• Non ci sono risultati.

Consensus

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Consensus"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

Proposta Follow Up Carcinoma della Mammella Consensus Regionale Palmanova 14 maggio 2016

Timing

1. E’ raccomandata una visita clinica ogni 6 mesi per i primi 5 anni.

(2)

Proposta Follow Up Carcinoma della Mammella Consensus Regionale Palmanova 14 maggio 2016

Timing

2.Dopo i primi 5 anni, oppure dopo la fine della terapia ormonale adiuvante, il paziente può essere affidato al MMG che proseguirà i controlli clinici e strumentali:

- Mammografia ed eco annuale - Visita ginecologica

- Educazione agli stili di vita corretti

(3)

Proposta Follow Up Carcinoma della Mammella Consensus Regionale Palmanova 14 maggio 2016

Esami strumentali

3. E’ raccomandata una mammografia più ecografia mammaria annuale; la RMN mammaria va considerata nelle donne portatrici di mutazione BRCA1/2 (che comunque vanno inserite in

programmi di sorveglianza speciale) oppure su indicazione del radiologo

(4)

Proposta Follow Up Carcinoma della Mammella Consensus Regionale Palmanova 14 maggio 2016

Esami strumentali

4. E’ raccomandata una visita ginecologica con ecografia pelvica regolare (almeno annuale nelle pazienti che ricevono tamoxifene) per tutte le pazienti con diagnosi di tumore della mammella.

(5)

Proposta Follow Up Carcinoma della Mammella Consensus Regionale Palmanova 14 maggio 2016

Esami strumentali

5. E’ raccomandata una densitometria ossea basale e periodica per tutte le pazienti in amenorrea iatrogena (menopausa precoce) oppure in terapia con AIs

(6)

Proposta Follow Up Carcinoma della Mammella Consensus Regionale Palmanova 14 maggio 2016

Esami strumentali

6. E’ raccomandato un regolare controllo cardiologico (con

ecocardio) per le pazienti trattate con antracicline, trastuzumab, in dipendenza dei fattori di rischio personali.

Rif Consensus regionale AIOM – CIPOMO

(7)

Proposta Follow Up Carcinoma della Mammella Consensus Regionale Palmanova 14 maggio 2016

Esami strumentali

7. Esami strumentali (quali TC, ecografie addominali, RX torace o scintigrafia ossea) non sono raccomandati di routine ma solo se sospetto clinico.

Votazione

(8)

Proposta Follow Up Carcinoma della Mammella Consensus Regionale Palmanova 14 maggio 2016

Esami biochimici

8. Non sono indicati regolari esami ematochimici, salvo profilo lipidico al  basale e successivamente controlli ematochimici secondo indicazioni  cliniche. 

(9)

Proposta Follow Up Carcinoma della Mammella Consensus Regionale Palmanova 14 maggio 2016

Esami biochimici

9. Non è raccomandato il dosaggio dei markers tumorali in assenza di sospetti clinici.

Votazione

(10)

Proposta Follow Up Carcinoma della Mammella Consensus Regionale Palmanova 14 maggio 2016

Stili di vita

10. E’ raccomandato educare la paziente al controllo del peso, ad uno stile di vita attivo, all’astensione dal fumo.

(11)

Proposta Follow Up Carcinoma della Mammella Consensus Regionale Palmanova 14 maggio 2016

Stili di vita

11. E’ consigliata la supplementazione di calcio e vitamina D nei pazienti che ricevono terapia ormonale a rischio di osteoporosi (es. antiaromatasi o LHRH analogo). E’ consigliato il dosaggio della vitamina D al basale.

(12)

Proposta Follow Up Carcinoma della Mammella Consenus Regionale Palmanova 14 maggio 2016

Forme in situ

12. Controllo oncologico periodico annuale nel caso di terapia ormonale preventiva. Eco-mammografia annuale in tutti i casi.

(13)

Grazie per l’attenzione!

Riferimenti

Documenti correlati

Nella tabella 8 sono state riportate le caratteristiche delle pazienti al momento della diagnosi di carcinoma ovarico ( lo stadio FIGO, tipo istologico, grado del tumore,

1.. rateizzazione annuale, nel contratto deve essere previsto che, in assenza di disdetta comunicata dalle parti a mezzo raccomandata A.R. almeno tre mesi prima

delle pazienti che ricevono un trattamento chemioterapico adiuvante per carcinoma mammario in stadio precoce sono sottoposte almeno una volta a riduzione di dose della

L’indicatore consente di valutare il rischio operatorio dei pazienti con diagnosi di tumore maligno dello stomaco sottoposti ad intervento chirurgico di

sopravvivenza, dei pazienti con tumore alla prostata metastatico alla diagnosi e ad alto rischio, con più del 50% dei pazienti ancora in vita a 41 mesi di follow up.. Lo confermano

Tutti i pazienti dimessi dalla Stroke Unit ricevono al momento della dimissione la data della prima visita neurologica di controllo che viene eseguita presso

Il percorso per i pazienti con tumore toraco-polmonare: i soggetti a rischio, i sintomi per la diagnosi tempestiva, gli esami di diagnosi e stadiazione, la resecabilità chirurgica,

N° schede compilate/n° di pazienti che accedono alla prima visita di follow up per pregresso tumore della. mammella o