• Non ci sono risultati.

7 Febbraio 2021 Giornata nazionale contro il bullismo ed il cyberbullismo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "7 Febbraio 2021 Giornata nazionale contro il bullismo ed il cyberbullismo"

Copied!
5
0
0
Mostra di più ( pagine)

Testo completo

(1)

7 Febbraio 2021

Giornata nazionale contro il bullismo ed il cyberbullismo

BAMBINI E RAGAZZI

Luigi Ballerini,

Click!

, San Dorligo della Valle: Edizioni EL, 2014 BiblioCoop GIO BAL

Teo Benedetti - Davide Morosinotto,

Cyberbulli al tappeto. Piccolo manuale per l'uso dei social

, Firenze; Trieste: Editoriale scienza, 2016

RAGAZZI R 302.3 BEN

Michael Gerard Bauer,

Non chiamatemi Ismaele

, Milano: Oscar Mondadori, 2014 RAGAZZI NR BAU

Irene Biemmi,

Non chiamatemi secchione!

, Firenze; Milano : Giunti Kids, 2015 BAMBINI B PL BIE

Aidan Chambers,

Ladre di regali. Un incubo dagli occhi verdi!!!

, Firenze : Giunti, 2004 RAGAZZI NR CHA

Alex Cousseau - Philippe-Henri Turin,

Carlo alla scuola per draghi

, Firenze Motta junior: Giunti, 2011

B PL COU

Alessia Cruciani,

La guerra dei like

, Milano: Piemme, 2018 GIOVANI-ADULTI GA 853.9 CRU

Giovanni Del Ponte,

Gli Invisibili e il castello di Doom Rock

, Milano: Sperling & Kupfer, 2003 RAGAZZI NR DEL

Mario Di Pietro - Monica Dacomo,

Fanno i bulli, ce l'hanno con me...manuale di autodifesa positiva per gli alunni

, Trento: Erickson, 2005

RAGAZZI R 371.58 DIP

Anna Fogarolo,

Il web è nostro. Guida per ragazzi svegli

, Trento: Erickson, 2016

(2)

RAGAZZI 004 FOG

Michael Fry,

La banda degli strambi. Trappola antibulli

, Milano: Il Castoro, 2014 RAGAZZI NR FRY

Lorenza Ghinelli,

Almeno il cane è un tipo a posto

, Milano: Rizzoli,2015 GIOVANI-ADULTI GA 853.9 GHI

Seong Hye,

Parole scomparse

, [S.l.]: Theoria, 2018 BAMBINI B PL HYE

Andrea Laprovitera,

Il bullismo spiegato ai bambini

, Padova: BeccoGiallo, 2018 BAMBINI B PL LAP

Anna Lavatelli,

Tito stordito

,Firenze; Milano: Giunti, 2007 RAGAZZI NR LAV

John Lekich,

Il club dei perdenti

, Milano: Mondadori junior, 2007 RAGAZZI NR LEK

Dan Olweus,

Bullismo a scuola. Ragazzi oppressi, ragazzi che opprimono

, Alyssa Brugman,

Alex & Alex

, Torino: EDT, 2013

GIOVANI-ADULTI GA AU 823.6 BRU

R. J. Palacio,

Wonder

, Firenze; Milano: Giunti, 2013 RAGAZZI NR PAL

R. J. Palacio,

Il libro di Julian

, Firenze; Milano: Giunti, 2015 RAGAZZI NR PAL

R. J. Palacio,

Il libro di Christopher

, Firenze; Milano: Giunti, 2015 RAGAZZI NR PAL

R. J. Palacio,

Il libro di Charlotte

, Firenze; Milano: Giunti, 2015 RAGAZZI NR PAL

R.J. Palacio,

365 giorni con Wonder. Libro di precetti del Sig. Browne

, Milano; Firenze: Giunti, 2017

James Patterson - Chris Tebbetts,

Scuola media. Fatemi uscire di qui!

, Milano: Salani, 2013 RAGAZZI NR PAT

James Patterson - Chris Tebbetts,

Scuola media. Come sono sopravvissuto all'estate

, Milano:

Salani, 2014 RAGAZZI NR PAT

James Patterson - Chris Tebbetts,

Scuola media. La mia solita sfortuna

, Milano: Salani, 2014 BiblioCoop GIO PAT

Alberto Pellai,

Il bullo citrullo...e altre storie di tipi un po' così e un po' cosà

, Gardolo: Erickson, 2009

BAMBINI B VER PEL

(3)

Alberto Pellai,

Scarpe verdi d'invidia. Una storia per dare un calcio al bullismo

, Trento:

Erickson, 2010 B RAC PEL

Mario Ramos,

Il segreto di Lu

, Milano: Babalibri, 2006 BAMBINI B PL RAM

Patrizia Rinaldi,

Adesso scappa

, Roma: Sinnos, 2014 LETTURA-FACILITATA R 741.5 RIN

Anna Sarfatti - Nicoletta Costa,

Giulio Coniglio. Parole appuntite, parole piumate: 5 filastrocche ispirate ai principi del Manifesto della comunicazione non ostile

, Modena: Panini, 2019

BAMBINI B VER SAR

Silvia Serreli,

Tea. Chi ha paura dei bulli?

, Firenze; Milano: Giunti kids, 2014 BAMBINI B PL SER

Jerry Spinelli,

Quarta elementare

, Milano: Mondadori, 2003 RAGAZZI NR SPI

Naomi Tipping,

Il bullismo. Un libro pop-up

, Roma: La Nuova Frontiera, 2008 RAGAZZI R 371.58 TIP

Lauren Wolk,

L'anno in cui imparai a raccontare storie

, Milano: Salani, 2018 GIOVANI-ADULTI GA 813.6 WOL

Cosetta Zanotti,

Suor Oliva 2. Cyberbullismo e pericolo sul web

, Belvedere Marittimo: Coccole Books, 2016

RAGAZZI NR ZAN

GENITORI E INSEGNANTI

Elena Buccoliero - Marco Maggi,

Contrastare il bullismo, il cyberbullismo e i pericoli della rete.

Manuale operativo per operatori e docenti, dalla scuola primaria alla secondaria di 2. grado

, Milano: Angeli, 2017

371.58 BUC

Elena Buccoliero - Marco Maggi, Il bullismo nella scuola primaria. Manuale teorico-pratico per insegnanti e operatori, Milano: F. Angeli, 2008 [+ CD-ROM]

371.58 BUL

Giuseppe Burgio,

Adolescenza e violenza. Il bullismo omofobico come formazione alla maschilità

, Milano; Udine: Mimesis, 2012

302.54 BUR

Maria Calabretta,

Le fiabe per... affrontare il bullismo. Un aiuto per grandi e piccini

, Milano: F.

Angeli, 2009 371.58 CAL

(4)

Emanuela Calandri - Tatiana Begotti,

Quando il bullismo è al femminile. Conoscere, intervenire, prevenire

, Milano: Paoline, 2017

155.518 CAL

Simone Cosimi - Alberto Rossetti,

Nasci, cresci e posta. I social network sono pieni di bambini:

chi li protegge?

, Roma: Città Nuova, 2017 302.23 COS

Carlotta Cubeddu - Federico Taddia,

Penso parlo posto. Breve guida alla comunicazione non ostile

, Milano: Il castoro, 2019

302.23 CUB

Stefania Fabri,

Proibito proibire. L'anticonformismo nei libri per ragazzi

, Milano: Editrice bibliografica, 2019

028.5 FAB

Daniele Fedeli - Claudia Munaro,

Bullismo e cyberbullismo. Come intervenire nei contesti scolastici. Guida operativa per insegnanti e dirigenti

, Firenze: Giunti Edu, 2019

302.343 FED

Evelyn M. Field,

Difendere i figli dal bullismo

, Milano: Tea, 2005 371.58 FIE

Maria Luisa Genta,

Bullismo e cyberbullismo. Comprenderli per combatterli. Strategie operative per psicologi, educatori ed insegnanti

, Milano: Franco Angeli, 2017

371.58 GEN

Matteo Grandi,

Far web. Odio, bufale, bullismo. Il lato oscuro dei social

, Milano: Rizzoli, 2017 302.302 GRA

Angela Guarino [et al.],

Bullismo. Aspetti giuridici, teorie psicologiche e tecniche di intervento

, Milano: Angeli, 2011

155.518 GUA

Franco Lorenzoni,

I bambini ci guardano. Una esperienza educativa controvento

, Palermo:

Sellerio, 2019

Ulisse Mariani,

Alunni cattivissimi. Come affrontare il bullismo, l'iperattività, il vandalismo e altro ancora

, Milano: F. Angeli, 2005

371.58 MAR

Ersilia Menesini [et al.],

Prevenire e contrastare il bullismo e il cyberbullismo : approcci universali, selettivi e indicati

, Bologna: Il mulino, 2017

371.58 MEN

Dan Olweus,

Bullismo a scuola. Ragazzi oppressi, ragazzi che opprimono

, Firenze: Milano:

Giunti, 2007 155.5 OLW

Ian Rivers,

Bullismo omofobico. Conoscerlo per combatterlo

, Milano: Il saggiatore, 2015 306.766 RIV

(5)

Christian Stocchi,

Il lupo furbo e il cavallino bullo. Raccontare ai bambini i pericoli della rete attraverso le favole

, Milano: BUR Rizzoli, 2019

302.3 STO

Margot Sunderland - Nicky Armstrong,

Aiutare i bambini... che fanno i bulli. Attività psicoeducative con il supporto di una favola

, Trento: Erickson, 2013

155.4 SUN

Susanna Tamaro,

Alzare lo sguardo. Il diritto di crescere, il dovere di educare

, Milano:

Solferino, 2019 370 TAM

MATERIALE MULTIMEDIALE

Wonder

(2018), di Stephen Chbosky, 01 Distribution MEDIATECA DVD 791.43 WON

RISORSE MLOL

Anna Arcari - Katia Provantini,

Bullismo

, Editrice Bibliografica, 2019 [EPUB con DRM Adobe]

Alessandro Meluzzi,

Bullismo e cyberbullismo

, Imprimatur, 2015 [EPUB con DRM Adobe]

Riferimenti

Documenti correlati

The observed decoupling of the degree of melting of mantle and MORB is attributed to the effect of undercooling exerted by low- melting heterogeneities due to heat

Convocazione tempestiva dei genitori (o di chi esercita la potestà genitoriale). Segnalazione alle autorità competenti e ai servizi sociali in caso di esplicite minacce

In presenza di una formale rilevazione di casi di sospetto bullismo/cyberbullismo o di violazioni potenzialmente rilevanti sotto il profilo penale, i soggetti

Plesso : ISTITUTO P S S C T S L MILANI Scuola Secondaria di secondo grado Monza. Plesso : IC SALVO DACQUISTO/ MONZA

temporaneo allontanamento dell’alunno dalla comunità scolastica per periodi non superiori a 15 giorni: il Dirigente Scolastico, informato dal singolo docente o dal

281, dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, del Garante per l'infanzia e l'adolescenza, del Comitato di applicazione del codice di autoregolamentazione media e minori,

a) Baiting (reato): prendere di mira utenti (users), nello specifico principianti (new users), in ambienti virtuali di gruppo (es: chat, game, forum) facendoli diventare

Collabora con gli insegnanti della scuola, propone corsi di formazione al Collegio dei docenti, coadiuva il Dirigente scolastico nella redazione dei Piani di vigilanza attiva ai

▪ Cyberbullismo indiretto nel momento in cui il bullo danneggia le relazioni sociali della vittima, attraverso la diffusione di calunnie in aree pubbliche della rete, cosicché

favorisce la discussione all'interno della scuola, attraverso i vari organi collegiali, creando i presupposti di regole condivise di comportamento per il contrasto

“qualunque forma di pressione, aggressione, molestia, ricatto, ingiuria, denigrazione, diffamazione, furto d'identità, alterazione, acquisizione illecita, manipolazione,

 coinvolge, nella prevenzione e contrasto al fenomeno del bullismo, tutte le componenti della comunità scolastica, particolarmente quelle che operano nell'area

Si illudono di risolvere con la prepotenza tutti i problemi che incontrano e non si mostrano agli altri come sono realmente, con capacità e debolezze. Scambiano la paura

- Gli alunni delle classi Prime e Seconde della Scuola Secondaria di I Grado restituiranno gli elaborati ai referenti tramite la Piattaforma Weschool (Aula: Lab Nuvole di Parole

La scelta dell ’Istituto Comprensivo di Porto Viro è di vietare l’utilizzo di smartphone e/o tablet durante il tempo scuola, fatta eccezione in casi in cui sia concessa

Qualora l’istanza sia considerata fondata, il Questore convocherà il minore responsabile insieme ad almeno un genitore o ad altra persona esercente la potestà genitoriale,

1) individuazione di un docente referente, adeguatamente formato, per le iniziative contro il bullismo/cyberbullismo, che coordina le azioni di prevenzione e di contrasto dei

coinvolge, nella prevenzione e contrasto al fenomeno del bullismo, tutte le componenti della comunità scolastica, particolarmente quelle che operano nell'area

- non necessarietà della reiterazione del fatto: se nel bullismo tradizionale, la ripetizione dell’atto è uno dei criteri da considerare, nel cyberbullismo il criterio

Il dettato normativo, infatti, attribuisce a una pluralità di soggetti compiti e responsabilità ben precisi, ribadendo, tuttavia, il ruolo centrale della Scuola

Per il minore di anni 14 è previsto l’ammonimento da parte del questore, che cessa al compimento della maggiore età.(Art.4 L.71) Le linee di orientamento per gli anni

La denuncia può anche essere trasmessa direttamente alla Procura presso il Tribunale dei minorenni; nel caso è       preferibile, se non sia fonte di ritardo nella comunicazione,

1) Individuazione di un docente referente, adeguatamente formato, per le iniziative contro il bullismo/cyberbullismo, che coordina le azioni di prevenzione e di contrasto