1
ALLEGATO D
(al disciplinare PAI approvato con determina dirigenziale n° 1169 del 13/12/2016)
Provincia di Latina
Settore Ecologia ed Ambiente - Ufficio Difesa del Suolo - PAI
PROCEDIMENTI DI COMPETENZA DELL’AUTORITA’ IDRAULICA
(L.R. 53/98 - D.G.P.n° 195 del 10.12.2007 . “Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico (P.A.I.) - approvato dal Consiglio Regionale del Lazio con deliberazione n. 17 del 04/04/2012 (BURL n° 21 del 07/06/2012, supplemento ordinario n° 35)”.
SCHEDA FASI PROCEDIMENTALI CON DIAGRAMMA DI FLUSSO
SCHEDA FASI ATTIVITA’
Attività Descrizione FASI Ufficio Ruolo
Rilascio pareri di compatibilità alle N.A. del PAI relativamente a:
A. interventi in attesa di concessione in sanatoria in aree PAI a pericolosità idraulica molto elevata o elevata (FASCIA A1 e FASCIA B1 del PAI) o in FASCIA A2, B2, C e Area di Attenzione Idraulica, di esclusiva competenza della Provincia;
B. interventi ex – novo di carattere urbanistico, edilizio, infrastrutturale, opere idrauliche, sia privati che pubblici e/o di interesse pubblico, ricompresi in ambiti classificati dal piano de quo a pericolosità idraulica accertata (FASCIA A2, B2 e C del PAI) o da accertare (AREA DI ATTENZIONE IDRAULICA), il cui provvedimento finale è subordinato alla preventiva acquisizione del parere del Consorzio di Bonifica territorialmente competente.
1) ricezione istanza e fascicolazione con inserimento dati in DATA - BASE, gestione del flusso documentale attraverso il jENTE;
Difesa del Suolo-PAI
Istruttore amministrativo
2) preistruttoria per verifica di ammissibilità, procedibilità, ricevibilità e fondatezza dell’istanza e conseguenti eventuali provvedimenti, in forma semplificata se, ai sensi dell’art. 2 comma 1 ravvisano la manifesta irricevibilità, inammissibilità, improcedibilità o infondatezza della domanda non ammissibile, procedibile, ricevibile, fondata;
Istruttore amministrativo
(verifica che la documentazione
presentata corrisponda a quanto
richiesto e previsto nel disciplinare PAI)/
Istruttore tecnico e/o RdP tecnico (valutazioni di natura
tecnica con verifica dell’ambito di competenza della
richiesta.) 3) presa in carico da parte del RdP; Istruttore tecnico
e/o RdP tecnico 4) se ammissibile segue l’istruttoria iniziale da
parte del RdP che comunica l’avvio del procedimento ed eventuale contestuale richiesta integrazioni sospendendo i termini qualora l’istanza presenti irregolarità sostanziali o sia carente di uno o più elementi prescritti, oppure necessiti acquisire approfondimenti tecnici indispensabili alle valutazioni di competenza;
Istruttore tecnico e/o RdP tecnico
5) qualora non ricorrano condizioni di sospensione, avvio del procedimento e conseguente relazione istruttoria finale, con conclusione del procedimento con provvedimento espresso favorevole o preavviso di diniego se non favorevole, a cui segue provvedimento finale (positivo o negativo) se pervengono osservazioni a suddetto preavviso, provvedimento di archiviazione se non pervengono osservazioni;
Istruttore tecnico e/o RdP tecnico
6) ricevimento integrazioni aggiornamento DATA – BASE e carico al RdP;
Istruttore amministrativo 7) protocollo atti, predisposizioni e protocollo delle
comunicazioni di trasmissione del provvedimento all’istante e agli Enti\Strutture interessate, operazioni di pubblicazione Albo pretorio, aggiornamento DATA-BASE con i dati relativi allo stato del procedimento e ai protocolli dei provvedimenti e delle comunicazioni.
Istruttore
amministrativo
2
ATTIVITA’ PAI (AUTORITA’IDRAULICA COMPETENTE – PROVINCIA)
VERIFICA ISTRUIBILITA’
Avvio del procedimento ed eventuale contestuale richiesta integrazioni sospendendo i termini qualora l’istanza presenti irregolarità sostanziali o sia carente di uno o più elementi prescritti, oppure necessiti acquisire approfondimenti tecnici indispensabili alle valutazioni di competenza;
AVVIO DEL PROCEDIMENTO e conseguente relazione istruttoria finale qualora non ricorrano
condizioni di sospensione.
RICEZIONE INTEGRAZIONI
VALUTAZIONE POSITIVA E CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO CON
PROVVEDIMENTO FAVOREVOLE
VALUTAZIONE NON FAVORECOLE, PREAVVISO DI
DINIEGO ai sensi dell’art. 10bis della L. 241/90 e ss.mm.ii
PROVVEDIMENTO FINALE DI CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO CON PARERE
FAVOREVOLE
VALUTAZIONE NON FAVORECOLE, PREAVVISO DI
DINIEGO ai sensi dell’art. 10bis della L. 241/90 e ss.mm.ii
PUBBLICAZIONE ATTO FINALE e trasmissione del provvedimento all’istante e
agli Enti\Strutture interessate.
RELAZIONE ISTRUTTORIA INIZIALE ISTRUIBILE (presa in carico da parte del RdP);
NON ISTRUIBILE a seguito di verifica di ammissibilità, procedibilità, ricevibilità e
fondatezza dell’istanza.
Conseguente provvedimento di ARCHIVIAZIONE, in forma semplificata, ai sensi dell’art. 2 comma 1 ravvisata la manifesta
irricevibilità, inammissibilità, improcedibilità o infondatezza della domanda.
OSSERVAZIONI AL PREAVVISO DI DINIEGO
SE NON PERVENGONO OSSERVAZIONI AL PREAVVISO DI DINIEGO
PROVVEDIMENTO DI ARCHIVIAZIONE E DI DINIEGO.
OSSERVAZIONI AL PREAVVISO DI DINIEGO FAVOREVOLMENTE ACCOLTE E CONCLUSIONE DEL
PROCEDIMENTO CON PROVVEDIMENTO
FAVOREVOLE
OSSERVAZIONI AL PREAVVISO DI DINIEGO NON POSITIVAMENTE ACCOLTE E
CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO CON PROVVEDIMENTO DI DINIEGO.
PUBBLICAZIONE ATTO FINALE e trasmissione del provvedimento all’istante e
agli Enti\Strutture interessate.
PUBBLICAZIONE ATTO FINALE e trasmissione
del provvedimento all’istante e agli Enti\Strutture interessate.
Se non pervengono INTEGRAZIONI
PROVVEDIMENTO DI ARCHIVIAZIONE E DI
DINIEGO.
OSSERVAZIONI AL PREAVVISO DI DINIEGO FAVOREVOLMENTE ACCOLTE E CONCLUSIONE DEL
PROCEDIMENTO CON PROVVEDIMENTO FAVOREVOLE
OSSERVAZIONI AL PREAVVISO DI DINIEGO NON POSITIVAMENTE ACCOLTE E CONCLUSIONE DEL
PROCEDIMENTO CON PROVVEDIMENTO DI DINIEGO.
PUBBLICAZIONE ATTO FINALE e trasmissione del provvedimento all’istante e
agli Enti\Strutture interessate.
PUBBLICAZIONE ATTO FINALE e trasmissione del provvedimento all’istante e agli Enti\Strutture
interessate.
B. interventi ex – novo di carattere urbanistico, edilizio, infrastrutturale, opere idrauliche, sia privati che pubblici e/o di interesse pubblico, ricompresi in ambiti classificati dal piano de quo a pericolosità idraulica accertata (FASCIA A2, B2 e C del PAI) o da accertare (AREA DI ATTENZIONE IDRAULICA), il cui provvedimento finale è subordinato alla preventiva acquisizione del parere del Consorzio di Bonificaterritorialmente competente.
PUBBLICAZIONE ATTO FINALE e trasmissione del provvedimento all’istante e agli Enti\Strutture
interessate.
OSSERVAZIONI AL PREAVVISO DI DINIEGO
SE NON PERVENGONO OSSERVAZIONI AL PREAVVISO DI DINIEGO A. interventi in attesa di
concessione in sanatoria in aree PAI a pericolosità idraulica molto elevata o elevata (FASCIA A1 e FASCIA B1 del PAI) e in FASCIA A2, B2, C e Area do Attenzione Idraulica, di esclusiva competenza dellaProvincia.
B. interventi ex – novo di carattere urbanistico, edilizio, infrastrutturale, opere idrauliche, sia privati che pubblici e/o di interesse pubblico, ricompresi in ambiti classificati dal piano de quo a pericolosità idraulica accertata (FASCIA A2, B2 e C del PAI) o da accertare (AREA DI ATTENZIONE IDRAULICA), il cui provvedimento finale è subordinato alla preventiva acquisizione del parere del Consorzio di Bonificaterritorialmente competente.
VALUTAZIONE NON FAVORECOLE, PREAVVISO DI ARCHIVIAZIONE ai sensi dell’art.
10bis della L. 241/90 e ss.mm.ii
OSSERVAZIONI AL PREAVVISO
DI ARCHIVIAZIONE
SE NON PERVENGONO OSSERVAZIONI AL
PREAVVISO DI ARCHIVIAZIONE
PROVVEDIMENTO DI ARCHIVIAZIONE OSSERVAZIONI AL
PREAVVISO DI ARCHIVIAZIONE FAVOREVOLMENTE
ACCOLTE E CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO CON
PROVVEDIMENTO FAVOREVOLE
PUBBLICAZIONE ATTO FINALE e trasmissione del provvedimento all’istante e agli
Enti\Strutture interessate.
VALUTAZIONE NON FAVORECOLE, segue COMUNICAZIONE DI PREAVVISO DI DINIEGO
ai sensi dell’art. 10bis della L. 241/90 e ss.mm.ii
OSSERVAZIONI AL PREAVVISO DI
DINIEGO
SE NON PERVENGONO OSSERVAZIONI AL PREAVVISO DI DINIEGO
OSSERVAZIONI AL PREAVVISO DI DINIEGO
FAVOREVOLMENTE ACCOLTE E CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO CON
PROVVEDIMENTO FAVOREVOLE
OSSERVAZIONI AL PREAVVISO DI DINIEGO
NON POSITIVAMENTE ACCOLTE E CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO CON
PROVVEDIMENTO DI DINIEGO.
PROVVEDIMENTO DI ARCHIVIAZIONE E DI
DINIEGO.
PUBBLICAZIONE ATTO FINALE e trasmissione del provvedimento all’istante e
agli Enti\Strutture interessate.
PUBBLICAZIONE ATTO FINALE e trasmissione del provvedimento all’istante e agli Enti\Strutture
interessate.
PUBBLICAZIONE ATTO FINALE e trasmissione del provvedimento all’istante e agli