• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

10 APRILE 2019 - Reggio Emilia

PRESENTE E FUTURO

DELL’IMMUNO-ONCOLOGIA

SEDE

Padiglione Rocca Saporiti Arcispedale Santa Maria Nuova

Viale Murri, 7 - 42123 Reggio nell’Emilia ISCRIZIONE

L’iscrizione è gratuita previa registrazione effettuabile online dal sito www.mitcongressi.it sezione:

PRESENTE E FUTURO DELL’IMMUNO-ONCOLOGIA ECM

Sono stati richiesti 5 crediti per:

Medico Chirurgo (discipline in: Allergologia e Immunologia, Anatomia Patologica, Chirurgia Generale, Direzione Medica di Presidio Ospedaliero, Genetica Medica, Oncologia, Patologia Clinica, Radiodiagnostica, Radioterapia),Biologo,

Farmacista (disciplina in Farmacia Ospedaliera) SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER

MI&T Srl Viale Carducci. 50 - 40125 Bologna Tel. 051.220427 - [email protected] www.mitcongressi.it

PRESIDENTE

CARMINE PINTO Direttore Oncologia - IRCCS - ARCISPEDALE S. MARIA NUOVA (RE)

CON IL CONTRIBUTO INCONDIZIONATO DI

FACULTY

Andrea ANICHINI MILANO Maria Chiara BANZI REGGIO EMILIA Massimo BARBERIS MILANO Giordano BERETTA BERGAMO Alberto CAVAZZA REGGIO EMILIA Filippo DE BRAUD MILANO

Roberta DEPENNI MODENA

Antonio FRASSOLDATI FERRARA Francesco GROSSI MILANO Massimo GUIDOBONI MELDOLA (FC)

Claudio JOMMI MILANO

Giuseppe LONGO MODENA

Michele MAIO SIENA

Anna Maria MARATA MODENA

Barbara MELOTTI BOLOGNA

Mauro Giulio PAPOTTI TORINO Carmine PINTO REGGIO EMILIA Giuseppe PROCOPIO MILANO

Paola QUEIROLO GENOVA

Licia RIVOLTINI MILANO Armando SANTORO MILANO

Riccardo TORTA TORINO

Padiglione Rocca Saporiti

Arcispedale Santa Maria Nuova

Con il patrocinio di:

(2)

PRESENTE E FUTURO DELL’IMMUNO-ONCOLOGIA

9.30 APERTURA DELLE ISCRIZIONI E WELCOME COFFEE 10.10 SALUTI AUTORITÀ

10.15 APERTURA DEI LAVORI E INTRODUZIONE Carmine Pinto

10.30 I SESSIONE

CARATTERIZZAZIONE E SELEZIONE DEI PAZIENTI Moderatori Antonio Frassoldati, Alberto Cavazza

UN BILANCIO DELLA VALUTAZIONE DI PD-L1

Mauro Papotti

REALTÀ E POTENZIALITÀ DEL TMB

Massimo Barberis

IL TIL ED I NUOVI PARAMETRI IMMUNOBIOLOGICI

Andrea Anichini

IL SIGNIFICATO DEL MICROBIOMA Licia Rivoltini

11.30 DISCUSSIONE 11.45 II SESSIONE

LE IMMUNO-COMBINAZIONI Moderatori Giuseppe Procopio, Armando Santoro

QUALI EVIDENZE PER ANTI-CTL4 E ANTI-PD-1/PD-L1

Michele Maio

LE POTENZIALITÀ DELLE NUOVE IMMUNO-COMBINAZIONI Filippo de Braud

Presidente CARMINE PINTO

12.15 DISCUSSIONE

12.30 COLAZIONE DI LAVORO 14.00 III SESSIONE

I “SURVIVORS” ED I “GUARITI”

Moderatori Chiara Banzi, Paola Queirolo

L’ESPERIENZA DEL MELANOMA Massimo Guidoboni

COSA CAMBIA NELLE ASPETTATIVE E NELLA COMUNICAZIONE CON I PAZIENTI Riccardo Torta

LE VALUTAZIONI A LUNGO-TERMINE:

NUOVI MODELLI ASSISTENZIALI E ORGANIZZATIVI Roberta Depenni, Barbara Melotti

15.00 DISCUSSIONE 15.15 TAVOLA ROTONDA

APPROPRIATEZZA E RISORSE Giuseppe Longo, Francesco Grossi

Giordano Beretta (AIOM)

Claudio Jommi (CERGAS Bocconi) AnnaMaria Marata (GREFO) 16.30 DISCUSSIONE

16:45 CONCLUSIONI Carmine Pinto

Riferimenti

Documenti correlati

FRANCO NOLE’ MILANO MARIA CHIARA PARATI BERGAMO REBECCA PEDERSINI BRESCIA FILIPPO PIETRANTONIO MILANO FAUSTO PETRELLI TREVIGLIO (BG) MARCO PLATANIA MILANO GIUSEPPE

Andrea Ardizzoni Bologna Alba Brandes Bologna Filippo De Marinis Milano Stefano Fanti Bologna Michelangelo Fiorentino Bologna Giovanni Piero Frezza Bologna Marina

MARIO PAOLO COLOMBO (Istituto Nazionale Tumori, Milano, Italy) FILIPPO DE BRAUD (Istituto Nazionale Tumori, Milano, Italy) MICHELE DEL VECCHIO (Istituto Nazionale Tumori, Milano,

claudio PedRAzzoLI ReGGIo eMILIA Antonio daniele PINNA BoLoGNA carmine PINTo ReGGIo eMILIA Maurizio PoNz de LeoN ModeNA Romano SASSATeLLI ReGGIo eMILIA Stefano TAMBeRI RAVeNNA.

Carmine Pinto Reggio Emilia Paolo Pronzato Genova Paola Queirolo Genova Mario Scartozzi Cagliari Alberto Sobrero Genova Giampaolo Tortora

Torino Monza Treviglio (BG) Bergamo Brescia Treviglio (BG) Treviglio (BG) Pavia Trento Milano Treviglio (BG) Milano Bergamo Milano Milano Milano. Alzano Lombardo

Carmine Pinto (Reggio Emilia), Giancarlo Bisagni (Reggio Emilia) Ore 15:00-16:00 Terapia adiuvante nel carcinoma mammario HER2+. Moderatori: Fabrizio Artioli (Carpi), Andrea

CARLO ASCHELE LA SPEZIA ALbERTO bALLESTRERO GENOVA bRUNELLA bARbARO ROMA CARLO bARONE ROMA GIORDANO bERETTA ROMA STEFANO bERTI LA SPEZIA GIAN ANDREA bINDA GENOVA FRANCESCO