• Non ci sono risultati.

Verbale della riunione del Consiglio Interclasse in Scienze economico-aziendali del 16 ottobre 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Verbale della riunione del Consiglio Interclasse in Scienze economico-aziendali del 16 ottobre 2020"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Verbale della riunione del Consiglio Interclasse in Scienze economico-aziendali del 16 ottobre 2020

Il giorno 16 ottobre 2020, alle ore 12.00 su convocazione (allegato A) del Coordinatore Prof.ssa Federica Miglietta si è riunito in via telematica, sulla piattaforma Teams, il Consiglio Interclasse in Scienze Economico-Aziendali per discutere e deliberare sul seguente:

ORDINE DEL GIORNO Comunicazioni

1. Approvazione verbale del 03.06.2020;

2. Orario delle Lezioni del primo semestre 2020-2021;

3. Pratiche studenti;

4. Riconoscimento seminari e/o cicli interni di lezioni;

5. Richiesta supporto attività didattica 6. Cultori della materia

7. Sopravvenute urgenti.

I componenti del Consiglio sono presenti (P), assenti giustificati (G) o assenti (A) come risulta dal seguente prospetto:

DOCENTI AFFERENTI P G A

1. Amicarelli Vera X

2. Baldassarre Fabrizio Flavio X

3. Bergantino Angela Stefania 4. Carrabba Achille Antonio 5. Chieco Pasquale

6. Dammacco Giuseppe X

7. Dell’Atti Vittorio

8. Dicuonzo Grazia X

9. Di Liddo Giuseppe X

10. Fabiano Angela Eleonora X

11. Fanelli Viviana

12. Filograno Gaetano Roberto

13. Galavotti Stefano X

14. Garofoli Francesca Jole X

15. Giannelli Gianvito

16. Girone Francesco X

17. Girone Gianluca

18. Girone Raffaella X

19. Iannuzzi Antonia Patrizia X

20. Lagioia Giovanni X

21. Leone Gabriella X

(2)

33. Andriulo Daniela X

34. Aprico Corrado X

35. Attalienti Antonio X

36. Aulenta Mario

37. Boccuzzi Celeste X

38. Sabine Brier

39. Calderazzi Rosa X

40. Capolupo Rosa X

41. De Luca Antonio X

42. Di Martino Giuseppe X

43. Francone Barbara X

44. Galeone Graziana X

45. Gallucci Teodoro

46. Leandro Antonio X

47. Leogrande Domenico 48. Luisi Floriana

49. Macario Giuseppe

50. Melpignano Maria Carmen X

51. Milone Virginia X

52. Moro Giuseppe 53. Paiano Annarita

54. Perchinunno Paola X

55. Petruzzelli Saverio X

56. Pignatelli Nicola X

57. Poti’ Valerio

58. Santamato Vito Roberto X

59. Sciancalepore Claudio X

60. Scolozzi Donato 61. Striani Fabrizio 62. Tatarano Marco

22. Logroscino Pierdomenico X

23. Massari Antonella X

24. Miglietta Federica X

25. Morone Andrea X

26. Nisio Antonio X

27. Nuccio Mariarita X

28. Parente Salvatore X

29. Patroni Griffi Ugo 30. Perfetti Luca Raffaello 31. Romanazzi Patrizia 32. Viola Domenico

RAPPRESENTANTI STUDENTI

DOCENTI CON AFFIDAMENTO E A CONTRATTO

(3)

63. Tedeschi Gabriele X

64. Ventura Alessandro X

65. Whyte Ian Hamilton

La Coordinatrice, constatata la regolarità della convocazione e la presenza del quorum valido a deliberare, alle ore 12.30 dichiara costituito il Consiglio, ne assume la Presidenza e dà inizio ai lavori.

Il Coordinatore dà atto della presenza della dott.ssa M. Gabriella Falco, quale unità P.T.A. dell’UO Didattica del Dipartimento, e chiede al Consiglio la relativa autorizzazione per presenziare all’odierna riunione per lo svolgimento delle conseguenti attività di supporto amministrativo. Il Consiglio all’unanimità approva.

Svolge le funzioni di segretario verbalizzante la Prof.ssa Francesca Jole Garofoli.

Nel corso della riunione alcuni componenti possono essersi disconnessi e riconnessi o essere usciti dalla riunione, senza che venisse mai meno il numero legale.

Comunicazioni

La Coordinatrice informa che:

- è stata inviata all’ufficio competente la richiesta di sostituzione dei rappresentanti decaduti e che in attesa di riscontro il consiglio si svolgerà in assenza della rappresentanza studentesca;

- le immatricolazioni per l’a.a. in corso sono in incremento, un dato che incoraggia gli sforzi del Dipartimento per garantire una didattica di qualità in sicurezza.

Inoltre, la Coordinatrice ricorda ai presenti che:

- il Gruppo di Riesame / Gruppo qualità del Consiglio interclasse deve analizzare gli indicatori di monitoraggio annuale e commentare per la compilazione della SMA e la condivisione con la Commissione Paritetica Docenti Studenti;

- i registri e diari dell’attività didattica 2019-2020, sottoscritti dagli interessati, devono essere inviati alla didattica;

1. Approvazione verbale del 03.06.2020

Il Coordinatore legge al Consiglio di Interclasse il contenuto della decisione del Consiglio di Dipartimento relativa al punto in oggetto.

Dopo una breve discussione, all’unanimità, il Consiglio esprime parere positivo alla copertura degli insegnamenti come deliberata dal Consiglio di Dipartimento per l’a.a. 2020-2021.

Il Consiglio, inoltre, all’unanimità, approva seduta stante la presente delibera che è, pertanto, immediatamente esecutiva.

2. Orario delle Lezioni del primo semestre 2020-2021

La Coordinatrice sottopone al Consiglio l’orario predisposto che, come i componenti sanno, è stato già concordato con ciascun docente.

Il Consiglio ne prende atto e approva l’organizzazione dell’orario di lezione come presentato dalla Coordinatrice.

Il Consiglio, inoltre, all’unanimità, approva seduta stante la presente delibera che è, pertanto, immediatamente esecutiva.

(4)

3. Pratiche studenti

La Coordinatrice comunica al Consiglio di aver ricevuto alcune pratiche studenti, dalle Direzioni: Offerta Formativa e Servizi agli Studenti - Sezione Segreteria Studenti sedi di Bari e di Brindisi e Direzione Ricerca, Terza Missione e Internazionalizzazione - Sezione Internazionalizzazione, e invita il Consiglio a prenderne visione e ad esprimere il relativo parere. Il Consiglio dà mandato al Coordinatore di esaminare le pratiche studenti, le cui delibere sono riportate in allegato, dal n. 3.1 al n. 3.16.

Il Consiglio all’unanimità e seduta stante approva le delibere dichiarandole immediatamente esecutive.

Il Consiglio, inoltre, all’unanimità, approva seduta stante la presente delibera che è, pertanto, immediatamente esecutiva.

4. Riconoscimento seminari e/o cicli interni di lezioni.

La Coordinatrice comunica al Consiglio di aver ricevuto dalla prof.ssa Antonella Massari la richiesta di permettere lo svolgimento di un ciclo interno di lezioni da parte del dott. Fabio Manca nell’ambito degli insegnamenti di:

Statistica I – “Analisi statistica univariata con excel” e “L’analisi statistica bivariata con excel”;

Statistica II - “L’analisi statistica per la revisione aziendale” e “L’analisi statistica per la diagnosi aziendale”.

Il Consiglio approva la richiesta all’unanimità.

5. Richiesta supporto attività didattica.

La Coordinatrice comunica al Consiglio di aver ricevuto le seguenti richieste di supporto all’attività didattica per l’a.a. 2020-2021:

Il Consiglio approva le richieste all’unanimità.

6. Cultori della materia

La Coordinatrice, nel ricordare al Consiglio che le pratiche vengono esaminate in base al Regolamento “Cultore della Materia”, emanato con D.R. n. 1313 del 2014 sottopone al Consiglio l’esame delle domande pervenute con contestuale verifica della sussistenza dei requisiti richiesti dal D.R. n. 1313 del 10.04.2014.

Terminata la verifica delle istanze (all. da 6.1 a 6.4) ed accertata la sussistenza dei requisiti, il Consiglio all’unanimità propone le seguenti nomine a cultori della materia per i corsi di studio in Economia Aziendale e Consulenza Professionale per le Aziende per il triennio 2020-2022 e dà mandato al Coordinatore di trasmettere in Docente

richiedente

CdS SSD Insegnamento

/Ambiti

Attività Dott./essa di supporto Antonella

Massari

EA SECS-S/01 Statistica I Esercitazioni Viviana D’Addosio Antonella

Massari

EA SECS-S/01 Statistica II Esercitazioni Viviana D’Addosio Annarita Paiano SECS-P/13 Scienze

Merceologiche

Didattica Integrativa

Tiziana Crovella Valerio Potì EM SECS-P/05 Econometria Tutorato Rocco Caferra

(5)

originale la pratica al Consiglio di Dipartimento per gli adempimenti di sua competenza:

Cultore della materia proposto

SSD Insegnamento Corso di

laurea

Docente titolare del corso

Delibera

Francesca D’Onofrio

SECS- P/07

Principi contabili internazionali

Consulenza professionale

per le aziende

Grazia

Dicuonzo Unanimità

Simona Ranaldo

SECS- P/07

Principi contabili internazionali

Consulenza professionale

per le aziende

Grazia

Dicuonzo Unanimità Francesca

D’Onofrio SECS-

P/07 Ragioneria applicata Economia Aziendale Ba

Grazia

Dicuonzo Unanimità Simona

Ranaldo

SECS-

P/07 Ragioneria applicata Economia Aziendale Br

Grazia

Dicuonzo Unanimità Viviana

D’Addosio SECS-

S/01 Statistica I Economia

Aziendale Ba

Antonella

Massari Unanimità Viviana

D’Addosio

SECS-

S/01 Statistica II Economia Aziendale Ba

Antonella

Massari Unanimità Vittoria

Claudia De Nicolò

SECS-

S/01 Statistica I Economia

Aziendale Ba

Antonella

Massari Unanimità Vittoria

Claudia De Nicolò

SECS-

S/01 Statistica II Economia Aziendale Ba

Antonella

Massari Unanimità

La presente delibera è approvata seduta stante ed è pertanto immediatamente esecutiva.

7. Sopravvenute urgenti.

Il Coordinatore dichiara che non vi sono altri argomenti da sottoporre alla discussione del Consiglio.

Il Consiglio ne prende atto e non essendovi altro argomento su cui deliberare il Coordinatore chiude i lavori alle ore 14.00.

IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE

f.to Prof.ssa Francesca Jole Garofoli f.to Prof.ssa Federica Miglietta

Riferimenti

Documenti correlati

1) Residenti nel Comune sede della scuola secondaria di primo grado. I residenti di Campiglione Fenile sono considerati residenti nel Comune sede della scuola

 L’eventuale partecipazione verrà successivamente ratificata nella prima seduta utile del Consiglio d’Istituto. Approvazione progetti P.O.F. 44 del 27.10.2016

Il Dirigente Scolastico informa che è necessaria un’integrazione al prospetto delle visite didattiche per le classi terze della scuola secondaria che si. recheranno nei giorni 7 e

con voto palese ed unanime approva anche per il corrente anno scolastico delibera l’approvazione degli orari di funzionamento generalizzati in premessa.. Approvazione delibera

Paolo Villari si svolgono in Aula A Edificio Igiene Sanarelli dalle ore 14.00 alle ore 19.00 Le lezioni del Prof.. Raimondo sono in Aula Informatizzata di

11:00 – 12:30 Storia Internazionale: Storia e Analisi delle Crisi Internazionali Prof.ssa Trenta 13:30 – 16:00 Economia Internazionale e Globalizzazione

sarà utilizzato per provvedere al corretto funzionamento dei servizi generali ed amministrativi: gestione servizio di tesoreria, spese postali, canone noleggio

Verga dichiara di voler elaborare una proposta per tentare di uscire dallo stallo causato dalle posizioni contrapposte, elidendo dalla proposta del Direttore unicamente le attività