• Non ci sono risultati.

COMUNE DI CITTÀ DELLA PIEVE Provincia di Perugia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI CITTÀ DELLA PIEVE Provincia di Perugia"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CITTÀ DELLA PIEVE

Provincia di Perugia

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 178 Del 19-09-2013

Oggetto: CONSORZIO "MOIANO 2000" Presidente Sig. PAUSILLO NAZZARENO e SOC.

"PANELIOS S.a.s. di PAUSILLI S. & C." Leg. Rappr. Sig. PAUSILLI STEFANO:

VARIANTE AL PIANO DI LOTTIZZAZIONE A SCOPO INDUSTRIALE SITO IN FRAZ. MOIANO, VIA PARRI.- ADOZIONE.-

L'anno duemilatredici il giorno diciannove del mese di settembre alle ore 16:30, presso questa Sede Municipale, convocata nei modi di legge, si è riunita la Giunta Comunale per deliberare sulle proposte contenute nell'ordine del giorno unito all'avviso di convocazione.

Dei Signori componenti della Giunta Comunale di questo Comune:

MANGANELLO RICCARDO SINDACO P

FATTORINI FABRIZIO VICESINDACO P

CESARETTI LUCA ASSESSORE P

MEO MARIA LUISA ASSESSORE P

GALLETTI ANDREA ASSESSORE P

LUCACCHIONI CHIARA ASSESSORE P

PARBONO RAFFAELE ASSESSORE P

ne risultano presenti n. 7 e assenti n. 0.

Assume la presidenza il Signor MANGANELLO RICCARDO in qualità di SINDACO assistito dal SEGRETARIO GENERALE SOMMOVIGO DOTT.SSA MARIA PIA.

Il Presidente, accertato il numero legale, dichiara aperta la seduta ed invita la Giunta Comunale ad esaminare e ad assumere le proprie determinazioni sulla proposta di deliberazione indicata in oggetto.

Soggetta a ratifica N Comunicazione alla Prefettura N Immediatamente eseguibile S

(2)

LA GIUNTA COMUNALE

VISTA la domanda presentata in data 11.07.2013, Prot. n. 10754 dal Sig. PAUSILLO NAZZARENO nato a Città della Pieve il 03.05.1953 ed ivi residente in Via Santa Lucia, n. 11 (Cod. Fisc.: PSLNZR53E03C744M), in qualità di Presidente del Consorzio “MOIANO 2000”

con sede in Città della Pieve, Via S. Lucia e dal Sig. PAUSILLI STEFANO nato a Città della Pieve il 03.03.1972 ed ivi residente in Via Santa Lucia, n. 15 (Codice Fiscale:

PSLSFN72C03C744C) in qualità di Legale Rappresentante della Soc. “PANELIOS S.a.s. di PAUSILLI S. & C.” con sede in Città della Pieve, Via Ripavecchia, n. 30 (Partita Iva:

02471670543), proprietaria dei terreni catastalmente distinti al Foglio n. 6 con le Particelle n.

1032 e 1033, tesa ad ottenere l’approvazione della Variante al Piano di lottizzazione a scopo industriale sito in Fraz. Moiano, Via Parri, per diminuzione e/o incremento della potenzialità edificatoria sui Lotti 8 e 9 distinti catastalmente al n. 6 con le Particelle n. 1032 e 1033;

DATO ATTO:

 che con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 62 del 27.04.1992 è stato approvato il Piano di Lottizzazione a scopo industriale di un appezzamento di terreno in Zona “D2” del P.R.G. sito in Fraz. Moiano di questo Comune;

 che con atto Rogito Dr. Filippo Duranti, Notaio in Perugia, in data 09.05.1997 è stata stipulata la Convenzione Rep. n. 34621 Racc. n. 7315, registrata a Perugia il 29.05.1997 al n.

2116 e trascritta a Perugia il 29.05.1997 al N. Gen. 11102 e al N. Part. 8185;

 con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 61 del 02.10.1997 è stata approvata la variante al Piano di Lottizzazione in oggetto;

 con Deliberazione della Giunta Comunale n. 27 del 23.02.2012 è stata approvata la variante al Piano di Lottizzazione in oggetto per il frazionamento dei lotti n. 4 e 13;

 con Deliberazione della Giunta Comunale n. 32 del 21.02.2013 è stata approvata la variante al Piano di Lottizzazione in oggetto per il frazionamento dei lotti n. 13 e 14 e per la realizzazione di una strada privata su parte dei lotti n. 14, 15 e 19;

CONSTATATO che alla domanda di cui sopra risulta allegata la documentazione progettuale, redatta dal Geom. Brillo Juri di Città della Pieve, composta dai seguenti elaborati:

- Tavola n. 1: Relazione Tecnica illustrativa/N.T.A.;

- Tavola n. 2: Estratto di Mappa catastale, Estratto di P.R.G. Vigente, Estratto di P.R.G.

Adottato, Visure Catastali;

- Tavola n. 3: Stato Approvato - Planimetria generale/Zonizzazione – Dati Urbanistici;

- Tavola n. 4: Stato Approvato - Estratto di mappa catastale (con individuazione dei lotti);

- Tavola n. 5: Documentazione Fotografica;

- Tavola n. 6: Stato di Variante - Planimetria generale/Zonizzazione – Dati Urbanistici;

- Tavola n. 7: Stato di Variante - Estratto di mappa catastale (con individuazione dei lotti);

- Relazione Geologica a firma del Dott. Geologo Servoli Guido;

- Dichiarazione di conformità del Piano Attuativo;

VISTO il vigente Piano Regolatore Generale, approvato con D.P.G.R. 22.05.1998, n. 274 e successive varianti;

DATO ATTO che nella zonizzazione di detto strumento urbanistico generale l'area oggetto del Piano Attuativo è identificata come “D2 – Zone per impianti industriali”;

(3)

VISTO il nuovo Piano Regolatore Generale, Parte Strutturale adottato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 15 del 28.02.2011;

DATO ATTO che l'area oggetto del Piano Attuativo ricade in zona “DB* - Tessuto esistente di formazione recente prevalentemente produttivo” del P.R.G. parte strutturale adottato;

VISTO l’art. 22, comma 3 della L.R. Umbria n. 11/2005 il quale, tra l’altro, prevede che “”I proprietari di almeno il cinquantuno per cento del valore catastale degli immobili e della superficie delle aree perimetrale dal PRG, parte operativa, possono presentare una proposta di piano attuativo, purché riferita ad un comparto che costituisca un’entità funzionale.””;

CONSIDERATO che la variante al Piano di Lottizzazione in oggetto prevede essenzialmente la modifica delle superfici relative al Lotto n. 8 (mediante accorpamento di superficie) e al Lotto n. 9 (mediante scorporo delle superfici). Tali suddivisioni non comporteranno incremento alla superficie massima coperta prevista per i due Lotti in quanto compensativa;

CONSIDERATO, inoltre, che l’area non ricade in zona sottoposta a vincolo paesaggistico ai sensi del D.Lgs n. 42/2004;

VISTA la Legge Regionale 22.02.2005, n. 11, ed, in particolare, il Titolo III "Attuazione del P.R.G.";

VISTO l’art. 69, comma 2, della L.R. 22.02.2005, n. 11 che recita “fino all’adozione da parte della Giunta Regionale delle norme regolamentari, degli indirizzi e delle direttive attuative previsti dalla presente legge, si applicano le norme della stessa oppure le corrispondenti norme nazionali e regionali previgenti, abrogate ai sensi dell’articolo 73, in quanto compatibili”;

VERIFICATO che gli elementi del Piano di cui trattasi corrispondono al dettato dell'art. 20 della L.R. Umbria 21.10.1997, n. 31, mentre i contenuti dello stesso corrispondono a quanto previsto dall'art. 23 della Legge Regionale 22.02.2005, n. 11;

CONSIDERATO che il Piano Attuativo di cui trattasi è redatto in conformità alle previsioni del Piano Regolatore Generale vigente ed alle nuove disposizioni urbanistiche impartite dal Titolo III della Legge Regionale n. 11/2005;

VISTO l’art. 24, comma 8, della L.R. 22.02.2005, n. 11 che recita “i piani attuativi conformi allo strumento urbanistico sono adottati e approvati dalla Giunta comunale”;

CONSIDERATO che, ai fini dell’art. 89 del D.P.R. 380/2001 e ai fini idrogeologici ed idraulici, a norma dell’art. 24, comma 9, della L.R. 22.02.2005, n. 11, nonché ai sensi dell’art.

146 del D.Lgs. n. 42/2004 la Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio, integrata da un Geologo, nella seduta del 27.08.2013, ha espresso “Parere Favorevole”;

DATO ATTO che la presente proposta di deliberazione con i relativi allegati viene pubblicata ai sensi dell’art. 39, comma 1 del DLgs. n. 33/2013;

EFFETTUATA la votazione in forma palese per alzata di mano con esito favorevole unanime;

DELIBERA Per le motivazioni di cui in premessa:

1. di ADOTTARE la Variante al Piano di lottizzazione a scopo industriale sito in Fraz.

Moiano, Via Parri, per diminuzione e/o incremento della potenzialità edificatoria sui Lotti 8 e 9 distinti catastalmente al Foglio n. 6 con le Particelle n. 1032 e 1033, presentato dal Sig.

PAUSILLO NAZZARENO nato a Città della Pieve il 03.05.1953 ed ivi residente in Via Santa Lucia, n. 11 (Cod. Fisc.: PSLNZR53E03C744M), in qualità di Presidente del

(4)

PAUSILLI STEFANO nato a Città della Pieve il 03.03.1972 ed ivi residente in Via Santa Lucia, n. 15 (Codice Fiscale: PSLSFN72C03C744C) in qualità di Legale Rappresentante della Soc. “PANELIOS S.a.s. di PAUSILLI S. & C.” con sede in Città della Pieve, Via Ripavecchia, n. 30 (Partita Iva: 02471670543), e composta dai seguenti elaborati:

- Tavola n. 1: Relazione Tecnica illustrativa/N.T.A.; (Allegato n. 1)

- Tavola n. 2: Estratto di Mappa catastale, Estratto di P.R.G. Vigente, Estratto di P.R.G.

Adottato, Visure Catastali; (Allegato n. 2)

- Tavola n. 3: Stato Approvato - Planimetria generale/Zonizzazione – Dati Urbanistici;

(Allegato n. 3);

- Tavola n. 4: Stato Approvato - Estratto di mappa catastale (con individuazione dei lotti);

(Allegato n. 4)

- Tavola n. 5: Documentazione Fotografica; (Allegato n. 5);

- Tavola n. 6: Stato di Variante - Planimetria generale/Zonizzazione – Dati Urbanistici;

(Allegato n. 6)

- Tavola n. 7: Stato di Variante - Estratto di mappa catastale (con individuazione dei lotti); (Allegato n. 7)

- Relazione Geologica a firma del Dott. Geologo Servoli Guido; (Allegato n. 8) - Dichiarazione di conformità del Piano Attuativo; (allegato n. 9)

Alla seguente condizione:

a) Al momento della presentazione delle richieste di Permesso di Costruire relative agli interventi edificatori previsti dal Piano Attuativo dovrà essere verificato quanto disposto dalla L.R. 18.11.2008, n. 17 “Norme in materia di sostenibilità ambientale degli interventi urbanistici ed edilizi” nonché la dotazione dei parcheggi pertinenziali previsti dal Regolamento Regionale n. 7 del 25.03.2010.-

2. di INCARICARE il Responsabile dell'Area Urbanistica degli adempimenti successivi all'adozione del Piano in argomento, previsti dall'art. 24 e seguenti della Legge Regionale 22.02.2005, n. 11 e dalla Deliberazione della Giunta Regionale n. 657 del 12.04.2005:

“Adempimenti in materia di deposito, pubblicazione e comunicazione degli atti inerenti gli strumenti urbanistici e le norme regolamentari”.-

Successivamente con separata e unanime votazione favorevole, resa per alzata di mano, il presente atto viene dichiarato immediatamente eseguibile stante l’urgenza di provvedere alle successive pubblicazioni ed ai relativi adempimenti previsti dalla normativa di settore.

(5)

PARERI

(In caso di assenza: pareri non richiesti ai sensi di legge)

PARERE: Favorevole in ordine alla Regolarita' tecnica

Data: 18-09-2013 Il Responsabile del servizio

FADIGHENTI FAUSTO

(6)

Letto, approvato e sottoscritto a norma di legge.

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO GENERALE

MANGANELLO RICCARDO SOMMOVIGO DOTT.SSA MARIA PIA.

___________________________________________________________________________

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Della suestesa deliberazione viene iniziata oggi la pubblicazione all'Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi ai sensi dell’art.124, comma 1 della Legge n.267/00 e contemporaneamente comunicata ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art.125, comma 1 della Legge n.267/00.

Lì, 08-10-2013

IL SEGRETARIO GENERALE SOMMOVIGO DOTT.SSA MARIA PIA.

___________________________________________________________________________

ESECUTIVITÀ

La presente deliberazione è divenuta esecutiva in data 19-09-2013 in quanto è stata dichiarata immediatamente eseguibile con le modalità previste dall’art.134, comma 4 della Legge n.267/00.

IL SEGRETARIO GENERALE SOMMOVIGO DOTT.SSA MARIA PIA.

___________________________________________________________________________

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Il sottoscritto segretario comunale certifica che copia della presente deliberazione è stata pubblicata all’albo pretorio per 15 giorni consecutivi dal 08-10-2013 al 23-10-2013, ai sensi dell’art.124, comma 1 della Legge n.267/00 senza reclami.

Lì, 24-10-2013

IL SEGRETARIO GENERALE SOMMOVIGO DOTT.SSA MARIA PIA.

Riferimenti

Documenti correlati

c) che la soprelevazione venga effettuata in modo da ricostituire l’unità strutturale dell’edificio da soprelevare con quelli adiacenti (con esclusione di giunti tecnici),

Tutte le strutture provvisionali presenti nei cantieri edili (ponti di servizio, impalcature, scale, rampe, parapetti e simili) devono avere requisiti di resistenza

L’edificato Se il tessuto infrastrutturale viario non si distingue per l’importanza gerarchica delle singole strade e gli spazi pubblici esistenti non sono che

Ai fini della predisposizione degli strumenti urbanistici attuativi la volumetria assentibile è quella che deriva dal prodotto tra la superficie dell'intero comparto e la

2. Nell’area Spu di S.Sabina gli interventi ammessi devono garantire la salvaguardia delle alberature esistenti. Nell’area classificata Spu di via Birago ove insiste

A) Strade di media importanza: Strade Statali, Strade Provinciali o Comunali aventi larghezza della sede superiore o uguale a ml.. B) Strade di interesse locale:

Impostati parecchi problemi del piano regolatore generale sull'al- lontanamento di molti impianti militari, una volta periferici oggi invece conglobati in zone urbane interne, in

- per le stalle esistenti ricadenti in zona impropria (prevalentemente residenziale) vale il principio generale della loro incompatibilità con la destinazione d’uso