• Non ci sono risultati.

EDUCAZIONE ALLA SALUTE Prodotto grafico/testuale/cartelloni/documenti realizzati.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "EDUCAZIONE ALLA SALUTE Prodotto grafico/testuale/cartelloni/documenti realizzati."

Copied!
23
0
0

Testo completo

(1)

1

UNITA’ DI APPRENDIMENTO n.1 Scuola Secondaria di I grado

Denominazione

EDUCAZIONE ALLA SALUTE

Prodotti Prodotto grafico/testuale/cartelloni/documenti realizzati.

Indagine sulle abitudini alimentari e lo stile di vita degli alunni (classi prime).

Approfondimenti sull’inquinamento e le sue conseguenze sulla salute (classi seconde).

Indagine conoscitiva sulle dipendenze: droga, alcol, fumo, gioco e dispositive elettronici (classi terze).

Indagine conoscitiva sull’importanza dei rapporti sociali per vivere più sani.

Approfondimento obiettivo n.3 Agenda 2030 “salute e benessere per tutti”.

Realizzazione di testi a tema. Glossario italiano, inglese, francese e spagnolo. Grafici statistici. Dibattiti e conferenze sul tema. Mostra fotografica (anche digitale).

Prodotto multimediale in PowerPoint (i prodotti finali saranno presentati alla manifestazione dell’Open day).

Competenze disciplinari e competenze chiave europee/cittadinanza

Conoscenze e abilità acquisite nelle diverse discipline coinvolte.

Comunicazione nella madrelingua.

Imparare ad imparare.

Spirito di iniziativa e intraprendenza.

Competenze sociali e civiche.

Consapevolezza ed espressione culturale.

Competenze digitali.

Abilità Conoscenze

ITALIANO

Interagire in una conversazione formulando domande e dando risposte pertinenti su argomenti di esperienza diretta o indiretta.

Raccontare oralmente storie rispettando l’ordine cronologico e /o logico.

Produrre testi di vario tipo adeguati allo scopo specifico del compito assegnato.

Riconoscere le caratteristiche linguistiche ed espressive e, in particolare, del lessico relativo alla salute.

Riflettere sull’adeguatezza dei propri comportamenti.

Raccontare esperienze personali e confrontare stili diversi di comportamento.

ITALIANO

Lessico fondamentale per la gestione di semplici comunicazioni orali in contesti formali e informali.

Principali connettivi logici.

Realizzazione di testi (argomentativo, regolativo, informativo, descrittivo, narrativo, intervista) sul tema della salute.

MATEMATICA Leggere, scrivere, confrontare,ordinare e rappresentare numeri naturali e decimali.

Eseguire le quattro operazioni.

Misurare grandezze utilizzando misure convenzionali

Risolvere problemi.

Rappresentare relazioni e dati con diagrammi, schemi, tabelle

MATEMATICA Le fasi risolutive di un problema e loro rappresentazioni con diagrammi.

Unità di misure diverse. Frequenza, media.

Calcolo mentale.

Le quattro operazioni.

Raccolta, classificazione e rappresentazioni di dati con grafici e tabelle.

Moda e mediana.

(2)

2

UNITA’ DI APPRENDIMENTO n.1 Scuola Secondaria di I grado

STORIA-GEOGRAFIA-CITTADINANZA Confrontare aspetti caratterizzanti le società studiate anche in rapporto alla salute.

Conoscere il territorio circostante , descrivendo gli elementi fisici e antropici. Conoscere gli

ecosistemi.

Collocare l‟esperienza personale in un sistema di regole per il benessere della persona

Partecipare e collaborare al lavoro collettivo in modo produttivo e pertinente.

STORIA-GEOGRAFIA-CITTADINANZA L’educazione alla salute nelle varie epoche storiche.

Territori e diverse forme di inquinamento ambientale. Uso e sfruttamento dell'ambiente.

L'ambiente naturale, ambiente antropico. Gli ecosistemi.

Regole fondamentali per una corretta igiene.

Regole fondamentali della convivenza nei gruppi di appartenenza. Regole della vita e del lavoro in classe.

SCIENZE-TECNOLOGIA-INFORMATICA Osservare e sperimentare sul campo. Avere cura della propria salute anche dal punto di vista igienico.

Produrre testi multimediali, tabelle e grafici.

SCIENZE-TECNOLOGIA-INFORMATICA Il corpo umano. Atmosfera, Idrosfera e Litosfera.

Ecosistemi e catene alimentari. Igiene e salute.

Dipendenze.

Materiali di uso comune. Testi multimediali.

Presentazione in Power Point.

LINGUE STRANIERE

Leggere e comprende informazioni concrete in semplici testi di uso quotidiano. Esprimere abitudini proprie e altrui. Utilizzare espressioni di uso quotidiano e formule comuni per esprimere bisogni di tipo concreto. Scrivere frasi e testi brevi e semplici.

LINGUE STRANIERE

Lessico fondamentale per la gestione di semplici comunicazioni orali. Approfondimento di aspetti inerenti la salute. Realizzazione di testi a tema.

ARTE E IMMAGINE

Scegliere e utilizzare le tecniche e i linguaggi più adeguati per realizzare prodotti seguendo una precisa finalità operativa o comunicativa.

ARTE E IMMAGINE Rappresentazioni grafiche.

MUSICA

Cantare in modo espressivo ed intonato, rispettando il carattere del brano eseguito.

MUSICA

Ascolto ed esecuzione di brani su tematiche inerenti la salute.

EDUCAZIONE FISICA Riconoscere il rapporto tra igiene ed esercizio fisico in relazione a sani stili di vita. Conoscere il proprio corpo.

EDUCAZIONE FISICA Movimento e salute. Il corpo umano.

RELIGIONE

Conoscere la religione come modalità di vivere bene.

RELIGIONE Fede e salute.

Utenti destinatari Alunni secondaria di primo grado

Prerequisiti Interagire in modo efficace in diversi contesti comunicativi rispettando regole e interlocutori. Utilizzare il proprio patrimonio di conoscenze sulla salute per assumere comportamenti responsabili in relazione al proprio stile di vita.

Sviluppare comportamenti di partecipazione attiva e comunitaria. Orientare le proprie scelte in modo consapevole. Assumere comportamenti rispettosi di sé, degli altri e dell'ambiente.

Fase di applicazione Primo Quadrimestre

Tempi Un’ora a settimana

Esperienze attivate Introduzione dell’argomento e motivazione degli alunni. Elaborazione,

realizzazione e presentazione delle varie attività. Realizzazione e condivisione delle esperienze. Incontri con esperti del campo sanitario.

(3)

3

UNITA’ DI APPRENDIMENTO n.1 Scuola Secondaria di I grado

Metodologia Lavoro di gruppo. Lavoro individuale. Attività di laboratorio. Apprendimento per scoperta. Problem solving. Cooperative learning. Utilizzo delle varie tecnologie digitali.

Risorse umane

interne

esterne

Risorse interne: docenti, personale scolastico.

Risorse esterne: associazioni del territorio, esperti del campo sanitario.

Strumenti Materiale di facile consumo. Materiale fornito dal docente. LIM e tablet. PC e stampante.

Valutazione La valutazione dell’UDA verterà sui seguenti indicatori:

- partecipazione, impegno, interesse, capacità di autonomia e organizzazione del lavoro;

- capacità di lavorare in gruppo;

- rispetto delle regole;

- puntualità nell’esecuzione dei lavori, pertinenza del linguaggio utilizzato, collaborazione con i compagni;

- conoscenze e abilità acquisite nelle diverse discipline coinvolte.

CONSEGNA AGLI STUDENTI

Titolo UdA

EDUCAZIONE ALLA SALUTE Cosa si chiede di fare

Le attività che andremo ad affrontare hanno lo scopo di far scoprire l’importanza della salute per il proprio benessere psicofisico.

In che modo:

Lavoreremo sia individualmente che in gruppo, perché le regole per una buona salute devono essere conosciute e rispettate dal singolo, ma nascono dalla condivisione.

Lavoro del singolo

Analisi dei documenti proposti dai docenti per sviluppare la consapevolezza delle norme da seguire e ricavarne riflessioni personali per la formazione dell’uomo e del cittadino.

Lavoro di gruppo

Produzione in gruppo di materiale cartaceo o multimediale che abbiano come finalità lo spirito di collaborazione e l’interiorizzazione dei valori essenziali.

Quali prodotti

Inventeremo e costruiremo insieme percorsi, realizzando cartelloni, grafici e manufatti per rappresentare la nostra esperienza. Produrremo, inoltre, anche lavori multimediali, come presentazioni in PowerPoint.

Che senso ha (a cosa serve, per quali apprendimenti)

Alla fine della nostra esperienza, diventeremo capaci di costruire mappe e percorsi e di organizzarci per muoverci negli spazi in modo consapevole e rispettoso della salute nostra e degli altri.

Tempi

L’UDA sarà realizzata da ottobre a maggio per un’ora a settimana.

Risorse umane (interne/esterne)

L’UDA sarà realizzata sotto la coordinazione dei docenti di classe.

Strumenti

Materiale multimediale e in rete, strutturato e non, computer, LIM, schede di lavoro fornite dai docenti.

Criteri di valutazione

La valutazione dell’UDA verterà sui seguenti indicatori:

• partecipazione, impegno, interesse, capacità di autonomia e organizzazione del lavoro;

• capacità di lavorare in gruppo;

• rispetto delle regole;

(4)

4

SCHEMA DI PROGETTO DA CONSEGNARE AGLI STUDENTI

• puntualità nell’esecuzione dei lavori, pertinenza del linguaggio utilizzato, collaborazione con i compagni;

• conoscenze e abilità acquisite nelle diverse discipline coinvolte.

Autovalutazione

Agli alunni verrà somministrato un questionario dal titolo “La mia esperienza” per esprimere le proprie considerazioni sul progetto attraverso un’autovalutazione, in termini di percezione del livello raggiunto e dell’obiettivo da raggiungere nell’apprendimento disciplinare.

(5)

5

PIANO DI LAVORO UDA

UNITÀ DI APPRENDIMENTO:

EDUCAZIONE ALLA SALUTE Coordinatore: FRANZESE FERNANDA Collaboratori : Tutti gli insegnanti di classe

PIANO DI LAVORO UDA

SPECIFICAZIONE DELLE FASI UDA

Fasi Attività Strumenti Esiti Tempi Valutazione

1

Esposizione e condivisione del progetto con gli allievi.

Riflessioni sull’importanza di una buona salute.

Conversazione e discussione guidata.

Lezione frontale.

Conversazioni.

Uso della LIM.

Uso di strumenti diversi.

Condivisione del progetto.

Individuazione del compito da produrre e comprensione della sua importanza.

Sviluppo della curiosità.

1 ora a

settimana Interesse e partecipazione

2

Ricerca

documentata di informazioni sugli argomenti da percorrere.

Condivisione delle regole.

Materiale strutturato e non.

Conversazioni.

LIM.

Acquisizione di informazioni e nozioni riguardanti l’argomento trattato.

1 ora a settimana

Interesse e partecipazione

3

Discussione e distinzione delle idee realizzabili.

Individuazione di materiali, spazi e azioni necessari per la realizzazione dei prodotti/percor si/ecc.

Conversazioni.

LIM.

Familiarizzazion e con le regole di convivenza sociale e civica.

1 ora a settimana

Interesse e partecipazione

4

Realizzazione ed esposizione dei prodotti realizzati.

Lavori di gruppo.

Materiali vari.

LIM.

Realizzazione e condivisione dei prodotti/percor si/mappe e cartelloni realizzati.

1 ora a settimana

Autonomia

(6)

6 Capacità di

organizzare il lavoro e di suddividere i compiti.

Sviluppo di apprendimento condiviso.

(7)

7

PIANO DI LAVORO UDA Compilare il diagramma di Gantt:indicare mediante dei rettangoli, proporzionali ai tempi delle singole fasi, nelle rispettive fasce di tempo. Nell’esempio si vede che la fase 1 comincia all’inizio della prima settimana e termina prim della

fase 2. La fase 3 termina entro la prima settimana, etc… Se l’UDA occupa un arco di tempo molto lungo, si può elaborare il

diagramma e articolare le fasi sui mesi anziché sulle settimane DIAGRAMMA DI GANT- ESEMPIO

Tempi Fasi

ottobre – novembre Novembre-dicembre gennaio

1 Esposizio ne e condivisio ne del progetto con gli allievi.

Riflessioni sull’impor tanza di una buona salute.

Conversaz ione e discussion e guidata.

2 Ricerca

documentata di informazioni sugli argomenti da percorrere.

Condivisione delle regole.

3

Discussio ne e distinzion e delle idee realizzabili .

Individuazione di materiali, spazi e azioni necessari

per la

realizzazione dei prodotti/percorsi /ecc.

4 Realizzazione ed

esposizione dei prodotti realizzati

(8)

8

PIANO DI LAVORO UDA DIAGRAMMA DI GANTT

Fasi OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE GENNAIO

1 2 3 4 5

SCHEMA DELLA RELAZIONE INDIVIDUALE dello studente

RELAZIONE INDIVIDUALE

1. Descrivi il percorso generale dell’attività.

2. Indica come avete svolto il compito e cosa hai fatto tu.

3. Indica quali difficoltà/criticità hai dovuto affrontare e come le hai superate.

4. Quanto tempo hai impiegato per raccogliere le informazioni.

5. Quali materiali/risorse hai utilizzato per raccogliere le informazioni.

6. Che cosa hai imparato da questa unità di apprendimento.

7. Come valuti il lavoro da te svolto.

(9)

9 Rubrica di autovalutazione

Comprensione del compito

□Ho compreso con chiarezza il compito richiesto

□Ho compreso il compito richiesto

□Ho fatto fatica a comprendere il compito

□Eccellente

□Adeguato

□ Parziale Impostazione del

lavoro

□Ho impostato il lavoro in modo preciso e razionale

□Ho impostato il lavoro senza difficoltà

□Mi sono trovato in difficoltà nell’organizzare il lavoro

□Eccellente

□Adeguato

□ Parziale Utilizzo delle

conoscenze

□Ho potuto valorizzare pienamente le mie conoscenze

□Ho utilizzato le mie conoscenze

□Ho utilizzato un contenuto di conoscenza scarso

□Eccellente

□Adeguato

□ Parziale Svolgimento del

compito

□Ho svolto il compito in modo pienamente autonomo

□Ho svolto il compito in modo autonomo

□Ho chiesto molte volte spiegazioni ed aiuti

□Eccellente

□Adeguato

□ Parziale Completamento del

compito

□Ho completato il compito introducendo ulteriori elementi rispetto a quelli minimi

□Ho completato il compito

□Ho completato solo parzialmente il compito

□Eccellente

□Adeguato

□ Parziale Collaborazione □Ho collaborato intensamente con i compagni

□Ho potuto collaborare positivamente con i compagni

□Ho contribuito poco al lavoro di gruppo con i compagni

□Eccellente

□Adeguato

□ Parziale

Risultati raggiunti □Ho raggiunto buoni risultati

□I risultati sono positivi

□Ho raggiunto parzialmente i risultati previsti

□Eccellente

□Adeguato

□ Parziale

(10)

10 Criteri di valutazione RUBRICA PER LA VALUTAZIONE DEL PRODOTTO

CRITERI 1 2 3 4 5

Organizzazione del lavoro

Il prodotto presenta lacune circa la completezza e la pertinenza, le parti e le informazioni non sono collegate

Il prodotto contiene le informazioni basilari a sviluppare la consegna

Il prodotto contiene tutte le parti e le informazioni utili a sviluppare la consegna

Il prodotto contiene tutte le parti e le informazioni utili e pertinenti a sviluppare la consegna e le collega tra loro in forma organica

Il prodotto contiene tutte le parti e le informazioni utili e pertinenti a sviluppare la consegna, le collega tra loro in forma organica e contiene elementi di originalità Correttezza

grammaticale e lessicale

Il prodotto presenta lacune relativamente alla correttezza formale

Il prodotto è scritto in forma sufficientement e corretta

Il prodotto è scritto

correttamente e con un lessico appropriato

Il prodotto è eccellente dal punto di vista della

correttezza formale e della proprietà lessicale Padronanza

nell’utilizzo degli strumenti e delle tecnologie

Utilizza gli strumenti e le tecnologie in modo

assolutamente inadeguato

Usa strumenti e tecnologie al minimo delle loro potenzialità

Usa strumenti e tecnologie con discreta precisione e destrezza.

Trova soluzione ad alcuni problemi tecnici

Usa strumenti e tecnologie con precisione, destrezza e efficienza.

Trova soluzione ai problemi tecnici senza difficoltà Uso del

linguaggio tecnico- professionale

Presenta lacune nel linguaggio tecnico- professionale

Mostra di possedere un minimo lessico tecnico- professionale

La padronanza del linguaggio, compresi i termini tecnico- professionali, è soddisfacente

Ha un linguaggio ricco ed articolato ed usa in modo pertinente i termini tecnico – professionali Raccolta/gestione

delle informazioni

L’allievo si muove senza alcun metodo nel ricercare le informazioni

L’allievo ricerca, raccoglie e organizza le informazioni essenziali in maniera appena adeguata

Ricerca, raccoglie e organizza le informazioni con metodo ed efficienza.

Punteggio totale : x/20

1. ROSSO : livello di non accettabilità 2. GIALLO : la soglia minima di accettabilità

3. VERDE: la soglia di piena accettabilità ed eccellenza 4-5 AZZURRO : la soglia di eccellenza

(11)

11

UNITA’ DI APPRENDIMENTO n.2 Scuola Secondaria di I grado

Denominazione EDUCAZIONE ALLA SALUTE

Prodotti . Produzione, da parte dei ragazzi, di cartelloni e di slogan

Competenze disciplinari e competenze chiave europee/cittadinanza

COMPETENZA ALFABETICA FUNZIONALE

• Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti

COMPETENZA MULTILINGUISTICA

Descrivere oralmente e per iscritto aspetti del proprio vissuto

COMPETENZA MATEMATICA E COMPETENZA DI BASE IN SCIENZE E TECNOLOGIE

Osservare, analizzare e descrivere fenomeni appartenenti alla realtà naturale e agli aspetti della vita quotidiana, formulare ipotesi e verificarle, utilizzando semplici schematizzazioni e modellizzazioni

Utilizzare il proprio patrimonio di conoscenze per comprendere le problematiche scientifiche di attualità e per assumere comportamenti responsabili in relazione al proprio stile di vita, alla promozione della salute e all’uso delle risorse.

COMPETENZA DIGITALE

Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare

COMPETENZA PERSONALE, SOCIALE E CAPACITÀ DI IMPARARE AD IMPARARE;

Organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di

formazione (formale, non formale ed informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro.

COMPETENZA SOCIALE E CIVICA IN MATERIA DI CITTADINANZA

Assumere comportamenti rispettosi di sé e degli altri.

COMPETENZA IMPRENDITORIALE

Tradurre le proprie idee in azioni attraverso la capacità di pianificare e di gestire progetti per raggiungere l’obiettivo prefissato

COMPETENZA IN MATERIA DI CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALI.

Padroneggiare gli strumenti necessari ad un utilizzo consapevole del patrimonio artistico e letterario

(12)

12

UNITA’ DI APPRENDIMENTO n.2 Scuola Secondaria di I grado

Abilità Conoscenze

ITALIANO

• Leggere, comprendere e analizzare testi narrativi e testi espositivi sull'alimentazione

• Utilizzare le conoscenze apprese per parlare e scrivere di alimentazione e salute

- Le tradizioni alimentari come elementi culturali ed etnici

-Le abitudini alimentari corrette - I disturbi dell'alimentazione MATEMATICA

- Analisi ed interpretazione di dati con l’ausilio di rappresentazioni grafiche con sviluppo di deduzioni e

ragionamenti sugli stessi.

- Individuare le fasi risolutive di un problema ed effettuare le relative rappresentazioni con

diagrammi.

-Raccogliere, classificare e rappresentare i dati con grafici e tabelle riconoscendo frequenze, moda e mediana.

STORIA-GEOGRAFIA-CITTADINANZA - Conoscere e utilizzare le fonti storiche di diverso tipo(documentari e, iconografiche,)per ricavare conoscenze sul tema trattato.

-Organizzare le informazioni raccolte con mappe ,tabelle, schemi e grafici

-Riferire oralmente gli argomenti studiati

- I cambiamenti nell'alimentazione europea. .

SCIENZE-TECNOLOGIA- INFORMATICA -Conoscere i diversi nutrienti.

- Conoscere le regole per un’ alimentazione equilibrata.

- Conoscere il funzionamento di un foglio di calcolo e di software di presentazione

-Gli alimenti in base ai principi nutritivi.

-Cibi e alimenti

- Saper operare una corretta distribuzione dei pasti nell’ arco della giornata

- Assumere comportamenti corretti dal punto di vista alimentare.

- Utilizzare i principali software per la elaborare prodotti multimediali

- Raccogliere, organizzare e rappresentare dati in formazioni sia di tipo testuali che

multimediale.

LINGUE STRANIERE

- Classificare i diversi cibi e i principi nutritivi; -- -Riflettere su abitudini alimentari;

- Saper riconoscere un alimentazione sana ed equilibrata;

-Confrontare cibi tradizionali e riflettere su alcune differenze

I codici linguistici per parlare di: Cibo - Bevande - Principi nutritivi

- I cibi più popolari e tradizionali dei paesi europei

Approfondimento di aspetti delle abitudini alimentari dei Paesi stranieri.

ARTE E IMMAGINE

-Scegliere e utilizzare le tecniche più adeguati per realizzare prodotti secondo una precisa finalità operativa e comunicativa.

- Gli elementi del linguaggio grafico e visivo.

-Rappresentazioni grafiche

MUSICA

- Analizzare e comprendere il messaggio pubblicitario e prendere coscienza dell’importanza della musica nella sua realizzazione

- Ascolto di alcuni brani musicali rilevandone la funzione all’interno del messaggio pubblicitario.

(13)

13

UNITA’ DI APPRENDIMENTO n.2 Scuola Secondaria di I grado

EDUCAZIONE FISICA

Conoscere come alimentarsi nella fase auxologica prepuberale specificatamente al consumo metabolico basale e di attività

-Cura adeguatamente l’alimentazione in relazione al suo stile di vita.

RELIGIONE

-- Favorire l’incontro, il confronto e la convivenza tra persone di diversa cultura e religione.

- Favorire l’incontro, il confronto e la convivenza tra persone di diversa cultura e religione..

Utenti destinatari Alunni classi prime scuola Secondaria di I grado

Prerequisiti - Produrre testi corretti e coerenti -Lavorare in piccolo gruppo

-Ascoltare ed esprimere la propria idea - Fare ipotesi

- Essere in grado di ricercare informazioni e di rielaborarle.

- Saper leggere, comprendere e interpretare semplici testi di vario tipo - Conoscere l'utilizzo basilare di Internet per scopo di ricerca

- Saper utilizzare semplici procedure aritmetiche ed elaborare semplici grafici -Saper coordinare azioni, semplici schemi motori di base con discreto

autocontrollo

Fase di applicazione Durante il secondo quadrimestre del corrente anno scolastico (Febbraio – Maggio).

1) fase: Riflessione sui propri comportamenti alimentari e consapevolezza dell’importanza di una dieta corretta ed equilibrata , in quanto aiuta a preservare e migliorare la salute sia fisica che mentale.

2) fase: Il concetto di alimentazione equilibrata, e informazioni su come operare una corretta distribuzione dei pasti nell’arco della giornata, in relazione alla propria attività.

3) fase: L’importanza del movimento regolare e propone attività motorie ripetibili nella quotidianità.

4) fase: Raccolta di dati ed informazioni, utilizzando mezzi diversi, sulle problematiche derivanti dalla sedentarietà (malattie, obesità, malessere psichico) e sui vantaggi offerti dalla pratica di una corretta e regolare attività fisica.

5) fase: Lavoro di gruppo e realizzazione di cartelloni e slogan dell’attività svolta .

Tempi Febbraio – Maggio

Un’ora a settimana da dividere con i docenti di classe a turno ( da concordare)

(14)

14

UNITA’ DI APPRENDIMENTO n.2 Scuola Secondaria di I grado

Esperienze attivate Introduzione dell’argomento e motivazione degli alunni

.- Attività di ricerca: recepire informazioni e organizzarle (ordinarle, confrontarle, collegarle) e argomentare in modo critico le conoscenze acquisite.

- Formazione gruppi di lavoro

- Schematizzazione delle informazioni in modi diversi ( mappe, diagrammi, grafici , tabelle testi espositivi).

- Utilizzo delle abilità motorie a scopo dimostrativo.

Metodologia Lezione frontale e partecipata, Lavoro di gruppo, Lavoro individuale, Attività di laboratorio, Ricerca in internet, Apprendimento cooperativo, problem solving. Learning by doing, Attività motorie.

Risorse umane

interne

esterne

Risorse interne: Tutti i docenti della classe;

Risorse esterne: Incontro con un esperto-medico.

Strumenti Manuali di testo, materiale fornito dal docente, dizionari, riviste e quotidiani (proposte di lavoro), computer, stampanti, lim, cartelloni.

Valutazione La valutazione delle competenze verterà sul processo e sul prodotto secondo i seguenti indicatori:

• Collaborazione e partecipazione nella realizzazione del prodotto

• Completezza, correttezza, pertinenza e organizzazione

• Capacità di trasferire le conoscenze ed abilità acquisite

• Ricerca e gestione delle informazioni

• Creatività nella creazione dei cartelloni

• Funzionalità

Agli alunni verrà somministrata una relazione individuale che sarà valutata per la chiarezza e l’efficacia delle informazioni fornite e per le riflessioni maturate al termine del percorso.

CONSEGNA AGLI STUDENTI

Titolo UdA

Cosa si chiede di fare

Dopo la prima fase di riflessione e di motivazione condivisa realizzate un questionario con lo scopo di rilevare le proprie abitudini in relazione al movimento e all'alimentazione,

• elaborate i dati e presentiamoli graficamente,

• fate delle riflessioni sui risultati emersi,

• Svolgete delle ricerche su altri testi, su internet...per approfondire l'argomento nell'ambito delle scienze con particolare riguardo a: concetto di prevenzione, relazione movimento- salute, pratica dell'attività fisica tra i giovani,

• imparate semplici esercizi o attività motorie da utilizzare con regolarità nell'ottica che il movimento non è solo sport,

• costruite dei cartelloni in cui riportare i principali dati e concetti acquisiti

(15)

15

SCHEMA DI PROGETTO DA CONSEGNARE AGLI STUDENTI In che modo:

Le attività verranno svolte individualmente ma anche in gruppo Quali prodotti

Relazioni, tabelle, cartelloni, slogan .se.

Che senso ha (a cosa serve, per quali apprendimenti)

Acquisire un corretto stile di vita, mantenere uno stato di benessere psicofisico Tempi

Nel periodo compreso tra Febbraio e Maggio Risorse umane(interne/esterne)

.

Risorse umane(interne/esterne)

Tutti i docenti della classe e incontri con esperti Strumenti

Manuali scolastici, schede di lavoro fornite dai docenti, materiale multimediale e in rete Criteri di valutazione

La presentazione del lavoro di gruppo sarà valutata collegialmente dai docenti che vi hanno guidato in questo percorso di insegnamento/apprendimento, secondo i seguenti criteri:

- collaborazione e partecipazione nella realizzazione del prodotto - completezza, correttezza, pertinenza e organizzazione

- capacità di trasferire le conoscenze acquisite - ricerca e gestione delle informazioni

- creatività - funzionalità

La relazione finale individuale, invece, sarà valutata per la chiarezza e l’efficacia delle informazioni fornite e per le riflessioni maturate al termine del percorso.

Autovalutazione

Ogni studente o fornirà un’autovalutazione, in termini di percezione del livello raggiunto e dell’obiettivo da raggiungere nell’apprendimento disciplinare, utilizzando un questionario debitamente predisposto.

(16)

16

PIANO DI LAVORO UDA

UNITÀ DI APPRENDIMENTO:

EDUCAZIONE ALLA SALUTE Coordinatore: FRANZESE FERNANDA

Collaboratori : TUTTI I DOCENTI DELLE CLASSI

PIANO DI LAVORO UDA

SPECIFICAZIONE DELLE FASI UDA

Fasi Attività Strumenti Esiti Tempi Valutazione

1

Riflessione sui propri

comportamenti alimentari e consapevolezza dell’importanza di una dieta corretta ed equilibrata , in quanto aiuta a preservare e migliorare la salute sia fisica che mentale.

Lezione frontale Discussione in classe.

Acquisizione di maggiore consapevolezza

Attenzione e partecipazione

2

Studio dei principi alimentari, del loro apporto calorico, concetto di alimentazione equilibrata.

Relazione tra alimentazione ed attività fisica

Libri di testo Internet Lavoro e discussione in classe.

Acquisizione di informazioni e di conoscenze specifiche

Impegno e puntualità nell’esecuzione del compito

3

L’importanza del movimento regolare e propone attività motorie ripetibili nella quotidianità.

Riflessioni, informazioni, attività motorie

Miglioramento prestazioni motorie, scoperta di esercizi utili a favorire

un’armonica crescita corporea.

Partecipazione, impegno nelle attività e rispetto delle regole

(17)

17 4

Raccolta di dati ed informazioni, utilizzando mezzi diversi, sulle problematiche derivanti dalla sedentarietà (malattie, obesità, malessere

psichico) e sui vantaggi offerti dalla pratica di una corretta e regolare attività fisica.

Lavoro di gruppo.

Materiali per cartelloni.

Libri di testo e di consultazione.

Internet Acquisizione di capacità, di rielaborazione e di

organizzazione.

Partecipazione, chiarezza e correttezza nella

trascrizione dei dati raccolti nei testi prodotti..

5

Lavoro di gruppo e realizzazione di cartelloni e slogan dell’attività svolta

Presentazione dei lavori e delle attività fisiche scelte come dimostrazione di una adeguata

attività motoria Testi informativi.

Cartelloni.

Serietà nell’impegno.

Chiarezza e correttezza nell’illustrazione dei cartelloni.

Capacità di svolgere gli esercizi fisici imparati con consapevolezza della loro utilità nella

prevenzione.

(18)

18

PIANO DI LAVORO UDA DIAGRAMMA DI GANT

Tempi

Fasi

Febbraio Marzo Aprile Maggio

1 Riflessione sui propri

comportamenti alimentari e consapevolezza dell’importanza di una dieta corretta ed equilibrata , in quanto aiuta a preservare e

migliorare la salute sia fisica che mentale

2 Studio dei principi

alimentari, del loro apporto calorico,

concetto di alimentazione

equilibrata.

Relazione tra alimentazione ed

attività fisica

3 L’importanza del

movimento regolare e propone attività motorie ripetibili nella quotidianità.

4 Raccolta di dati ed

informazioni, utilizzando mezzi diversi, sulle problematiche derivanti dalla sedentarietà (malattie, obesità,

malessere psichico) e sui vantaggi offerti dalla pratica di una corretta e regolare attività fisica.

5 Lavoro di gruppo e

realizzazione di cartelloni e slogan dell’attività svolta

(19)

19

PIANO DI LAVORO UDA DIAGRAMMA DI GANTT

Fasi FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO

1 2 3 4 5 6

(20)

20

SCHEMA DELLA RELAZIONE INDIVIDUALE dello studente

RELAZIONE INDIVIDUALE

8. Descrivi il percorso generale dell’attività.

9. Indica come avete svolto il compito e cosa hai fatto tu.

10. Indica quali difficoltà/criticità hai dovuto affrontare e come le hai superate.

11. Quanto tempo hai impiegato per raccogliere le informazioni.

12. Quali materiali/risorse hai utilizzato per raccogliere le informazioni.

13. Che cosa hai imparato da questa unità di apprendimento.

14. Come valuti il lavoro da te svolto.

(21)

21 Rubrica di autovalutazione

Comprensione del compito

□Ho compreso con chiarezza il compito richiesto

□Ho compreso il compito richiesto

□Ho fatto fatica a comprendere il compito

□Eccellente

□Adeguato

□ Parziale Impostazione del

lavoro

□Ho impostato il lavoro in modo preciso e razionale

□Ho impostato il lavoro senza difficoltà

□Mi sono trovato in difficoltà nell’organizzare il lavoro

□Eccellente

□Adeguato

□ Parziale Utilizzo delle

conoscenze

□Ho potuto valorizzare pienamente le mie conoscenze

□Ho utilizzato le mie conoscenze

□Ho utilizzato un contenuto di conoscenza scarso

□Eccellente

□Adeguato

□ Parziale Svolgimento del

compito

□Ho svolto il compito in modo pienamente autonomo

□Ho svolto il compito in modo autonomo

□Ho chiesto molte volte spiegazioni ed aiuti

□Eccellente

□Adeguato

□ Parziale Completamento del

compito

□Ho completato il compito introducendo ulteriori elementi rispetto a quelli minimi

□Ho completato il compito

□Ho completato solo parzialmente il compito

□Eccellente

□Adeguato

□ Parziale Collaborazione □Ho collaborato intensamente con i compagni

□Ho potuto collaborare positivamente con i compagni

□Ho contribuito poco al lavoro di gruppo con i compagni

□Eccellente

□Adeguato

□ Parziale

Risultati raggiunti □Ho raggiunto buoni risultati

□I risultati sono positivi

□Ho raggiunto parzialmente i risultati previsti

□Eccellente

□Adeguato

□ Parziale

(22)

22 Criteri di valutazione RUBRICA PER LA VALUTAZIONE DEL PRODOTTO

CRITERI 1 2 3 4 5

Organizzazione del lavoro

Il prodotto presenta lacune circa la completezza e la pertinenza, le parti e le informazioni non sono collegate

Il prodotto contiene le informazioni basilari a sviluppare la consegna

Il prodotto contiene tutte le parti e le informazioni utili a sviluppare la consegna

Il prodotto contiene tutte le parti e le informazioni utili e pertinenti a sviluppare la consegna e le collega tra loro in forma organica

Il prodotto contiene tutte le parti e le informazioni utili e pertinenti a sviluppare la consegna, le collega tra loro in forma organica e contiene elementi di originalità Correttezza

grammaticale e lessicale

Il prodotto presenta lacune relativamente alla correttezza formale

Il prodotto è scritto in forma sufficientement e corretta

Il prodotto è scritto

correttamente e con un lessico appropriato

Il prodotto è eccellente dal punto di vista della

correttezza formale e della proprietà lessicale Padronanza

nell’utilizzo degli strumenti e delle tecnologie

Utilizza gli strumenti e le tecnologie in modo

assolutamente inadeguato

Usa strumenti e tecnologie al minimo delle loro potenzialità

Usa strumenti e tecnologie con discreta precisione e destrezza.

Trova soluzione ad alcuni problemi tecnici

Usa strumenti e tecnologie con precisione, destrezza e efficienza.

Trova soluzione ai problemi tecnici senza difficoltà Uso del

linguaggio tecnico- professionale

Presenta lacune nel linguaggio tecnico- professionale

Mostra di possedere un minimo lessico tecnico- professionale

La padronanza del linguaggio, compresi i termini tecnico- professionali, è soddisfacente

Ha un linguaggio ricco ed articolato ed usa in modo pertinente i termini tecnico – professionali Raccolta/gestione

delle informazioni

L’allievo si muove senza alcun metodo nel ricercare le informazioni

L’allievo ricerca, raccoglie e organizza le informazioni essenziali in maniera appena adeguata

Ricerca, raccoglie e organizza le informazioni con metodo ed efficienza.

Punteggio totale : x/20

4. ROSSO : livello di non accettabilità 5. GIALLO : la soglia minima di accettabilità

6. VERDE: la soglia di piena accettabilità ed eccellenza 4-6 AZZURRO : la soglia di eccellenza

(23)

23

Riferimenti

Documenti correlati

È stato firmato lunedì nella sede dell'Azienda ospedaliera Brotzu un Accordo quadro tra la casa farmaceutica Novartis e Fase 1 srl, società partecipata della Regione impegnata

• definire un’area destinata al ritiro degli alimenti preparati e pronti alla consegna alla clientela che deve essere diversa dal locale di preparazione degli alimenti;.. •

22 della legge base (raccomandata con ricevuta di ritorno), ma deve contenere tutte le indicazioni necessarie a far conoscere all’assicuratore la dinamica del sinistro e a

• • Quali erano le rotte marittime e terrestri dei commerci Quali erano le rotte marittime e terrestri dei commerci verso le Americhe Oriente e in Europa.. verso le Americhe

In Audacity copiate il frammento che volete riprodurre in loop nella traccia vuota su cui state costruendo il vostro brano e dal menu Effetti scegliete Ripeti

Risposta D9: vedasi quanto puntualmente previsto nel Disciplinare di concorso al punto A5.1.1 D10: Sono da prevedere i bagni solo al piano terra o anche ai piani superiori. In

Una barra conduttrice scorre senza attrito a v=2 m/s su binari in contatto elettrico posti a distanza b=16 cm in campo uniforme B=0.1 T uscente.. Per una resistenza equivalente

- posizionamento conci C3, C9, C11, C13 e C15 su soletta indurita mediante gru agente da terra lato rilevato e loro successivo spostamento lato alveo.. - montaggio conci C3, C9,