25/11/15
PROTOCOLLI DI RETE
FOLLOW-UP
E STILI DI VITA
• COME ASSICURARE LA QUALITA’
•
•
•
• Maria Grazia Pacquola
25/11/15
FOLLOW-UP E STILI DI VITA
Ø Aggiornamento costante delle conoscenze
(ruolo delle abitudini nella pratica clinica)
Ø Lavoro di equipe
Ø Vantaggi per i pazienti
(si cura meglio se si fa ricerca, dove si fa ricerca)
Ø Vantaggi per l’azienda
FOLLOW-UP E STILI DI VITA
BACKGROUND
Ø Aumento di rischio per CM e CCR con alterazioni endocrino- metaboliche
(Insulina, IGF-I, SHBG)
Ø Sindrome metabolica: diabete, ipertensione, obesità, ipercolesterolemia
(tessuto adiposo, dieta, attività fisica)
25/11/15
FOLLOW-UP E STILI DI VITA
Studio osservazionale, prospettico, multicentrico
Fattibilità di un intervento di
counselling, condotto da operatori
formati, sullo stile di vita in occasione delle visite di follow-up
N° schede compilate/n° di pazienti che accedono alla prima visita di follow up per pregresso tumore della
mammella o del colon-retto.
Identificazione dei pazienti con sindrome metabolica.
FOLLOW-UP E STILI DI VITA
O B IE TTIV I S E C O N DA R I
ØN° schede compilate alle visite successive di follow up.
ØN° di pazienti con variazioni dei parametri individuati e misurati.
ØValutazione della percentuale di recidive di malattia, delle comorbilità e dell'insorgenza di secondi tumori.
ØN° di pazienti che hanno aderito a progetti consigliati dal GIC/non consigliati dal GIC.
ØValutazione del tipo di progetto/variazioni dei parametri valutati.
ØValutazione dell'impatto della formazione sull'adesione a
25/11/15
FOLLOW-UP E STILI DI VITA
Ø
Pz con CM e CCR (CH-RT-CT-OT)
Ø Pz liberi da malattia alla prima visita di follow- up
Dati da rilevare
Ø
anagrafici, patologici, terapeutici, sierologici, antropometrici
(peso attuale e precedente, altezza, PA, giro vita)
Ø Materiale informativo, adesione a programmi di cambiamento
(alimentazione, attività fisica)
FOLLOW-UP E STILI DI VITA
Risultati del primo anno di arruolamento
617 PAZIENTI ARRUOLATI
CM: 491 (26% )
- 53% sovrappeso/obesa - 74% girovita fuori norma - 40% ipertensione arteriosa - 17% sindrome metabolica
25/11/15
FOLLOW-UP E STILI DI VITA
Risultati del primo anno di arruolamento
617 PAZIENTI ARRUOLATI
CCR: 126 (8% )
- 63% maschi, 35% donne sovrappes0/obeso - 66% maschi, 59% donne girovita fuori norma - 40% ipertensione arteriosa
- 24% maschi, 25% donne sindrome metabolica
- analisi parametri antropometrici e metabolici in corso
FOLLOW-UP E STILI DI VITA
ü Si deve fare ü Si può fare
ü Alleanza terapeutica
ü Investimento per il futuro
sociale, economico, sanitario
ü Burocrazia
25/11/15