• Non ci sono risultati.

I risultati hanno messo in evidenza una limitato effetto della rimozione di tale alga invasiva sulle comunità zoobentoniche

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "I risultati hanno messo in evidenza una limitato effetto della rimozione di tale alga invasiva sulle comunità zoobentoniche"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

È stato studiato l'effetto della rimozione di Caulerpa racemosa (Forsskal) J. Agardh sullo

zoobenthos dell'infralitorale superficiale roccioso; lo studio è statò svolto in un'area situata presso Porto Torres nella Sardegna Settentrionale. Lo studio si è svolto mediante un esperimento di manipolazione in sito che si è sviluppato durante un anno di lavoro. I risultati hanno messo in evidenza una limitato effetto della rimozione di tale alga invasiva sulle comunità zoobentoniche;

l'unico taxon che risulta influenzato significativamente dalla rimozione è quello dei policheti, la cui abbondanza aumenta in seguito alla rimozione. e' necessario comunque tenere la situazione sotto controllo e approfondire le ricerche allo scopo di valutare gli effetti della colonizzione di tale alga invasiva.

Riferimenti

Documenti correlati

Full Title: Inverse PCR and quantitative PCR as alternative methods to Southern blotting analysis to assess transgene copy number and characterize the integration site in

Pur non essendo stata inoltrata al servizio citato alcuna denuncia, nel tardo pomeriggio di ieri è giunta una telefonata ad un Medico del Servizio di Igiene e Sanità

Capitolo   1:   L A MODELLAZIONE NUMERICA PER LO STUDIO DELLE PAVIMENTAZIONI STRADALI     U 1.5 Il metodo degli elementi discreti DEM 

CONSIDERATO, inoltre, che si prevede anche la realizzazione di percorsi didattici destinati alle scuole di ogni ordine e grado, con esclusione dei nidi e scuole materne, per le

URAMAKI FLAMBĖ (salmone scottato,pistacchio) € 14,00 URA SPICY GAMBERI (gambero cotto piccante) € 13,00 TIGER ROLL (gambero fritto avvolto da sashimi) € 14,00 URA EBI SALMONE

Partendo da un’epoca relativamente moderna e tralasciando tutto ciò che è stato nei secoli precedenti, perché il tempo non ci permette di fare altrimenti, vi presento una

Il soprannome della ripida scala deriva molto probabilmente dalla tremenda fatica che si doveva fare salendola Il blocco residenziale 65 (1945), il più grande di Hashima e il

In November 2010, intense seismic activity including 29 events with a magnitude above 5.0, started in the western part of the Gulf of Aden, where the structure of the oceanic

Lo scopo ora ` e introdurre una speciale classe di insiemi bene ordinati tale che per ogni insieme ben ordinato esiste ed ` e unico un ordinale che gli ` e isomorfo (ovvero un

[r]

Essendo la funzione continua sull’insieme compatto T , dal Teorema di Weierstrass la funzione ammette massimo e minimo assoluto in T. La funzione non ammette punti stazionari interni

In particolare precisare i punti di non derivabilità e quelli

In particolare, ci sono infiniti numeri

 Le soluzioni hardware al problema della SC possono essere classificate come segue?.  Soluzioni per sistemi che non permettono il diritto

Se M è una matrice numerica quadrata nxn (quindi con eguale numero di righe e di colonne), possiamo calcolare il prodotto righe per colonne MxM ottenendo ancora una matrice

L’infermiere di famiglia/comunità inoltre può rappresentare una soluzione per quanto riguarda l’assistenza nelle cosiddette “aree interne”: si tratta della cura di oltre un

Verifichiamo che A `e

Gli obiettivi principali delle riforme sanitarie Italiane, ma non solo in italia le riforme hanno avuto luogo, sono stati l'istituzione di un Servizio Sanitario Nazionale

a) Lavoratori soci di società e di enti cooperativi, anche di fatto, e loro organismi associativi, soggetti alle norme del D.P.R. c) Artigiani titolari di aziende artigiane,

Nel Capitolo 3, è stato descritto il protocollo di comunicazione del ricevitore e sono stati descritti i pacchetti più utilizzati per configurare, testare e studiare le prestazioni

Con riferimento alla frequenza in presenza delle alunne e degli alunni con Bisogni Educativi Speciali, ​in considerazione del fatto che la frequenza scolastica in

- nulla osta preventivo al trasferimento nei ruoli di altri enti pubblici mediante mobilità di cui all’articolo 30 comma 2-bis del Decreto Legislativo 165/2001 rilasciato dal

a dare autorizzazione al Consorzio Arché SCS-IS, in qualità di titolare del trattamento, a compiere le attività di trattamento dei dati contenuti nella presente