggio 5 245 5 245 250
57 Direzione Sanitaria Dipartimento delle Cure Primarie
UOC Servizio Farmaceutico
Incontri di formazione sulle nuove attività di controllo farmaceutico a seguito dell'introduzione della ricetta DEM e della DCR-FUR
BELLIA TIZIANA Sì, interno regionale Partecipazione a gruppi di
miglioramento 0 0 1 4 8 Aprile 15 0 15 0 15
58 Direzione Sanitaria Dipartimento delle Cure Primarie
UOC Servizio Farmaceutico
Integrazione dei processi di assistenza integrativa regionale e protesica per il miglioramento dell’erogazione
PUNGINELLI MAURIZIA
Sì, interno regionale Partecipazione a gruppi di miglioramento
0 0 1 4 8 Aprile 15 10 15 10 25
59 Direzione Sanitaria Dipartimento delle Cure Primarie
UOC Servizio Farmaceutico
Incontri di coordinamento e confronto per il governo dell'assistenza protesica ed integrativa dell'ATS Insubria
PUNGINELLI MAURIZIA
Sì, interno regionale Partecipazione a gruppi di miglioramento
0 0 1 4 8 Marzo 10 10 10 10 20
60 Direzione Sanitaria Dipartimento delle Cure Primarie
UOC Servizio Farmaceutico
Attività di vigilanza in ambito farmaceutico: aggiornamenti normativi e best practice
PUNGINELLI MAURIZIA
Sì, interno regionale Corso residenziale
2500 2500 1 1 8 Marzo 5 50 5 50 55
61 Direzione Sanitaria Dipartimento delle Cure Primarie
UOC Servizio Farmaceutico
Incontri di monitoraggio e confronto delle attività ispettive
PUNGINELLI MAURIZIA
Sì, interno regionale Partecipazione a gruppi di miglioramento
0 0 1 4 8 Aprile 8 0 8 0 8
62 Direzione Sanitaria Dipartimento delle Cure Primarie
UOC Servizio Farmaceutico
Conoscere e affrontare le carenze e le indisponibilità dei medicinali
PUNGINELLI MAURIZIA
No, accreditamento Corso residenziale
170 1020 6 1 3 Marzo 0 30 0 180 180
63 Direzione Sanitaria Dipartimento delle Cure Primarie
UOS Continuità Assistenziale e Integrazione Territoriale
Salute e ambiente. CAIELLI ROSITA Sì, interno regionale Simposio
1500 1500 1 1 5 Aprile 10 290 10 290 300
64 Direzione Sanitaria Dipartimento delle Cure Primarie
UOS Continuità Assistenziale e Integrazione Territoriale
La prevenzione nel percorso di presa in carico del paziente cronico : il metodo del counselling breve.
CAIELLI ROSITA Sì, interno regionale Corso residenziale
600 3600 6 1 5 Giugno 1 240 6 1440 1446
65 Direzione Sanitaria Dipartimento delle Cure Primarie
UOS Continuità Assistenziale e Integrazione Territoriale
La depressione perinatale. CAIELLI ROSITA Sì, interno regionale Congresso / Convegno
1500 1500 1 1 5 Maggio 10 275 10 275 285
66 Direzione Sanitaria Dipartimento delle Cure Primarie
UOS Farmacovigilanza e Appropriatezza
Appropriatezza prescrittiva dei medicinali nel contesto nazionale, regionale e di ATS:
incontri di aggiornamento e revisione del percorso di verifica in adeguamento all'evoluzione del sistema sanitario e all'esperienza di ATS 2016-2018
LEONI OLIVIA Sì, interno regionale Partecipazione a commissioni, comitati
0 0 1 5 10 Aprile 6 0 6 0 6
67 Direzione Sanitaria Dipartimento delle Cure Primarie
UOS Governo Clinico Macro e micro ematurie CABRINI ANTONELLA
Sì, interno regionale Corso residenziale
1500 1500 1 1 5 Maggio 100 0 100 100
68 Direzione Sanitaria Dipartimento delle Cure Primarie
UOS Governo Clinico Percorso di audit sull'uso appropriato degli antibiotici
CABRINI ANTONELLA
Sì, interno regionale Partecipazione a gruppi di miglioramento
0 0 6 4 8 Marzo 30 0 180 180
69 Direzione Sanitaria Dipartimento delle Cure Primarie
UOS Governo Clinico Farmacovigilanza e segnalazione reazioni avverse
CABRINI ANTONELLA
Sì, interno regionale Corso residenziale
550 5000 9 1 4 marzo 100 0 900 900
70 Direzione Sanitaria Dipartimento delle Cure Primarie
UOS Governo Clinico Ipovitaminosi D è un problema reale? CABRINI ANTONELLA
Sì, interno regionale Simposio
1500 1500 1 1 5 Novembre 0 0 0 0
71 Direzione Sanitaria Dipartimento delle Cure Primarie
UOS Governo Clinico La terapia farmacologica del dolore cronico non oncologico
CABRINI ANTONELLA
Sì, interno regionale Simposio
1500 1500 1 1 5 Settembre 10 330 10 330 340
72 Direzione Sanitaria Dipartimento delle Cure Primarie
UOS Governo Clinico Gestione dello scompenso cardiaco in continuità assistenziale
CABRINI ANTONELLA
Sì, interno regionale Congresso /
Convegno 1500 1500 1 1 5 Aprile 0 120 0 120 120
73 Direzione Sanitaria Dipartimento delle Cure Primarie
UOS Governo Clinico Approccio al paziente HIV positivo in continuità assistenziale
CABRINI ANTONELLA
Sì, interno regionale Congresso /
Convegno 1500 1500 1 1 5 Maggio 0 120 0 120 120
74 Direzione Sanitaria Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria
Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria
L'applicazione della direttiva 2006/42/CE (direttiva macchine) e le ricadute in materia della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro
MOSCATELLI GIAMPAOLO
Sì, interno regionale Partecipazione a gruppi di
miglioramento 0 0 1 6 18 Marzo 15 0 15 0 15
75 Direzione Sanitaria Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria
Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria
Le responsabilità penali nell'ambito dei reati ambientali
TETTAMANZI ELENA
Sì, interno regionale Corso residenziale
2000 4000 2 16 1 Giugno 39 0 78 0 78
76 Direzione Sanitaria Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria
UOC Igiene e Sanità Pubblica Salute Ambiente
Attività di controllo sui materiali a contatto con gli alimenti
PALUMBO ALDO
Sì, interno regionale Corso residenziale
1600 1600 1 1 8 giugno 39 20 39 20 59
Scientifico edizione edizione edizione INTERNI per edizione
per edizione interni esterni edizioni
77 Direzione Sanitaria Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria
UOC Igiene e Sanità Pubblica, Salute-Ambiente
Empowerment dei professionisti sanitari.
Una proposta di formazione sul campo per gli Operatori della UOC Igiene e Sanità Pubblica, Salute-Ambiente - Varese
BULGHERONI PAOLO
Sì, interno regionale Partecipazione a commissioni,
comitati 0 0 1 10 20 febbraio 27 0 27 0 27
78 Direzione Sanitaria Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria
UOC Laboratorio di Prevenzione
Percorso qualità del Laboratorio di Prevenzione
CIPOLLA PIERA LUCIA
Sì, interno regionale Partecipazione a gruppi di miglioramento
0 0 1 5 10 Marzo 20 0 20 0 20
79 Direzione Sanitaria Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria
UOC Laboratorio di Prevenzione
Determinazione del sangue occulto fecale nel programma di screening: percorso verso la certificazione.
PILLA MARIATERESA ADRIANA
Sì, interno regionale Corso residenziale
1000 1000 1 7 1 Ottobre 23 0 23 0 23
80 Direzione Sanitaria Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria
UOC Medicina Preventiva nelle Comunità
Conduzione dell'inchiesta epidemiologica nelle principali malattie infettive
ROVERI LUIGI GUIDO
Sì, interno regionale Corso residenziale
0 0 1 2 4 Giugno 25 5 25 5 30
81 Direzione Sanitaria Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria
UOC Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro
XX Giornata della Sicurezza sul Lavoro AIANI MARIA RITA
No Simposio
1000 1000 1 4 1 Maggio 100 300 100 300 400
82 Direzione Sanitaria Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria
UOC Prevenzione Scurezza Ambienti di Lavoro
Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età: protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori anziani.
CALDERINI DUCCIO
Sì, interno regionale Corso residenziale
800 800 1 7 1 Ottobre 30 0 30 0 30
83 Direzione Sanitaria Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria
UOC Promozione della Salute e Prevenzione Fattori di Rischio Comportamentali
Promuove salute... non è un gioco DONADINI ANNALISA
Sì, interno regionale + Assistenti Sociali
Corso residenziale
0 0 1 1 7 28-mar-19 40 130 40 130 170
84 Direzione Sanitaria Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria
UOC Promozione della Salute e Prevenzione Fattori di Rischio Comportamentali
Corso per implementazione delle abilità informatiche per elaborazioni statistiche
DONADINI ANNALISA
Sì, interno regionale Corso residenziale
500 500 1 7 1 Giugno 50 0 50 0 50
85 Direzione Sanitaria Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria
UOC Promozione della Salute e Prevenzione Fattori di Rischio Comportamentali
Gli interventi di peer education nel contesto scolastico: modelli a confronto
DONADINI ANNALISA
Sì, interno regionale + Assistenti Sociali
Corso residenziale
0 0 2 1 5 8/11 aprile 38 45 76 90 166
86 Direzione Sanitaria Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria
UOC Promozione della Salute e Prevenzione Fattori di Rischio Comportamentali
La promozione della salute : il ruolo del farmacista
DONADINI ANNALISA
Sì, interno regionale Corso residenziale
650 1300 2 1 5 Aprile 10 90 20 180 200
87 Direzione Sanitaria Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria
UOC Promozione della Salute e Prevenzione Fattori di Rischio Comportamentali
Lo sviluppo delle competenze e le life skills
IMPAGLIAZZO LISA AGNIESZKA
Sì, interno regionale + Assistenti Sociali
Corso residenziale
1000 2000 2 3 6 2/4 aprile 29 38 58 76 134
88 Direzione Sanitaria Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria
UOC Promozione della Salute e Prevenzione Fattori di Rischio Comportamentali
La rete SPS e i programmi preventivi regionali LST E UNPLUGGED
IMPAGLIAZZO LISA AGNIESZKA
Sì, interno regionale + Assistenti Sociali
Corso residenziale
0 0 1 1 4 Settembre 50 50 50 50 100
89 Direzione Sanitaria Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria
UOC Promozione della Salute e Prevenzione Fattori di Rischio Comportamentali
Bullismo: descrizione del fenomeno, strategie preventive e comunicative
IMPAGLIAZZO LISA AGNIESZKA
Sì, interno regionale + Assistenti Sociali
Corso residenziale
800 800 1 7 1 07-mar 20 30 20 30 50
90 Direzione Sanitaria Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria
UOS Impiantistica Le verifiche specialistiche nel cantiere edile (impianti elettrici, apparecchi di sollevamento)
FESTA SERGIO Sì, interno regionale Corso residenziale
1500 1500 1 4 5 Maggio 100 0 100 0 100
91 Direzione Sanitaria Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria
UOS Laboratorio Chimico Controlli sulle sostanze chimiche e Piano Nazionale: Reach e CLP
LIONETTI CLAUDIA
Sì, interno regionale Partecipazione a gruppi di miglioramento
0 0 1 5 12 marzo 14 0 14 0 14
92 Direzione Sanitaria Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria
UOS Laboratorio Medico Elementi di metrologia: la gestione degli strumenti e incertezza di misura
CORCIONE NICOLA
Sì, interno regionale Corso residenziale
1000 1000 1 8 1 Settembre 18 0 18 0 18
93 Direzione Sanitaria Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria
UOS Malattie Infettive e Governance delle Vaccinazioni
Completamento della revisione delle procedure interne della sorveglianza delle malattie infettive alla luce delle indicazioni normative regionali con focus sulla gestione delle epatiti virali, patologie emergenti quali arbovirosi e IST.
BETTI MARINA Sì, interno regionale Partecipazione a gruppi di miglioramento
0 0 1 6 18 Febbraio 28 0 28 0 28
94 Direzione Sanitaria Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria
UOS Prev. Infortuni e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro
Lavori in quota mediante funi nel settore dell'edilizia
ALBERIO ANDREA
Sì, interno regionale Corso residenziale
1000 1000 1 2 6 Maggio 30 0 30 0 30
95 Direzione Sanitaria Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria
UOS Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Vita
Industrie R.I.R. IELMINI
GIUSEPPE
Sì, interno regionale Corso residenziale
0 0 7 1 4 Aprile 18 0 126 0 126
Scientifico edizione edizione edizione INTERNI per edizione
per edizione interni esterni edizioni
96 Direzione Sanitaria Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria
UOS Prevenzione Infortuni e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro
Allergopatie come malattie professionali LAMPUGNANI ALBERTO
Sì, interno regionale Corso residenziale
500 500 1 4 1 Giugno 31 0 31 0 31
97 Direzione Sanitaria Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria
UOS Prevenzione Infortuni e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro
Le Responsabilità penali nell'ambito della applicazione del D.Lgs 81/08
LAMPUGNANI ALBERTO
Sì, interno regionale Corso residenziale
1600 1600 1 4 4 Maggio 30 0 30 0 30
98 Direzione Sanitaria Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria
UOS Prevenzione Malattie Professionali e Promozione della Salute nei Luoghi di Lavoro
Costruzione procedure omogenee nel SPSAL
PEVERELLI CRISTINA
Sì, interno regionale Partecipazione a gruppi di
miglioramento 0 0 1 20 1 Marzo 28 0 28 0 28
99 Direzione Sanitaria Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria
UOS Promozione della Salute
Buone prassi nella promozione delle salute
ORLANDO ANTONIETTA
Sì, interno regionale + Assistenti Sociali
Partecipazione a gruppi di miglioramento
0 0 1 5 10 Marzo 13 0 13 0 13
100 Direzione Sanitaria Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria
UOS Promozione della Salute
Il programma WHP nel territorio di ATS Insubria
PACCHETTI RAFFAELE
Sì, interno regionale + Assistenti Sociali
Corso residenziale
450 900 2 1 5 Marzo 48 40 96 80 176
101 Direzione Sanitaria Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria
UOS Promozione della Salute
Lavorare con i gruppi e sviluppo delle life skills - Approfondimento
PACCHETTI RAFFAELE
Sì, interno regionale + Assistenti Sociali
Corso residenziale
900 900 1 2 14 Aprile 25 10 25 10 35
102 Direzione Sanitaria Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria
UOS Promozione della Salute
Comunicazione efficace VIERO ANNA
TEODOLINDA
Sì, interno regionale + Assistenti Sociali
Corso residenziale
800 800 1 2 8 Maggio 30 10 30 10 40
103 Direzione Sanitaria Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria
UOS Screening La prevenzione del tumore della cervice uterina: criticità ed opportunità dello screening organizzato in ATS Insubria
GOLA GEMMA Sì, interno regionale Partecipazione a commissioni,
comitati 0 1 3 1 Febbraio 13 0 13 0 13
104 Direzione Sanitaria Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale
Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale
Il patentino: corso formativo per i proprietari di cani e/o presunti tali
BAIOCCHI CLAUDIA
No, accreditamento Corso residenziale
0 0 1 1 2 Maggio 0 40 0 40 40
105 Direzione Sanitaria Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale
Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale
Corso di formazione e aggiornamento per i dipendenti ATS Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale
CARLINI STEFANO
Sì, interno regionale Corso residenziale
2000 2000 1 4 16 Aprile 45 0 45 0 45
106 Direzione Sanitaria Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale
Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale
Servizio Pubblico Veterinario e attività libero professionale
COEREZZA UMBERTO
No, accreditamento Corso residenziale
0 0 4 1 2 Marzo 40 0 160 160
107 Direzione Sanitaria Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale
Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale
Esposti, segnalazioni, denunce: guida per il cittadino ad un corretto utilizzo di tali strumenti
COEREZZA UMBERTO
No, accreditamento Corso residenziale
0 0 1 1 2 Maggio 50 0 50 50
108 Direzione Sanitaria Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale
Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale
Il sequestro amministrativo quale strumento autoritativo della polizia giudiziaria (procedure, modulistica, esempi di sequestri nell'ambito degli animali d'affezione)
COEREZZA UMBERTO
No, accreditamento Corso residenziale
0 0 2 1 2 Aprile 20 20 40 40 80
109 Direzione Sanitaria Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale
Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale
Interventi in materia di sanita' pubblica veterinaria in corso di emergenze epidemiche e non epidemiche
MAGRINI MARCO
Sì, interno regionale Corso residenziale
2000 2000 1 2 4 Maggio 50 0 50 0 50
110 Direzione Sanitaria Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale
Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale
Sanità Animale e Sicurezza Alimentare : un percorso comune di formazione ed innovazione orientato alla salute umana ed animale VI
OGGIONI ERALDO
Sì, interno regionale Corso residenziale
4000 8000 2 10 40 marzo 30 0 60 0 60
111 Direzione Sanitaria Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale
Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale
Il patentino: corso formativo per i proprietari di cani e/o presunti tali
PAURI MANUELA
No, accreditamento Corso residenziale
0 0 1 1 2 Marzo 40 0 40 40
112 Direzione Sanitaria Direzione Sanitaria UOC Epidemiologia Audit sulle attività epidemiologiche e aggiornamento sui principali temi di epidemiologia di campo
PISANI SALVATORE
Sì, interno regionale Partecipazione a gruppi di miglioramento
0 0 1 13 26 Febbraio 12 0 12 0 12
113 Direzione Sociosanitaria Dipartimento P.I.P.S.S. Dipartimento P.I.P.S.S. Costruzione di Modelli di integrazione interdipartimentale
DI SPIRITO GIANCARLO
Sì, interno regionale + Assistenti Sociali
Partecipazione a gruppi di miglioramento
0 0 1 6 24 Febbraio 40 0 40 0 40
114 Direzione Sociosanitaria Dipartimento P.I.P.S.S. Dipartimento P.I.P.S.S. Cabina di Regia e Tavoli Tecnici Territoriali: Confronto sugli aspetti operativi e gestionali in applicazione delle indicazioni relative alla programmazione zonale e all’integrazione socio-sanitaria e sociale
FRATTINI ENRICO
Sì, interno regionale + Assistenti Sociali
Partecipazione a gruppi di miglioramento
0 0 1 6 18 Febbraio 16 20 16 20 36
115 Direzione Sociosanitaria Dipartimento P.I.P.S.S. Dipartimento P.I.P.S.S. I linguaggi della Prevenzione e della Cura MAMMANO ALESSANDRA
Sì, interno regionale + Assistenti Sociali
Corso residenziale
1500 1500 1 1 7 Aprile 28 0 28 0 28
116 Direzione Sociosanitaria Dipartimento P.I.P.S.S. Dipartimento P.I.P.S.S. Violenza assistita = Violenza subita MAMMANO ALESSANDRA
Sì, interno regionale + Assistenti Sociali
Corso residenziale
5000 5000 1 4 16 Settembre 9 41 9 41 50
Scientifico edizione edizione edizione INTERNI per edizione
per edizione interni esterni edizioni
117 Direzione Sociosanitaria Dipartimento P.I.P.S.S. Dipartimento P.I.P.S.S. I gruppi e l'organizzazione: dinamiche di gestione e integrazione
ORSENIGO MARCO
Sì, interno regionale + Assistenti Sociali
Partecipazione a gruppi di miglioramento
0 0 1 5 20 Maggio 30 27 30 27 57
118 Direzione Sociosanitaria Dipartimento P.I.P.S.S. Dipartimento P.I.P.S.S. Strategie e modelli operativi per il passaggio all'età adulta dei pazienti con Disturbo dello Spettro Autistico
PINTO ERIKA ANGELA
Sì, interno regionale + Assistenti Sociali
Partecipazione a gruppi di miglioramento
0 0 1 10 40 Aprile 16 24 16 24 40
119 Direzione Sociosanitaria Dipartimento P.I.P.S.S. Dipartimento P.I.P.S.S. Implementazione di un modello di valutazione multidimensionale della persona disabile
POZZI ELENA Sì, interno regionale + Assistenti Sociali
Corso residenziale
2000 6000 3 2 14 Maggio 14 58 42 174 216
120 Direzione Sociosanitaria Dipartimento Funzionale Sviluppo Percorsi Integrati di Prevenzione e Cura
Dipartimento Funzionale Sviluppo Percorsi Integrati di Prevenzione e Cura
Invecchiare bene è possibile: strategie politiche, sociali e individuali
TABORELLI STEFANO
Sì, interno regionale Corso residenziale
2000 2000 1 1 7 Marzo 64 10 64 10 74