• Non ci sono risultati.

1 CIRCOLO DIDATTICO "DE AMICIS" - C.F C.M. BAEE17200L - A0AA502 - UFFICIO DI SEGRETERIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "1 CIRCOLO DIDATTICO "DE AMICIS" - C.F C.M. BAEE17200L - A0AA502 - UFFICIO DI SEGRETERIA"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

sito web: www.deamicistrani.edu.it

Prot. n. Trani, 7/09/2022

Elenchi alunni di prima classe scuola primaria – a.s.2022/2023 Classe 1 A

Docenti: Mancini – Catino - Galeotta

N. Alunni

1. CINIERI ANDREAS

2. CORVASCE JACOPO

3. EL RHAYAT CHAMS

4. FRANZESE BIANCA RITA

5. FRISOLI LEONE BENJAMIN

6. MANUSHI AVNI

7. NARDO GRETA

8. PATRUNO DANIEL

9. RINELLA AURORA

10. SIBILANO ALESSANDRO

11. SOLDANI ASIA SARA

12. TANNOIA ANDREA

13. VENTURA FRANCESCO

14. VIOLANTE FRANCESCO

(2)

Classe 1 B

Docenti: D’Addato – Arbore - Galeotta

N. Alunni

1. ADESSI ANNABIANCA

2. CARDILLO BIANCA

3. CORMIO FEDERICO AUGUSTO

4. CORRADO GIULIA

5. DI PERNA GAIA

6. DI PERNA GIADA

7. FABRIZIO ANDREA

8. FORESTA GRETA

9. FRANCO COSIMO FEBO

10. FRONTINO GIOVANNI

11. FUSIELLO SIMONE

12. IANNONE MICHELLE

13. LAFIANDRA SIMONE SALVATORE

14. LEONE SAMUEL

15. MONTERISI ARIANNA

16. MONTERISI SIMONE

17. PAPPALETTERA LORENZO

18. PECORELLA ANNA

19. RAMIRES ALESSANDRO

20. SILENO ALICE

21. SOTIS MARTINA MARIA

(3)

Docenti: Canaletti - Loconte

N. Alunni

1. ADAMO ALESSIA

2. BALZANO FRANCESCO

3. BORGIA ANTONIO

4. BUONVINO MARCO

5. CALEFATO SAVERIO

6. DE VINCENZO ANNA

7. di FEO GIADA

8. di LEO GAIA

9. GAGLIARDI SABRINA

10. GIORDANO LILIAROSE

11. LEONE CATERINA RITA

12. LOMOLINO PAOLO

13. MASCOLO VITO

14. MAZZILLI NICOLA

15. MININNI JANNUZZI CARLO VITO

16. PAPARELLA NADIA

17. RACCAH GIULIA

18. RIZZO SOFIA

19. STELLA ANGELA SELVAGGIA

20. TROVATO MONASTRA DAVIDE

21. VENTURA PASQUALE

22. VOLPE LUDOVICA

(4)

Classe 1 D

Docenti: Santoro – Arbore - Galeotta

N. Alunni

1. BERGAMIN ELETTRA

2. CALEFATO CHLOÈ

3. CAPOGROSSO ANGELICA

4. CORMIO SOFIA

5. D’AVANZO GERARDO

6. DE SCALA CESARE OMAR

7. DELCURATOLO ROSANNA

8. DI BARI GIORGIO FRANCESCO

9. DI LERNIA JACOPO

10. HABIBI KEILA

11. HAKBALLA GABRIEL

12. PETRIGNANI MARIAROSA

13. RANA MATTIA

14. TIBBERIO SAMUELE

15. XHANI AURORA

(5)

Docenti: Casalino – Arbore - Diaferia

N. Alunni

1. AMAR DOHA

2. AUGELLI LORENZO

3. BONAZZI LETIZIA

4. BONAZZI LUCIA

5. CAPOGROSSO REBECCA ZAHIRA 6. CIGNARELLI MAURO ELVIS

7. CORRADO GAIA

8. DI DOMIZIO ROSA

9. LA MURA VALENTINA

10. LA QUOSTA GIOIA IMMACOLATA

11. LAURORA MASSIMO VINCENZO

12. MANCINO GRETA

13. MASTRAPASQUA CHRISTIAN

14. ROMANELLI JACOPO

(6)

Classe 1 F

Docenti: Romanelli – Arbore – Galeotta - Precchiazzi

N. Alunni

1. AMATO CAMILLA

2. AMORUSO FRANCESCO ALBERTO M.

3. ANGARANO NATHAN LOUIS

4. ARPONE JSABEL

5. BACCARELLI MARTINA

6. BALDASSARRE FRANCESCO

7. BUCCI FRANCESCO

8. CAPUANO PIETRO

9. DI PALMA AURORA

10. di TOMA FRAMNCESCO

11. FANELLI MARIA NELLIE

12. INCHINGOLO GIORGIIO 13. LAVOLPICELLA VANESSA

14. PAPPOLLA ELISA

15. PAPPOLLA MARIANO

16. PEDONE LUDOVICA

17. SHEHU KALTRINA

18. SORRENTINO GABRIEL

19. STELLA ANTONIO

20. VENTURA FRANCESCA

21. VOLPE GIUSEPPE MARIA

(7)

Docenti: Cecca – Arbore - Galeotta

N. Alunni

1. ASSI FRANCESCO

2. BOMBINI ANDREA GIULIO

3. BOTTARO DAVIDE

4. CALEFATO PIERGIORGIO

5. DE GENNARO MARTINA

6. DELL’OGLIO GINEVRA

7. DI MALTA MATTEO

8. ESPOSITO GIOVANNI

9. GALLO FRANCESCO

10. GRAMEGNA GIULIA

11. IVONA LEONARDO

12. LOPS PETRA MARIA

13. LOTTI GIOVANNI

14. MASTRAPASQUA CLAUDIA 15. NAPOLETANO ANIELLO

16. PIGNATARO ANTONIO

17. QUINTO NICOLA

18. SIBILLANO GLORIA

19. TATTOLI MARIANTONIETTA

20. TIMBERIO SOFIA

21. TOPPUTO YARABENEDETTA

Riferimenti

Documenti correlati

- di non essere parente o affine entro il quarto grado del legale rappresentante dell'Istituto e di altro personale che ha preso parte alla predisposizione del bando

ed anche: la cosa stessa - la realtà - come stanno le cose.. ed anche: la cosa stessa - la realtà - come stanno

● comunicare la posizione di oggetti nello spazio fisico, sia rispetto al soggetto, sia rispetto ad altre persone o oggetti. ● usare la terminologia adeguata (sopra/sotto,

Uso del Cartoon come linguaggio innovativo nella didattica e a supporto dello sviluppo della creatività digitale degli alunni, con realizzazione di video making digitali e nuove

Misure di sicurezza da adottare sempre: - lavare frequentemente le mani con acqua e sapone o utilizzare disinfettanti a base alcolica; - a scuola sono messi a disposizione idonei

Nella secondo anno di scuola primaria, gli alunni individuati come “a rischio” dalle prove di screening dell’anno scolastico precedente, con l’aggiunta di bambini che, usciti dal

Le attività si svolgeranno nel rispetto delle potenzialità degli alunni coinvolti, con particolare attenzione ai bambini con bisogni educativi

Il Circolo delle Comunicazioni Sociali "Vito Maurogiovanni", d’intesa con il Consiglio Regionale della Puglia, il Comune di Bari, l’Ufficio Scolastico