• Non ci sono risultati.

PROGRAMMA CORSI FIGURE DELLA SICUREZZA GESTIONE DELLE EMERGENZE NORME VOLONTARIE NORME OBBLIGATORIE RISCHI SPECIFICI IMPEGNO SOCIALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROGRAMMA CORSI FIGURE DELLA SICUREZZA GESTIONE DELLE EMERGENZE NORME VOLONTARIE NORME OBBLIGATORIE RISCHI SPECIFICI IMPEGNO SOCIALE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

PROGRAMMA CORSI FIGURE DELLA SICUREZZA GESTIONE DELLE EMERGENZE

NORME VOLONTARIE NORME OBBLIGATORIE

RISCHI SPECIFICI IMPEGNO SOCIALE SEMINARI GRATUITI

24-25-26-27 maggio 2016

AUTODROMO NAZIONALE MONZA

La formazione che crea valore

(2)

24, 25, 26, 27 maggio 2016

Dalle 9.00 alle 18.00 - Durata 32h

Corso per il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS 26 maggio 2016

Dalle 9.00 alle 18.00 - Durata 8h

Corso aggiornamento per il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS 26 maggio 2016

Dalle 9.00 alle 18.00 - Durata 8h

Corsi di formazione Sicurezza LAVORATORI - Rischio basso 24 e 25 maggio 2016

Dalle 9.00 alle 18.00 - Durata 16h

Corsi di formazione Sicurezza LAVORATORI - Rischio alto 25 e 26 maggio 2016

Dalle 9.00 alle 18.00 - Durata 16h

Corsi di formazione Sicurezza DIRIGENTI 24 maggio 2016

Dalle 9.00 alle 18.00 - Durata 8h

Corsi di formazione Sicurezza PREPOSTI

FIGURE DELLA SICUREZZA

1

2

3

4

5

6

(3)

24 e 25 maggio 2016

Dalle 9.00 alle 18.00 - Durata 16h

Corso per lavoratori designati alle attività di primo soccorso per aziende di "Gruppo A"

25 maggio 2016

Dalle 11.00 alle 18.00 - Durata 6h

Corso di aggiornamento primo soccorso per aziende di "Gruppo A"

26 maggio 2016 - Dalle 9.00 alle 18.00

27 maggio 2016 - Dalle 9.00 alle 13.00 - Durata 12h

Corso per lavoratori designati alle attività di primo soccorso per aziende di "Gruppo B”

27 maggio 2016

Dalle 9.00 alle 13.00 - Durata 4h

Corso di aggiornamento primo soccorso per aziende di "Gruppo B"

25 maggio 2016

Dalle 9.00 alle 17.00 - Durata 7h

Corso BLSD (rianimazione cardiopolmonare con defibrillatore) e manovre di disostruzione 24 maggio 2016

Dalle 9.00 alle 18.00 - Durata 8h

Formazione antincendio per i lavoratori incaricati dell'attività di prevenzione incendi, lotta antin- cendio e gestione delle emergenze - Rischio medio

24 maggio 2016

Dalle 14.00 alle 18.00 - Durata 4h

Formazione antincendio per i lavoratori incaricati dell'attività di prevenzione incendi, lotta antin- cendio e gestione delle emergenze - Rischio basso

24 e 25 maggio 2016

Dalle 9.00 alle 18.00 - Durata 16h

Formazione antincendio per i lavoratori incaricati dell'attività di prevenzione incendi, lotta antin- cendio e gestione delle emergenze - Rischio alto

24 maggio 2016

Dalle 9.00 alle 18.00 - Durata 8h

Formazione di aggiornamento Antincendio - Rischio alto 26 maggio 2016

Dalle 12.00 alle 18.00 - Durata 5h

Formazione di aggiornamento Antincendio - Rischio basso/medio

GESTIONE DELLE EMRGENZE

7

8

9

10

C 5 11

12

13

14

15

16

Rev. 1

(4)

27 maggio 2016

Dalle 9.00 alle 13.00 - Durata 4h

Corso di formazione sull’igiene e la sicurezza alimentare - Metodo HACCP

25 maggio 2016

Dalle 9.00 alle 18.00 - Durata 8h

Prevenire i reati in tema Sicurezza sul lavoro Corso valido come aggiornamento RSPP 24 maggio 2016

Dalle 9.00 alle 18.00 - Durata 8h

Safety Leadership - far crescere la cultura sicurezza in azienda Corso valido come aggiornamento RSPP

SEMINARIO GRATUITO 27 maggio 2016

Dalle 14.00 alle 18.00 - Durata 4h

Le novità introdotte nei sistemi di gestione per l’ambiente, la sicurezza e la salute (seminario con focus sulle nuove norme 14001-45001)

SEMINARIO GRATUITO 27 maggio 2016

Dalle 9.00 alle 13.00 - Durata 4h

Nuove direttive per la Marcatura CE di macchine e impianti

NORME VOLONTARIE E OBBLIGATORIE

17

18

19

S

S

(5)

S

25 maggio 2016 - Dalle 9.00 alle 18.00

26 maggio 2016 - Dalle 9.00 alle 13.00 - Durata 12h

Corso di formazione per conducenti di carrelli elevatori 26 maggio 2016

Dalle 9.00 alle 13.00 - Durata 4h

Corso di aggiornamento per conducenti di carrelli elevatori 26 maggio 2016

Dalle 9.00 alle 18.00 - Durata 8h

Prevenzione Patologie muscolo scheletriche: valutazione del rischio e misure preven- tive e

protettive - Corso valido come aggiornamento RSPP 27 maggio 2016

Dalle 9.00 alle 13.00 - Durata 4h

La protezione dagli agenti fisici negli ambienti di lavoro - Corso valido come aggior- namento RSPP

27 maggio 2016

Dalle 14.00 alle 18.00 - Durata 4h

Sicurezza e salute dei lavoratori in trasferta in Italia e all’estero - Corso valido come aggiornamento RSPP

25 maggio 2016

Dalle 9.00 alle 18.00 - Durata 8h

Criteri e metodi per l’analisi del contesto produttivo e di rischio nel settore metal- meccanico - Corso valido come aggiornamento RSPP

RISCHI SPECIFICI

21

22

23

24

25

26

SEMINARIO GRATUITO

25 maggio 2016 - Dalle 15.00 alle 16.00 - Durata 1h 26 maggio 2016 - Dalle 15.00 alle 16.00 - Durata 1h

MANAGEMENT DELLE DIVERSITÀ - Giù le mani dalle donne: quando tutelare le lavo- ratrici significa anche salvare la produttività aziendale

IMPEGNO SOCIALE

Riferimenti

Documenti correlati

Quando ciascuno di voi circola per strada, a piedi o in bicicletta, è necessario che segua delle norme di comportamento per evitare che possa capitare qualche incidente?.

E’ obbligo del cliente segnalare tempestivamente alla Direzione qualsiasi eventuale malfunzionamento delle apparecchiature elettriche o qualsiasi pericolo presente negli

• disporre la chiusura di tutte le aule o laboratori non necessari, o comunque, di quelli dei quali è possibile il funzionamento mediante il ricorso allo smart work, o comunque

Per attivare la funzione Flexi Cook, accendere il piano cottura e premere il tasto : sui display relativi alle due zone di cottura appare il livello “5”;. entrambi i punti vicino

• In d os sa re il c am ic e•Indossare gli occh ia li d i s ic ur ez za•Indossare guanti protettivi quand o si op er a co n so st an zepericolose (in nitrile per resistenza

l Prima di disporre le stoviglie nella macchina, asportare i residui di cibo (ossicini, lische, avanzi di carne o verdure, residui di caffè, bucce di frutta,

Gli alunni che durante una em ergenza si trovano f uori dalla propria classe (bagno o corridoi), salvo che la propria classe non sia m olto vicino al punto in cui si trovano,

Diametro minimo del fondo della pentola per le diverse aree di cottura Per il corretto funzionamento del piano è necessario utilizzare pentole che abbiano un diametro minimo