• Non ci sono risultati.

PATHS - A Philosophical Approach to THinking Skills Webinar Informativo 19 maggio 2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PATHS - A Philosophical Approach to THinking Skills Webinar Informativo 19 maggio 2021"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PATHS - A Philosophical Approach to THinking Skills Webinar Informativo

19 maggio 2021

Ore 15,30 – 15,40 Saluti Istituzionali Maria Teresa Ingicco, USR Piemonte

Ore 15,40 – 16,00 Presentazione della proposta PATHS – Per parole Matteo Borri, INDIRE

Samuele Calzone, INDIRE

Ore 16,00 – 16,40 Alcune esperienze didattiche su PATHS

1. Adriana Ciaravella e Sofia Di Carluccio - I.I.S. “Paolo Boselli”, Torino 2. Maria Stefania Lio – I.I.S. “Sarrocchi”, Siena

Ore 16,40 – 17,00 Discussione finale

Il seminario presenta il modello PATHS - Per parole. Questo approccio filosofico muove dal linguaggio ordinario ed è stato elaborato dal gruppo di progetto di INDIRE e successiva- mente validato da alcuni docenti delle scuole secondarie di II grado. Il progetto è stato fino a oggi sperimentato in molte scuole delle varie Regioni italiane. In particolare è stata avviata una proficua collaborazione con l’I.I.S. “Paolo Boselli” che ha accolto e sperimentato, per primo nella regione Piemonte, il progetto a livello di istituto. PATHS, a partire dall’uti- lizzo della filosofia come “cassetta degli attrezzi”, intende promuovere lo sviluppo di un pensiero critico e contribuire a contrastare l’impoverimento linguistico degli studenti. Si occupa inoltre di superare la ben nota contrapposizione tra un approccio tematico in senso stretto e uno più tradizionalmente storico critico, nonché di valorizzare la dimensione in- terdisciplinare dell’apprendimento filosofico in contesti non tradizionali come quelli tecnici e professionali. Il progetto, oltre a sostenere lo sviluppo delle competenze filosofiche e trasversali, può dare anche un prezioso contributo alle attività didattiche svolte a soste- gno del percorso di educazione civica intrapreso nelle singole scuole.

Per iscriversi occorre registrarsi al seguente link:

https://indire.webex.com/indire/k2/j.php?MTID=teac4ea93f166b6cef5dc265c065b94d5 Risulta inoltre necessario registrarsi sul sito di PATHS, seguendo pochi e semplici passaggi, a: http://formazione.indire.it/paths/login

Per ulteriori informazioni, si consiglia di consultare il sito web del progetto http://formazio- ne.indire.it/paths/home o di scrivere al team di progetto all’indirizzo [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

I locali scolastici destinati allo svolgimento dell’esame di stato dovranno prevedere un ambiente sufficientemente ampio che consenta il distanziamento di seguito specificato,

Il rapporto logico dell’analogia è basato su un elemento e la sua appartenenza ad un insieme: la ruota è parte della bicicletta come l’ala è parte del deltaplano. 11

I gruppi classe per il successivo anno scolastico vengono formati da una apposita commissione di docenti, nominata dal Dirigente scolastico, formata da una rappresentanza dei

strada denominata <Manna- Svincolo Ariano Irpino—I lotto> di cui all’Accordo di Programma Quadro Infrastrutture per la viabilità nella Regione Campania- Bilancio 2009-

• I PRODOTTI AUDIOVISIVI NON SARANNO RESTITUITI ED ENTRERANNO A FAR PARTE DELL’ARCHIVIO DELLA FONDAZIONE UGO E OLGA LEVI ONLUS CHE SI RISERVA LA POSSIBILITÀ DI UTILIZZARE

Maria Assunta Palermo, Franco Gallo, Carla Guetti, Giovanni Biondi, Matteo Borri, Samuele Calzone.

Come sono stati organizzati gli ambienti di apprendimento e quali sono stati gli assetti organizzativi per la realizzazione dei percorsi (attività

Distribuzione percentuale dei diplomati per fascia di voto e Regione –