• Non ci sono risultati.

21 MARZO 2015

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "21 MARZO 2015"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

21 MARZO 2015

Torino

Accademia di Medicina di Torino

via Po, 18

(2)

21 MARZO 2015

Accademia di Medicina di Torino

Torino

AFFILIAZIONI PROGRAMMA

9.45 Saluto e obiettivi dell’incontro A. Comandone Modera: M. Clerico e A. Comandone

LA DIAGNOSI

10.00 Cosa è un gist,e come si fa diagnosi e follow up?

Intervengono: G. Numico, A. Boglione

LA CURA

10.30 Quali armi abbiamo a disposizione?

Intervengono: E. Grignani, P. Lista ASSISTENZA E RICERCA

11.00 Come evolvono oggi assistenza e ricerca?

Intervengono: M. Aglietta e O. Bertetto VIVERE CON IL GIST

11.30 Le basi di una corretta alimentazione per affrontare al meglio il percorso di malattia

L. Brossa

Moderano: O. Alabiso, M. Airoldi

12.00 TAVOLA ROTONDA: gli esperti rispondono alle domande dei pazienti e dei loro familiari

Intervengono tutti i relatori

12.45 Chiusura

A seguire un piccolo aperitivo Massimo Aglietta

Direttore Oncologia IRCC Candiolo Mario Airoldi

Direttore Oncologia 2 AO "Città della Salute e della Scienza", Torino Oscar Alabiso

Direttore Oncologia Azienda Ospedaliera, Novara Oscar Bertetto

Direttore Dipartimento Regionale Oncologia Antonella Boglione

Oncologia Ospedale Gradenigo, Torino Laura Brossa

S.C. Dietetica e Nutrizione Clinica AO “Città della Salute e della Scienza”, Torino Mario Clerico

Direttore SC Oncologia Ospedale di Biella, Biella Alessandro Comandone

Direttore Oncologia Ospedale Gradenigo, Torino Giovanni Grignani

Oncologia IRCC, Candiolo Patrizia Lista

Oncologia 1 AO "Città della Salute e della Scienza", Torino Gianmauro Numico

Direttore Oncologia Azienda USL della Valle d'Aosta

Organizzatori dell’incontro:

Dr. Alessandro Comandone e Dr. Antonella Boglione

Riferimenti

Documenti correlati

di “Summa AntonioPerrino”; Brindisi LIBERO CIUFFREDA Direttore SC Oncologia Medica 1 Dipartimento Oncologia Azienda Ospedaliero Universitaria Città della Salute e

GERIATRIA - CITTÀ DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA (TO) COTTOLENGO: interviene MAURIZIO DALL’ACQUA DIRETTORE GENERALE AZIENDA OSPEDALIERA ORDINE MAURIZIANO DON GNOCCHI: interviene

Oscar Alabiso, Novara Sandro Barni, Treviglio (Bg) Oscar Bertetto, Torino Giacomo Carteni’, Napoli Alessandro Comandone, Torino Maria Cossu Rocca, Milano Romano Danesi, Pisa

Zanetta, Direzione generale, AOU “Città della Salute e Scienza” di TorinoF. Cattel, SC Farmacia ospedaliera, AOU “Città della Salute e Scienza”

Direttore SC Oncologia Medica 2 AOU Città della Salute e della Scienza di Torino. Presidio Molinette M AIN S

Umberto Vitolo, Direttore SC Dipartimento Ematologia Ospedaliera, AOU Città della Scienza e della Salute Torino DAI DATI SCIENTIFICI ALLE PROSPETTIVE DI CURA Franca Fagioli,

Oscar Bertetto - Dipartimento interaziendale interregionale Rete Oncologica del Piemonte e della Valle D’Aosta, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino Antonella Boglione

Lorenzo Angelone, Direttore Sanitario Città della Salute e della Scienza Torino Mario Boccadoro, Direttore SC Ematologia, AOU Città della Scienza e della Salute Torino Felice