• Non ci sono risultati.

Bibliografia in volume su Shakespeare

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Bibliografia in volume su Shakespeare"

Copied!
47
0
0

Testo completo

(1)

Bibliografia in volume su Shakespeare

Giuseppe Baretti, Discorso sopra Shakespeare ed il signor di Voltaire, versione dal francese di Girolamo Pozzoli, tomo VI, Milano, Giovanni Pirotta in Santa Redegonda, 1820.

Elizabeth Montagu, Saggio sugli scritti e sul genio di Shakespear paragonato ai poeti drammatici greci e francesi con alcune considerazioni intorno alle false critiche del Sig. De Voltaire, trad. it. dall’Inglese, Firenze, Tipografia all’insegna di Dante, 1828.

Giacinto Battaglia, Mosaico. Saggi diversi di critica drammatica, Milano, Tipografia di Vincenzo Guglielmini, 1845.

Giuseppe Schiavello, La fama dello Shakespeare nel secolo XVIII, Camerino, Tipografia Savini, 1904.

Arturo Graf, L’Anglomania e l’influsso inglese in Italia nel secolo XVIII, Torino, Loescher, 1911.

Lacy Collison-Morley, Shakespeare in Italy, Stratford-Upon-Avon, Shakespeare Head Press, 1916.

Siro Attilio Nulli, Shakespeare in Italia, Milano, Hoepli, 1918.

Benedetto Croce, Shakespeare, Bari, Laterza, 1925.

Luigi Lugiato, Pazzi, squilibrati e delinquenti nelle opere dei letterati. Guglielmo Shakespeare e le sue “Masterpicies”. Amleto – Re Lear – Otello, vol. I, Bergamo, C. Conti & C., 1926. Piero Rebora, Civiltà italiana e civiltà inglese. Studi e ricerche, Firenze, Le Monnier, 1936.

Anna Maria Crinò, Le traduzioni di Shakespeare in Italia nel Settecento, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1950.

Arthur Colby Sprague, Shakespearian Players and Performances, London, Adam and Charles Black, 1954.

(2)

Margaret Webster, Shakespeare today, London, J.M. Dent & Sons Ltd, 1957.

Harley Granville-Barker, Introduzione all’Amleto, trad. it., Bari, Laterza, 1959.

George C. D. Odell, Shakespeare from Betterton to Irving, New York-London, Benjamin Blom, 1963.

Andrew Cecil Bradley, La tragedia di Shakespeare, trad. it., Milano, Il Saggiatore, 1964.

John Dover Wilson, What happens in Hamlet, Cambridge, University Press, 1964.

Gabriele Baldini (a cura di), La fortuna di Shakespeare (1593-1964), Milano, Club degli Editori, 1965, 2 voll.

Marco Cerruti, Alessandro Verri fra storia e bellezza, in Id., Neoclassici e giacobini, Milano, Silva, 1969.

Mario Praz, Caleidoscopio shakespeariano, Bari, Adriatica, 1969.

Lily B. Campbell, Shakespeare’s tragic heroes, London, Methuen & Co Ltd, 1970.

Mario Corona, La fortuna di Shakespeare a Milano 1800-1825, Bari, Adriatica, 1970.

Paul Gottschalk, The meanings of Hamlet. Modes of literary interpretation since Bradley, Albuquerque, The University of New Mexico Press, 1972.

Robert Speaight, Shakespeare on the stage, London, Collins, 1973.

Jan Kott, Shakespeare nostro contemporaneo, Milano, Feltrinelli, 1977.

Mariangela Tempera (a cura di), Macbeth dal testo alla scena, Bologna, Clueb, 1982.

Agostino Lombardo, Lettura del Macbeth, Vicenza, Neri Pozza, 1983.

(3)

Loretta Innocenti, La scena trasformata. Adattamenti neoclassici di Shakespeare, Firenze, Sansoni, 1985.

Alessandro Serpieri (a cura di), Shakespeare: la nostalgia dell’essere. Atti dell’omonimo convegno (Taormina, 8-10 agosto, 1984), Parma, Pratiche, 1985.

Northrop Frye, Tempo che opprime, tempo che redime. Riflessioni sul teatro di Shakespeare, trad. it., Bologna, il Mulino, 1986.

Angela Locatelli, L’eloquenza e gli incantesimi. Interpretazioni shakespeariane, Milano, Guerini e Associati, 1988.

Northtrop Frye, Shakespeare. Nove lezioni, trad. it. di Andrea Carosso, Torino, Einaudi, 1990.

Mario Praz, La letteratura inglese dal Medioevo all’Illuminismo, Milano, Edizioni Accademia, 1990.

Leigh Woods, On playing Shakespeare. Advice and Commentary from Actors and Actresses of the Past, New York-Westport-London, 1991.

John Golder, Shakespeare for the age of reason: the earliest stage adaptions of Jean-François Ducis 1769-1792, The Voltaire Foundation, Oxford, 1992.

Mara Fazio (a cura di), Il mito di Shakespeare e il teatro romantico. Dallo sturm und drang a Victor Hugo, Roma, Bulzoni, 1993.

Donatella Montini, Le lettere di Shakespeare. Saggio sulle funzioni della lettera nei testi di Shakespeare, Roma, Bulzoni, 1993.

Gaby Petrone-Fresco, Shakespeare’s Reception in 18th Century Italy. The Case of Hamlet, Berne-Berlin-New York, Peter Lang, 1993.

Marco Grondona e Guido Paduano (a cura di), Quattro volti di Otello. William Shakespeare, Arrigo Boito, Francesco Berio di Salsa, Jean-François Ducis, Milano, Bur, 1996.

Agostino Lombardo, L’eroe tragico moderno. Faust, Amleto, Otello, Roma, Donzelli, 1996.

(4)

Shaul Bassi, Le metamorfosi di Otello: storia di un’etnicità immaginaria, Bari, B.A. Graphis, 2000.

Fabio Vittorini, Shakespeare e il melodramma romantico, Milano, La Nuova Italia, 2000.

Luca Frassineti, Monti, Ducis e la ricezione neoclassica di Shakespeare in Italia, in Gennaro Barbarisi (a cura di), Vincenzo Monti fra Roma e Milano, Società editrice “Il Ponte Vecchio”, Cesena, 2001, pp. 71-106.

Giovanna Buonanno, Shakespeare’s Early Reception and Translation in Italy, Modena, Il Fiorino, 2002.

Richard Foulkes, Performing Shakespeare in the Age of Empire, Cambridge, Cambridge University Press, 2002.

Samuel Johnson, Prefazione a Shakespeare, traduzione di Agostino Lombardo, in Shakespeare, vostro contemporaneo, a cura di Nicola Fano, Firenze, Liberal Libri, 2002. Philip C. Kolin (edited by), Othello. New Critical Essays, New York, Routledge, 2002.

Peter Holland (edited by), Shakespeare. Memory and Performance, Cambridge, Cambridge University Press, 2006.

(5)

Bibliografia in rivista su Shakespeare

«

BIBLIOTECA TEATRALE

»

Loretta Innocenti, ‘Hamlet’s transformation’: adattamenti e parodie, n. 13/14/15, 1989.

Alessandro Serpieri, Tradurre Amleto: linguaggio scenico ed episteme, n. 13/14/15, 1989.

«

IL MARZOCCO

»

Cesare Levi, Shakespeare sulla scena italiana, 23 aprile 1916.

G. S. Gargàno, Shakespeare in Italia, 23 settembre 1917.

Amleto e la Germania, 4 novembre 1917.

«

NUOVA ANTOLOGIA

»

Angelo De Gubernatis, Rassegna delle letterature straniere. Shakespeare nella versione del Carcano, vol. 33, fascicolo 10, 15 maggio 1882.

Giacomo Zanella, Alessandro Pope e Antonio Conti, vol. 34, fascicolo 14, 1882.

Michele Scherillo, Ammiratori ed imitatori dello Shakespeare prima del Manzoni, vol. 42, fascicolo 22, 1892.

Arturo Graf, L’influsso inglese in Italia nel secolo XVIII, vol. CLIV, fascicolo 950, 1911.

Michele Scherillo, Verdi, Shakespeare, Manzoni – Spigolature nelle lettere, vol. CLX, fascicolo 974, 1912.

(6)

«

NUOVO GIORNALE

»

Cesare Levi, Traduttori traditori, 12 giugno 1919.

Cesare Levi, Shakespeare in Italia, 17 settembre 1919.

«

RIVISTA ITALIANA DEL DRAMMA

»

Come Shakespeare è letto in Italia, n. 4, 1938.

Giuseppe Ortolani, Goldoni e Shakespeare. Appunti e note, n. 3, 1940.

«

SIPARIO

»

Agostino Lombardo, Shakespeare e la critica italiana, n. 218, 1964.

Agostino Lombardo, Otello, perché?, n. 347, 1975.

ALTRE RIVISTE

Ferdinando Paolieri, I titani: Guglielmo Shakespeare nel terzo centenario della morte, in «La Nazione», s.d.

(7)

Bibliografia generale in volume su attore e teatro dell’Ottocento

Vincenzo Rossi, Brevi cenni biografici di Adelaide Ristori, Faenza, Tipi Montanari e Marabini, 1845.

Opuscolo a firma Leone Fortis, Adelaide Ristori nell’arte prima del viaggio a Parigi, s.d.

La Ristori. Cenni critici biografici, Milano, Volpato e C. editori, 1855 (traduzione italiana di un opuscolo pubblicato in Francia da Enrico Montazio).

P.A. Curti, Adelaide Ristori, Milano, Borroni e Scotti, 1855.

Luigi Viganò, Il teatro italiano. Schizzo storico aggiuntovi un saggio critico-biografico su Alamanno Morelli e le vite di alcuni comici illustri, Milano, Giuseppe Cornienti, 1857.

Biografia della tragica italiana Adelaide Ristori, Firenze, Tipografia G. Mariani, 1858. P.A. Curti, Ernesto Rossi. Cenni biografici, Milano, Tipi di Gius. Radaelli, 1858.

Pompeo Gherardi, Biografia di Adelaide Ristori, Perugia, Tipografia di Vincenzo Bartelli, 1860.

Francesco Regli, Dizionario Biografico dei più celebri poeti ed artisti melodrammatici, tragici e comici, maestri, concertisti, coreografi, mimi, ballerini, scenografi, giornalisti, impresari, Torino, Tip. di Enrico Dalmazzo, 1860.

Francesco Forlani, Hamlet rappresentato da Ernesto Rossi. Appunti critici dell’Avvocato F. Forlani, Trieste, Bello e Pastori, 1874.

Antonio Ghislanzoni, Libro serio, Milano, Tipografia Lombarda F. Menozzi e Comp., 1879.

John Weelman di Terranova (Giovanni Emanuel), Rossi o Salvini? Risposta ad un articolo del giornale Lo Sport di Napoli, Bologna, Edizioni Economiche del Piccolo Faust, 1880.

(8)

Yorick (P.C. Ferrigni), La morte di una musa, Firenze, Tipografia editoriale del fieramosca, 1885.

William Archer, Masks or faces? A sudy in the psychology of acting, London, Longmans, Green, And Co., 1888.

Giuseppe Costetti, La Compagnia Reale Sarda e il teatro italiano dal 1821 al 1855, Milano, Max Kantorowicz, 1893.

Giulio Carcano, Epistolario, in Opere complete, vol. X, Milano, L. F. Cogliati, 1896.

Jarro (Giulio Piccini), Sul palcoscenico e in platea, Firenze, Bemporad, 1897.

Vincenzo Andrei, Gli attori italiani da Gustavo Modena a Ermete Novelli, Firenze, Elzeviriana, 1899.

Luigi Rasi, I comici italiani. Biografia, bibliografia, iconografia, Firenze, Bocca poi Lumachi, 1897-1905, 3 voll.

Angelo De Gubernatis, Tommaso Salvini, Roma, Presso l’Autore (via Lucrezio Caro 67), 19.. (data incompleta).

Giuseppe Cosentino, Modena, Lombardi e Vestri a Bologna, Bologna, Zanichelli, 1901.

Giuseppe Costetti, Il teatro italiano nel 1800, Rocca San Casciano, Cappelli, 1901.

Georges D’Heylli, Rachel & la Ristori, Paris, Typographie A. Davy, 1902.

Emma Perodi, Adelaide Ristori. Ricordi della sua vita e aneddoti interessanti, Palermo, Salvatore Biondo, 1902.

Carlo Guetta, Ernesto Rossi. Appunti e ricordi, Livorno, Belforte e C., 1906.

Jarro (Giulio Piccini), Vita aneddotica di Tommaso Salvini, Firenze, Bemporad, 1908.

(9)

Luigi Rasi, L’arte del comico, Palermo-Milano-Napoli-Genova, Remo Sandron, 1914.

Raffaello Barbiera, Voci e volti del passato (1800-1900), Milano, Treves, 1920.

Marco Praga, Cronache teatrali 1920, Milano, Treves, 1921.

Ugo Ojetti, Tommaso Salvini attore. Secolo XIX, Firenze, Giuntina, 1922.

Piero Gobetti, La frusta teatrale, Milano, Corbaccio, 1923.

Cesare Levi, Profili di attori. Gli scomparsi, vol. I, Milano-Palermo-Napoli, Remo Sandron, 1923.

Camillo Antona-Traversi, Le grandi attrici del tempo andato, Torino, Alfredo Formica, 1929.

Silvio d’Amico, Tramonto del grande attore, Milano, A. Mondadori, 1929.

Guido Mazzoni (a cura di), L’Ottocento, in Storia letteraria d’Italia, Milano, Vallardi, 1934, 2 voll.

Renato Simoni, Teatro di ieri. Ritratti e ricordi, Milano, Treves, 1938.

Camillo Antona Traversi, La verità sul teatro italiano dell’Ottocento, Udine, Edizioni Accademiche, 1940.

Salvatore Barzilai, Palcoscenico e Platea. Memorie della scena di prosa, Milano, Garzanti, 1940.

Celso Salvini, Le ultime romantiche. Giacinta Pezzana, Virginia Marini, Adelaide Tessero, Firenze, Libreria del Teatro, 1944.

Aurelio Zanco, Ernesto Rossi interprete e critico shakespeariano, in Id., Shakespeare in Russia, Torino, Gheroni, 1945, pp. 125-141.

(10)

Nardo Leonelli, Attori tragici e attori comici italiani, Roma, Tosi, 1946, 2 voll.

Giovanni Orsini, Ernesto Rossi nel teatro di ieri e d’oggi, Milano-Roma, Gastaldi, 1946.

Mario Corsi, Chi è di scena?, Milano, Ceschina, 1947.

Henry James, The Scenic Art. Notes on acting and the drama 1872-1901, London, Rupert Hart-Davis, 1949.

Bruno Brunelli, Interpreti di Shakespeare in Italia, in Shakespeare degli Italiani, Torino, SET, 1950.

Silvio d’Amico, Storia del teatro drammatico. III. Parte quarta. L’Ottocento, Milano, Garzanti, 1950.

Arthur Colby Sprague, Shakespearian Players and Performances, London, Adam and Charles Black, 1954.

Gerardo Guerrieri, Sasper, Sachespar, Shakespeare. L’interpretazione di Shakespeare dal ’700 al ’900, in Aa.Vv., Cinquant’anni di teatro in Italia, Roma, Carlo Bestetti Edizioni d’Arte, 1954.

Vito Pandolfi, Antologia del grande attore, Bari, Laterza, 1954.

Celso Salvini, Tommaso Salvini nella storia del teatro italiano e nella vita del suo tempo, Rocca San Casciano, Cappelli, 1955.

Franco Liberati, Ermete Zacconi. Biografia aneddotica, Palermo, Salvatore Biondo, s.d.

Antonio Cervi, Giovanni Emanuel. Appunti biografici e aneddoti, Palermo, Salvatore Biondo, s.d.

Terenzio Grandi (a cura di), Epistolario di Gustavo Modena (1827-1861), Roma, Vittoriano, 1955.

Terenzio Grandi (a cura di), Scritti e discorsi di Gustavo Modena (1831-1860), Roma, Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, 1957.

(11)

Giovanni Calendoli, L’attore. Storia di un’arte, Roma, Edizioni dell’Ateneo, 1959.

Carlo A. Giovetti, L’attore, Firenze, Vellecchi, 1959.

Giuseppe Boglione, L’arte della Duse, Roma, Tipi della S.T.I.R., 1960.

Giuseppe Pardieri, Ermete Zacconi, Rocca San Casciano, Cappelli, 1960.

Federico Doglio, Teatro e Risorgimento, Rocca San Casciano, Cappelli, 1961.

Marvin Rosenberg, The masks of Othello, Berkley and Los Angeles, University of California Press, 1961.

Konstantin S. Stanislavskij, La mia vita nell’arte, prefazione di Gerardo Guerrieri, Torino, Giulio Einaudi Editore, 1963.

Vito Pandolfi, Il grande attore italiano, in Storia universale del teatro drammatico, vol. II, Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese, 1964, pp. 347-381.

Giuseppe Pardieri, Ermete Novelli, Rocca San Casciano, Cappelli, 1965.

Giuseppe Pardieri, Il teatro italiano e la sua tradizione, Matera, Basilicata Editrice, 1967.

Hilary Gatti, Shakespeare nei teatri milanesi dell’Ottocento, Bari, Adriatica, 1968.

Terenzio Grandi, Gustavo Modena attore patriota, Pisa, Nistri-Lischi, 1968.

Henry Knepler, The gilded stage. The lives and careers of four great actresses. Rachel, Ristori, Bernhardt, Duse, London, Constable, 1968.

Vanda Monaco, La repubblica del teatro (Momenti italiani 1796-1860), Firenze, Le Monnier, 1968.

Claudio Meldolesi, Profilo di Gustavo Modena. Teatro e rivoluzione democratica, Roma, Bulzoni, 1971.

(12)

Leonardo Bragaglia, Adelaide Ristori oggi. Celebrazione di Adelaide Ristori nel centocinquantesimo anniversario della nascita. Cividale del Friuli 1822-1972, Cividale del Friuli, 1972.

Leonardo Bragaglia, Shakespeare in Italia. Personaggi ed interpreti. Vita scenica del teatro di Guglielmo Shakespeare in Italia (1792 – 1973), Roma, Trevi, 1973.

Anna Busi, Otello in Italia, Bari, Adriatica, 1973.

Piero Gobetti, Scritti di critica teatrale, con un’introduzione di Giorgio Guazzotti, Torino, Einaudi, 1974.

Silvio d’Amico (a cura di), Enciclopedia dello spettacolo, Roma, Unedi-Unione Editoriale, 1975-1978, 9 voll.

Francesco Bartoli, Notizie istoriche de’ comici italiani, Bologna, Arnaldo Forni, 1978, 2 voll. (ristampa dell’edizione di Padova del 1781-1782).

Giovanna Ciotti Cavalletto, Attrici e società nell’Ottocento italiano. Miti e condizionamenti, Milano, Mursia, 1978.

Silvana Monti, Il teatro realista della nuova Italia 1861-1876, Roma, Bulzoni, 1978.

Teresa Viziano Fenzi e Alessandro Tinterri (a cura di), La monarchia teatrale di Adelaide Ristori 1855-1885, catalogo della mostra, Palazzo Strozzi (Firenze), 4 novembre-9 dicembre 1978, Firenze, Mori, 1978.

Marvin Rosenberg, The masks of Macbeth, Berkley - Los Angeles - London, University of California Press, 1978.

Laura Caretti (a cura di), Il teatro del personaggio. Shakespeare sulla scena italiana dell’800, Roma, Bulzoni, 1979.

Siro Ferrone, Introduzione, in Il teatro italiano. La commedia e il dramma borghese dell’Ottocento, a cura di Siro Ferrone, vol. I, Torino, Einaudi, 1979, pp. VII-LXIV.

Raul Radice (a cura di), Eleonora Duse-Arrigo Boito. Lettere d’amore, Milano, il Saggiatore, 1979 (lettere LXXXIV e XCVII).

(13)

Aa.Vv., Teatro dell’Italia unita, a cura di Siro Ferrone, Milano, il Saggiatore, 1980.

Anna Cavallone Anzi, Shakespeare nei teatri milanesi del Novecento (1904–1978), Bari, Adriatica, 1980.

Marvin Carlson, The Italian Stage From Goldoni to D’Annunzio, London, McFarland & Company, Inc., 1981.

Emilio Faccioli, Introduzione, in Id. (a cura di), Il teatro italiano. La tragedia dell’Ottocento, vol. I, Torino, Einaudi, 1981, pp. VII-XXX.

Eugenio Buonaccorsi (a cura di), Paolo Giacometti. Teatro. Le tre classi della società, Inclinazioni e voti, Elisabetta regina d’Inghilterra, Giuditta, La morte civile, Genova, Costa & Nolan, 1983.

Sandro d’Amico, L’attore italiano tra Otto e Novecento, in Franca Angelini (a cura di), Petrolini la maschera e il volto, Roma-Bari, Laterza, 1984, pp. 25-38.

Claudio Meldolesi, Fondamenti del teatro italiano. La generazione dei registi, Firenze, Sansoni, 1984.

Folco Portinari, Introduzione, in Il teatro italiano. Il libretto del melodramma dell’Ottocento a cura di Cesare Dapino, Torino, Einaudi, 1984, pp. VII-LVII.

Marvin Carlson, The Italian Shakespearians. Performances by Ristori, Salvini, and Rossi in England and America, Washington, The Folger Shakespeare Library, 1986.

Kenneth Richards, Irving, Salvini and Othello, in The tragedie of Othello, the Moor of Venice, Atti del Convegno, Gargnano, 25-30 marzo 1984, Milano, Unicopli, 1985, pp. 97-109.

Joseph R. Roach, The Player’s Passions Studies in the Science of Acting, London and Toronto, Associated University Press, 1985.

Sergio Tofano, Il teatro all’antica italiana e altri scritti di teatro, a cura di Alessandro Tinterri, Roma, Bulzoni, 1985.

(14)

Nicola Mangini, Sui rapporti del teatro italiano col teatro francese nella prima metà dell’Ottocento, in AA.VV., Les innovations théâtrales et musicales italiennes en Europe aux XVIII et XIX siècles, Paris, Presses Universitaires de France, 1986, pp. 221-236.

Kenneth Richards, Shakespeare and the Italian Players in Victorian London, in Shakespeare and the Victorian Stage, Cambridge, Cambridge University Press, 1986, pp. 240-254.

Cesare Molinari, L’attrice divina. Eleonora Duse nel teatro italiano fra i due secoli, Roma, Bulzoni, 1987.

Roberto Alonge, Teatro e spettacolo nel secondo Ottocento, Roma-Bari, Laterza, 1988.

Franca Angelini, Teatro e spettacolo nel primo Novecento, Roma-Bari, Laterza, 1988.

Paola Bignami, Alle origini dell’impresa teatrale. Dalle carte di Adelaide Ristori, Bologna, Nuova Alfa, 1988.

Isabella Aradas, Macbeth in Italia, Bari, Adriatica, 1989.

Gigi Livio, La scena italiana. Materiali per una storia dello spettacolo dell’Otto e Novecento, Milano, Mursia, 1989.

Alessandro d’Amico, Il teatro verista e il «grande attore», in Alessandro Tinterri (a cura di), Il teatro italiano dal Naturalismo a Pirandello, Bologna, il Mulino, 1990, pp. 25-46.

Laura Mariani, Il tempo delle attrici. Emancipazionismo e teatro in Italia fra Ottocento e Novecento, Bologna, Mongolfiera, 1991.

Claudio Meldolesi e Ferdinando Taviani, Teatro e spettacolo nel primo Ottocento, Roma-Bari, Laterza, 1991.

Antonio Morrocchesi, Lezioni di declamazione e d’arte teatrale, Roma, Gremese, 1991 (ristampa anastatica dell’edizione del 1832).

Folco Portinari, Silvio Pellico e il teatro romantico, in Storia della civiltà letteraria italiana diretta da Giorgio Barberi Squarotti. Il Settecento e il Primo Ottocento, Torino, Utet, 1992, pp. 329-338.

(15)

Marvin Rosenberg, The masks of Hamlet, Newark, The University of Delaware Press, 1992.

Mirella Schino, Il teatro di Eleonora Duse, Bologna, il Mulino, 1992.

Massimo Lenzi, L’istrione iperboreo. Le figurazioni sceniche di Adelaide Ristori ed Ernesto Rossi nel prisma della critica russa contemporanea (1860-1896), Pisa, ETS, 1993.

Eugenio Buonaccorsi, Un drammaturgo in tournée: Paolo Giacometti a Parigi, Modena, Mucchi, 1995.

Roberto Tessari, Il nuovo che emerge dal fondo dello stagno. Drammi e spettacoli dello Sturm und Drang e della Rivoluzione, in Id., Teatro e spettacolo nel Settecento, Roma-Bari, Laterza, 1995, pp. 163-216.

Michael R. Booth, John Stokes, Susan Bassnett, Three Tragic Actresses. Siddons, Rachel, Ristori, Cambridge, Cambridge University Press, 1996.

Donatella Orecchia, Il sapore della menzogna. Rossi, Salvini, Stanislavskij: un aspetto del dibattito sul naturalismo, Genova, Costa & Nolan, 1996.

Alessandro Tinterri (a cura di), La passione teatrale. Tradizioni, prospettive e spreco nel teatro italiano: otto e novecento. Studi per Alessandro d’Amico, Roma, Bulzoni, 1997.

Siro Ferrone e Teresa Megale, Il teatro dell’età romantica, in Storia della letteratura italiana diretta da Enrico Malato, Il primo Ottocento, vol. VII, Roma, Salerno Editrice, 1998, pp. 1029-1091.

Siro Ferrone e Francesca Simoncini, Il teatro, in Storia della letteratura italiana diretta da Enrico Malato, Tra l’Otto e il Novecento, vol. VIII, Roma, Salerno Editrice, 1999, pp. 911-966.

George Henry Lewes, On actors and the Art of Acting [1875], pubblicato in italiano con il titolo Gli attori e l’arte della recitazione. Scritti sulla scena dell’Ottocento da Kean a Salvini, trad. it. a cura di Edoardo Giovanni Carlotti, Genova, Costa & Nolan, 1999.

Elena Sala Di Felice e Laura Sanna (a cura di), Tre secoli di Otello, Roma, Bulzoni, 1999.

(16)

Sonia Bellavia, La voce del gesto. Le rappresentazioni shakespeariane di Ernesto Rossi sulla scena tedesca, Roma, Bulzoni, 2000.

Mirella Cassisa e Liliana Naldini, Adelaide Ristori. La marchesa del Grillo, un’attrice del Risorgimento, Pinerolo, Alzani Editore, 2000.

Gigi Livio, Il teatro del grande attore e del mattatore, in Aa.Vv., Storia del teatro moderno e contemporaneo, diretta da Roberto Alonge e Guido Davico Bonino, Il grande teatro borghese Settecento-Ottocento, vol. II, Torino, Einaudi, 2000, pp. 611-675.

Claudio Meldolesi, L’età degli avventi romantici in Italia, in Aa.Vv., Storia del teatro moderno e contemporaneo, diretta da Roberto Alonge e Guido Davico Bonino, Il grande teatro borghese Settecento-Ottocento, vol. II, Torino, Einaudi, 2000, pp. 565-609.

Claudio Vicentini, Teorie della recitazione. Diderot e la questione del paradosso, in Aa.Vv., Storia del teatro moderno e contemporaneo, diretta da Roberto Alonge e Guido Davico Bonino, Il grande teatro borghese Settecento-Ottocento, vol. II, Torino, Einaudi, 2000, pp. 5-47.

Teresa Viziano, Il palcoscenico di Adelaide Ristori. Repertorio, scenario e costumi di una compagnia drammatica dell’Ottocento, Roma, Bulzoni, 2000.

Aa.Vv., Il grande attore nell’Otto e Novecento. Convegno di studi, Torino, 19-21 aprile 1999, «I quaderni del Castello di Elsinore», supplemento al n. 41, 2001.

Anna Barsotti, Alfieri e la scena. Da fantasmi di personaggi a fantasmi di spettatori, Roma, Bulzoni, 2001.

Eugenio Buonaccorsi, L’arte della recita e la bottega. Indagini sul grande attore dell’800, Genova, Bozzi, 2001.

Giovanna Buonanno, International Actresses on the Victorian Stage, Modena, Il Fiorino, 2002.

Cristina Jandelli, I ruoli nel teatro italiano tra Otto e Novecento. Con un dizionario in 68 voci, Firenze, Le Lettere, 2002.

(17)

Mario Apollonio, Storia del teatro italiano, nuova edizione integrata, Milano, Bur, 2003, 2 voll.

Roberto Trovato (a cura di), La rappresentazione di Otello nella ricostruzione di Tuckerman Mason. Edizione critica annotata de L’Otello di Tommaso Salvini descritto da Edward Tuckerman Mason, Genova, Erga, 2003.

Franco Perrelli, Echi nordici di grandi attori italiani, Firenze, Le Lettere, 2004.

Sandra Pietrini, Fuori scena. Il teatro dietro le quinte nell’Ottocento, Roma, Bulzoni, 2004.

Mirella Schino, Racconti del Grande Attore. Tra la Rachel e la Duse, Città di Castello, Edimond, 2004.

Roberto Alonge, Mirra l’incestuosa. Ovidio Alfieri Ristori Ronconi, Roma, Carocci, 2005.

Edo Bellingeri, Stanislavskij prova Otello, Roma, Artemide Edizioni, 2005.

Paola Bignami, L’Ottocento neoclassico e romantico. La filologia come necessità teatrale, in Id., Storia del costume teatrale. Oggetti per esibirsi nello spettacolo e in società, Roma, Carocci, 2005, pp. 141-167.

Laura Mariani, L’attrice del cuore. Storia di Giacinta Pezzana attraverso le lettere, Firenze, Le Lettere, 2005.

Angela Felice (a cura di), L’attrice marchesa. Verso nuove visioni di Adelaide Ristori, Venezia, Marsilio, 2006.

Angela Felice (a cura di), Adelaide Ristori. Costumi di scena, catalogo della mostra, Chiesa di S. Maria dei Battuti, Cividale del Friuli, 22 ottobre-10 dicembre 2006, Udine, LithoStampa, 2006.

(18)

Bibliografia generale in rivista su attore e teatro dell’Ottocento

«

BIBLIOTECA TEATRALE

»

Laura Vazzoler, Eleonora Duse e Arrigo Boito: lo spettacolo sull’«Antonio e Cleopatra» di Shakespeare, n. 6/7, 1973.

Corrado Augias, Gustavo Modena, n. 13, 1975.

Maria Russo, Una Lady in progress, n. 4, 1986.

Laura Caretti, “Let her come in”: Ofelia in scena, n. 13/14/15, 1989.

Silvia Ortolani, Il corpo dell’attore e i sentimenti. La codificazione dell’espressione nei trattati della seconda metà dell’Ottocento, n. 57/58, 2001.

Antonella Ruggiero, L’attore ottocentesco fra tradizione e rinnovamento: l’esperienza di Giacinta Pezzana, n. 57/58, 2001.

«

COMOEDIA

»

Medaglione di Ermete Zacconi, n. 19, 1920.

G. A. Borghese, Contemporaneità della Duse, n. 8, 1924.

Diego Angeli, Recite di Shakespeare, n. 5, 1930.

«

CORRIERE DELLA SERA

»

G. P., Ernesto Rossi, 5-6 giugno 1896.

(19)

Le onoranze di Firenze a Tommaso Salvini per il suo 80° anniversario, 21 dicembre 1909. Raffaello Barbiera, Gustavo Modena e Shakespeare, 4 aprile 1922.

«

DONNA

»

L’umanità di un grande attore, s.d.

Giuseppe Cauda, Inaugurandosi il monumento ad Adelaide Ristori, 20 settembre 1913.

«

GAZZETTA DEL POPOLO

»

Giuseppe Deabate, Gustavo Modena, in «Gazzetta del Popolo della Domenica», 19 marzo 1893.

Giuseppe Deabate, In morte di Tommaso Salvini. Il Michelangelo della scena, mancano giorno e mese, 1915.

Mario Corsi, Tommaso Salvini ruggente Otello, in «Gazzetta del Popolo della Sera», 22-23 gennaio 1941.

«

GAZZETTA PIEMONTESE

»

Gustavo Strafforello, Appendice. Shakspeare sulle scene italiane. Macbeth, 20 settembre 1858.

Gustavo Strafforello, Appendice. Shakspeare sulle scene italiane. Re Lear, 28 settembre 1858.

Gustavo Strafforello, Appendice. Shakspeare sulle scene italiane. Otello, 6 ottobre 1858.

(20)

«

IL DRAMMA

»

Mario Corsi, Ogni attore ha rifatto a suo modo Otello, n. 348, 15 febbraio 1941.

Anton Giulio Bragaglia, La scenografia, n. 57/58/59, 1948.

Sergio Tofano, Della declamazione 1895, n. 57/58/59, 1948.

Bruno Brunelli, Autori ed attori del secondo Ottocento, n. 57/58/59, 1948.

Mario Corsi, Gustavo Modena grande attore e patriota, n. 57/58/59, 1948.

U. O., Tommaso Salvini grande attore e patriota, n. 57/58/59, 1948.

Renato Simoni, Il teatro drammatico italiano dell’Ottocento, n. 57/58/59, 1948.

Alessandro Varaldo, Attrici e attori del primo Ottocento, n. 57/58/59, 1948.

Mario Corsi, Interpreti di Shakespeare in Italia, n. 75/76, 1949.

«

IL MARZOCCO

»

Luigi Suñer, Ernesto Rossi, 21 giugno 1896.

Gaio, L’idolo di due generazioni. Adelaide Ristori, 14 aprile 1906.

Guido Biagi, Tommaso Salvini, in «Il Marzocco», 9 gennaio 1916.

«

IL PICCOLO FAUST

»

(21)

Antonio Cervi, Tommaso Salvini è morto, 5 gennaio 1916.

«

IL TEATRO ILLUSTRATO

»

Unus Nullus, Profili drammatici. Ernesto Rossi, 1° gennaio 1881.

La vita artistica di Ernesto Rossi, luglio 1887. Adelaide Ristori, 1-15 marzo, 1906.

«

IL TROVATORE

»

Il Trovatore, Adelaide Ristori, 11 agosto 1855.

Adelaide Ristori nel Macbeth di Shakespeare, 18 luglio 1857. La stampa parigina e la Ristori all’Odéon, 10 aprile 1861.

L’amanuense, Tommaso Salvini e le sue novità drammatiche, 18 ottobre 1868.

«

LA LETTURA

»

Parmenio Bettoli, Adelaide Ristori, novembre 1906.

Luigi Rasi, Tommaso Salvini, s.d.

Ugo Ojetti, Tommaso Salvini, 1° febbraio 1916.

(22)

«

LA NAZIONE

»

Jarro (pseudonimo di Giulio Piccini), Ernesto Rossi, manca il giorno, giugno 1896.

Tommaso Salvini nella vita e nell’arte, 2 gennaio 1916.

«L

ARTE DRAMMATICA

»

Icilio Polese, Galleria d’arte drammatica. Cav. Alamanno Morelli, 18 dicembre 1871.

Icilio Polese, Galleria d’arte drammatica. Adelaide Ristori, 18 gennaio 1872.

Acanto, Corrispondenze (da Roma 23 febbraio), 1° marzo 1872.

Pessimista, Il bordearau di Santa Redegonda dal 9 al 13 novembre, 16 novembre 1872.

Pessimista, Tommaso Salvini al Teatro della Commedia, 15 marzo 1873.

Pessimista, articolo senza titolo, 22 marzo 1873.

Folletto, Corrispondenze (da Bologna 7 maggio), 10 maggio 1873.

Schlau, Corrispondenze (da Vienna 12 maggio), 17 maggio 1873.

Dip, Teatri di Prosa in Milano, 7 giugno 1873.

Bizzarrie drammatiche di Gustavo Modena, 28 giugno 1873.

Pessimista, Divagazioni sulla letteratura drammatica, 16 agosto, 1873.

Artisti italiani all’estero. Salvini a Nuova-York, 11 ottobre 1873. Adelaide Ristori a Londra, 15 novembre 1873.

(23)

Tutti, E. Rossi a Gratz. Otello, 29 novembre 1873.

Tommaso Salvini (estratto da «The Press» di Filadelfia del 3 giugno), 4 luglio 1874. Icilio Polese, Teatri di prosa in Milano, 24 ottobre 1874.

Il Tu…, 31 ottobre 1874.

Pessimista, Cerimoniere, 7 novembre 1874.

Tommaso Salvini, 20 marzo 1875.

Tommaso Salvini a Londra (estratto del «Daily Telegraph»), 8 maggio 1875. P. R., Ernesto Rossi a Marsiglia, 26 giugno 1875.

Rossi, Salvini ed Emanuel (estratto da «La Nuova Torino» del 29 aprile), 3 maggio 1876. Tommaso Salvini a Vienna, 17 marzo 1877.

Acanto, (Da Roma 17 luglio), 21 luglio 1877.

E. Lundberg, Parigi, 15 dicembre 1877.

L’ultimo dei Guitti, Avana (10 febbraio), 16 marzo 1878.

Minosse, Dopo Mezzanotte (Al Caffè Manzoni), 4 maggio 1878.

D. Guillermo, Giacinta Pezzana – Amleto (Messico 26 maggio), 13 luglio 1878.

Guitto all’estero, Messico (29 giugno 1878), 10 agosto 1878.

(24)

Triboulet, Notiziario di Napoli, 5 aprile 1879.

Carlo Francesco Scotti, Ernesto Rossi a Buenos Ayres (5 ottobre), 8 novembre 1879.

Fortunio, Firenze (10 settembre), 11 settembre 1880.

Filadelfia (estratto da «L’Eco d’Italia»), 25 dicembre 1880. Il Buttafuori, Appendice. Roba di Londra, 2 luglio 1881.

Boston. Ernesto Rossi al Teatro Globe (estratto da «The Boston Sunday Budget» del 19 ottobre), 29 ottobre 1881.

E. R. Brizzi, Ernesto Rossi, 6 giugno 1896.

Tommaso Salvini ad Adelaide Ristori, 1° febbraio 1902. Pes., Adelaide Ristori, 13 ottobre 1906.

Vittorio Scotti, In memoria di Adelaide Ristori, in «Appendice dell’Arte drammatica», 17 novembre 1906.

Enrico Polese S. e Gattesco Gatteschi, Tommaso Salvini, 8 gennaio 1916.

Enrico Polese S., Onoriamo il Sommo Inglese…ma ricordiamo anche i nostri interpreti!, 29 aprile 1916.

Pes (Enrico Polese), L’On. Luzzatti vuole salvare Shakespeare, 13 maggio 1916.

Enrico Polese S., Oh! Divino Shakespeare!, 27 ottobre 1917.

«

L

ILLUSTRAZIONE ITALIANA

»

(25)

Ugo Pesci, Ricordi artistici. Ernesto Rossi ed Adelaide Ristori. I, 6 novembre 1887.

Ugo Pesci, Ricordi artistici. Ernesto Rossi ed Adelaide Ristori. II, 19 novembre 1887.

F. Martini, Conversazioni della domenica di Ferdinando Martini, 21 giugno 1896.

Achille Tedeschi, Nelle feste per Adelaide Ristori, 26 gennaio 1902.

Il Conte Ottavio, articolo commemorativo per la morte di Adelaide Ristori, 14 ottobre 1906.

«

NUOVA ANTOLOGIA

»

F. D’Arcais, Un’attrice italiana (La Duse-Checchi), vol. 42, fascicolo 22, 1883.

Gino Monaldi, Ernesto Rossi, vol. 64, fascicolo 13, 1896.

Edoardo Boutet, Ermete Zacconi, vol. 72, fascicolo 24, 1897.

L’Italico (Primo Levi), Eleonora Duse e la tragedia greca, vol. 73, fascicolo 626, 1898.

Ugo Ojetti, Ermete Zacconi a Roma, vol. 80, fascicolo 655, 1899.

Giuseppe Costetti, Un precursore di Gustavo Modena, vol. 80, fascicolo 684, 1900.

Enrico Panzacchi, Gustavo Modena, vol. 87, fascicolo 684, 1900.

Edoardo Boutet, Adelaide Ristori, vol. 97, 1902.

Edoardo Boutet, Giovanni Emanuel, vol. 100, fascicolo 736, 1902.

Giuseppe Deabate, I primi passi di Adelaide Ristori, vol. CCX, fascicolo 837, 1906.

(26)

Giuseppe Deabate, Un carteggio artistico patriottico di Adelaide Ristori, vol. CLIX, 1° giugno 1912.

Gattesco Gatteschi, Tommaso Salvini, vol. CLXXXI, fascicolo 1056, 16 gennaio 1916.

Luigi Rasi, Tommaso Salvini e l’arte sua, vol. CLXXXI, fascicolo 1058, 16 febbraio 1916.

Luigi Rava, La Ristori, la Rachel, G. Montanelli ed E. Légouvé, vol. CCCLVIII, fascicolo 1344, 16 marzo 1928.

Hilary Gatti, Da mattatore a regista. Ernesto Rossi, volume 505, fascicolo 2020, aprile 1969.

«

PROSCENIO

»

Pax, Adelaide Ristori, 28 gennaio 1902.

Gaspare di Martino, Salvini a Napoli, 14 marzo 1903.

«

QUADERNI DI TEATRO

»

Cesare Garboli, L’attore senza gesti, n. 1, 1978.

Cesare Molinari, Appunti per una storia del repertorio, n. 1, 1978.

Ferdinando Taviani, Ideologia teatrale e teatro materiale: sugli attori, n. 2, 1978.

Stefano Geraci, L’oggetto spogliato: i costumi e le memorie di Antonio Morrocchesi, n. 10, 1980.

Emanuela Castriota, Il viaggio come forma delle “memorie”, n. 16, 1982.

Enrico Groppali, La Duse e Shakespeare: una Cleopatra smarrita tra Boito e D’Annunzio, n. 19, 1983.

(27)

Claudio Meldolesi, Modena rivisto, n. 22/23, 1983.

Franco Ruffini, Piccolo glossario teatrale di Gustavo Modena, n. 22/23, 1983.

Ferdinando Taviani, Alcuni suggerimenti per lo studio della poesia degli attori nell’Ottocento, n. 22/23, 1983.

Cristina Valenti, Reperti del grande attore, n. 22/23, 1983.

Teresa Viziano, 1855 – Adelaide Ristori a Parigi: intronizzazione di una grande attrice, n. 29, 1985.

«

RIVISTA CONTEMPORANEA

»

Vittorio Bersezio, L’artista Gustavo Modena al Teatro Carignano, vol. 6, marzo-aprile-maggio 1856.

Francesco Dall’Ongaro, Studii drammatici: Gustavo Modena, vol. 26, 1861.

«

RIVISTA ITALIANA DEL DRAMMA

»

Cesare G. Marchesini, Attori dell’Ottocento. Francesco Lombardi, n. 4, 1940.

Oreste Trebbi, Contributi alla biografia dei comici italiani. II. Per Gustavo Modena, n. 1, 1941.

«

RIVISTA TEATRALE ITALIANA

»

Gaspare di Martino, Domani, 1° febbraio 1902.

(28)

«

SCENA ILLUSTRATA

»

Parmenio Bettoli, Adelaide Ristori, 10 maggio 1893.

Parmenio Bettoli, Adelaide Ristori, 15 novembre 1906.

«

SIPARIO

»

Giorgio Gabrielli e Arnaldo Frateili, Otello nelle interpretazioni dell’800 e di oggi, n. 128, 1956.

Aa.Vv., Shakespeare tra i mattatori, n. 218, 1964.

Corrado Pavolini, Alla scoperta di Shakespeare: dal mattatore al regista, n. 218, 1964.

Franco Quadri e Ettore Capriolo, In principio fu Sachespir, n. 218, 1964.

«

TEATRO ARCHIVIO

»

Rosetta Galli Pellegrini, Lettere inedite di Ernest Legouvé ad Adelaide Ristori, n. 1, 1979.

Claudio Meldolesi, Alla ricerca del grande attore: Shakespeare e il valore di scambio, n. 2, 1979.

Eugenio Buonaccorsi, Adeaide Ristori in America (1866-1867). Manipolazione dell’opinione pubblica e industria teatrale in una tournée dell’Ottocento, n. 5, 1981.

Cristina Giorcelli, Adelaide Ristori sulle scene britanniche e irlandesi, n. 5, 1981.

Maria Gilda Barabino, L’Amleto di Emanuel: divenire di un personaggio, n. 7, 1984.

(29)

Teresa Viziano, Gli “eroi dell’arte” da Modena a Battaglia: frammenti di una ricostruzione, n. 11, 1988.

«

TEATRO E STORIA

»

Svetlana Kostantinovna Bušueva, Ernesto Rossi e il teatro russo, n. 4, 1988.

Mirella Schino, Sul «ritardo» del teatro italiano, n. 4, 1988.

Stefano Geraci, Comici italiani: la generazione «alfieriana», n. 2, 1989.

Mirella Schino, Sulla «tradizione» attorica: la nuova recitazione alta in Italia alla fine dell’Ottocento, n. 8, 1990.

Claudio Meldolesi, Questo strano teatro creato dagli attori artisti nel tempo della regia, che ha rigenerato l’avanguardia storica insieme al popolare, n. 18, 1996.

Henry James, Tommaso Salvini (1883-1884), n. 23, 2001.

ALTRE RIVISTE

Gondoliere, Notizie teatrali. Teatro Re, in «Corriere delle Dame», 3 ottobre 1842.

Dimostrazione a Salvini, in «La Gazzetta Musicale di Milano», 27 aprile 1875.

Aa.Vv., Ernesto Rossi, in «Le serate italiane. Raccolta illustrata di letture per le famiglie», 30 giugno 1896 (contiene, fra gli altri, scritti di Antona-Traversi, Gatteschi, Bettoli, Bracco, Scalinger).

Edoardo Boutet, Adelaide Ristori, in «Le Cronache Drammatiche», n. 1, 1899.

Edmondo De Amicis, Il canto XXV dell’Inferno e Ernesto Rossi, in «Il Giorno», 10 giugno 1900.

(30)

Il signor Pubblico, Il giubileo; G. Sinimbi, La proteiformità dell’artista; Leone Fortis, Un’intervista; Augusto Sbriscia, Le prime armi; Articolo non firmato, Gli aneddoti in «Il Signor Pubblico», n. 4, 25 gennaio 1902.

Nel mondo dell’arte. La commemorazione di Gustavo Modena alla Scuola di Recitazione, in «Fieramosca», 17-18 gennaio, 1903.

Adelaide Ristori, in «Il Mondo Artistico», 21 ottobre 1906. Vittorio Dal Monte, Adelaide Ristori, in «Il Secolo XX», s.d.

G. P., Un monumento ad Adelaide Ristori, in «Piccolo della Sera», 30 agosto 1914.

Edoardo Boutet, Il primo passo di un grande artista, in «La Tribuna Illustrata», 2 agosto 1914.

Le glorie del teatro italiano. Tommaso Salvini, in «Rivista Milano Teatri», 5 dicembre 1915. Domenico Oliva, Tommaso Salvini e Tom., L’artista, in «L’Idea Nazionale», 2 gennaio 1916.

Gino Carocci, Reminescenze, in «Giornale d’Italia», mancano giorno e mese, 1916.

L. D’Ambra, Gli ultimi istanti; articolo non firmato intitolato Qualche appunto di vita, in «La Tribuna», mancano giorno e mese, 1916.

Tommaso Salvini nelle memorie di un’attrice americana, in «Minerva», s.d.

Cesare Levi, Le Compagnie Stabili e la “Stabile Sarda”, in «Il Nuraghe», 15 gennaio-15 febbraio 1924.

Silvio d’Amico, Colloqui con la Duse, in «Lo Spettatore italiano», 1° maggio 1924.

Numero monografico di «La Rivista di Livorno» dedicato ad Ernesto Rossi con contributi di Sabatino Lopez, Luigi Pratesi, Adolfo Mangini, Dino Provenzal, Edmondo De Amicis, Giuseppe Andriulli, L. Lombardo Bevacqua, Luigi Pescetti, Luigi Pratesi, settembre-dicembre, 1927.

(31)

Claudio Meldolesi, Modena e la Ristori, in «Bollettino del Museo-Biblioteca dell’attore», n. 1, 1970.

Eugenio Buonaccorsi, Il lavoro dell’attore nell’ideologia teatrale da Vittorio Alfieri a Gustavo Modena, in «Studi di storia delle arti. Università di Genova-Istituto di Storia dell’arte», 1977. Claudio Meldolesi, La microsocietà degli attori. Una storia di tre secoli e più, in «Inchiesta», gennaio-giugno 1984.

Ferdinando Taviani, La poesia che a quel tempo aleggiava sul teatro, in «Ariel», n. 1, 1991.

Svetlana Kostantinovna Bušueva, Il «grande attore» italiano in Russia, in «Baubo», n. 12, 1992.

Armando Petrini, Il naturalismo a teatro: Emanuel e la rappresentazione dell’“Otello” (1886), in «L’asino di B.», n. 2, 1998.

RITAGLI DI GIORNALE PRIVI DELL

INDICAZIONE DELLA TESTATA

Unus Nullus, Profili drammatici. Adelaide Ristori, 1881.

Leone Fortis, La Real Compagnia Sarda, 28 marzo 1896.

Gace (pseudonimo di Antonio Cervi), Duse-Cleopatra, 6 gennaio 1900.

Gaspare di Martino, Per il centenario della nascita di Gustavo Modena, 14 gennaio 1903.

Ugo Falena e Ferdinando Martini, Adelaide Ristori, 14 gennaio 1906.

Antonio Cervi, Un saluto a Tommaso Salvini all’alba del nuovo anno, 29 dicembre 1915.

(32)

Contributi vari in volume e rivista

Giovanni Sforza e Giuseppe Callavresi (a cura di), Carteggio di Alessandro Manzoni, vol. I, Milano, Hoepli, 1912.

Giuseppe Baretti, Epistolario, a cura di Luigi Piccioni, vol. II, Bari, Laterza, 1936.

Carlo Goldoni, Malcontenti, in Tutte le opere di Carlo Goldoni, a cura di Giuseppe Ortolani, vol. V, Milano, Mondadori, 1941.

Vittorio Alfieri, Vita scritta da esso, a cura di Luigi Fassò, Asti, Casa d’Alfieri, 1951.

Peter Brook, Il punto in movimento 1946-1987, Milano, Ubulibri, 1988.

Maria Ines Aliverti, Teatro e arti figurative nella trattatistica della prima metà del Settecento: i presupposti di una teoria della figurazione teatrale, in «Biblioteca Teatrale», n. 19-20, 1990. Maria Ines Aliverti, Poesia fuggitiva sugli attori nell’età di Voltaire, Roma, Bulzoni, 1992.

Remo Bodei, Geometria delle passioni, Milano, Feltrinelli, 1992.

Charles Le Brun, Le figure delle passioni. Conferenze sull’espressione e la fisionomia, Milano, Raffaello Cortina, 1992.

Gianni Francioni e Sergio Romagnoli (a cura di), «Il Caffè» 1764-1766, Torino, Bollati Boringhieri, 1993, 2 voll.

Alessandro Manzoni, Sul romanticismo. Lettera al marchese Cesare d’Azeglio, a cura di Umberto Colombo, Azzate (Va), «Otto/Novecento», 1993.

Jennifer Montagu, The expression of the passions, New Haven & London, Yale University Press, 1994.

Denis Diderot, Paradosso sull’attore, a cura di Paolo Alatri, Roma, Editori Riuniti, 2000.

(33)

Scritti di Ernesto Rossi

Alcuni pensieri sull’Arte Drammatica, Torino, Baglione e C., 1861.

Discorso improvvisato dell’artista Ernesto Rossi nell’Ateneo di Barcellona la sera del 4 luglio 1868 sopra il Teatro di Shakspeare e specialmente sopra la tragedia Amleto. Sua interpretazione ed esecuzione, in «Rivista Contemporanea Nazionale Italiana», n. 57 (pp. 239-245) e n. 58 (pp. 38-56), maggio 1869.

Lettera all’Editore del Daily News, in «L’Arte drammatica», 20 maggio 1876. Caratteri shakespeariani. Amleto, in «Il Pungolo della domenica», 7 ottobre 1883. Studii drammatici e lettere autobiografiche, Firenze, Le Monnier, 1885.

Quarant’anni di vita artistica, Firenze, Niccolai, 1887-1889, 3 voll.

Riflessioni sul Teatro Drammatico Italiano, Livorno, Tip. della Gazzetta Livornese, 1893.

Scritti di Tommaso Salvini

Interpretazioni e Ragionamenti su talune opere e personaggi di G. Shakspeare in «Fanfulla della Domenica», 23 settembre 1883.

Interpretazioni e Ragionamenti su talune opere e personaggi di G. Shakspeare. Amleto, in «Fanfulla della Domenica», 30 settembre 1883.

Interpretazioni e Ragionamenti su talune opere e personaggi di G. Shakspeare. Otello, in «Fanfulla della Domenica», 28 ottobre 1883.

Di una interpretazione dell’Jago di Guglielmo Shakspeare, in «Nuova Antologia», vol. 33, 1° maggio 1891.

(34)

Una onesta idea!, in «La Rassegna Nazionale», 16 aprile 1902.

Discorso in commemorazione di Adelaide Ristori tenuto da Tommaso Salvini al Circolo filologico di Firenze la sera del 17 dicembre 1906, Firenze, Barbera, 1906.

Sulla nazionalità dell’arte drammatica, in «Nuova Antologia», vol. CXXIV, fascicolo 832, 1906.

Sulla istituzione di una Compagnia Drammatica Stabile in una città d’Italia, in «La Nazione», 25 luglio 1906.

Alcuni pensieri e precetti sull’Arte Drammatica, in «Lo Spettacolo», 4 aprile 1907.

Commemorazione di Gustavo Modena (Venezia, Teatro Goldoni, 22 marzo 1910), in «L’Arte drammatica», 2 aprile 1910.

Ricordi e osservazioni, in «Donna», 1913.

Il segreto dell’arte rappresentativa, in «Nuova Antologia», vol. CLXXXI, fascicolo 1056, 16 gennaio 1916.

La fortuna degli attori, in «Vita Nuova», s.d.

Scritti di Adelaide Ristori

Ricordi e studi artistici, Torino-Napoli, L. Roux e C., 1887.

Ricordi e Studi artistici, a cura di Antonella Valoroso, Roma, Dino Audino Editore, 2005.

Mie teorie e precetti sull’arte drammatica per coloro che bramassero esercitarla come artisti e anche per diletto. Manoscritto conservato presso il Civico Museo Biblioteca dell’Attore del Teatro Stabile di Genova, pubblicato in Eugenio Buonaccorsi, L’arte della recita e la bottega. Indagini sul grande attore dell’800, Genova, Bozzi, 2001.

(35)

Edizioni shakespeariane consultate

William Shakespeare, Amleto principe di Danimarca. Tragedia, in Teatro completo di Shakspeare voltato in prosa italiana da Carlo Rusconi. Terza edizione, volume II, Torino, Pomba, 1852.

William Shakespeare, Macbetto, in Teatro scelto di Shakspeare. Tradotto da Giulio Carcano, vol. II, Firenze, Le Monnier, 1858.

William Shakespeare, Otello, in Teatro scelto di Shakspeare. Tradotto da Giulio Carcano, vol. III, Firenze, Le Monnier, 1858.

William Shakespeare, Otello, in Opere di Shakspeare. Traduzione di Giulio Carcano, vol. II, Milano, Hoepli, 1878.

William Shakespeare, Macbetto, in Opere di Shakspeare. Traduzione di Giulio Carcano, vol. VI, Milano, Hoepli, 1878.

William Shakespeare, Otello, traduzione e cura di Agostino Lombardo, con testo originale a fronte, Milano, Feltrinelli, 1996.

The tragedy of Hamlet, Prince of Denmark, The Tragedy of Othello, the Moor of Venice, The tragedy of Macbeth, in The Norton Shakespeare based on the Oxford Edition, Norton & Company, New York-London, 1997.

William Shakespeare, The tragedy of Macbeth, testo originale con traduzione di Agostino Lombardo, in Teatro completo di William Shakespeare, a cura di Giorgio Melchiori, I Meridiani, vol. IV, Milano, A. Mondadori, 2005.

William Shakespeare, Amleto, traduzione e cura di Agostino Lombardo, con testo originale a fronte, Milano, Feltrinelli, 2007.

(36)

Articoli sull’Amleto di Ernesto Rossi

Teatro Civico. Ernesto Rossi nell’Oreste d’Alfieri. L’Amleto di Shakspeare, in «Vessillo della Libertà. Giornale della divisione di Vercelli», 2 maggio 1856.

Gustavo Strafforello, Appendice. Shakspeare sulle scene italiane. Amleto, in «Gazzetta Piemontese», 18 settembre 1858.

La semaine dramatique. Amleto au Théâtre-Italien. M. Ernesto Rossi, in «Feuilleton du Moniteur du soir», 18 maggio 1866.

Théophile Gautier, Revue des théatres. Italiens: Amleto, drame de Shakspeare, traduction de M. Rusconi; débuts de M. Ernesto Rossi, in «Feuilleton du Moniteur», 28 maggio 1866.

Théatres. Théatre-Italien: Amleto; M. Ernesto Rossi, Mme. Ristori, Modena, in «Feuilleton de l’Avenir National», 28 maggio 1866.

Joseph De Filippi, Theatre Imperial-Italien. Ernesto Rossi dans «Hamlet», de Shakespeare, mancano la testata e la data ma probabilmente maggio 1866.

Premiers représentations. Italiens. – Amleto, de Shakespeare, traduction de M. Rusconi, mancano la testata e la data ma probabilmente maggio 1866.

Lucien Susini, Théatre-Italien. M. Rossi et sa troupe. – Hamlet. – Othello, mancano la testata e la data ma probabilmente maggio 1866.

Hector De Callias, Hamlet & Rossi, manca la testata, 31 maggio 1866.

Rossi nell’Amleto, in «L’Italiano-Buenos Aires», 1871. Ritaglio di giornale da «Figaro», 17 ottobre 1875.

Ritaglio di giornale da «Daily Telegraph», 18 ottobre 1875.

François Oswald, Ventadour. – Hamlet – M. Rossi, in «Le Gaulois», 18 ottobre 1875.

(37)

Auguste Vitu, Théatre-Ventadour – Amleto, M. Ernesto Rossi, in «Figaro», 18 ottobre 1875.

F.S., in «Temps», 18 ottobre 1875.

Tabarin, Hamlet et Ernesto Rossi, in «Evenement», 18 ottobre 1875.

Ritaglio di giornale da «Le Gaulois», 21 ottobre 1875.

Ritaglio di giornale da «Academy», 23 ottobre 1875.

Theodore De Banville, in «National», 25 ottobre 1875.

Paul De Saint-Victor, in «Moniteur», 25 ottobre 1875.

Ritaglio di giornale da «Pays», 25 ottobre 1875.

Ritaglio di giornale da «London Figaro», 27 ottobre 1875.

Théatre-Italien, in «Orchestre», 1° novembre 1875. Ritaglio di giornale da «Evenement», 1° novembre 1875.

Tabarin, Un pèlegrinage artistique, in «Evenement», 2 novembre 1875.

Girolamo De Viti Demarco, L’Amleto di Shakespeare e l’Amleto di Ernesto Rossi, in «Gazzetta Letteraria», 11-18 settembre, 1880.

Rossi’s Hamlet. An Italian Interpretation of the Character of the Melancholy Dane, in «Boston Daily Globe», 7 ottobre 1881.

Globe Theatre, in «Boston Journal», 7 ottobre 1881. Rossi, in «Daily Evening Traveller», 7 ottobre 1881. Rossi, in «Boston Post», 7 ottobre 1881.

(38)

Music and the drama. Signor Rossi as Hamlet, in «Boston Advertiser», 9 ottobre, manca l’anno ma probabilmente 1881.

Amusements. Rossi in Hamlet, in «The Argus», 29 novembre 1881.

Rossi as Hamlet last night – Two nights in Rome, in «Albany», 29 novembre 1881. Rossi as Hamlet, in «Albany Evening Journal», 29 novembre 1881.

Rossi as Hamlet. First Appearance in Albany of the Great Italian Tragedian, in «Albany Times», 29 novembre 1881.

Amusements. Academy of Music. “Hamlet”, in «Montreal Herald», 2 dicembre 1881. Academy of Music. “Hamlet”, in «The Gazette», 2 dicembre 1881.

Rossi, in «The Post», 2 dicembre 1881.

Academy of Music, in «The Daily Star», 2 dicembre 1881.

Rossi’s Hamlet. The Italian Tragedian’s Brilliant Performance – Gerster in “Traviata”, in «Philadelphia Morning», 6 dicembre, manca l’anno ma probabilmente 1881.

Amusements. M’Vicker’s, mancano la testata e la data.

Amusements. Rossi’s Hamlet at Ford’s Grand Opera House-A Notable Performance, in «Baltimore American», 3 gennaio 1882.

Signor Rossi at Ford’s, in «The Baltimore Gazette», 3 gennaio 1882. Rossi’s Hamlet at Ford’s, in «The Morning Herald», 3 gennaio 1882. The Theatres Last Night, in «The Sun», 3 gennaio 1882.

Sig. Rossi in Baltimore. An interesting chat with the distinguished Italian actor, in «The Sun», 3 gennaio 1882.

(39)

“Hamlet”, in «The Saint Paul Daily Globe», 9 febbraio 1882.

Hamlet, prince of Denmark, in «Minneapolis Pioneer Press», 9 febbraio 1882. Amedeo Blondean, Ernesto Rossi, in «Il Faro Romagnolo», 25 ottobre 1893.

Ernesto Rossi, in «L’ordine. Corriere delle Marche», 3 dicembre 1893. Da Fermo, in «L’ordine. Corriere delle Marche», 25 dicembre 1893. S., Arte e artisti. Fiorentini, in «Il Pungolo», 2 marzo 1894.

Arte e artisti. Fiorentini, in «Il Pungolo», 3 marzo 1894.

Arte e artisti. Fiorentini. Le recite di Ernesto Rossi, in «Il Pungolo», 8 marzo 1894.

Giovanni Porzio, Le rappresentazioni di Ernesto Rossi, manca l’indicazione della testata, 9 marzo 1894.

Scalinger, Arte e artisti. Le rappresentazioni di E. Rossi. Riepilogando, in «Il Pungolo», 19 marzo 1894.

Gennaro De Simone, Ernesto Rossi, manca l’indicazione della testata, 23 marzo 1894.

La serata del “Mattino”. Ai Fiorentini: Ernesto Rossi, in «Il Mattino», 23 marzo 1894. Tipi shakespeariani. Amleto, in «Gazzetta di Catania», 23 maggio 1894.

(40)

Articoli sull’Otello di Tommaso Salvini

Joseph Knight, On Tommaso Salvini as Othello, da Theatrical Notes (1875), in Stanley Wells, Shakespeare in the Theatre. An Anthology of Criticism, Oxford, Clarendon Press, 1997, pp. 112-117.

Tomasso [sic] Salvini, in «Daily Evening Traveller », 4 gennaio 1881. Boston Theatre – Salvini, in «Herald», 2 dicembre 1885.

Ritaglio di giornale americano senza l’indicazione della testata e della data, ma probabilmente prima decade dicembre 1885.

McVicker’s – Salvini in “Othello”, in «Chicago tribune», 13 gennaio 1886. Salvini as Othello, in «The Morning News», 13 gennaio 1886.

Amusements, in «Daily Examiner», s.d., ma probabilmente febbraio 1886. Ritaglio di giornale da «Denver Republican», 4 marzo 1886.

(41)

Articoli sul Macbetto di Adelaide Ristori

Drama. Lyceum Theatre, in «The Daily News», 4 luglio 1857. Lyceum Theatre, in «The Morning Post», 4 luglio 1857. Lyceum Theatre, in «Lady’s Newspaper», 4 luglio 1857. Lyceum Theatre, in «The Standard», 4 luglio 1857. Ritaglio di giornale da «Sunday Times», 5 luglio 1857.

Lyceum Theatre, in «Times», 6 luglio 1857.

The Lyceum Theatre. Madame Ristori’s lady Macbeth. Ritaglio di giornale senza l’indicazione della testata e della data (ma probabilmente 6 luglio 1857).

Ritaglio di giornale da «John Bull and Britannia», 11 luglio 1857.

Ritaglio di giornale da «The musical world», 11 luglio 1857.

Ritaglio di giornale da «The Reader», 11 luglio 1857.

“Macbeth” at the Lyceum, in «The Atlas», 11 luglio 1857. Lady Macbeth, manca l’indicazione della testata, 11 luglio 1857. Lyceum Theatre, in «The Athenaeum», 11 luglio 1857.

Tre stralci di recensioni giornalistiche tratte da «Daily News», «Morning Cronicle», «Times», pubblicate in traduzione italiana in «Il Trovatore», 18 luglio 1857.

Madame Ristori, manca l’indicazione della testata, 25 luglio 1857. Ristori in Birminghan, in «The Birminghan Journal», 15 agosto 1857.

(42)

Theatre Royal. Italian Company, in «The Manchester Guardian», 18 agosto 1857. Parigi, in «Le Scintille», 16 aprile 1858.

Gustavo Sangiorgi, Ultime recite di Adelaide Ristori al Teatro del Corso in Bologna, in «L’Arpa», 18 ottobre 1858.

La Ristori al Teatro Niccolini. Macbeth novità per Firenze, in «La Nazione», 25 novembre 1862.

Madame Ristori, in «The London Rewiew», 4 luglio 1863.

Madame Ristori as Lady Macbeth, in «The Daily Post», 18 luglio 1863. Theatre Royal, in «The Albion», 20 luglio 1863.

K. F., Ristori’s first appearance in Lady Macbeth, in «New-York Daily Tribune», 20 ottobre 1866.

Music and drama. Ristori as Lady Macbeth, in «New York Evening Express», 20 ottobre 1866.

Amusements. Ristori’s “Lady Macbeth”, in «The Evening Post», 20 ottobre 1866. Ristori. First Presentation of Macbeth, in «The New York Herald», 20 ottobre 1866.

Amusements. Ristori – Second Performace of Macbeth, in «The New York Herald», 23 ottobre 1866.

Amusements. Ristori as Lady Macbeth, in «The New York Herald», 26 ottobre 1866. K. F., Ristori in Lady Macbeth, in «Boston Daily Evening Transcript», 7 novembre 1866.

Dramatic and Musical. Ristori, in «Boston Daily Advertiser», 9 novembre 1866. Amusements. Ristori as “Lady Macbeth”, in «The Age», 20 dicembre 1866.

(43)

Ristori as “Lady Macbeth”, in «The Evening Telegraph», 20 dicembre 1866.

Ristori. Her Lady Macbeth. Farewell Appearance of the Great Tragic Queen, in «The Memphis Daily Appeal», 9 febbraio 1867.

Ristori. Her Personation of “Lady Macbeth”, in «Chicago Tribune», 6 aprile 1867.

Ritaglio di giornale da «Pall Mall Budget», s.d., ma probabilmente ultima decade settembre 1873.

Ritaglio di giornale da «Sporting Times», 1° novembre 1873.

Opera comique, in «Sunday Times», 2 novembre 1873.

Madame Ristori as Lady Macbeth, in «The Daily Post», 6 novembre 1873.

Queen’s theatre. Madame Ristori, in «The Manchester Courier», 13 novembre 1873. Ritaglio di giornale da «The Manchester Critic», 15 novembre 1873.

Ritaglio di giornale da «The New York Times», 24 marzo 1875.

Ristori’s Lady Macbeth, in «The World», 24 marzo 1875.

Music and the drama. Ristori as Lady Macbeth, in «The Evening Telegram», 24 marzo 1875. Ristori as “Lady Macbeth”, in «New York Evening Mail», 24 marzo 1875.

Madame Ristori as “Lady Macbeth”, in «The Liverpool Courier», 22 novembre 1882. Madame Ristori at the Alexandra Theatre, in «The Liverpool Echo», 22 novembre 1882. Ristori as lady Macbeth, in «Liverpool Daily Post», 22 novembre 1882.

(44)

Theatre Royal. Macbeth, in «The Bath Argus», 26 settembre 1883. La Ristori è fra noi, in «Il progresso Italo-Americano», 31 ottobre 1884. Ritaglio di giornale da «The Philadelphia Press», 1° novembre 1884.

Ristori’s romance. An Interesting Biographical Sketch of the Great Italian Tragedienne, in «The Times», 1° novembre 1884.

Ritaglio di giornale da «The Times», 7 novembre 1884.

Ritaglio di giornale con l’indicazione della sola data, 8 novembre 1884.

Ritaglio di giornale da «The Morning News», 19 novembre 1884.

(45)

Fonti d’archivio

Civico Museo Biblioteca dell’Attore del Teatro Stabile di Genova:

FONDO ERNESTO ROSSI

Ernesto Rossi: parte levata dell’Amleto di William Shakespeare. Numero di archivio: 1305.

Alcuni album di articoli di giornale.

Fotografie di Ernesto Rossi in varie interpretazioni.

FONDO TOMMASO SALVINI

Testo in fotocopia di Otello tragedia in cinque atti di Guglielmo Shakespeare. Rappresentato dal signor Tommaso Salvini e dalla sua compagnia, Wien, 1877, con traduzione tedesca a fronte. Sulla prima pagina è scritto a penna: “libro col quale venne suggerito a Roma e a Genova quando per la prima volta uniti Padre e Figlio Salvini rappresentarono la tragedia”. Segue la firma di Gustavo Salvini.

Una busta contenente ritagli di giornali americani.

FONDO ADELAIDE RISTORI

Copione manoscritto della scena del sonnambulismo del Macbetto (scena 3, atto IV), con i visti della censura francese del giugno 1857.

Copia autografa di Giulio Carcano del Macbetto. Sul frontespizio si legge: «Macbetto tragedia di Guglielmo Shakespeare ristretta in quattro atti traduzione poetica di Giulio Carcano. Avvertenza. La traduzione fu eseguita sul testo della tragedia originale, espressamente ridotta in quattro atti da autore inglese». Il copione, non datato, è collocato da Teresa Viziano tra la fine del 1856 e il giugno del 1857 (Teresa Viziano, Il palcoscenico di Adelaide Ristori. Repertorio, scenario e costumi di una compagnia drammatica dell’Ottocento, Roma, Bulzoni, 2000, p. 205n).

(46)

Cinquanta album in formato 40 x 25,5 cm contenenti ritagli di giornali italiani e stranieri.

Biblioteca e Raccolta Teatrale del Burcardo:

Copione manoscritto di Hamlet prinz von Dänemark. Sulla prima pagina si legge: «Copione appartenuto certo ad Ernesto Rossi nella riduzione tedesca della tragedia, con abbondanti tagli di messa in scena eseguiti sulle battute di tutti i personaggi, meno che in quelle di Amleto. La parte d’Amleto è in italiano, secondo la versione di C. Rusconi, adattata da E. Rossi per tutte le recite d’Amleto, eseguite anche in Francia e in paesi di lingua inglese». Sul copione compare l’indicazione del luogo e dell’anno: «Stettino, 1885».

RACCOLTA DRAMMATICA LUIGI RASI

Miscellanea giornalistica teatrale italiana e straniera in venticinque volumi.

FONDO CESARE LEVI

Miscellanea giornalistica teatrale italiana e straniera in due volumi (1905-1925).

MATERIALE ARCHIVIATO SOTTO IL NOME DI ERNESTO ROSSI

Una cartellina contenente ritagli di giornali italiani e stranieri.

Una busta di fotografie di Ernesto Rossi in Amleto.

MATERIALE ARCHIVIATO SOTTO IL NOME DI TOMMASO SALVINI

(47)

MATERIALE ARCHIVIATO SOTTO IL NOME DI ADELAIDE RISTORI

Due cartelline contenenti articoli di giornali italiani e stranieri. Una busta di fotografie di Adelaide Ristori nel Macbetto.

Fondo Rossi della Biblioteca Domenico Guerrazzi e del Museo Giovanni Fattori di Livorno:

Lettera di Giulio Carcano a Ernesto Rossi del 1° marzo 1857. Si trova all’interno della Corrispondenza dall’Italia (busta n. 2, fascicolo 8).

Riferimenti

Documenti correlati

dimento disciplinato al terzo comma sta nel fatto che, una volta che il ddl è stato trasmesso al Presidente del Senato, decorrono automaticamente i 10 giorni entro cui

La mitizzazione delle armi da fuoco prende proprio le mosse dall’epoca rivoluzionaria in cui le armi servirono ai padri fondatori per conquistare la propria indipendenza

After a fixed number of turbo decoder iterations, the extrinsic information of coded bits at the output of turbo decoders are fed back to the input of the IC detector as the a

Level of analysis Analytic issues Traditional approach Alternative approach (a-i) reconstructing conceptual variables aggregating basic indicators From basic indicators

This issue is particularly important in the context of access to Commission documents where many of the activities of the Commission are ‘administrative’ and managerial in nature

The positive welfare spillovers of an unharmonized fixed tariff structure in the neighboring country thus increase if the neighboring country increases in size, i.e., the total

Assediata dalle novità della tecnologia e attratta dal linguaggio dell’esattezza che essa incarna, la filosofia del Novecento torna alla scienza e si dirama in molti filoni

Prostata notevolmente aumentata di volume di dimensioni disomogenee per presenza di aree anecogene, ovalari a margini netti, di dimensioni subcentimentriche diffuse a tutto