RASSEGNA STAMPA
Virtual meeting
Long-Term Care FIVE
Roma, 1-2 dicembre 2020
Aggiornamento
21 dicembre 2020
Sommario
TESTATE DATA LETTORI / UTENTI
AGENZIE
ANSA 01/12/2020 -
AGIR – AGENZIA REPUBBLICA 01/12/2020 -
QUOTIDIANI
IL SECOLO XIX 16/12/2020 356.000
GIORNALE DI SICILIA 10/12/2020 252.000
PERIODICI
CORRIERE SALUTE 26/11/2020 2.048.000
TESTATE ONLINE
LA REPUBBLICA 18/12/2020 2.709.094
QUOTIDIANO SANITA’ 01/12/2020 1.120.000
ANSA.IT 01/12/2020 780.455
SANITA’ INFORMAZIONE 01/12/2020 200.000
SANITA’ 24 – IL SOLE 24 ORE 01/12/2020 71.000
INDEX MEDICAL 01/12/2020 8.800
MEDICAL EXCELLENCE TV 01/12/2020 N.D.
NEWPHARMA ITALY 01/12/2020 N.D.
SANITA’ IN SICILIA 01/12/2020 N.D.
DONNA MODERNA 25/11/2020 629.414
NEWSLETTER
QUOTIDIANO SANITA’ 01/12/2020 300.000
SANITA’ 24 – IL SOLE 24 ORE 02/12/2020 N.D.
TOTALE 17 8.474.763
Fonti dati: Audipress, Anes, Auditel, Audiradio, Audiweb
Agenzie
ANSA
Data: 01/12/2020Italia Longeva, fragilità anziani è la vera sfida per Paese Covid è stato stress test, puntare su assistenza domiciliare
(ANSA) - ROMA, 01 DIC - E' l'elevata richiesta di cure da parte degli anziani, quasi 14 milioni di over-65 di cui 5 milioni e mezzo affetti da almeno tre malattie croniche e 4 milioni con disabilità gravi, ad aver mandato in tilt l'assistenza sanitaria territoriale nell'emergenza Covid. Lo sottolinea in una nota Italia Longeva, in occasione della quinta edizione degli "Stati Generali dell'assistenza a lungo termine", la due giorni di approfondimento e confronto sulla Long-Term Care organizzata dall'associazione, che ha preso il via oggi in edizione virtuale. Per Italia Longeva la multimorbilità e la fragilità sono la vera sfida per il Paese, che impone 'un cambio di passo’. "Il Covid è stato un naturale stress-test del nostro sistema sanitario, del quale ha mostrato le fragilità sul territorio e una certa resilienza all'interno dell'ospedale - commenta il prof. Roberto Bernabei, presidente di Italia Longeva e componente del Comitato tecnico-scientifico -. Di medicina territoriale si parla già da tempo, ora è arrivato il momento di dotare l'assistenza primaria di strumenti concreti e chiare direttive organizzative, e le risorse in arrivo dall'Europa sono un'occasione da non sprecare". Due, secondo Italia Longeva, sono le direttrici lungo le quali procedere: da un lato la riorganizzazione e il potenziamento dell'offerta dei servizi territoriali, a partire dalle cure domiciliari, dall'altro l'utilizzo di strumenti di valutazione standardizzati per riconoscere, misurare e trattare la fragilità. Due importanti novità in tal senso sono rappresentate dall'Indice della fragilità in Medicina Generale e dall'Indicatore sintetico di aderenza (strettamente correlato al fenomeno della politerapia - il 14% degli anziani assume 10 o più farmaci al giorno), presentati oggi. "Oggi la grande urgenza, e priorità di investimento, è mettere il sistema sanitario nelle condizioni di curare il maggior numero di anziani a casa - aggiunge il prof. Bernabei -. Ma l'assistenza domiciliare non è una cosa che si improvvisa, bisogna saperla fare, avere competenze articolate, capacità di valutazione dei bisogni e di intervento sul paziente. E richiede tecnologie, strumenti di valutazione del bisogno precisi e standardizzati". (ANSA).
AGIR
Data: 01/12/2020Quotidiani
Data: 16/12/2020 Lettori: 356.000
IL SECOLO XIX
Lettori: 252.000
GIORNALE DI SICILIA
Periodici
Lettori: 2.048.000
CORRIERE SALUTE
Testate online
Utenti unici: 2.709.094
LA REPUBBLICA
Data: 01/12/2020 Utenti unici: 1.120.000
QUOTIDIANO SANITÀ
Utenti unici: 1.120.000
QUOTIDIANO SANITÀ
Data: 01/12/2020 Utenti unici: 780.455
ANSA.IT
Utenti unici: 780.455
ANSA.IT
Data: 01/12/2020 Utenti unici: 200.000
SANITA’ INFORMAZIONE
Utenti unici: 200.000
SANITA’ INFORMAZIONE
Data: 01/12/2020 Utenti unici: 71.000
SANITA’ 24 – IL SOLE 24 ORE
Utenti unici: 71.000
SANITA’ 24 – IL SOLE 24 ORE
Data: 01/12/2020 Utenti unici: 8.800
INDEX MEDICAL
Utenti unici: 8.800
INDEX MEDICAL
Data: 01/12/2020 Utenti unici: 8.800
INDEX MEDICAL
Utenti unici: 8.800
INDEX MEDICAL
Data: 01/12/2020 Utenti unici: N.D.
MEDICAL EXCELLENCE TV
Utenti unici: N.D.
MEDICAL EXCELLENCE TV
Data: 01/12/2020 Utenti unici: N.D.
MEDICAL EXCELLENCE TV
Utenti unici: N.D.
NEWPHARMA ITALY
Data: 01/12/2020 Utenti unici: N.D.
NEWPHARMA ITALY
Utenti unici: N.D.
NEWPHARMA ITALY
Data: 01/12/2020 Utenti unici: N.D.
SANITA’ IN SICILIA
Utenti unici: N.D.
SANITA’ IN SICILIA
Data: 25/11/2020 Utenti unici: 629.414
DONNA MODERNA
Utenti unici: 629.414
DONNA MODERNA
Data: 25/11/2020 Utenti unici: 629.414
DONNA MODERNA
Newsletter
Data: 01/12/2020 Utenti unici: 300.000
QUOTIDIANO SANITA’
Utenti unici: N.D.