1. IL PERSONALE DIPENDENTE DELLE 1. AZIENDE SANITARIE
Il personale è la principale risorsa utilizzata dal servizio sanitario pubblico. Ció è testimoniato dal fatto che il 44,3% della spesa corrente totale sostenuta dalle aziende sanitarie della Provincia è destinata al personale.
Nell’ambito del sistema sanitario pubblico viene impiegato personale dipendente variamente distribuito tra le diverse professioni previste dalla normativa vigente.
La classificazione del personale è quella definita nel DPR del 20 dicembre 1979, n. 761 e nel DPR 28 novembre 1990, n. 384. A livello di aggregazione la norma- tiva identifica quattro ruoli: sanitario, professionale, tecnico, amministrativo.
Del ruolo sanitario fanno parte il personale medico (incluso l’odontoiatra ed il veterinario), il personale infermieristico, il personale tecnico-sanitario, il persona- le della riabilitazione, il personale di vigilanza ed ispezione (tecnico della preven- zione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro), e altro personale laureato dell’ambito sanitario (farmacista, veterinario, biologo, chimico, fisico, psicologo). Al ruolo tec- nico fanno capo: l’addetto alle pulizie, l’ausiliario specializzato, l’operatore tecni- co, l’assistente tecnico, l’assistente sociale, l’analista, lo statistico ed il sociologo.
Del ruolo professionale fanno parte: l’assistente religioso, l’avvocato, l’architetto, l’ingegnere, il geologo. Infine, al ruolo amministrativo afferiscono: il fattorino, il
1.1. IL PERSONALE IN SERVIZIO
Al 31.12.2004 il personale dipendente delle aziende sanitarie della Provincia Autonoma di Bolzano risulta pari a 8.583 unità, corrispondente a 6.478,35 uni- tà equivalenti.
Il 29,2% del totale personale dipendente, pari a 2.504 unità, è impiegato a part- time.
Il 44% della spesa corrente totale (420,077 milioni di euro) sostenuta dalle aziende sanitarie, è destinata al personale.
L’azienda sanitaria con il maggior numero di personale dipendente in termini equivalenti risulta essere l’Azienda Sanitaria di Bolzano con 2.769,75 u. eq.
(pari al 42,8% del totale provincia), seguita dall’azienda sanitaria di Merano (1.742,59 u. eq., corrispondente al 25,6%), da Brunico (998,47 – 14,4%) ed infine dall’azienda di Bressanone (967,54 u. eq. – 14,9%).
In Provincia Autonoma di Bolzano il personale dipendente è prevalentemente impiegato nell’area ospedaliera (59,6%), mentre la figura professionale predo- minante è quella del personale infermieristico (34,6%);
In Provincia vi sono 13,6 unitá equivalenti di personale dipendente per 1.000 abitanti.
357 Il personale dipendente delle aziende sanitarie
GB_Parte_Terza_1_it 22.09.2005 20:48 Uhr Seite 357
commesso, l’assistente di segreteria, l’assistente amministrativo, il traduttore, il collaboratore amministrativo, gli ispettori amministrativi, contabili, tecnici e tra- duttori, e infine, la dirigenza amministrativa (vicedirettori e direttori amministrati- vi).
Anche per questa edizione della Relazione sanitaria, è stato utilizzato il flusso informativo del personale sanitario operante presso i servizi sanitari della Provin- cia (SIPS) in alternativa alle schede di rilevazione dei dati inviate annualmente ai singoli servizi.
Tale flusso rileva il personale sanitario per singolo centro di costo, secondo la struttura definita dalle aziende sanitarie e viene aggiornato periodicamente, mediante l’invio dei dati dai CED delle aziende stesse all’Ufficio Personale Sani- tario dell’Assessorato.
Il personale dipendente è rappresentato in termini assoluti (personale dipenden- te, distinto per tipologia di rapporto contrattuale - part-time o tempo pieno - pre- sente alla data del 31.12.2004) ed in termini equivalenti, considerando il tempo di impiego effettivo del personale durante tutto il 2004. La rappresentazione dei dati in termini equivalenti spiega quindi la presenza di valori decimali nelle tabel- le. Essa è anche piú informativa dei dati grezzi, in quanto concerne valori omoge- nei sulla quantitá di risorsa umana impiegata nei servizi.
I dati del personale equivalente considerano il tempo effettivo di impiego del per- sonale. In caso di contemporanea registrazione dello stesso personale presso due distinti centri di costo, (ad esempio nel reparto di medicina in posizione di titola- re e presso il servizio di endoscopia in posizione di incarico) viene privilegiata la posizione di incarico. Il periodo di analisi comprende l’intero anno 2004 (periodo lavorativo considerato dal 01.01.2004 al 31.12.2004, tolte le festivitá istituziona- li). Vi è da segnalare che la banca dati SIPS non contiene – per la sola A.S. di Bol- zano - i dati utilizzabili del primo semestre relativi alla rilevazione delle assenze.
Per questo motivo si è provveduto per la sola A.S. di Bolzano, ad effettuare una stima sui dati annuali in base ai dati del secondo semestre. Risulta pertanto una sovrastima del personale equivalente nella stessa azienda sanitaria rispetto alle tre altre aziende della Provincia.
Il presente capitolo contiene l’analisi complessiva a livello provinciale del perso- nale dipendente delle aziende sanitarie. Per approfondimenti ed analisi piú detta- gliate, relative alle singole aziende sanitarie e alle singole strutture, si invita alla consultazione del CD-Rom allegato alla presente edizione della Relazione sanita- ria. Le tabelle disponibili su CD-Rom contengono tutte le informazioni relative al personale delle singole aziende sanitarie e delle singole strutture di ricovero, distinte per area e servizio di impiego.
358
359 Il personale dipendente delle aziende sanitarie
1.1.1. Analisi generali
I dati rappresentati di seguito si riferiscono al personale dipendente delle azien- de sanitarie. Le sigle utilizzate di seguito nelle tabelle e nei grafici corrispondono a:
P.T. = personale a tempo parziale T.P. = personale a tempo pieno EQ = personale equivalente
N = numero di dipendenti rilevato al 31.12.2004.
1.1.1.1.Totale personale dipendente per area d’impiego
Con riferimento al contingente di personale dipendente in servizio presso le aziende sanitarie al 31.12.2004, il numero di dipendenti risulta pari a 8.583 uni- tá (di cui 2.504 a part-time). Ció corrisponde a 6.478,35 unitá equivalenti.
Il dato provinciale del personale dipendente sulla popolazione residente registra a livello provinciale un valore di 13,6 unitá equivalenti di personale per 1.000 abi- tanti (calcolati sulla popolazione residente media del 2004).
NUMERO TOTALE PERSONALE DIPENDENTE
Tabella 1:Personale dipendente per area e per azienda sanitaria - Anno 2004
Area Bolzano Merano Bressanone Brunico Totale
Personale Part-Time
Area Strategica 47 41 27 31 146
Area di Supporto non sanitaria 131 129 52 34 346
Area Ospedaliera 558 331 267 324 1.480
Area Territoriale 250 135 69 78 532
TOTALE 986 636 415 467 2.504
Personale a Tempo Pieno
Area Strategica 226 156 64 89 535
Area di Supporto non sanitaria 361 425 146 122 1.054
Area Ospedaliera 1.533 882 612 649 3.676
Area Territoriale 479 202 76 57 814
TOTALE 2.599 1.665 898 917 6.079
Personale Equivalente
Area Strategica 214,07 163,70 70,06 88,06 535,89
Area di Supporto non sanitaria 376,27 444,99 169,12 131,10 1.121,48
Area Ospedaliera 1.637,36 905,05 622,86 695,05 3.860,32
Area Territoriale 542,05 228,85 105,50 84,26 960,66
TOTALE 2.769,75 1.742,59 967,54 998,47 6.478,35
Personale per 1.000 abitanti residenti 13,1 14,0 14,2 13,9 13,6
*Fonte: aziende sanitarie – dati SIPS GB_Parte_Terza_1_it 22.09.2005 20:48 Uhr Seite 359
360
Approfondendo l’analisi sulle aree di impiego del personale nelle singole aziende sanitarie, si osserva una componente prevalente di personale dipendente presso l’area ospedaliera. Nell’A.S. di Merano il 25,5% del personale equivalente dipen- dente è impiegato presso l’area dei servizi di supporto non sanitari dell’azienda.
Questa percentuale è piú elevata rispetto ai valori registrati presso le altre azien- de sanitarie.
Emergono le percentuali elevate di personale dipendente operante nell’area ospe- daliera delle aziende sanitarie di Brunico e Bressanone; esse si attestano ai rispettivi valori di 69,6% e 64,3%. L’A.S. di Bolzano registra un valore del 59,1%
di personale dipendente presso l’area ospedaliera, mentre chiude l’A.S. di Mera- no con il 51,9%.
Figura 2:Distribuzione % del personale equivalente dipendente delle aziende sanitarie per area di impiego - Anno 2004
Area Strategica 8,3%
Area Ospedaliera 59,6%
Area Territoriale 14,8%
Area di Supporto non sanitaria 17,3%
Figura 1:Distribuzione % del personale equivalente dipendente per azienda sanitaria - Anno 2004
Brunico
15,4% Bolzano
42,8%
Merano 26,9%
Bressanone 14,9%
361 Il personale dipendente delle aziende sanitarie
Figura 3:Personale equivalente medio dipendente delle aziende sanitarie della provincia - per area di impiego - Anno 2004
Bolzano Merano Bressanone Brunico
3000
2500
2000
1500
1000
500
0
Area Strategica Area di Sup. non sanitaria Area Ospedaliera Area Territoriale
1.1.1.2. Personale dipendente per figura professionale
La prevalenza del personale dipendente in termini equivalenti delle aziende sani- tarie appartiene al ruolo sanitario con il 58,6%.
Segue come altra importante componente del personale dipendente quella del ruolo tecnico (27,0%), mentre il ruolo professionale registra solamente un 0,3%
sul totale personale dipendente delle aziende.
GB_Parte_Terza_1_it 22.09.2005 20:48 Uhr Seite 361
362
Tabella 2:Personale dipendente per ruolo / figura professionale e per azienda sanitaria - Anno 2004
Figura professionale Bolzano Merano Bressanone Brunico Totale
Personale Part-Time
Dirigenza medica (incl. odontoiatri e veterinari) 10 - 4 1 15
Personale laureato non medico 20 5 8 2 35
Personale infermieristico 471 294 220 211 1.196
Pers. tecnico.- san., di riabilitazione 138 60 37 34 269
Pers. ruolo sanitario 639 359 269 248 1.515
Pers. ruolo professionale 6 - - - 6
Pers. ruolo tecnico 139 164 73 143 519
Pers. ruolo amm.vo 202 113 73 76 464
TOTALE 986 636 415 467 2.504
Personale a Tempo Pieno
Dirigenza medica (incl. odontoiatri e veterinari) 473 196 131 138 938
Personale laureato non medico 65 40 29 27 161
Personale infermieristico 757* 509 341 337 1.944
Pers. tecnico.- san., di riabilitazione 305 141 95 88 629
Pers. ruolo sanitario 1.600 886 596 590 3.672
Pers. ruolo professionale 10 5 3 2 20
Pers. ruolo tecnico 632 557 212 207 1.608
Pers. ruolo amm.vo 357 217 87 118 779
TOTALE 2.599 1.665 898 917 6.079
Personale Equivalente
Dirigenza medica (incl. odontoiatri e veterinari) 448,93 176,88 112,49 117,42 855,72
Personale laureato non medico 66,98 38,96 31,81 23,16 160,91
Personale infermieristico 843,40 538,33 352,45 379,70 2.113,88
Pers. tecnico.- san., di riabilitazione 331,55 146,12 104,61 83,05 665,33
Pers. ruolo sanitario 1.690,86 900,29 601,36 603,33 3.795,84
Pers. ruolo professionale 11,01 4,60 3,00 2,00 20,61
Pers. ruolo tecnico 649,17 598,37 241,93 258,29 1.747,76
Pers. ruolo amm.vo 418,71 239,33 121,25 134,85 914,14
TOTALE 2.769,75 1.742,59 967,54 998,47 6.478,35
* è compreso anche 1 direttore del personale infermieristico
363 Il personale dipendente delle aziende sanitarie
Tabella 3:Percentuale di personale dipendente per ruolo / figura professionale e per azienda sanitaria - Anno 2004
Ruolo / Figura professionale Bolzano Merano Bressanone Brunico Totale Personale Part-Time
Dirigenza medica (incl. odontoiatri e veterinari) 1,0% 0,0% 1,0% 0,2% 0,6%
Personale laureato non medico 2,0% 0,8% 1,9% 0,4% 1,4%
Personale infermieristico 47,8% 46,2% 53,0% 45,2% 47,8%
Pers. tecnico.-san., di riabilitazione 14,0% 9,4% 8,9% 7,3% 10,7%
Pers. ruolo sanitario 64,8% 56,2% 64,8% 53,1% 60,5%
Pers. ruolo professionale 0,6% 0,0% 0,0% 0,0% 0,2%
Pers. ruolo tecnico 14,1% 25,8% 17,6% 30,6% 20,7%
Pers. ruolo amm.vo 20,5% 17,8% 17,6% 16,3% 18,5%
TOTALE 100% 100% 100% 100% 100%
Personale a Tempo Pieno
Dirigenza medica (incl. odontoiatri e veterinari) 18,2% 11,8% 14,6% 15,0% 15,4%
Personale laureato non medico 2,5% 2,4% 3,2% 2,9% 2,6%
Personale infermieristico 29,1% 30,6% 38,0% 36,8% 32,0%
Pers. tecnico.-san., di riabilitazione 11,7% 8,5% 10,6% 9,6% 10,3%
Pers. ruolo sanitario 61,6% 53,2% 66,4% 64,3% 60,4%
Pers. ruolo professionale 0,4% 0,3% 0,3% 0,2% 0,3%
Pers. ruolo tecnico 24,3% 33,5% 23,6% 22,6% 26,5%
Pers. ruolo amm.vo 13,7% 13,0% 9,7% 12,9% 12,8%
TOTALE 100% 100% 100% 100% 100%
Personale Equivalente
Dirigenza medica (incl. odontoiatri e veterinari) 16,2% 10,2% 11,6% 11,8% 13,2%
Personale laureato non medico 2,4% 2,2% 3,3% 2,3% 2,5%
Personale infermieristico 30,5% 30,9% 36,4% 38,0% 32,6%
Pers. tecnico.-san., di riabilitazione 12,0% 8,4% 10,8% 8,3% 10,3%
Pers. ruolo sanitario 61,0% 51,7% 62,2% 60,4% 58,6%
Pers. ruolo professionale 0,4% 0,3% 0,3% 0,2% 0,3%
Pers. ruolo tecnico 23,4% 34,3% 25,0% 25,9% 27,0%
Pers. ruolo amm.vo 15,1% 13,7% 12,5% 13,5% 14,1%
TOTALE 100% 100% 100% 100% 100%
Fonte: aziende sanitarie – dati SIPS
Analizzando la situazione per singola azienda sanitaria, si registra presso l’Azien- da Sanitaria di Bressanone la maggiore percentuale in termini equivalenti di per- sonale del ruolo sanitario sul totale (62,2%), mentre l’Azienda Sanitaria di Bolza- no presenta il valore piú elevato (15,1%) di personale del ruolo amministrativo sul totale personale dipendente dell’azienda.
Figura 4:Distribuzione % del personale equivalente medio dipendente delle aziende sanitarie per ruolo professionale - Anno 2004
Pers. ruolo tecnico
26,5%
Pers. ruolo sanitario 60,4%
Pers. ruolo professionale 0,3%
Pers. ruolo amm. vo 12,8%
GB_Parte_Terza_1_it 22.09.2005 20:48 Uhr Seite 363
364
PERSONALE DIPENDENTE A PART-TIME E A TEMPO PIENO
Tabella 4:Personale equivalente medio in servizio per azienda sanitaria per ruolo professionale per 1.000 abitanti - Anno 2004
Ruolo Bolzano Merano Bressanone Brunico Totale
Personale ruolo sanitario 8,0 7,2 8,8 8,4 8,0
Personale ruolo professionale 0,1 0,0 0,0 0,0 0,0
Personale ruolo tecnico 3,1 4,8 3,6 3,6 3,7
Personale ruolo amministrativo 2,0 1,9 1,8 1,9 1,9
TOTALE 13,1 14,0 14,2 13,9 13,6
Fonte: aziende sanitarie – dati SIPS
Analizzando il personale complessivo dipendente al 31.12.2004 per tempo di impiego, si osservano sensibili differenze tra le quattro aziende della Provincia. Il 29,2% del personale dipendente a livello provinciale è impiegato a tempo parzia- le (incremento del 1,6% rispetto al 31.12.2003). A livello di singola azienda sani- taria abbiamo agli estremi l’Azienda Sanitaria di Brunico con il 33,7% del proprio personale dipendente impiegato a part-time, a fronte dell’Azienda Sanitaria di Bolzano, con un valore del 27,5%.
Figura 5:Distribuzione % del personale part-time sul totale personale dipendente delle aziende sanitarie al 31.12.2004
Bolzano Merano Bressanone Brunico Totale
40,0%
35,0%
30,0%
25,0%
20,0%
15,0%
10,0%
5,0%
0,0%
27,5% 27,6%
31,6%
33,7%
29,2%
PERSONALE DISTINTO PER RUOLO SU POPOLAZIONE RESIDENTE
Rispetto alla popolazione residente, vi sono, a livello provinciale, 8,0 unitá equi- valenti di personale del ruolo sanitario su 1.000 abitanti, 3,7 unitá equivalenti di personale del ruolo tecnico e 1,9 unitá equivalenti del ruolo amministrativo ogni 1.000 abitanti. Come evidenzia la Tabella 4, vi sono differenze tra le singole azien- de sanitarie.
365 Il personale dipendente delle aziende sanitarie
1.1.2. Personale dipendente nell’area strategica
La rilevazione dei dati sul personale dipendente nell'area strategica delle aziende sanitarie prevede l’aggregazione del personale operante presso i seguenti centri di responsabilitá: Costi comuni, Direzione amministrativa ASL, Direzione ammini- strativa ospedali, Direzione generale, Direzione infermieristica, Direzione medica di struttura, Direzione sanitaria ASL, Ufficio relazioni con il pubblico.
Le differenti consistenze di personale dipendente riscontrabili nei servizi di deno- minazione simile nelle diverse aziende, sono da ricondurre non solo alla diversa pianificazione di impiego di risorse umane nei servizi da parte delle direzioni amministrative, ma anche alla diversa struttura organizzativa delle aziende sani- tarie stesse (p.e. alcuni centri di costo con denominazione simile possono – per espressa scelta organizzativa delle aziende - essere collocati presso centri di responsabilitá diversi a seconda dell’azienda sanitaria).
Per quanto concerne invece la descrizione delle figure professionali impiegate nell’area strategica, viene utilizzata la seguente aggregazione dei profili profes- sionali:
Assistenti/collaboratori amministrativi (assistenti amministrativi, collaboratori amministrativi, commesso/a), Ispettori (Ispettori), Personale professionale (assi- stenti religiosi, avvocati e procuratori legali), Personale sanitario (direttore perso- nale infermieristico, personale con funzioni di riabilitazione, personale infermieri- stico, personale medico, personale tecnico-sanitario, psicologi), Altro personale tecnico (assistenti sociali, assistenti tecnici, sociologi), Ausiliario/a specializzato/a (ausiliari socio-sanitari specializzati), Operatori tecnici (operatori tecnici).
Il numero di persone dipendente nell’area strategica delle aziende sanitarie al 31.12.2004 risulta pari a 681 unitá, pari a 535,89 unitá equivalenti impiegate durante l’intero 2004.
GB_Parte_Terza_1_it 22.09.2005 20:48 Uhr Seite 365
366
Tabella 5:Totale personale dipendente nell’area strategica, per azienda sanitaria - Anno 2004
Centro di responsabilità Bolzano Merano Bressanone Brunico Totale
Personale Part-Time
Costi comuni 1 - - 1 2
Direzione Amministrativa ASL 7 - 1 - 8
Direzione Amministrativa Ospedali 9 13 14 21 57
Direzione Generale 3 1 - - 4
Direzione infermieristica 4 2 2 - 8
Direzione Medica di struttura 21 25 10 9 65
Direzione Sanitaria ASL - - - - -
Ufficio relazioni con il pubblico 2 - - - 2
TOTALE 47 41 27 31 146
Personale a Tempo Pieno
Costi comuni 1 - - - 1
Direzione Amministrativa ASL 11 7 4 - 22
Direzione Amministrativa Ospedali 58 60 32 69 219
Direzione Generale 4 5 1 2 12
Direzione infermieristica 42 8 4 6 60
Direzione Medica di struttura 107 75 23 11 216
Direzione Sanitaria ASL - 1 - - 1
Ufficio relazioni con il pubblico 3 - - 1 4
TOTALE 226 156 64 89 535
Personale Equivalente
Costi comuni 1,42 - - 0,75 2,17
Direzione Amministrativa ASL 12,78 4,66 3,75 - 21,19
Direzione Amministrativa Ospedali 59,94 65,00 38,03 53,76 216,73
Direzione Generale 5,26 5,43 0,17 1,96 12,82
Direzione infermieristica 20,39 8,84 3,00 3,09 35,32
Direzione Medica di struttura 111,13 78,77 25,11 28,33 243,34
Direzione Sanitaria ASL - 1,00 - - 1,00
Ufficio relazioni con il pubblico 3,15 - - 0,17 3,32
TOTALE 214,07 163,70 70,06 88,06 535,89
Fonte: aziende sanitarie – dati SIPS
Figura 6:Distribuzione % del personale equivalente dipendente nell'area strategica per azienda sanitaria - Anno 2004
Bressanone 13,1%
Bolzano 39,9%
Merano 30,5%
Brunico 16,4%
367 Il personale dipendente delle aziende sanitarie
Figura 7:Area strategica - personale part-time sul totale personale dipendente delle aziende sanitarie al 31.12.2004
Bolzano Merano Bressanone Brunico Totale
35,0%
30,0%
25,0%
20,0%
15,0%
10,0%
5,0%
0,0%
17,2%
20,8%
29,7%
25,8%
21,4%
La figura professionale prevalente in termini equivalenti risulta essere quella del- l’Operatore tecnico, con un volume complessivo di 204,54 unitá equivalenti, pari al 38,2% del totale personale dipendente nell’area strategica delle aziende sani- tarie.
Tabella 6:Totale personale dipendente nell’area strategica, per figura professionale - Anno 2004
Centro di Ispettori Ass. / Operatore Ausiliari Altro Person. Person. Totale responsabilità collab. tecnico specializ. person. sanitario profess.
amm.vo* tecnico
Costi comuni N - 1 - - - 2 - 3
EQ - 0,46 - - - 1,71 - 2,17
Direzione N 7 19 1 1 - - 2 30
Amministrativa ASL EQ 6,18 12,33 0,93 0,99 - - 0,76 21,19
Direzione Amminis- N 7 91 135 41 1 1 - 276
trativa Ospedali EQ 6,59 61,78 122,21 24,93 0,97 0,25 - 216,73
Direzione Generale N 2 11 1 - 1 1 - 16
EQ 1,72 8,94 1,00 - 0,99 0,17 - 12,82
Direzione N - 15 1 1 - 51 - 68
infermieristica EQ - 9,88 1,03 0,49 - 23,92 - 35,32
Direzione Medica N - 46 92 72 7 49 15 281
di struttura EQ 0,83 33,39 79,37 71,65 5,61 41,40 11,09 243,34
Direzione N - 1 - - - - - 1
Sanitaria ASL EQ - 1,00 - - - - - 1,00
Ufficio relazioni N 1 5 - - - - - 6
con il pubblico EQ 0,17 3,15 - - - - - 3,32
TOTALE N 17 189 230 115 9 104 17 681
EQ 15,49 130,93 204,54 98,06 7,57 67,45 11,85 535,89
* sono compresi anche i commessi Fonte: aziende sanitarie – dati SIPS
GB_Parte_Terza_1_it 22.09.2005 20:48 Uhr Seite 367
368
Le figure professionali amministrative (Assistente / collaboratore amministrativo) coprono il 24,4% del totale personale operante in quest’area.
I servizi in cui maggiormente sono collocati i dipendenti dell’area strategica del- le aziende sono quelli della Direzione medica di struttura (45,4%) e delle Direzio- ni amministrative degli ospedali (40,4%).
Figura 8:Distribuzione % del personale equivalente dipendente nell’area strategica delle aziende sanitarie per figura professionale - Anno 2004
Ispettori 2,9%
Operatore tecnico 38,2%
Person.
profess.
2,2%
Ass. / collab.
amm.vo*
24,4%
Person.
sanitario 12,6%
Altro person.
tecnico 12,6%
Ausiliari specializ.
18,3%
Figura 9:Distribuzione % del personale equivalente dipendente nell’area strategica delle aziende sanitarie per centro di responsabilità - Anno 2004
Direzione Amministrativa Ospedali 40,4%
Direzione Medica di struttura 45,4%
direzione Amministrativa ASL 4,0%
Direzione Generale 2,4%
costi comuni 0,4%
Ufficio relazioni con il pubblico
0,6%
Direzione Sanitaria ASL 0,2%
Direzione infermieristica 6,6%
368
Il personale dipendente delle aziende sanitarie
Le figure professionali amministrative (Assistente / collaboratore amministrativo) coprono il 24,4% del totale personale operante in quest’area.
I servizi in cui maggiormente sono collocati i dipendenti dell’area strategica del- le aziende sono quelli della Direzione medica di struttura (45,4%) e delle Direzio- ni amministrative degli ospedali (40,4%).
Figura 8:Distribuzione % del personale equivalente dipendente nell’area strategica delle aziende sanitarie per figura professionale - Anno 2004
Ispettori 2,9%
Operatore tecnico 38,2%
Person.
profess.
2,2%
Ass. / collab.
amm.vo*
24,4%
Person.
sanitario 12,6%
Altro person.
tecnico 1,4%
Ausiliari specializ.
18,3%
Figura 9:Distribuzione % del personale equivalente dipendente nell’area strategica delle aziende sanitarie per centro di responsabilità - Anno 2004
Direzione Amministrativa Ospedali 40,4%
Direzione Medica di struttura 45,4%
direzione Amministrativa ASL 4,0%
Direzione Generale 2,4%
costi comuni 0,4%
Ufficio relazioni con il pubblico
0,6%
Direzione Sanitaria ASL 0,2%
Direzione infermieristica 6,6%
GB_Parte_Terza_1_it 27.10.2005 21:48 Uhr Seite 368
369 Figura 10:Distribuzione % del personale equivalente dipendente nell’area strategica delle
aziende sanitarie per figura professionale e per azienda sanitaria - Anno 2004
0 50 100 150 200 250
Operatore tecnico
Ass. /collab. amm. vo
Ausiliari specializ.
Person. sanitario
Ispettori
Person. profess.
Altro person. tecnico
Bolzano Merano Bressanone Brunico
Figura 11:Distribuzione % del personale equivalente dipendente nell’area strategica delle aziende sanitarie per centro di responsabilitá e per azienda sanitaria - Anno 2004
0 50 100 150 200 250 300
Direzione Medica di struttura
Direzione Amministrativa Ospedali
Direzione infermieristica
Direzione Amministrativa ASL
Direzione Generale
Ufficio relazioni con il pubblico
Costi comuni
Direzione Sanitaria ASL
Bolzano Merano Bressanone Brunico
371 Il personale dipendente delle aziende sanitarie
Assistenti/collaboratori amministrativi (assistenti amministrativi, collaboratori amministrativi), Ispettori (Ispettori), Personale professionale (architetti, igegneri), Personale sanitario (personale con funzioni di riabilitazione, personale infermieri- stico, personale tecnico-sanitario), Altro personale tecnico (analisti, assistenti tec- nici), Ausiliario/a specializzato/a (ausiliari socio-sanitari specializzati), Operatori tecnici (operatori tecnici).
Il numero di persone dipendenti dell’area di supporto non sanitaria delle aziende sanitarie al 31.12.2004 risulta pari a 1.400 unitá, pari a 1.121,48 unitá equiva- lenti impiegate durante l’intero 2004.
Figura 12:Distribuzione % del personale equivalente dipendente nell’area di supporto non sanitaria, per azienda sanitaria - Anno 2004
Bressanone 15,1%
Bolzano 33,6%
Merano 39,7%
Brunico 11,7%
La figura professionale prevalente in termini equivalenti risulta essere quella del- l’Ausiliario specializzato, con un volume complessivo di 405,14 unitá equivalenti, pari al 36,1% del totale personale dipendente nell’area di supporto non sanitaria delle aziende sanitarie.
La figura professionale dell’Operatore tecnico copre il 29,5% del totale persona- le dipendente in quest’area, mentre le figure professionali amministrative regi- strano una presenza del 23,5%.
Al 31.12.2004 il 24,7% del personale operante nell’area di supporto non sanita- ria è impiegato a part-time.
GB_Parte_Terza_1_it 22.09.2005 20:48 Uhr Seite 371
372
Tabella 8:Totale personale dipendente nell’area di supporto non sanitaria, per figura professionale - Anno 2004
Centro di Ispettori Ass. / Operatore Ausiliari Altro Person. Person. Totale responsabilità collab. tecnico specializ. person. sanitario profess.
amm.vo* tecnico
Direzione Affari N 5 6 - 1 - - - 12
Generali EQ 3,99 4,13 - 1,00 - - - 9,12
Ripartizione econo- N 15 69 165 494 1 - - 744
mato-provveditorato EQ 14,11 52,62 152,61 371,83 0,99 - - 592,16
Ripartizione econo- N 6 32 - - - - - 38
mico-finanziaria EQ 6,75 27,45 - - - - - 34,20
Ripartizione N 4 9 28 - 20 - 1 62
informatica EQ 4,00 6,39 26,54 - 18,27 - 0,91 56,11
Ripartizione patrimo- N 5 19 157 34 9 - 5 229
niale-tecnica EQ 4,99 14,05 148,97 27,99 8,92 - 4,98 209,90
Ripartizione N 20 104 - 3 1 - - 128
personale EQ 19,37 82,63 - 2,32 1,00 - - 105,32
Ripartizione N 13 110 4 1 - 12 - 140
prestazioni EQ 12,25 75,07 2,88 1,04 - 7,37 - 98,61
Formazione - N - 2 - 2 - 43 - 47
scuole EQ - 1,22 - 0,96 - 13,88 - 16,06
TOTALE N 68 351 354 535 31 55 6 1.400
EQ 65,46 263,56 331,00 405,14 29,18 21,25 5,89 1.121,48
Fonte: aziende sanitarie – dati SIPS
Il servizio in cui maggiormente sono collocati i dipendenti dell’area di supporto non sanitaria delle aziende è quello delle Ripartizioni economato – provveditora- to delle aziende, con una percentuale del 52,8% del totale personale operante in quest’area (Figura 15).
Figura 13:Area di supporto non sanitaria - personale part-time sul totale personale dipendente delle aziende sanitarie al 31.12.2004
Bolzano Merano Bressanone Brunico Totale
30,0%
25,0%
20,0%
15,0%
10,0%
5,0%
0,0%
26,6%
23,3%
26,3%
21,8%
24,7%
373 Il personale dipendente delle aziende sanitarie
Figura 14:Distribuzione % del personale equivalente dipendente nell’area di supporto non sanitaria delle aziende sanitarie per figura professionale - Anno 2004
Ispettori 5,8%
Operatore tecnico 29,5%
Ausiliari specializ.
36,1%
Ass. / collab. amm.vo*
23,5%
Person.
profess.
0,5%
Altro person. tecnico 2,6%
Person. sanitario 1,9%
Figura 15:Distribuzione % del personale equivalente dipendente nell’area di supporto non sanitaria delle aziende sanitarie per centro di responsabilità - Anno 2004
Ripartizione economico-finanziaria
3,0% Ripartizione partimoniale-tecnica
18,7%
Formazione - scuole
1,4%
Ripartizione personale 9,4%
Ripartizione informatica 5,0%
Ripartizione economato-provveditorato 52,8%
Ripartizione prestazioni Direzione Affari 8,8%
Generali 0,8%
1.1.4. Personale dipendente nell’area ospedaliera
La descrizione delle figure professionali dipendenti nell’area ospedaliera segue la seguente aggregazione dei profili professionali:
Personale amministrativo (assistenti amministrativi, collaboratori amministrativi, ispettori), Personale professionale (ingegneri), Altro personale sanitario (biologi, chimici, farmacisti, fisici, personale con funzioni di riabilitazione, personale tecni- co sanitario, psicologi), Personale infermieristico (personale infermieristico), Per- sonale medico (medici ed odontoiatri), personale tecnico (assistenti tecnici, ausi- liari socio-sanitari specializzati, operatori tecnici).
1.1.4.1. Personale dipendente nell’area ospedaliera, distinto secondo le 1.1.4.1.sottoaree reparto/servizio
Nell’area ospedaliera opera il 59,6% del totale personale equivalente dipendente delle aziende sanitarie. Ció corrisponde a 3.860,32 unitá equivalenti.
GB_Parte_Terza_1_it 22.09.2005 20:48 Uhr Seite 373
374
Figura 16:Distribuzione % del personale equivalente dipendente nell’area ospedaliera, per azienda sanitaria - Anno 2004
Bressanone 16,1%
Bolzano 42,4%
Merano 23,4%
Brunico 18,0%
Figura 17:Distribuzione % del personale equivalente dipendente nell’area ospedaliera, per sottoarea di impiego - Anno 2004
Totale reparti ospedalieri 63,1%
Totale servizi ospedalieri 36,9%
Tabella 9:Totale personale dipendente nell’area ospedaliera, per azienda sanitaria - Anno 2004
Sottoaree Bolzano Merano Bressanone Brunico Totale
Personale Part-Time
Totale reparti ospedalieri 311 207 178 233 929
Totale servizi ospedalieri 247 124 89 91 551
TOTALE 558 331 267 324 1.480
Personale a Tempo Pieno
Totale reparti ospedalieri 914 560 418 468 2.360
Totale servizi ospedalieri 619 322 194 181 1.316
TOTALE 1.533 882 612 649 3.676
Personale Equivalente
Totale reparti ospedalieri 964,51 564,79 409,00 498,94 2.437,24
Totale servizi ospedalieri 672,85 340,26 213,86 196,11 1.423,08
TOTALE 1.637,36 905,05 622,86 695,05 3.860,32
Fonte: aziende sanitarie – dati SIPS
Il 63,1% del personale equivalente operante nell’area ospedaliera è impiegato nei reparti ospedalieri degli istituti di ricovero della Provincia.
Il 42,4% del personale complessivo dell’area ospedaliera opera presso il presidio ospedaliero di Bolzano, a fronte del 16,1% di personale impiegato presso le strut- ture ospedaliere dell’A.S. di Bressanone.
375 Il personale dipendente delle aziende sanitarie
Figura 18:Area ospedaliera - personale part-time sul totale personale dipendente delle aziende sanitarie al 31.12.2004
Bolzano Merano Bressanone Brunico Totale
35,0%
30,0%
25,0%
20,0%
15,0%
10,0%
5,0%
0,0%
26,7% 27,3%
30,4%
33,3%
28,7%
Il 28,7% del personale dipendente nell’area ospedaliera delle aziende è impiega- to part-time. Le differenze della composizione del personale dipendente per tem- po di impiego presso le singole aziende sanitarie sono desumibili dalla Figura 18.
1.1.4.1.1. Personale dipendente nei reparti ospedalieri
Del totale personale equivalente delle aziende sanitarie operante nei reparti delle rispettive aree ospedaliere, il 15,5% opera nei reparti di medicina degli ospedali della Provincia, il 10,1% è operante nei reparti di ostetricia e ginecologia, segue il 9,9% che è in servizio nei reparti di anestesia e rianimazione. Il 9,8% del per- sonale è impiegato nei reparti di chirurgia degli ospedali provinciali, mentre l’8,5% opera nei reparti di ortopedia e traumatologia. Queste 5 tipologie di reparto ospedaliero impiegano pertanto il 53,8% del personale operante nei reparti dell’area ospedaliera delle aziende sanitarie provinciali.
A livello provinciale, il 28,2% del personale dipendente nei reparti dell’area ospe- daliera delle aziende è impiegato part-time (+ 0,9% rispetto al 2003).
GB_Parte_Terza_1_it 22.09.2005 20:48 Uhr Seite 375
376
Tabella 10:Totale personale dipendente nei reparti ospedalieri, per azienda sanitaria - Anno 2004
Reparto Bolzano Merano Bressanone Brunico Totale
Anestesia e Rianim. Part-Time 14 14 7 11 46
T.Pieno 108 68 50 43 269
Pers. Equiv. 102,02 60,56 39,09 39,37 241,04
Cardiologia Part-Time 18 1 - - 19
T.Pieno 61 19 - - 80
Pers. Equiv. 61,04 20,77 - - 81,81
Chirurgia 1 Part-Time 6 22 19 30 77
T.Pieno 27 65 46 71 209
Pers. Equiv. 26,58 65,26 46,93 77,09 215,86
Chirurgia 2 Part-Time 3 - - - 3
T.Pieno 25 - - - 25
Pers. Equiv. 22,50 - - - 22,50
Chirurgia pediatrica Part-Time 4 - - - 4
T.Pieno 17 - - - 17
Pers. Equiv. 17,93 - - - 17,93
Chirurgia Vasc. Part-Time 10 - - - 10
T.Pieno 21 - - - 21
Pers. Equiv. 22,65 - - - 22,65
Dermatologia Part-Time 21 7 7 4 39
T.Pieno 22 11 4 12 49
Pers. Equiv. 28,75 13,38 5,64 11,91 59,68
Ematologia Part-Time 21 - - - 21
T.Pieno 47 - - - 47
Pers. Equiv. 52,89 - - - 52,89
Gastroenterol. Part-Time 11 - - - 11
T.Pieno 36 - - - 36
Pers. Equiv. 37,17 - - - 37,17
Geriatria Part-Time 22 9 - - 31
T.Pieno 38 33 - - 71
Pers. Equiv. 45,80 33,23 - - 79,03
Malattie infet. Part-Time 3 - - - 3
T.Pieno 24 - - - 24
Pers. Equiv. 23,38 - - - 23,38
Medicina 1 Part-Time 8 34 35 51 128
T.Pieno 44 110 72 105 331
Pers. Equiv. 44,61 96,22 69,39 110,58 320,80
Medicina 2 Part-Time 9 - 8 - 17
T.Pieno 34 - 17 - 51
Pers. Equiv. 34,33 - 21,55 - 55,88
Nefrologia - Emodialisi Part-Time 11 6 2 6 25
T.Pieno 26 12 10 6 54
Pers. Equiv. 29,95 15,01 9,53 8,30 62,79
Neurochirurgia Part-Time 4 - - - 4
T.Pieno 19 - - - 19
Pers. Equiv. 19,78 - - - 19,78
Neurologia Part-Time 8 1 1 2 12
T.Pieno 30 6 - 7 43
Pers. Equiv. 30,27 11,88 2,68 6,40 51,23
Nido Part-Time 15 15 - 5 35
T.Pieno 9 19 - 5 33
Pers. Equiv. 12,93 19,32 - 6,79 39,04
Oculistica Part-Time 20 - - 13 33
T.Pieno 19 5 - 21 45
Pers. Equiv. 24,83 6,13 - 22,21 53,17
Odontostom. Part-Time 3 - - 2 5
T.Pieno 13 1 1 2 17
Pers. Equiv. 13,98 1,00 3,32 19,27
377 Il personale dipendente delle aziende sanitarie
Reparto Bolzano Merano Bressanone Brunico Totale
Oncologia medica Part-Time 4 6 - - 10
T.Pieno 10 5 - - 15
Pers. Equiv. 12,60 6,22 - - 18,82
Ortopedia e traum. Part-Time 10 14 20 32 76
T.Pieno 41 58 54 56 209
Pers. Equiv. 41,98 58,02 0,97 59,99 207,14
Ostetricia – Ginecologia Part-Time 20 35 42 30 127
T.Pieno 54 62 52 74 242
Pers. Equiv. 52,73 65,47 47,15 72,26 246,37
ORL Part-Time 10 16 4 4 34
T.Pieno 18 22 19 1 60
Pers. Equiv. 18,57 27,60 18,51 3,00 67,68
Pediatria Part-Time 31 12 21 23 87
T.Pieno 78 27 35 30 170
Pers. Equiv. 85,74 25,91 36,31 37,58 185,54
Pneumologia Part-Time 8 - 1 - 9
T.Pieno 32 - - - 32
Pers. Equiv. 36,20 - 2,04 - 38,24
Psichiatria Part-Time 6 4 7 20 37
T.Pieno 37 13 42 35 127
Pers. Equiv. 36,11 16,02 36,09 40,14 128,36
Urologia Part-Time 11 11 4 - 26
T.Pieno 24 24 16 - -
Pers. Equiv. 29,19 22,79 17,21 64 69,19
TOTALE Part-Time 311 207 178 233 929
T.Pieno 914 560 418 468 2.360
Pers. Equiv. 964,51 564,79 409,00 498,94 2.437,24
Fonte: aziende sanitarie – dati SIPS
La figura professionale maggiormente impiegata nei reparti dell’area ospedaliera delle aziende sanitarie è quella del personale infermieristico. In termini equivalen- ti ne compone il 53,1% del totale personale impiegato (1.293,00 unitá equivalen- ti). Il personale medico copre il 25,2%, il restante 21,7% è composto da persona- le amministrativo, tecnico e da altro personale sanitario.
Figura 19:Distribuzione % del personale equivalente dipendente nei reparti nell’area ospedaliera, per azienda sanitaria - Anno 2004
Bressanone 16,8%
Bolzano 39,6%
Merano 23,2%
Brunico 20,5%
GB_Parte_Terza_1_it 22.09.2005 20:48 Uhr Seite 377
378
La tipologia di reparto con il maggior numero di personale medico e´ l’unitá ope- rativa di anestesia e rianimazione (79,7 unitá equivalenti di personale), mentre quella con il maggior numero di personale infermieristico è quella dei reparti di medicina con un totale di 182,78 unitá equivalenti, presso la quale si osserva anche la maggiore presenza di personale amministrativo e di personale tecnico (rispettivamente 20,85 e 79,37 unitá equivalenti).
Figura 20:Area ospedaliera - personale part-time sul totale personale dipendente nei reparti al 31.12.2004
Bolzano Merano Bressanone Brunico Totale
35,0%
30,0%
25,0%
20,0%
15,0%
10,0%
5,0%
0,0%
25,4%
27,0%
29,9%
33,2%
28,2%