• Non ci sono risultati.

VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "A. CAFFARO"

Scuola dell’infanzia - Scuola primaria e scuola secondaria di primo grado Via C. Bollea,3 - 10060 BRICHERASIO (TO) - Tel. 0121-59168 E-mail: [email protected] PEC : [email protected]

Sito: www.iccaffarobricherasio.gov.it C.F. 94544620019 - C.M. TOIC84200D

Anno 2018

VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

Verbale n. Data:

Convocazione del Presidente n. del

Locale della riunione

Ora inizio ora fine

Presidente Segretario

Membri Consiglio di Istituto

Nominativo Componente Presenza1

MIGLIACCIO Roberto Genitore trasferito

GIACOTTO Massimo Genitore presente

REALE Fabrizio Genitore presente

BAROTTO Manuela Genitore presente

DI VITO Giovanni Genitore presente

GOSSO Elisa Genitore assente

NOVARINI Sonia Genitore presente

BUSCAGLIONE Raffaella Genitore presente

NOVARESE Monica Genitore presente con un po’ di

ritardo

BANDELLI Stefania Docente presente con un po’ di

1 S= presente G=assente giustificato N=assente non giustificato

3793 -02-01 20/09/2018

1 25/09/2018

Sala insegnanti della scuola secondaria di I grado di Bricherasio

18,15 19,45

Sig. Di Vito Giovanni Paola Cesano

(2)

ritardo

ARMANDO Cristina Docente assente

PIA Manuel Docente presente

CAVALIERE Patrizia Docente assente

CESANO Paola Docente presente

CHIAPPERO Silvia Docente trasferita

GHIONE Floriana Docente presente

BENECH Stefania Docente arriva alle ore 19,00

ENRIONE Cristina ATA presente

BECCARIA Roberto Dirigente scolastico presente

Su invito del Dirigente Scolastico partecipa alla seduta il DSGA, LAZZARA Girolamo

ORDINE DEL GIORNO

Numero Argomento

1 Lettura e approvazione verbale seduta precedente 2 Assicurazione anno scolastico 2018/2019

3 Approvazione delibera collegio docenti per orari di funzionamento della scuola primaria

4 Approvazione delibera collegio docenti per orario funzionamento della scuola secondaria di primo grado

5 Approvazione delibera collegio docenti per orario funzionale della scuola dell’infanzia

6 Assegnazione docenti

7 Variazioni di bilancio

8 Uso di impianti sportivi, sale polivalenti, spazi pubblici da parte delle scuole 9 Approvazione progetti e attività urgenti

10 Uscite didattiche settembre -ottobre- novembre

11 Data assemblea elezioni rappresentanze dei genitori nei consigli di classe 12 Designazione membri commissione elettorale

13 Servizi, assistenza mensa, pre - post scuola gestiti dai Comuni 14 Chiusure pre-festive a.s.2018/2019

15 Comuinicazioni

1. Lettura ed approvazione verbale seduta precedente Delibera n. 116

Constatata la presenza del numero legale dei presenti alla seduta, il Presidente propone l’approvazione del verbale della seduta del 13/06/2018. Tenuto conto che il verbale della seduta precedente è stato pubblicato sul sito dell’Istituto e, pertanto, tutti i membri del Consiglio hanno potuto prenderne visione, si stabilisce di non darne lettura.

Il Consiglio di Istituto

con voto palese ed unanime procede ad approvare il verbale del 13/06/2018.

(3)

2. Assicurazione anno scolastico 2018/2019 Delibera n. 117

Vista la ristrettezza dei tempi per il corrente anno scolastico, al fine di garantire l’inizio dell’anno scolastico con la dovuta copertura assicurativa, si è ricorso all’istituto dell’affidamento diretto del servizio assicurativo alla Società Reale Mutua Assicurazioni - Agenzia Antonelliana.

A fronte del mantenimento delle medesime condizioni tecnico - normative del contratto attualmente in essere (prezzo € 7.50 per gli alunni, € 8,00 per tutto il personale) l’Agenzia Antonelliana ha proposto delle aggiunte migliorative, tra cui l’aumento di alcuni massimali e somme assicurate a diverse estensioni di garanzie e miglioramenti delle condizioni normative attualmente in corso.

Per quanto riguarda la polizza assicurativa 2019/2020, si provvederà, prima della conclusione del corrente anno scolastico, a formulare un’indagine di mercato, rivolta ad almeno 5 Compagnie Assicurative, e finalizzata all’acquisizione dei preventivi.

Il Consiglio di Istituto con voto palese delibera l’approvazione della procedura all’unanimità.

3. Approvazione delibera collegio docenti per orari di funzionamento della scuola primaria.

Delibera n. 118

Considerato che il Collegio dei docenti ha deliberato per l’a.s. in corso gli stessi orari dello scorso anno e in particolare:

PLESSO DI BRICHERASIO: 40 ore settimanali dal lunedì al venerdì, con ingresso alle ore 8.00, inizio lezioni alle 8.05, prima uscita alle 12.05, rientro pomeridiano alle13.30, inizio lezioni pomeridiane alle 13.35, seconda uscita alle 16.05.

PLESSO DI BIBIANA: dal lunedì al venerdì 27 ore settimanali + 3 mense per un totale di 30 ore e 20 minuti;

Lunedì - martedì: 8.15 ingresso; 8.20 Inizio Lezioni; 12.15 prima uscita; 13.30 rientro pomeridiano;

16.00 seconda uscita;

Mercoledì: 8.15 ingresso; 8.20 Inizio Lezioni; 12.15 prima uscita; 14.00 rientro pomeridiano;

16.00 seconda uscita

Giovedì - venerdì: 8.15 ingresso; 8.20 Inizio Lezioni; 12.20 uscita

PLESSO DI CAMPIGLIONE: dal lunedì al venerdì 40 ore settimanali, con ingresso alle ore 8.25, inizio lezioni alle 8.30, prima uscita alle 12.30, rientro pomeridiano alle13.55, inizio lezioni pomeridiane alle 14.00, seconda uscita alle 16.30.

Il Consiglio di Istituto

con voto palese ed unanime approva anche per il corrente anno scolastico delibera l’approvazione degli orari di funzionamento generalizzati in premessa.

4. Approvazione delibera collegio docenti per orari di funzionamento della scuola secondaria di I grado

Delibera n. 119

Considerato che il Collegio dei docenti ha deliberato per l’a.s. in corso gli stessi orari dello scorso anno e in particolare:

PLESSO DI BRICHERASIO:

Corsi a tempo normale: ingresso alle ore 8,00 e inizio lezioni alle ore 8.05 dal lunedì al venerdì;

uscita alle ore 13.05 il lunedì, il mercoledì, il giovedì ed il venerdì; uscita alle ore 14.05 il martedì;

rientri pomeridiani il lunedì ed il mercoledì alle ore 14.00 (inizio lezioni alle ore 14.05) con uscita alle ore 16.05.

(4)

Corso a tempo prolungato: ingresso alle ore 8,00 e inizio lezioni alle ore 8.05 dal lunedì al venerdì; uscita alle ore 16.05 il lunedì, il martedì, il mercoledì ed il giovedì; uscita alle ore 13.05 il venerdì.

PLESSO DI BIBIANA:

Corsi a tempo normale: ingresso alle ore 8,05 e inizio lezioni alle ore 8.10 dal lunedì al venerdì;

uscita alle ore 13.10 il lunedì, il mercoledì, il giovedì ed il venerdì; uscita alle ore 14.10 il martedì;

rientri pomeridiani il lunedì ed il mercoledì alle ore 14.00 (inizio lezioni alle ore 14.05) con uscita alle ore 16.05

Il Consiglio di Istituto

con voto palese ed unanime approva anche per il corrente anno scolastico delibera l’approvazione degli orari di funzionamento generalizzati in premessa.

5. Approvazione delibera del collegio docenti per orari di funzionamento della scuola dell’infanzia.

Delibera n. 120

Considerato che il Collegio dei docenti ha deliberato per l’a.s. in corso gli stessi orari dello scorso anno e in particolare:

Il DS comunica l’orario di funzionamento dei plessi della scuola dell’Infanzia per l’a.s. 2018-2019:

PLESSO DI BRICHERASIO: dal lunedì al venerdì, con ingresso dalle 8.20 alle 9.00, uscita dalle 16.00 alle 16.20

PLESSO DI BIBIANA: dal lunedì al venerdì, con ingresso dalle 8.20 alle 9.00, uscita dalle 16.10 alle 16.20

PLESSO DI CAMPIGLIONE: dal lunedì al venerdì, con ingresso dalle 8.20 alle 9.00, uscita dalle 16.10 alle 16.20

Il Consiglio di Istituto

con voto palese ed unanime approva anche per il corrente anno scolastico delibera l’approvazione degli orari di funzionamento generalizzati in premessa.

La Sig. Buscaglione chiede per il prossimo anno scolastico di dare uniformità agli orari di uscita scolastica della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado di Bibiana, perché, attualmente, succede che all’interno della stessa famiglia ci siano bambini e ragazzini che escono a mezz’ora di distanza uno dall’altro.

Il Dirigente Scolastico prende atto della situazione e consiglia di deliberare una soluzione oraria prima del periodo delle iscrizioni, in modo da poterlo comunicare anche alle famiglie che si vogliono iscrivere.

Il Sig. Reale sottolinea l’importanza di appurare che questa sia un’esigenza condivisa dalla maggioranza delle famiglie, in rapporto alle modifiche dell’orario che comporterebbe l’uniformare le uscite. Si propone di fare un sondaggio.

6. Assegnazione docenti.

Il Dirigente scolastico dà informazioni su come sta procedendo la manovra di assegnazione dei docenti agli istituti, da parte degli organi provinciali del Miur e le criticità che l’Istituto ha dovuto affrontare che si sono incontrati, soprattutto per l’assegnazione di un docente alla scuola dell’infanzia di Bibiana.

7. Variazioni di bilancio Delibera n. 121

Il DSGA esemplifica in modo dettagliato le modifiche apportate al Programma Annuale 2018 (come da documentazione precedentemente trasmessa in visione a tutti i membri del C.d.I.).

Nello specifico tali modifiche sono dovute alle voci:

(5)

Contributo del Comune di Campiglione per il progetto “3 Monete per lo sport” a.s.

2018/2019;

Maggiori contributi dalle famiglie per visite e viaggi, attività sportiva e diario scolastico;

Donazione di € 130,00 da parte genitori delle classi III a.s. 2017/2018 della scuola Secondaria di I Grado di Bibiana;

Per quanto concerne la donazione di € 751,00 da parte genitori e destinata alla scuola primaria di Bricherasio, si conferma il vincolo di destinazione di tale risorsa.

Il Consiglio di Istituto con voto palese ed unanime approva le variazioni di bilancio.

8. Uso di impianti sportivi, sale polivalenti, spazi pubblici da parte delle scuole.

Delibera n. 122

Il Dirigente Scolastico elenca gli spazi extrascolastici che ogni plesso utilizza per alcune attività:

la palestra ed il salone comunale per le scuole di Campiglione, la palestra, la Sala Polivalente ed il salone ubicato sotto la scuola secondaria, per le scuole di Bibiana; la sala Polivalente, con i terreni attigui e la sala Aldo Moro per le scuole di Bricherasio.

Il Consiglio di Istituto

con voto palese ed unanime approva l’utilizzo dei suddetti locali e spazi comunali.

9. Approvazione progetti e attività urgenti Delibera n. 123

Il Dirigente Scolastico elenca le attività didattiche che verranno realizzate nel mese di ottobre e che sono state approvate dal collegio docenti nelle prime sedute di settembre.

Il Consiglio di Istituto

con voto palese ed unanime approva l’attuazione delle suddette attività.

10. Uscite didattiche settembre-ottobre-novembre Delibera n. 124

Il Dirigente Scolastico elenca le uscite didattiche che verranno realizzate nel mese di ottobre e che sono state approvate nel collegio docenti del 19 settembre 2018.

Il Consiglio di Istituto

con voto palese ed unanime approva l’attuazione delle suddette uscite didattiche urgenti.

11. Data assemblea elezioni rappresentanze dei genitori nei consigli di classe Delibera n. 125

Il Dirigente Scolastico informa il Consiglio che, come tutti gli anni, entro fine ottobre è necessario indire le votazioni dei rappresentanti dei genitori nei consigli di classe, di plesso e di sezione.

Le date che sono state individuate sono le seguenti:

24 ottobre 2018 per la scuola dell’infanzia;

29 ottobre 2018 per la scuola primaria;

30 ottobre 2018 per la scuola secondaria.

(6)

Il Consiglio di Istituto

con voto palese ed unanime approva le date generalizzate in premessa.

12. Designazione membri commissione elettorale Delibera n. 126

L’attuale Consiglio d’Istituto è in scadenza. E’ necessario, pertanto, formare una Commissione elettorale per le elezioni di un nuovo Consiglio.

La Commissione deve essere composta da due docenti, due genitori e un ATA. Le persone scelte e che si sono dichiarate disponibili sono: Ornella Buffa e De Nicco Rosaria (docenti), Novarese Monica e Provera Simona (genitori), Paschetta Mirella (ATA).

Il Consiglio di Istituto con voto palese ed unanime approva la commissione elettorale.

13. Servizi, assistenza mensa, pre-post scuola gestiti dai Comuni Delibera n. 127

Il Dirigente scolastico informa che continuano i servizi di assistenza durante la mensa, nelle scuole dell’istituto il cui orario non prevede la presenza degli insegnanti nel momento del pranzo. Il servizio di pre e post scuola a Bricherasio non è stato avviato, perché erano pochi gli iscritti, mentre a Bibiana, l’Amministrazione Comunale chiede, per tale servizio, di poter utilizzare l’aula libera dell’infanzia.

A Bricherasio c’è stata la richiesta, da parte di alcune famiglie, di poter usufruire del diritto di portarsi il pranzo da casa, anziché utilizzare il servizio mensa. Il sindaco sta cercando di capire come poter rispondere a questa richiesta.

Il Consiglio di Istituto

con voto palese ed unanime acconsente l’utilizzo dell’aula della scuola dell’infanzia per il servizio di pre e post scuola, a patto che l’orario del servizio coincida con quello dei collaboratori.

14. Chiusure pre-festive dell’Istituto a.s. 2018/2019 Delibera n. 128

Il Dirigente Scolastico chiarisce che la normativa riguardante la chiusura degli Istituti Scolastici durante la sospensione delle Attività didattiche parla di chiusure pre-festive e non post-festive.

Per questo motivo, diversamente a quanto deliberato dal Consiglio d’Istituto nella seduta del 13 giugno 2018 propone:

- la revoca della chiusura dell’Istituto per le giornate del 2 novembre 2018 e 16 agosto 2019;

- la conferma della chiusura dell’Istituto per le giornate del 24 e 31.12.2018;

- la chiusura dell’Istituto nella giornata del 14.08.2019, in aggiunta a quelle precedentemente deliberate.

Chiarisce, infine, che non è possibile proporre la chiusura per il 31.10.2018, in quanto in tale giorno, sebbene preceda la festività dell’01.11.2018, non è prevista alcuna sospensione delle attività didattiche, come da calendario scolastico Regionale.

Il Consiglio di Istituto

(7)

con voto palese ed unanime approva la modifica e l’integrazione delle giornate di chiusura dell’Istituto.

15. Comunicazioni

Per quanto riguarda la raccolta punti a favore delle scuole, il Dirigente acconsente la raccolta in tutti i negozi e supermercati che partecipano all’iniziativa, a patto che non si veicoli pubblicità.

Il Dirigente Scolastico consiglia ai componenti del Consiglio d’Istituto che non hanno intenzione di ricandidarsi nel nuovo Consiglio, di cercare, già fin da adesso, delle candidature, perché i tempi tra la comunicazione della data delle votazioni e la scadenza per la presentazione delle liste sono sempre brevi.

A Bibiana continua a sussistere il problema della distanza tra le scuole e la palestra, sia per l’impossibilità dei docenti a garantire il rapporto 1:15 nell’accompagnare le classi a educazione fisica, sia per la pericolosità di quel tratto di strada. A questo proposito, i Sig. Buscaglione e Di Vito comunicano al Consiglio che tutti i genitori di Bibiana sono d’accordo di versare una quota per noleggiare un pulmino.

Il Sig. Di Vito propone un incontro con il sindaco, anche per vedere quale potrebbe essere l’impegno del Comune.

Il Presidente del CdI La verbalista

Sig. Di Vito Giovanni Ins. Paola Cesano

Riferimenti

Documenti correlati

Occorre valutare gli effetti concreti prodotti dalle risorse ingenti del FESR affidate alla SFIRS tramite il fondo di controgaranzia (circa 280 mln di euro)

“Durante l’intero orario scolastico gli studenti non utilizzano senza preventiva autorizzazione del personale docente o del Dirigente, dispositivi di telefonia

Analisi ed approvazione della proposta di realizzazione pista ciclo-pedonale di Viale Torino..

• di accettare che il/la proprio/a figlio/a sia sottoposto alla misurazione della temperatura mediante termoscanner senza contatto all’interno della struttura

1) Residenti nel Comune sede della scuola secondaria di primo grado. I residenti di Campiglione Fenile sono considerati residenti nel Comune sede della scuola

 L’eventuale partecipazione verrà successivamente ratificata nella prima seduta utile del Consiglio d’Istituto. Approvazione progetti P.O.F. 44 del 27.10.2016

Il Dirigente Scolastico informa che è necessaria un’integrazione al prospetto delle visite didattiche per le classi terze della scuola secondaria che si. recheranno nei giorni 7 e

Art. Il docente, lo studente e la famiglia hanno il diritto di partecipare al dialogo educativo; tutti hanno il diritto e il dovere di essere informati