• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

C O N V E G N O O N C O L O G IC O

(2)

P A T R O C IN I R IC H IE S T I

2

(3)

3

SIMONE BAGNOLI (Mede, PV) SANDRO BARNI (Treviglio, BG) ANTONIO BERNARDO (Pavia) ALESSANDRO BERTOLINI (Sondrio) NADIA BIANCO (Milano)

CLAUDIA BIGHIN (Genova)

ROBERTA BUOSI (Casale Monferrato, AL) RICCARDO CACCIALANZA (Pavia) CARLA CAVALLI (Vigevano, PV) FABRIZIO COLOMBO (Milano) MARCO DANOVA (Vigevano, PV) ANDREA DE MONTE (Melegnano, MI) ALESSIA DE SIMONE (Pavia)

GABRIELLA FARINA (Milano) SERGIO FAVA (Legnano, MI) DARIS FERRARI (Milano)

GIOVANNI FERRARI (Stradella, PV) VANESA GREGORC (Milano)

NICOLA LUCIO LIBERATO (Casorate, PV) ANDREA LUCIANI (Milano)

LUIGI MAGNANI (Voghera, PV)

MARIANGELA MANZONI (Crema, CR) GIUSEPPE NASTASI (Alzano Lombardo, BG) ANGELO OLGIATI (Vigevano, PV)

LAURA PALMERI (Milano) PAOLO PEDRAZZOLI (Pavia) ALBERTO RICCARDI (Pavia)

COSIMO SANSALONE (Vigevano, PV) ADELE SGARELLA (Pavia)

LUCILLA TEDESCHI (Milano) PAOLO ZUCALI (Milano)

F A C U L T

(4)

08.30-09.00 Registrazione dei Partecipanti

09.00-09.15 Apertura dei lavori e Saluti delle Autorità 09.15-09.30 Introduzione al Convegno

M. Danova (Vigevano, PV)

09.30-10.00 LETTURA: Gli strumenti della rete oncologica: dalle Linee Guida ai PDTA P. Pedrazzoli (Pavia)

Introduce: A A. Riccardi (Pavia)

SESSIONE I

Moderatori: F F. Colombo (Milano), G. Ferrari (Stradella, PV), L. Magnani (Voghera, PV) 10.00-10.20 Terapie target e Immunoterapia:

la sfida della sostenibilità N.L. Liberato (Casorate, PV) 10.20-10.40 La terapia nutrizionale in oncologia:

dalla clinica alla gestione domiciliare R. Caccialanza (Pavia)

10.40-11.00 Ottimizzazione della terapia antalgica in un percorso di continuità di cura del paziente oncologico

D. Ferrari (Milano) 11.00-11.20 Discussione 11.20-11.40 COFFEE BREAK

SESSIONE II

Moderatori: G G. Nastasi (Alzano Lombardo, BG), C. Sansalone (Vigevano, PV), L. Tedeschi (Milano)

11.40-12.10 LETTURA: La Breast Unit nelle reti oncologiche: dagli indicatori ai percorsi interaziendali

A. De Simone (Pavia),, A. Sgarella (Pavia) Introduce: G G. Farina (Milano)

12.10-12.30 Novità nel trattamento del mieloma multiplo C. Cavalli (Vigevano, PV)

4

P R O G R A M M A P R E L IM IN A R E

(5)

del carcinoma prostatico P. Zucali (Milano) 12.50-13.10 Discussione 13.10-14:00 LUNCH

SESSIONE III

14.00-15.00 TAVOLA ROTONDA

SUL CARCINOMA MAMMARIO

Moderatori: M M. Airoldi (Torino), S S. Barni (Treviglio, BG)

Partecipanti: A A. Bernardo (Pavia), N N. Bianco (Milano), C. Bighin (Genova)

15.00-16.00 TAVOLA ROTONDA

SUL TUMORE POLMONARE

Moderatori: A A. Bertolini (Sondrio),

R. Buosi (Casale Monferrato, AL)

Partecipanti: A A. Luciani (Milano), S S. Fava (Legnano, MI), V. Gregorc (Milano)

16.00-17.00 TAVOLA ROTONDA

SUL CARCINOMA DEL COLON

Moderatori: A A. De Monte (Melegnano, MI), A. Olgiati (Vigevano, PV)

Partecipanti: S S. Bagnoli (Mede, PV), M. Manzoni (Crema, CR), L. Palmeri (Milano)

17.00-17.30 Chiusura Congresso Consegna e compilazione

Questionario ECM

5

P R O G R A M M A P R E L IM IN A R

(6)

SEDE DEL CONGRESSO Collegio Universitario A. Volta Via A. Ferrata, 17

27100 Pavia PV

SEGRETERIA SCIENTIFICA Dr.ssa Martina Torchio Day Hospital Oncologico Ospedale di Vigevano

Tel. +39 0381 333964 - Fax +39 0381 333453

PROVIDER ECM NR. 265

Nadirex International Srl Via Riviera, 39 - 27100 Pavia Tel. +39 0382 525714/35 Fax +39 0382 525736 E-mail: [email protected]

ECM (EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA) L’evento è stato accreditato presso il Ministero della Salute per l’attribuzione dei crediti formativi.

Il congresso è rivolto alle seguenti figure professionali:

- MEDICO CHIRURGO (Discipline: Ematologia, Medicina Interna, Oncologia, Chirurgia Generale) - BIOLOGO

- INFERMIERE

- TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO

Partecipanti: 100

Rif. Evento nr. 265-179279 - nr. 9 crediti formativi

Nota Bene: non potranno essere erogati crediti ECM ai partecipanti che non appartengono alle discipline sopra indicate.

6

IN F O R M A Z IO N I G E N E R A L I

(7)

7

IN F O R M A Z IO N I G E N E R A L

ISCRIZIONE

L’iscrizione è gratuita ma obbligatoria e include:

- Partecipazione ai Lavori Scientifici - Kit Congressuale

- Attestato di partecipazione - Attestato ECM

- Colazioni di lavoro e Coffee Break come da programma

MODALITÀ E TERMINI DI ISCRIZIONE

Il Congresso è a numero chiuso e prevede un massimo di 100 partecipanti.

Scadenza iscrizione: 23 marzo 2017.

Iscrizione on-line: www.nadirex.com

La Segreteria si riserva di riconfermare l’avvenuta iscrizione.

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Nadirex International Srl

Via Riviera, 39 - 27100 Pavia

Tel. +39 0382 525714/35

Fax +39 0382 525736

E-mail: [email protected]

www.nadirex.com

(8)

SEDE DEL CONGRESSO Collegio Universitario A. Volta Via A. Ferrata, 17

27100 Pavia PV

C O M E A R R IV A R E

8

(9)

oncologico: tra appropriatezza, innovazione e sostenibilità

PAVIA - Venerdì 24 marzo 2017

ID ECM: 265-179279 - Nr. 9 crediti formativi - Partecipanti: 100 Provider n. 265 - Nadirex International s.r.l.

Il congresso è rivolto alle seguenti figure professionali:

- MEDICO CHIRURGO

(Discipline: Ematologia, Medicina Interna, Oncologia, Chirurgia Generale) - BIOLOGO

- INFERMIERE

- TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO Iscrizione on-line: www.nadirex.com

L’iscrizione è gratuita e obbligatoria.

Effettuare l’iscrizione entro il 23 marzo 2017

Cognome ... Nome ...

Luogo / Data di nascita ...

Codice Fiscale ...

Professione ...

Disciplina ...

Dipendente □ Libero Professionista □ Convenzionato □ Privo di occupazione □

□ Richiedo crediti ECM □ Non richiedo crediti ECM

Istituto/Divisione/Ente ...

Indirizzo Istituto/Divisione/Ente ...

CAP ... Città ... Prov. ...

Tel. ... Cell. ...

Fax ... E-mail ...

Il sottoscritto dichiara di: □ NON essere stato iscritto da Sponsor Commerciale

□ ESSERE stato iscritto dal seguente Sponsor Commerciale (Azienda Farmaceutica o produttrice di dispositivi medicali): ...

Si ricorda che il limite massimo di crediti formativi acquisibili mediante reclutamento diretto è di un 1/3 dei crediti formativi ricondotti al triennio di riferimento e che all’atto della compilazione e trasmissione agli enti competenti del report contenente l’elenco dei partecipanti ai corsi ECM il Provider dovrà indicare negli appositi spazi il nome dello sponsor.

Firma ... Data ...

In base al D. Lgs. 196/03 autorizzo Nadirex International s.r.l. al trattamento dei miei dati per- sonali sia in formato cartaceo sia in formato elettronico, ai soli fini dei servizi relativi all’evento compreso il rapporto con il COGEAPS e AGENAS, in relazione all’accreditamento ECM.

Acconsento inoltre a ricevere l’invito dei corsi di Nadirex International s.r.l. SI □ NO □ Firma ... Data ...

N.B. I DATI PERSONALI DEVONO ESSERE RIPORTATI IN MANIERA CHIARA, LEGGIBILE E COMPLETA, IN QUANTO SARANNO TRASMESSI PER L’ATTRIBUZIONE DEI CREDITI.

Per ulteriori informazioni rivolgersi a: Nadirex International s.r.l.

Tel. +39 0382/525714 - Fax +39 0382/525736 - e-mail: [email protected] - www.nadirex.com MEDICO CHIRURGO BIOLOGO INFERMIERE TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO

(10)

Riferimenti

Documenti correlati

GRASSANO PIERO GUIDO MARIO ASL AL - PO CASALE MONFERRATO CASALE MONFERRATO AL DR.SSA MARTINCICH LAURA ASL AT - OSPEDALE CARDINAL MASSAIA ASTI

Greco (UniRoma1) Francesco Giorgino (UniBa) Agostino Gnasso (Unicz) Maurizio Gasperi (UniMol) Andrea Isidori (UniRoma1) Sandro La Vignera (UniCt). Roberto Lacava (Asp Cz) Andrea

Stefano Cantafio praTo Chiara Caparello pIsa Andrea Ciarlo praTo Ferdinando De Vita napolI Marzia Del Re pIsa Maria Di Bartolomeo mIlano Francesco Di Costanzo fIrenze Samantha

• Autostrada A7 Milano-Genova (uscita Bereguardo): proseguire sul raccordo au- tostradale Bereguardo-Pavia e immettersi sulla Tangenziale ovest di Pavia, in di- rezione Pavia

Chiarion Sileni Vanna Ciardiello Fortunato Cognetti Francesco Coppola Roberto Coratti Andrea De Censi Andrea Di Bartolomeo Maria Di Costanzo Francesco Falcone Alfredo Farsi

Roberta Della Seta, Massa Carrara Roberta Di Marsico, Livorno Sara Donati, Lido di Camaiore (Lu). Alfredo Falcone, Pisa Andrea

Dipartimento Universitario Clinico di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute Università degli Studi di Trieste..

Berruti Alfredo, Brescia Bettini Anna, Bergamo Bidoli Paolo, Milano Borghesi Andrea, Brescia Borghetti Paolo, Brescia Bozzola Giordano, Brescia Bria Emilio, Verona Caprioli