• Non ci sono risultati.

18 GENNAIO 2014 Aula dell’Accademia di Medicina Via Po, 28 - TORINO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "18 GENNAIO 2014 Aula dell’Accademia di Medicina Via Po, 28 - TORINO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

18 GENNAIO 2014

Aula dell’Accademia di Medicina Via Po, 28 - TORINO

WWW.GISTONLINE.IT

RELATORI

Massimo Aglietta

Oncologia IRCC Candiolo

Mario Airoldi

Oncologia AO "Città della Salute e della Scienza", Torino

Oscar Alabiso

Oncologia Azienda Ospedaliera, Novara

Alberto Angeli

Presidente Accademia di Medicina di Torino

Oscar Bertetto

Dipartimento Regionale Oncologia

Ernesto Bodini

Giornalista Addetto Stampa, Gruppo Italiano Tumori Rari

Antonella Boglione

Oncologia Ospedale Gradenigo, Torino

Libero Ciuffreda Oncologia 1 AO "Città della Salute e della Scienza", Torino

Alessandro Comandone

Oncologia Ospedale Gradenigo, Torino

Anna Costato

Presidente A.I.G., Associazione Italiana GIST Onlus

Claudio De Angelis

Gastroepatologia "Città della Salute e della Scienza", Torino

Ferdinando Garetto

Oncologia Ospedale Gradenigo – Fondazione F.A.R.O., Torino

Giovanni Enrico Grignani

Oncologia IRCC, Candiolo

Paola Spilinbergo

Oncologia Ospedale Gradenigo, Torino

Patrizia Lista

Oncologia AO "Città della Salute e della Scienza", Torino

Ilaria Lombardi

Oncologia Ospedale Gradenigo – Fondazione F.A.R.O., Torino

Monica Seminara

Fondazione F.A.R.O., Torino

Gabriella Tedone

Consiglio Direttivo A.I.G., Associazione Italiana GIST Onlus

GIORNATA DEL VOLONTARIATO PER I PAZIENTI CON GIST

PROGRAMMA

9.00 Welcome coffee

9:15 Registrazione partecipanti e ritiro dei materiali Moderatori: M. Aglietta, O. Alabiso 9.30 Saluto introduttivo A. Comandone

9.40 La Rete Oncologica e i Tumori Rari: i supporti al paziente O. Bertetto

9.55 Associazione Nazionale GIST: la tutela del malato durante la crisi economica A. Costato

10.15 L’accessibilità alle cure A. Comandone

10.30 L’endoscopia nella diagnosi di miniGIST C. De Angelis 10.45 Novità nella terapia adiuvante G. E. Grignani

11.00 Novità nella terapia delle forme non operabili A. Boglione 11.15 Gli effetti indesiderati della terapia: come gestirli P. Lista

11.30 Il supporto psicologico nei pazienti con GIST M. Seminara, I. Lombardi

11.50 La mia esperienza come malato Testimonianza di un paziente

12.05 L’importanza delle cure continue nel trattamento dei GIST F. Garetto, P. Spilinbergo

12.20 TAVOLA ROTONDA: Il Medico, le Associazioni e i Mass Media Intervengono: M. Airoldi, E. Bodini, A. Costato,

12.40 Discussione con il pubblico

Moderatori: S. Sandrucci, L. Ciuffeda

13.00 Conclusioni e chiusura A. Comandone, A. Costato

Alla fine un piccolo aperitivo

Riferimenti

Documenti correlati

Oscar Bertetto - Dipartimento interaziendale interregionale Rete Oncologica del Piemonte e della Valle D’Aosta, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino Antonella Boglione

Teatrino Civico di Chivasso, Piazza Generale C. Oncologia Medica 1, A.O.U. Città della Salute e della Scienza-Molinette, Torino, e Presidente Samco Onlus) e Claudio Geda (Direttore

Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza di Torino Formazioni ECM "Valutazione dello studente per tutor TRMIR'. Libero