COPIA Deliberazione n
° 60
Comune di Orsago
(Provincia di Treviso)
Verbale di deliberazione della Giunta Comunale
Oggetto: REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER FUNZIONI TECNICHE D.Lgs. 50/2016.
L’anno duemilasedici 2016, addì cinque (05) del mese di ottobre (10) alle ore 18.30 per determinazione del Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.
Eseguito l’appello, risultano:
Partecipa alla seduta il sig. FONTAN ROLANDO, Segretario Comunale.
Il Sig. COLLOT Fabio, nella sua qualità di Sindaco, assume la presidenza e, riconosciuta legale l’adunanza, dichiara aperta la seduta.
Presenti Assenti
1) COLLOT Fabio Sindaco X
2) BIZ Francesca Assessore X
3) MICHELON Luigi Assessore X
4) MICHIELIN Sara Assessore X
5) MINET Franco Assessore X
LA GIUNTA COMUNALE
Premesso:
- che con propria deliberazione n. 74 del 21.10.2015, esecutiva, è stato approvato il regolamento comunale per la ripartizione del fondo di incentivazione della progettazione;
- che l’art. 113 del D.Lvo 50/2016 prevede inventivi per funzioni tecniche che abroga l’art.
93 del D.Lgs. 163/06;
Preso atto del Decreto Legislativo n. 50 del 18 aprile 2016 (art. 113) relativamente agli incentivi per funzioni tecniche;
Ritenuto pertanto doveroso adeguare il regolamento vigente ai disposti dell’art. 113 del D.Lvo 50/2016;
Visto che il contenuto del presente regolamento è stato oggetto di contrattazione con le OO.SS. e R.S.U.;
Atteso che il regolamento in parola rientra nella disciplina dell’ordinamento degli uffici e dei servizi, pertanto l’adozione e la modifica dello stesso è di competenza della Giunta Comunale;
Visto il parere favorevole espresso sulla proposta di deliberazione dal Responsabile del servizio area tecnica – LL.PP. e manutenzione in ordine alla regolarità tecnica reso ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. 18.8.2000, n° 267;
Visto il Testo Unico 18.8.2000, n. 267;
Con voti unanimi espressi nei modi di legge dai presenti;
DELIBERA
1. di approvare per i motivi esposti in premessa e che si intendono qui per integralmente riportati, il nuovo regolamento comunale per la ripartizione del fondo di incentivazione per funzioni tecniche ai sensi dell’art. 113 del D.Lgs 50/2016 come da nuovo testo allegato A) alla presente deliberazione;
2. di dare atto che la competenza in merito all’adozione di detto regolamento è in capo alla Giunta Comunale in quanto lo stesso rientra nell’ordinamento degli uffici e dei servizi.
3. di dare atto che il presente regolamento è stato oggetto di contrattazione con le Organizzazioni Sindacali e le R.S.U.;
Indi
Stante l’urgenza, con separata votazione palese unanime e favorevole espressa nei modi e forme di legge dai presenti,
dichiara
la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, 4° comma, del D,Lgs. 18.8.2000, n° 267.
PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA
- Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267, art. 49 comma 1 -
Vista la proposta deliberativa di cui all’oggetto, il sottoscritto Responsabile di Area esprime PARERE FAVOREVOLE limitatamente agli aspetti di sola e mera regolarità tecnica di specifica competenza, esclusa qualsiasi valutazione che possa incidere sul merito della deliberazione da adottare, che è di esclusiva/diretta competenza e responsabilità dell’organo deliberante, a cui spetta la ponderazione concreta e corretta dei pubblici interessi, con ampia autonomia nel merito delle scelte/atti da adottare e senza alcun obbligo di uniformità al medesimo parere espresso.
Il parere di regolarità tecnica costituisce solo presupposto indispensabile per l’adozione dell’atto da parte dell’organo deliberante, con una propria e specifica autonomia, non riconducibile in alcun modo alla sfera di legittimità dello stesso atto.
Il parere attesta semplicemente la competenza dell’organo deliberante all’adozione dell’atto e la regolarità formale per l’esistenza dei presupposti previsti dalle normative, a prescindere da ogni valutazione e sindacato nel merito del medesimo atto da deliberare e dei relativi atti prodromici, di competenza e responsabilità dell’organo deliberante.
IL RESPONSABILE DI AREA
F.to arch. Marcello de Cumis
C OMUNE DI ORSAGO
P ROVINCIA DI T REVISO
REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER FUNZIONI TECNICHE
D.LGS. 50/2016
APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. …. DEL …..
ART. 1 – OGGETTO
Il presente regolamento disciplina le modalità di ripartizione del fondo per la progettazione e l'innovazione previsto dall’art. 113 del D.lgs. n. 50 del 18 aprile 2016.
ART. 2 – AMBITO OGGETTIVO DI APPLICAZIONE
Agli effetti del presente regolamento per opere e lavori pubblici si intendono le attività di costruzione, demolizione, recupero, ristrutturazione, restauro di opere ed impianti, anche di presidio, difesa ambientale e ingegneria naturalistica, per l’esecuzione dei quali sia redatto il relativo progetto.
ART. 3 – AMBITO SOGGETTIVO DI APPLICAZIONE 1. I soggetti destinatari dell’incentivo sono i seguenti:
a) il responsabile unico del procedimento (RUP) così come individuato dall’Amministrazione comunale;
b) i collaboratori tecnici ed amministrativi così come individuati dal RUP con apposita determinazione;
c) direttore dei lavori.
ART. 4 – CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI
1. Nell’ambito del programma dei lavori e delle opere pubbliche da realizzare, la giunta comunale individua le attività che intende far eseguire per mezzo dell'ufficio tecnico e quelle da affidare all'esterno.
2. Può essere affidato internamente all’ente anche una sola delle attività o fasi previste nell’ambito di ogni opera pubblica. Il responsabile unico del procedimento, salvo diversa indicazione, è il responsabile del servizio competente.
ART.5 - TERMINI PER LE PRESTAZIONI
1 Nel piano esecutivo di gestione o nel provvedimento di conferimento dell’incarico protranno essere indicati, su proposta del responsabile del procedimento, i termini entro i quali devono essere eseguite le prestazioni, eventualmente suddivisi in relazione ai singoli livelli di progetto.
2 Il responsabile del procedimento cura la tempestiva attivazione delle strutture e dei soggetti interessati all’esecuzione delle prestazioni.
ART. 6 - CONTENUTO DELLA PRESTAZIONE
1. La progettazione delle opere e lavori pubblici si articola secondo i livelli di definizione ritenuti necessari dal responsabile unico del procedimento.
2. Il procedimento relativo ad un’opera o ad un lavoro si conclude:
• per la fase della progettazione, con l’approvazione del progetto esecutivo da parte dell’organo competente;
• per le altre fasi, con l’emissione del certificato di collaudo o del certificato di regolare esecuzione.
ART. 7 – QUANTIFICAZIONE DEL FONDO
1. Gli incentivi per le funzioni tecniche (art. 113 del d.lgs. 50/2016) sono costituiti da una somma pari al 2% dell’importo a base di gara indicato nel quadro economico di un’opera o di un lavoro pubblico.
2. Le somme comprese nel fondo di cui al comma 1 del presente articolo si intendono al lordo di tutti gli oneri accessori connessi alle erogazioni, ivi compresa la quota di oneri accessori a carico del Comune, se previsto per legge.
3. Gli incentivi per le funzioni tecniche faranno carico agli stanziamenti di bilancio previsti per la realizzazione dei singoli lavori.
ART. 8 – RIPARTIZIONE DEL FONDO
1. Nel caso di realizzazione di un’opera o di un lavoro pubblico, il fondo di cui all’art. 7 del presente regolamento è ripartito come segue:
a) 20% da destinare all'acquisto di beni, strumentazioni e tecnologie a favore di progetti per l'innovazione e l'accrescimento dell'efficienza dell'ente e dei servizi ai cittadini;
b) 70% al responsabile unico del procedimento di cui fino al 50% per i soggetti di cui all’art.3 lett.b)
c) 10% al direttore dei lavori o al responsabile della contabilità dei lavori di cui fino al 5%
per i soggetti di cui all’art.3 lett.b)
2. La suddivisione percentuale della quota del fondo fra i collaboratori tecnici ed amministrativi sarà disposta dal responsabile del servizio con apposita determinazione motivata che potrà prevedere anche una maggiore percentuale di cui al comma 1 lettera b).
ART. 9 – LIQUIDAZIONE DEL FONDO
1. Per i progetti di opere e lavori pubblici, il responsabile del servizio, previo accertamento positivo delle specifiche attività svolte, provvede alla liquidazione del fondo, con apposita determinazione, distintamente per ogni singola opera, nei seguenti termini:
a) al responsabile del procedimento e ai collaboratori tecnici e amministrativi:
• 50% entro 30 giorni dall’approvazione del progetto esecutivo;
• 30% entro 30 giorni dall’aggiudicazione dei lavori;
• 20% entro 30 giorni dall’approvazione del collaudo o del certificato di regolare esecuzione;
b) al direttore dei lavori e ai collaboratori tecnici e amministrativi:
• 100% alla presentazione del certificato di regolare esecuzione.
. 2. Gli incentivi complessivamente corrisposti nel corso dell'anno al singolo dipendente, anche da diverse amministrazioni, non possono superare l'importo del 50% del trattamento economico complessivo annuo lordo.
ART. 10 – ENTRATA IN VIGORE
Il presente regolamento si applica anche per quanto riguarda gli incentivi non ancora liquidati o per opere/lavori pubblici in attività da cantiere, adeguando la liquidazione dei medesimi incentivi alle percentuali disposte dal presente regolamento.
Il presente verbale viene letto e sottoscritto come segue
IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE
Fto COLLOT Fabio Fto FONTAN ROLANDO
_____________________________________________________________________________
_________________
PUBBLICAZIONE E COMUNICAZIONE AI CAPIGRUPPO CONSILIARI (artt. 124 - 125 D.Lgs. n° 267/2000)
Si dà atto che oggi ………il presente verbale viene pubblicato all’Albo Pretorio e contestualmente comunicato ai capigruppo consiliari.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Fto NASTRI MARISA _____________________________________________________________________________
_________________
CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’
(art. 134 – comma 3 – D.Lgs. n° 267/2000)
Si certifica che la presente deliberazione è stata pubblicata nelle forme di legge all’Albo Pretorio del Comune senza riportare nei primi dieci giorni di pubblicazione denunce di illegittimità, per cui la stessa E’ DIVENUTA ESECUTIVA ai sensi del 3° comma dell’articolo 134 del D.Lgs.
18.8.2000, n° 267.
Lì...
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
_____________________________________________________________________________
_________________