• Non ci sono risultati.

Azioni di innovazione e ricerca a supporto del piano proteine vegetali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Azioni di innovazione e ricerca a supporto del piano proteine vegetali"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Azioni di innovazione e ricerca a supporto del piano proteine vegetali

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/azioni-di-innovazione-e-ricerca-supporto-del-piano-proteine-vegetali

Azioni di innovazione e ricerca a supporto del piano proteine vegetali

1/3 https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/azioni-di-innovazione-e-ricerca-supporto-del-piano-proteine-vegetali

1/3

Azioni di innovazione e ricerca a supporto del piano proteine vegetali

Riferimenti Regione

Friuli-Venezia Giulia Scala territoriale Regionale

Titolo del programma

Attuazione progetti interregionali ai sensi della Legge 499/1999

Informazioni Strutturali Capofila

ERSA - Agenzia regionale per lo sviluppo rurale Periodo

01/05/2007 - 31/12/2007 Durata

8 mesi Partner (n.) 2

Costo totale

€62.990,00

Contributo concesso

€ 62.990,00 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

Allevamento di 36 bovine in lattazione alimentate con alimenti tradizionali e con integrazione proteica da soia panello farina da estrazione.

Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata Sperimentazione

Area disciplinare 6.1 Prodotti animali Area problema

404 Nuovi e migliorati prodotti alimentari derivati dalle produzioni di pieno campo

(2)

Azioni di innovazione e ricerca a supporto del piano proteine vegetali

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/azioni-di-innovazione-e-ricerca-supporto-del-piano-proteine-vegetali

2/3

407 Nuovi e migliorati prodotti alimentari di origine animale (carni, latte, uova, pesce ecc.) 308Miglioramento dell’efficienza biologica delle produzioni animali

Ambiti di studio

3.1.1. Comparto bovino da latte

8.4.1. Tecniche di allevamento e relativi input 2.9.1. Produzioni foraggere

8.5.1. Sanità e profilassi animale Parole chiave

alimentazione/alimenti zootecnici Ambito territoriale

Regionale

Destinatari dei risultati Centri di produzione animale Servizi di assistenza tecnica Centri di sperimentazione

Beneficiari indiretti dei risultati Distretto produttivo

Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Crescita qualitativamente migliorata veificata tramite controlli sanitari, profili metabolici, analisi e comparazioni.

Caratteristiche dell'innovazione Zootecniche

Tecnico-produttive

Forma di presentazione del prodotto Protocolli e disciplinari

Selezioni

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Produzione unitaria Aumento

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Tutela biodiversità

Risultati Realizzati

Prodotto innovativo realizzato

Soddisfatta, almeno parzialmente, la domanda interna di proteine vegetali (soia), mediante l'offerta di prodotti non OGM;

qualificate le filiere tradizionali di qualità.

(3)

Azioni di innovazione e ricerca a supporto del piano proteine vegetali

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/azioni-di-innovazione-e-ricerca-supporto-del-piano-proteine-vegetali

3/3

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Zootecniche

Tecnico-produttive

Forma di presentazione del prodotto Protocolli e disciplinari

Selezioni

IMPATTI DELL'INNOVAZIONE Miglioramento qualitativo Si

Produzione unitaria Aumento

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Miglioramento qualità suoli

Tutela biodiversità Partenariato Ruolo Capofila Nome

ERSA - Agenzia regionale per lo sviluppo rurale Responsabile

Marco Signor Dettagli Ruolo Partner Nome

Ersagricola S.p.A.

Responsabile Mariolino Snidaro Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati

•Concedere agevolazioni per • Concedere agevolazioni per attività attivit à di ricerca industriale, sviluppo di ricerca industriale, sviluppo sperimentale,

‣ Ricerca: saranno emanate linee guida per orientare tutti i fondi della ricerca (POC, PTA, Piano Stralcio Ricerca Innovazione…) verso progetti orientati alla

Ricerca sulle tecniche di lavorazioni agrarie e individuazione essenze foraggere

Ricerca finalizzata alla razionalizzazione degli interventi irrigui

Ricerca per la depurazione delle acque reflue di impianti di itticoltura semintensiva di acqua salata o

Ricerca su attività innovative di maricoltura verso nuove specie e con pratiche di acquacoltura responsabile a tutela dell'ambiente

Programma di ricerca applicata finalizzato all'ottimale utilizzo di acque reflue depurate in

PROGETTO DI RICERCA SULLE POTENZIALITÀ DI SVILUPPO DELL'ENOTURISMO IN