Allegato A
CURRICULUM VITAE
INFORMAziONI PERSONALI
INome Anno di nascita Nazionalità
GUARCELLO EMANUELA 1976
Italiana
LESPERIENZA LAVORATIV_A _
ESPERIENZA PLURIENNALE CONSOLIDATA DI DOCENZA NEL SETTORE UNIVERSITARIO
A) AREA SCIENZE DELL'EDUCAZIONE: DOCENZA FORMALE 8)
• Date (da - a)
• Nome e indirizzo della sede formativa
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
7)
• Date (da - a)
• Nome e indirizzo della sede formativa
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
6)
• Date (da - a)
• Nome e indirizzo della sede formativa
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
5)
• Date (da - a)
• Nome e indirizzo della sede formativa
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
NELL'ANNO ACCADEMICO2013-2014
Università degli studi, Torino-Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'educazione Corso PAS abilitante per insegnanti della scuola secondaria di I e di Il grado
Docente a contratto di Modelli di insegnamento e Relazione educativa Docente formale, membro commissioni d'esame
NELL'ANNO ACCADEMICO2012-2013 Università degli studi, Milano-
TFA
Scienze dell'Educazione 1/ Scuole-secondarie di Il grado/3 Vincitrice del posto per Professore a Contratto
Insegnamento di M-PED 01-02-03-04
NELL'ANNO ACCADEMICO2012-2013
Università degli studi, Torino-Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'educazione Corso di laurea in Scienze dell'Educazione - Torino
Docente a contratto di Pedagogia Generale B Esercitazioni di Pedagogia generale
DALL'ANNO ACCADEMICO2004AD OGGI
Università degli studi, Torino-Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'educazione Corso di laurea in Scienze dell'Educazione - Torino
Borsista di Pedagogia Generale e Educazione degli adulti (anni non continuativi) e cultrice della materia di Pedagogia Generale e Educazione degli adulti (anni continuativi)
Esercitazioni e membro commssioni d'esame e tesi di laurea triennali e magistrali
Cuniculum vitae- Dr.ssa Emanuela Guarcello
4)
• Dale (da - a)
• Nome e indirizzo del datore di lavori
• Tipo di azienda o settore
• Tipo diimpiego
3)
• Dale (da - a)
• Nome e indirizzo del datofe di lavoro
• Tipo diazienda o seltore
• Tipo di impiego
• Principali maosioni e responsabilità
2)
• Date (da - a)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo diimpiego
• Principali mansioni e responsabilità
l)
• Date (da - al
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o seltore
• Tipo diimpiego
• Principali mansioni e responsabilità
t ' i
(
NEll'ANNO ACCADEMICO 2007-2008
I
Università degli studi, Torino-SIS (Scuola Interateneo di specializzazione per Insegnanti) I Area trasversale pedagogica
Tulor
NElL'ANNO ACCADEMICO 2006 - 2007
Università degli studi di Torino, Via S. Otlavio, 20 10124 Torino -Facoltà di scienze della formazione
Corsi speciali per la scuola primaria Ubero Professionale
Insegnamento di Pedagogia generale Docente
NElL'AtH) ACCADEMICO 2005 - 2006
Università degli studi di Torino, Via S. Ottavio, 20 10124 Torino ·Facollà di scienze deDa formazione
Corso speciale perilconseguimento del titolo di specialluazione al sostegno di alunni in situazione di handicap
docente
Insegnamento diPedagogia della famiglia
e
lavoro di rete NEll'ANNOACCAOEMICO 2009-2010Università degli studi, Torino-
Facoltà di Scienze Motorie SU15M sede di Asti
Professoressa acontralto
Insegnamento di Pedagogia generale e sociale
B) AREA SANITARIA: nOCE ZA FORMALE
10)
• Date (da - al
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore , Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
9)
• Date (da - al
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o sellare
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilita
8)
• Date {da - al
Nm'ANtfOACCAOeI.1lCQ 2013·2014
Università degli studi, Torino-Facolta di Medicina e Chirurgia di Torino- Corso di Laureain Infermierislica sede di T02
Professore a contralto -
C.I. Comunicazione ed educazione terapeulica - Insegnamento diPedagogia generalee sociale
NElL'ANNOACCAOEMICO 2012-2013,2013-2014
Università degli studi, Torino-Faooltà di Medicina e Chirurgia di Torino- Corso di Laurea in Infermieristica sede di Ivrea
Professore a contratto-
Cl Comunicazioneededucazione terapeulica - Insegnamento diPedagogia generalee sociale
NElL'ANNO ACCAOEt,UCO 2012-2013, 2013-2014
Curriculum vitac- Dr.ssa Emanuela Guarcello 2
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o selloce
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
7)
• Date (da - a)
• Nome e indirizzo del datoce di lavoro
• Tipo di azienda o sellare
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
6)
• Date (da - a)
• Nome e iocliriuo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• TIpo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
5)
• Date (da - a)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o seltOfe
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilita
4)
• Date (da - a)
• Nome e indiriuo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipodiimpiego
• Principali mansioni e responsabilita
3)
• Date (da - a)
• Nome e indirizzo del datoce di lavoro
• Tipo di azienda o setlOl'e
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilita
2)
• Date (da - a)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o sellare
Università degli studi, Torino·Faooltà di Medicina e Chirurgia del San
Lu~1
(Orbassano)·250Y
di Laurea In Infermieristica sede di Cuneo, Can A
Professore acontralto-
C.I. Comunicazioneededucazione terapeutica - Insegnamento diPedagogia generalee sociale
NElL'ANNOACCAOEt.llCO 2013·2014
Università degli studi, Torino-Facoltà di Medicina e Chirurgia del San Luigi (Orbassano)- Cdil in Infermieristica sede di Orbassano, Can A
Professore
a
contralto-C.1. Comunicaziooeededucazione terapeutica - Insegnamento diPedagogia generale
e
socialeNElL'ANNO ACCAOE"lICO 2012·2013
Università degli studi, Torino-Facoltà di Medicina
e
Chirurgia di Torino- Corso di Laurea in InfermieristJca sede di Torino (Molinette), can CProfessore a contratto-
C.t. Comunicazione ed educazione terapeulica - Insegnamento diPedagogia generalee sociale
NEGLI ANNI ACCAOEMICI 2008-2009 E2009-2010, 2010-2011
Università degli studi, Tocino-Facollà di Medicina e Chirurgia· Corso di Laurea in Infermieristica sede di Torino (Molinette)
Professore acontratto-
Responsabile del C.L Promozione, prevenzione, educazione alla salute - Insegnamento di Pedagogia generale
e sociale
NeGLI ANNI ACCADEMICl2009 - 2010, 2010·2011, 2012-2013 Università degli studi, Torino-Facoltà di Medicina e Chirurgia
Corso di laurea in Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapla
Professore acontralto- Responsabile dell'Insegnamento Integralo di Psicologia, pedagogia e sociologia (dall'anno accademico 2012-13)
Modulo di Pedagogia generale
e
sociale Neoo ANNI ACCADEMICI 2011-2012, 2012-2013Università degli studi, Torino-Facoltà di Medicina e Chirurgia
Corso di laurea Specialistica in
Scienze dclle professioni Sanitarie Tccnichc Diagnostiche
Professore
Seminario di Didaflica e Pedagogia Sperimentale Nm'ANNOACCAOEMICO 2011-2012
Università degli studi, TorirlO-Facolta di Medicina e Chirurgia di TOI'ino- Corso di Laurea in Ostetricia
Curriculum vitae- Dr.ssa Emanuela Guarccllo 3
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
l)
Professore acontrallo-
Cl Prevenzioneededucazione sanitaria nell'ambito della salute sessuale e riproduttiva e
puericoltura -Insegnamento di Pedagogia generale e sociale
/
• Dale (da - a)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Neu'ANNO ACCADEMICO 2008-2009
Università degli studi, Torino-FacoIlà di Medicina e Chirurgia- Corso di Laurea in Infermieristlca sede di Aosta
Professore acontratto
Insegnamento di Pedagogia generale e sociale nel C.l. Promozione, prevenzione, educazione alla salute
B) MASTER UNIVERSITARI: DOCENZA FORMALE 2)
• Date (da - al
• Nome e indirizzo del dalore di lavoro
• Tipo di azienda o sellore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
I)
• Date (da - al
• Nome e indJizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o sellore
• Tipo di impiego
• Principali mansiooi e responsabilità
NEGlI ANNI ACCADEMICI 201().2011, 2011-2012, 2012-2013, 2013-2014 Università degli studi, Torino-
Master Cofep
Scienze della formazione tutoriale specifica per le professioni sanitarie in campo riabililativo, tecnico-sanitario eeliprevenzione
Membro del comitato scientifico, Professore a Contralto
Insegnamento di Principi di formazione tutoriale, Insegnamento di Teoria e progettazione educativa, Insegnamento di Teoria e tecnica della valutazione, Insegnamento di Strumeoti dell'attività didattica tutoriaie
ANNI 2009 E2010-2011, 2011-2012
Università degli studi, Torino-Facoltà di Scienze della Formazione- Master Universitario di Esperto nei processi educativi in adolescenza: gestione delle diffICOltà di relazione, di integrazione culturale e di apprendimento
Professore a contratto
Insegnamenlo di Educare radolescente a casa e a scuola
D) AREA SANITARIA: DIDATTICA INTEGRATIVA 6)
• Dale (da - a)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• TIpo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità 5)
• Dale (da - a)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o seltore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità 4)
• Date (da - al
NEGli ANNI ACCADEMICI 2004 - 2005, 2005 - 2006, 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009, 2009-10, 20,0-201" 2011·2012, 2012,2013, 2013·2014
Azienda Sanitaria Ospedaliera S. Luigi Gonzaga, Regione Goozole, 10, 10043, Orbassano, Torino
Corso di laurea in Tecnica della riabilitazione psichiatrica- C.I. Riabilitazione psichiatrica dell'infanzia e delradolescenza, riformalo nell'a.a. 2012-2013 in Insegnamento Riabilitazione psichiatrica e Scienze della formazione
Attività didattica integrativa
Complemento alla didattica per il modulo di Pedagogia generale e sociale NEGlI ANNI ACCADEMlCI2005 - 2009
MEN:lA SANITARIA OSPEOAlIERo\ ROSM1NI, TORINO
CORSO 01 LAUREA IN TECNICHE DIRADIOLOGIAMEOlCA PER IMMAGINI ERADIOTERAPlA ATTIVITÀ DIlAlllCA INTEGRATIVA
COMPlEMENTO ALlA OIOATTlCA 01 PEOAGOGIA GENERAlE ESOCIAlE
NEGLI ANNI ACCAOEUICI 2005 - 2010, 2011-2012
Curriculum vitae· Or.ssa Emanuela Guarcello 4
• Nome e indirizzodeldatore di
~V()(o
• Tipo di azienda o seltore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
3)
Azienda Sanitaria Ospedaliera Rosmini, Torino Corso di laurea in Igiene dentale
Attività didattica integrativa
Complemento alla didaltica diPedagogia generalee sociale
ç (
• Date (da - al
• Nome e indiriuo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o sellore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
2)
• Date (da - a)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o sellore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità I)
• Date {da - al
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o seltore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
NEGLIANNIACCAOfMICl2004 - 2005, 2005 - 2006, 2OQ6.2OO7, 2007-2008, 2008-2009, 2009- 2010.2010-2011
Azienda Sanitaria Ospedaliera S. Luigi Gonzaga, Regione Gonzote, 10, 10043, Orbassano, Torino
Corso di laurea per infermieri professionali Attività didaWca integrativa
Complemento alla didattica diPedagogia generalee sociale NEGliANNI ACCADEMICI 2008-2009 E2009-2010
Università degli studi, Torino-FacoItà di Medicina e Chirurgia- Corso di Laurea in lnfermieristica sede di Torino (Molinene)
Attività elettive· Co-eondultore
Formatore suLa relazione educativa tra infermiereepazientaelagestione della relazione educativa conil paziente morente
e
lasuarete di riferimentoNEGUANNI ACCADEMICI 2009-2010, 2010-2011
Università degli studi, Torino-Facoltà di Medicina e Chirurgia- Corso di Laurea in Infermieristica Pediatrica sede di Torino
Attività elettive- Co-conduttore
Formatore suLa relazione educativa tra infermiereepazienteela gestione della relazione educativa conilpaziente morente
e
lasua rete di riferimentoE) AREA
1)1TUTORATO IN AMBITO UNIVERSITARIO 2)
• Dale (da - al
• Nome e indirizzo del dalore di lavoro
• Tipo di azienda o sellore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità I)
• Date (da - a)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
DAL
2004
Servizio Sociale di Orbassano, Università degli studi di Torino e di Triesle, Associaziooe centro orma di Bruino
Tirocini per educatori professionali, CdiL Scienze dell'educazione triennale e magistrale (indirizzo educatore professionale, educatore socio culturale, formatore), CdiL in Psicologia di Trieste, corsi professionali per Animatori
Tulor- guida di tirocinio
Tulor- guida di tirocinio degli studenti deiCorsidi laurea DAL 2009 Al 2012
Università degli studi, Torino Facoltà di SCienze della formazione
Collaborazione esterna
Attività di raccordo con responsabile scientifico del progetto e tutorato per piccoli gruppi. Progetto Isfol
Tulor per il corso di Dinamiche psicosociali in adolescenza, Tulor per il corso di Pedagogia sperimentale; Tulof per 11 corso di Pedagogia generale.
Curriculum vitac- DI'.ssa Emanuela Guarccllo 5
INTERVENTI DI FORMAZIONE IN AMIlITO SANITARIO E PROFESSIONALE
Azienda Ospedaliera Mauriziano di Torino:
l)
• Date (da - a)
• Nome e indirizzo del dalore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• TIpo di impiego
· Principali mansioni e responsabilità
Azienda Ospedaliera Carie di Cuneo:
2)
• Dale (da -
al
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o sellare
• Tipo diimpiego
· Principali mansioni e respoosabilità
l)
• Date (da -
al
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o sellore
• TIpo diimpiego
· Principali mansioni e responsabilità
ANNO 2014, 17 G/lX;No-7 OTTOBRE Azienda Ospedaliera Mauriziano di Torino
Formazioni ECM"II ruolo della guida di tirocinio formativo in TRMIR eTle"
Libero professionista Formatrice
ANNO 2014, 24 FEBBRAIO-17 OTTOBRE Azienda Ospedaliera Croce e Carie di Cuneo
Formazioni ECM "La guida di tirodnio dello studente in tecniche di radiologia medica: ruoli e competenze. Corso
avanzato·
Libero professionista Formatrice
Atmo 2013, 4, 18, 29OTT(~RE
Azienda Ospedaliera Croce e Carie di Cuneo
Formazioni ECM 'La guida di tirociniodello studente in tecniche di laboratorio biomedico: ruoli e competenze. Corso avanzato'
Libero professionista Formatrice
Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza di Torino:
(3)
, Date (da - al , Nome e indirizzo del datore di lavoro , Tipo di azienda o settore
, Tipo di impiego
· Principali mansioni e responsabilità 12)
, Date (da - al , Nome e indirizzo del datore di lavoro , Tipo di azienda o seltore
, Tipo di impiego
· Principali mansioni e responsabilità
ANNO 2014,3, 10 GIUGNO
Azienda Ospedaliera Città della Salute
e
della Scienza di TorinoFormazioni ECM 'Valutazione delle attività tecnico pratiche di tirocinio nell'ambito del Cdi Lin TRMIR: modalità e strumenti'
Libero professionista Formatrice
ANNO 2013, 12 19 MAGGIO
Azienda Ospedaliera Città della Salute e defta Scienza di Torino
Formazioni ECM 'Teorie e tecniche della valutazione dello studente per tutor tecnici di laboratorio biomedico"
Libero professionista Formatrice
CllITicuium vitae- Dr.ssa Emanuela Guarccllo 6
Il)
• Dale (da -
al
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o sellore
• Tipo diimpiego , Principali mansioni e responsabilità
ANNO 2013, 5·13 MAGGIO
Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza di Torino
Formazioni ECM "Teoria e progettazione educativa
per
tutor tecnici di laboratorio biomedico'Libero professionista
IO)
• Dale (da - a)
• Nome e indirizzo del dalore di
lavoro
• Tipo di azienda o sellore
• TIpo di impiego
· Principali mansioni e responsabilità
9)
• Date (da -
al
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo diimpiego
· Principali mansioni e responsabilità
8)
• Dale (da - a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o seUore
• Tipo di impiego
· Principali mansioni e responsabilità 7)
• Date (da -
al
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o sellare
• Tipo diimpiego
· Principali mansioni e responsabilità
6)
• Date (da -
al
• Nome e indirizzo del datore di
~vo<o
• Tipo di azienda o settore
Foonatrice
AN~O2014,16,17 MAGGIO
Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza di Torino
Formazioni ECM 'la valutazione dell'apprendimento dall'esperienza c1inico- professionale -tirocinio dello studente del C di L in fisioterapia'
Libero professionista Formatrice
ANtf() 2014,28 APRilE
Azienda Ospedaliera Citta della Salute e della Scienza di Torino
Formazioni ECM "Valutazione delle allivita tealico pratiche di tirocinio, costruzione di strumenti utili in ambito tutoriale dietistico'
Libero professionista Formatrice
AHNO 2013,OICEMBRE
Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza di Torino Formazioni ECM "Valutazione dello studente per tutor TRMIR'
Libero professionista Formatrice
ANNO2013, 25 NOVEMBRE, 2 DICEMBRE
Azienda Ospedaliera Citta delia Salute e della Scienza di Torino
Formazioni ECM "Teorie e tealiche della valutazione dello studente per tutor tecnici di laboratorio biomedico'
Libero professionista Formatrice
ANNO
2013, 11·18 NOVEMBREAzienda Ospedaliera Citta delia Salute e delia Scienza di Torino
Formazioni ECM "Teoria e progettazione educativa per tutor tecnici di laboratorio biomedico'
Curriculum vilac- Or.ssa Emanuela Guarccllo 7
• Tipo di impiego
· Principali mansioni e responsabilità
5)
• Date (da - al
• Nome e indirizzo del datore di laVOfo
• Tipo di azienda o sellore
• Tipo di impiego
· Principali mansioni e responsabilità
Libero professionista Formatrice
ANNO 2013
Azienda Ospedaliera Citta della Salute e della Scienza di Torino
Formazioni ECM "La guida di tirocinio: il professionista tecnico sanitario di radiologia medica e lo studente~roonante·
Libero professionista
4)
• Date (da - a)
• Nome e indirizzo del datore di laVOfo
• Tipo di azienda o sellare
• Tipo di impiego
· Principali mansioni e responsabilità
3)
• Date (da - al
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
" TIpo di azienda o settore
" Tipo di impiego
· Principali mansioni e responsabilità
2)
• Date (da - al
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
" Tipo di impiego
· Principali mansioni e responsabilità
I)
• Date (da - a)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
" Tipo di impiego
Scuole:
7)
• Dale (da - a)
" Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o sellore
" Tipo di impiego
· Principali mansioni e responsabilità
Formatrice
ANNO2012
Azienda Ospedaliera Cittè dena Salute e della Scienza di Torino
Tre moduli di formazione ECM "La guida di tirocinio: il professionista tecnico sanitario di radiologia medica e\ostudente~rocinante·
Libero professionista Formatrice
ANNO2012
Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza di Torino
Un modulo di formazione ECM "La guida di tirocinio: il professionista di laboratorio biomedico e lo studente~rocinante"
Libero professionista Formatrice
ANNO 2012
Azienda Ospedaliera S Giovanni Battista di Torino
Formazione ECM sul tema della progettazione in ambito lutoriale Libero professionista
Formatrice
ANNO 2012
Azienda Ospedaliera SGiovanni Battista di Torino
Formazione ECM sul tema della valutazione dello studente in ambito tutoriale Formatrice
A.S. 2011·2012, 2012·2013. 2013-2014. 2014·2015
Comune di Pinerolo - Nidi Comunali e privatiFormazione operatori sulla relazione con i bambini in età 0-3 ed i genitori Libero professionista
Formatrice
Curriculum vitae- Dr.ssa Emanuela Guarcello 8
6)
•Dale
(da -al
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di
aziendao sellore
• Tipo ciimpiego
· Principalimansioni e responsabilità
S)
•Dale
(da -a)
• Nome e indirizzodeldatoreti lavoro
• TIPO
diaziendao set10fe·npodi~
• Priocipali
mansioni erespoosabiIilà4)
• Dale (da - a)
• Nome
e indirizzodeldatore di t.mro• TIpOdiazienda o seìtue
• Topo
~"'piego• Principatimansioni e responSébiità
3)
• Dare (da - a)
• Nome
e indirizzodeldatore di~voro
• Tipodiazienda o settore
• TIpO di impiego
•Princlpa~mansioni e responsabi61à 2)
• Dale (da - al
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo diazienda o setlore
• Tipo dimpiego
• Principali mansioni e responsabiMIà
l)
•Date (da - el
• Nome e indil'izzodeldatore di
lavoro
• Tipo diazienda
o
sellore• Tipo diimpiego
•Pri~limansiooi e responsabiità
Comuni:
7)
• Date
(da -el
• Nome e indirizzodeldatore di t.mro
• TipOdi azienda o settore
....5.2011-2012
ComUIle diPilefolo - SCuola media Statale Lidia Poel
Formazione
per
insegnanti e genitorisulla relazione con ragazzile adaescenli Ubero l7OfessionislaFormatrice APRILE 2006
Scuola primariaSivioPel1ico di Chieri Disturbiche
Imitano
fapprendinentoliberopr_
brnatore
DAl MARZO AI1'APRLE 2006
ScucHa dell'infanzia
diOrbassano Pei"corso
diformazìooesulla
genitOOaitàlDeroprofessionista formatore
OAl MARZO ALl'APRl.E 2006 Scuola del1'infanzìa di Beinasco Percorso di formazione sulla genilorialità
Ubero professionista formalore
NEGLIANNI SCOlASTICI200212003, 200312004 Scuola primaria ed elementare Campana di Volvera Apiccoli passi. Formazione alla relazione con alunnivulnerabi~
Ubero professionista formatore
DAl 2003 AL 2006
Scuola media e superiore salesiana
Doo Bosco
diCumiana Percorsodi formamoe sulla genitorialitàli:leroprofessionista formatore
2013
Biblioteca Comunale di Piossasco
Formazme sul soslegno aibérrt>iliindif1icollà attraverso rubTIZZO di storie
Curriculum
vitae- Or.ssaEmanuela Guarccllo
9• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità 6)
• Date (da - al
• Nome e indirizzo del datore di la....oro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
5)
• Date (da - al
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o sellore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabiHtà
4)
• Date (da - al
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o seltare
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
3)
• Date (da - al
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o seltore
• Tipo di impiego . Principali mansioni e responsabllitaà
2)
• Date (da - a)
• Nome e indirizzo del datore di Ia....oro
• Tipo di azienda o sellare
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
l)
• Date (da - al
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o sellore
• Tipo di impiego
• Principali mallsioni e responsabilità
libero professionista formatrice
2013
Comune di Pinerolo
Formazione sul sostegno ai bambini in difficoltà allraverso l'utilizzo di storie Ubero professionista
Formatrice
2012
Manifestazione1\mondo dei piccoli
Formazione sul sostegno ai bambini in difficoltà attra....erso l'utilizzo di storie libero professionista
Formatrice
2010-2011
Comune di Pinerolo
Formazione sul tema dell'educazione connessa al corpo ed alla sessualità dall'infanzia all'età adulta
libero professionista Formatrice
A.s.2010-2011 Comune dI Volvera
Formazioneperadulti e giovani sul tema del futuro e della precarietà Ubero professionista
Formatrice
7,14,21,28 NMMBREE10DICEMBRE
2008
Comune di VolveraConferenze sul raplXlrto con la sessualilà Ubero professionista
Formatrice
8 E22FEBBRAIO2008 Comune di Volvera
Conferenze sul rapporto genitori-llgli e genitori-insegnanti libero professionista
Formatrice
Centri di fOl'luazione professionale:
4)
• Date (da - a) NEGli ANNI5OO.AST1C12002-2003, 2003-2004,2004-2005,2005-2006,2006-2007,2007 - 2008
CurriculuQL.l'itac- Dr.ssa Emanuela Guarccllo lO
DAl L'onOBRE 2006 AL DK::EMBRE 2006
Centro di formazione prof.le Ciofs, Perosa Argentina (TG) NEGliANNl sca.ASTlC12001 - 2002, 2002 - 2003
Centro di formazione prof.le C.1.
O.
F. S., via Padre Boselli,57, 10040,
Cumiana, Torino2910312004. 5104/2004
Centro di formazione prof.le C. l.
O.
F. S., via Padre Baselli,57, 10040,
Cumiana, Torino Corsoperanimatori centri estiviUbero professionista Formatrice
'"')
L /
.
Animatore professionale- Materie: Elementi di Psicologia, Laboratorio ludjoo.
espi"essivo
Libero professionista Formatrice
Corso di animatore professionale-Materie: principi scientifici dell'animazione, Metodologia della ricerca sociale, Psicologia dell'età evolutiva e dell'età adulta
Libero professionista Formatrice
Operatore socio sanitario·Materia: -Tecniche di animazione Ubero pi"ofessionista
Formatrice
Centro di formazione prof.le CSEA, Strada Rivalta, SO, 10043, Orbassano, Torino
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o sellare
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
3)
• Date (da - a)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o sellare
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
2)
• Dale (da - a)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o sellore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità I)
• Dale (da - a)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o seltore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Curriculum vitae- Dr.ssa Emanuela Guarccllo 11
1 /
ESPERIENZA MATURATA NEL CAMPO DELLE PROFESSIONI DI AIUTO EDUCATIVO E RIEDUCATIVO V
1)
• Dale (da -
al
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o sellore
• Tipo di impiego
• Principali mansiooi e responsabilità
2)
• Dale (da -
al
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
3)
• Dale (da - a)
• Nome e indirizzo del datore di lavoco
• Tipo di azienda o sellare
• Tipodiimpiego
• Principali mansioni e responsabilità
4)
• Date (da -
al
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipodi azienda o settore
• Tipo diimpiego
· Principali mansioni e responsabilità
DAl 1997 AL 1998
ISTITUTO PENALE MINORILE FERRANTE APORTI DI TORINO Progetto Penelope· Detenute Sezione Femminile
Ubero professionista
Attivitàeducative conle detenute.
DAL 1999 AL 2001
PRIMACOOP TARlA VOlANTE (TORRE PELLICE) Servizio di Educativa Territoriale
Dipendente
Inlerventi educativi con adulti, neonati e minori ifl siluazione di sofferenza, abuso, maltrattamento e conlafamiglia
DAL 2001 AD OOGI
Fino al 2005 a tempo pieno e successivamente con parttime al 50%
CONSORZIO l'''''RCOMUNALE DI
SER~~,63, slrada Volvera, 10043, Orbassano, Torino, Italia
Servizio di Educativa Territoriale, Servizio di Luogo neutro Dipendente
Interventi educativi con adulli, neonati e minOli in situazione di sofferenza, abuso, maltrattamento e oonlafamiglia
ANNI 2001-2006
Consultorio per adolescenti· Orbassano (TO)
CONSORZIOIHTERCQt.lUNALE 01SERVIZI,63, strada Volvera, 10043, Orbassano, Torino, Italia Interventi educativi con adolescenti e genitori nell'ambito delreducazione all'affeltività ed alla sessualilà sia a livello individuale sia all'inlerno dei gruppi das..
Dipendente
Operatore pedagogico
Curriculum vitae- Or.ssa Emanuela Guarcell0 12
COMI'ETENZA CONSOLIOATA ELLA DIREZIONE E COORDINAMENTO l'ROGETTI E INTERVE TI SOCIALI ED EDUCATIVI
I)
• Dale (da -
al
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• TIpo di azienda o settore
• Tipo diimpiego
· Principali mansioni eresponsabilita
2)
• Dale (da-a)
• Nome e indirizzo del dalore di lavoro
• Tipo di azienda o seUore
• Tipo di impiego
· Principali mansioni e responsabilità
3)
• Dale (da - a)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
· Principali mansioni e responsabilità
4)
• Dale (da - a)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o sellore
• TIpo diimpiego
· Principali mansioni e responsabilità
DAl 2005 AD OGGI
STUDIO PROFESSIONALE,via Trieste, 8, 10064, Pinerolo, Torino Ditta Individuale
Ubero professionista
Attività di formazione, consulenza e aiuto pedagogico e pedagogico clinico per adume minori, fund rasing, progettazione e direzione deiraltuazione degli interventi finanziati.
DAl 2005
CENTRO ORMA. Percorsi per la persona, via Roma,27, 10090,Bruino, Torino Associazione Non Profit
Esperto ln educazione
Centro di formazione per operatori sociali, sanitari e scolastici e per studenti universitari; fund rasing, progettazione e direzione dell'attuazione degli interventi flflanziati.
DAL 2005 AL 2014
Comune di Volvera, via Ponsati Ente Pubblico
Formatore, fund raser
Consulenza all'Assessorato per le Politiche giovanili e sociali; fund rasing, progettazione e direzione dell'alluazione degli interventi finanziati (finanziamenti ollenuti dalla Regione Piemonte e dal Ministero perlePari Opportunità).
DAL 2013 Al 2014
Associazione Svolta Donna ONLUS - Pinerolo Percorsidisostegno alle donne vittimediviolenza Associazione ONLUS
Formatore, fund raser
Fund rasing, progettazione, gestione di allività con adulti lavoratoripressoimprese ed enti pubblici (finanziOOlenti ottenuti dalla Regione Piemonte e Da Fondi Europei).
Curriculum vitac- Dr.ssa Emanuela Guarcello 13
nOLI DI STUDIO E QUALIFICHE
I)
• Dale (da - al
• Nome e tipo di isUlulo di istruzione o fOfrnazione
• Principali materieIabilità professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
2)
• Date (da - a)
• Nome etipodi islilulo di istruzione o formazione
• Principali materieI abilità professionali oggetto dello studio
• Qualiftea conseguita livello nella classifICazione nazionale (se pertinente)
3)
• Dale (da - a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
• Principali malerieI abilità professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
4)
• Date (da - a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
• Principali malerie , abilità professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
5)
• Date (da -
al
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
• PrincipalimaterieIabilità professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
6)
• Date (da - a)
Dal novembre 2004 all'ollobre 2007
Università degli studi dì Torino, Facoltà di Scienze della formazione
Dottorato in Scienze umane nella disciplina di Pedagogia generale ed Educazione degli adulti, con particolare riferimento ai processi formativi
in
età adulta e all'educazione della genitorialitàTItolo di
dottore di ricerca
in Scienze dell'Educazione e della FormazioneDal febbraio 2002 a111 febbraio 2004
Università degli studi di Torino, Facoltà di scienze della formazione
Didattica, diritto, pedagogia, igiene, psicologia, metodologia della ricerca, organizzazione e progeUazione formativa, teorie e tecniche della valutazione, teoria e pratiche dei processi educativi/abilità professionali riguardanti la cooduzione di percorsi di formaziOlle con adulti che lavorano in campo formativo (infermieri, insegnanti, educatori, formatori,medici, ecc.)
Laurea magistrale
In Scienze Pedagogiche indirizzo-Formatore dei formatori 110/110e
lodeDall'ottobre 1999al27 ottobre 2001
Post - Università delle professioni, Viale Europa, 153, 50126 Firenze. Ente accreditato dal MIUR Ministero dell'Istruzione, dell'università e della Ricerca
Abilità professionali di diagnosi ed intervento in campo pedagogico clinico di aiuto alla persona, alla coppia, al gruppo, con particolare riferimento al sostegno e recupero in situazioni di difficollà dei minori e delle famiglie.
Master in Pedagogia clinica 70rro e
lodeDal 2001
Associazione Nazionale Pedagogisti Clinici
Membro dell'associazione ANPEC
Dal 2009
Società Italiana di Pedagogia Medica
Membro della Società Italiana di Pedagogia Medica
Dal 2004 ad oggi
Curriculum vitae- Dr.ssa Emanuela Guarcello 14
• Nome e~podi istituto di istruzione o formazione
• Principali materie I abilità professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
7)
• Date (da - a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
• Principali materieIabilità professionali oggetto dello studio
• QualifICa conseguita Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
8)
• Dale (da - a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
• Principali materieIabilità professionali oggetto delto studio
• Qualiftea conseguita Livello nella classifICaZione nazionale (se pertinente)
9)
• Date (da - a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
• Principali materie I abilità professionali oggetto dello studio
• QualifICa conseguita Livello netla classificazione nazionale (sepertinente)
Università degli studi di Torino, Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'educazione
Titolo di
cultore della materia
di Educazione degli adulti e di Pedagogia generale e socialeDall'ottobre 1995 al 26 gennaio 2000
Università degli studi di Torino, Facoltà di scienze della fOfrTlazione
Pedagogia, diritto, filosofia, slofia, diritto, sociologia, psicologia, antropologia, metodologia della ricerca sociale, didattica, igiene, pedagogia speciale, progettazione educativa
Laurea quadriennale vecchio ordinamento
in Scienze dell'educazione·Indirizzo educazione professionale· sezione attività educative e rieducative 110/110
e
lodeD~
24109121106
Associazione Nazionale Pedagogisli Clinici Disturbo dell'attenzione e iperaltività Specialista ADHD
Approvalo AS 1994-95
Uceo Classico Porporato di Pinerolo (TO)
Greco, Ialino, filosofia, storia, lettere, inglese, matemalica.scienze. storia delfarle
Diploma di maturità classica
Cinquantatrè/Sessantesimi
Curriculum
vitae-Dr.ssa Emanuela Guarcello
15CAPACITA' E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita edella carriera ma non necessariamente riconosciute da certificali e diplomi ufficiali
Competenza nella gestione della relazione educativa e formativa con adulti in situazione di difficoltà personale e genitoriale. Competenze nei processi formativi in età adulta in ambito di aggiornamento aziendale ed universitario maturate negli anni di Insegnamento, Competenza relazlonale con minori e giovani anche in situazioni di particolare disagio personale familiare maturatenerlavoro presso i servizi socio sanitari territoriali e nell'attività libero professionale.
Italiano
MADRELINGUA Inglese
ALTRE LINGUE Capacità di Ietlura Capacità di scrittura Capacità di espressione
orale
Buona Buona Buona
ALTRE CAPACITA' E COMPETENZE RELAZIONALI Competenze non precedentemente indicate ALTRE CAPACITA' E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Competenze non precedentemente indicate
Competenze di coordinamento e gestione di gruppi di lavoro maturata all'interno del servizi territoriali, nel coordinamento di progetti complessi rivolti ad enti e nelle esperienze di formazione e tutorato in ambito universitario
Più che buona conoscenza di word ed excel, elaborazione di materiale power point
ALTRE CAPACITA' E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.
aulo
PATENTE O PATENTI ULTERIORIINFQRMAZIONI
::; f~1IA"I
Data Firma Emanuela Guarcel1a VI
ALLEGATI I=====-===::c
Si autorizza al trattamento dei dati personali quanto indicato nel D.Lgs 196/03 e successive integrazioni. In ottemperanza all'art. 10 della L.31112/1996n.675 (art. 48 DPR445/00)il sottoscritto dichiara, sotto la propria ed esclusiva responsabilità, che quanto riportato nel presente curriculum corrisponde al vero.
Data Firma Emanuela Guarcella
Curriculum vitae- Dr.ssa Emanuela Guarcello 16