• Non ci sono risultati.

(1)Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura Esercizi proposti di Analisi Matematica I Limiti di funzioni e asintoti - prima parte 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(1)Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura Esercizi proposti di Analisi Matematica I Limiti di funzioni e asintoti - prima parte 1"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura Esercizi proposti di Analisi Matematica I Limiti di funzioni e asintoti - prima parte

1. Calcolare, purch´e esistano, i seguenti limiti:

(a) limx→0 log(1−5x) 2 sin(2x)

(b) limx→−1 cos(x+1)−1

e2(x+1)2−1

(c) limx→−∞(4

x4− x3+ x) (d) limx→+∞ xx56−x−x23

(e) limx→0 xx56−x−x23

(f) limx→1 x5−x2 x6−x3

(g) limx→+∞ 2x3x−x4 α al variare di α ∈ R (h) limx→0 2x3x−x4 α al variare di α ∈ R

(i) limx→0 sin2x3x(e+2x3x4−1)

(j) limx→+∞ x2+1−x

sin(x1) (k) limx→0 x log(1+9x)x2+1−1

(l) limx→0 ( 1

e7x2−1 ex1−1)

2. Determinare gli eventuali asintoti delle seguenti funzioni:

(a) f (x) =

2x 5x+3

(b) f (x) = xex1

(c) f (x) = log (e−x+ 1)

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Scavo e reinterro 2 1 Entrata mezzi LEGENDA:2 Uscita mezzi3 Uffici tecnici, Guardiania5 Servizi igienici4 Refettorio, Infermeria6 Magazzino/stoccaggio materiali7 Stoccaggio

Esempi di grafici di funzioni elementari: funzioni costanti, funzione identit` a, valore asso- luto, potenze intere, radici.. Funzioni definite

Propriet` a del grafico di una funzione reale di variabile reale, funzioni invertibili: relazione fra i grafici di una funzione e la sua

1.Un corpo rigido `e ottenuto asportando da un quadrato di massa 2m e lato 8ℓ due rettangoli uguali ABCD e EF GH di lati AB = EF = ℓ e BC = F G = 2ℓ, disposti come

Provare di ciascuna delle seguenti a↵ermazioni se `e vera o

Da una lamina quadrata omogenea di massa 3m e lato 4ℓ viene asportato un quadrato di lato 2ℓ collocato come in figura che viene riposizionato con un lato adiacente a quello del

L’asta AB ha gli estremi vincolati ad altre due aste senza massa e di ugual lunghezza ℓ, incernierate a loro volta a due punti fissi O e Q, posti alla stessa quota e distanti 2ℓ