• Non ci sono risultati.

Modelli di Reattori Chimici - Prova scritta del 29/9/2011 Nome e Cognome:___________________ Matricola:___________

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Modelli di Reattori Chimici - Prova scritta del 29/9/2011 Nome e Cognome:___________________ Matricola:___________"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Modelli di Reattori Chimici - Prova scritta del 29/9/2011

Nome e Cognome:___________________ Matricola:___________

NOTA BENE: nella traccia, n si ottiene dal numero di matricola del candidato sommando l’ultima cifra non nulla alla cifra precedente anche se nulla.

1) Una corrente liquida di reagente alla concentrazione di n mol/l attraversa un reattore CSTR e poi un reattore PFR, in serie. La reazione è del secondo ordine rispetto ad A. La concentrazione di A all’uscita del primo reattore è n/3 mol/l.

a. Quanto vale il numero di Damköhler per il primo reattore? (5) b. Sapendo che il secondo reattore ha volume doppio rispetto al primo, si

trovi la concentrazione di A all’uscita del secondo reattore (5)

2) Si consideri la seguente reazione di equilibrio in fase liquida:

d i

r

A B+ ←rC

1

2

-1 -1 -1

1 1 mol l min , 2 2.5 min

d A B

i C

r k C C r k C

k k

=

=

= =

I reagenti A e B sono alimentati ad un CSTR con due correnti separate di uguale portata. La concentrazione di A nella sua corrente di alimentazione è pari a 6+4n/(n+1) moli/litro mentre quella di B nella sua corrente di alimentazione è pari a 2 volte quella di A.

a. Qual è il valore massimo ottenibile per la conversione di A? (5) b. Si valutino selettività e resa in C rispetto ad A all’equilibrio (5)

3) La reazione elementare del secondo ordine in fase liquida:

2A→2B

ha una conversione pari a 0.4 + n/50 operando con un reattore tubolare e con un rapporto di riciclo pari a 0.85.

a. Quale sarà la conversione se la corrente di riciclo si interrompe? (5) b. Quale dovrà essere il volume di un CSTR, in rapporto a quello del PFR

con R=0.85, per ottenere la stessa conversione? (5)

(2)

QUESITO 1 a)

Il sistema illustrato è costituito da due reattori in serie, un CSTR seguito da un PFR.

Con riferimento allo schema, per una reazione del secondo ordine nel CSTR il bilancio materiale del reagente è:

2 0 1

0 1 1 2

1

CSTR

C C V

QC QC VkC k k

C Q

= + ⇒ − = = τ

D’altro canto il numero di Damköhler per una reazione del secondo ordine è

Da

CSTR

= C k

0

τ

CSTR

e quindi sostituendo i valori dati per

C

0 e

C

1 si calcola

0 2

3 2 3

Da 6

9 1 9 n n

C k n

τ n

= =   = =

 

indipendente dalla concentrazione in ingresso.

b)

L’equazione di progetto del PFR per una reazione del secondo ordine è

1

( )

1

2

1

1 1 1 1

f f

C C

PFR

C C f

dC dC

r C k C k C C

τ = − = − =  −

 

 

∫ ∫

D’altro canto il tempo di residenza nel PFR, essendo uguale la portata e doppio il volume, è doppio rispetto a quello del CSTR:

0 0

Da 12

2 2

CSTR

PFR CSTR

kC kC

τ = τ = =

Uguagliando le due espressioni si ha

0 1

12 1 1

C = C

f

C

e sostituendo i valori dati per

C

0 e

C

1 si calcola:

1 12 3 15

C

f

= n + n = n

e quindi

f

15

C = n

QCf V

2V QC0

QC1

(3)

QUESITO 2 a)

Occorre una mole di A per ogni mole di B e quindi, per le condizioni di alimentazione, il reagente limitante è A. Immaginando di unire le due correnti in ingresso, le concentrazioni in ingresso di A e B saranno dimezzate, quindi, posto a =

6 + 4 n n ( + 1 )

,

C

A0

= a 2

e

0

C

B

= a

mol/l. La conversione massima ottenibile è quella di equilibrio, quando

r

d

= r

i:

1 A B 2 C

k C C = k C

Si possono esprimere le concentrazioni di B e di C in funzione di quella di A, osservando che le moli consumate di A sono uguali a quelle consumate di B e a quelle prodotte di C, che supponiamo assente nelle correnti di alimento:

0 0

A A B B C

CC = CC = C

da cui

( )

0 0

B B A A

C = CCC

;

C

C

= C

A0

C

A .

Introduciamo il grado di conversione definito come

0

0 0

0

A A

A A A

A

C C

x C C C x

C

= − ⇒ − =

e dunque dalla condizione di equilibrio si ricava

( )( )

1 A0

1

eq B0 A0 eq 2 A0 eq

k Cx CC x = k C x

Semplificando, sostituendo i valori dati e riordinando si scrive l’equazione:

( )

2

2

2 1

3

2 0

eq eq

k k a

x x

a

− + + =

le cui soluzioni sono:

3 5 3 5

2

8

eq

2

a a

a a

x

+  + 

− −

 

 

=

m

(4)

Prendendo la determinazione negativa del radicale e ricordando la definizione di a in funzione del parametro n, si costruisce la seguente tabella:

b)

Dalla definizione di selettività (rapporto tra moli di un prodotto e le moli del reagente che hanno preso parte alla reazione) si ha

0

0 0

C A A

1

A A A A

C C C

C C C C

= = − =

− −

ϕ

il che è ovvio dato che A si consuma solo per produrre C. La resa è data dalla conversione per la selettività e dunque in questo caso è uguale alla conversione all’equilibrio (vedi tabella sopra).

n x

eq

1 0.68

2 0.69

3 0.70

4 0.70

5 0.71

6 0.71

7 0.71

8 0.71

9 0.71

10 0.71

11 0.71

12 0.71

13 0.71

14 0.71

15 0.71

16 0.72

17 0.72

18 0.72

(5)

QUESITO 3 a)

Si particolarizza l’equazione di progetto di un reattore tubolare con riciclo al caso in oggetto.

L’espressione generale è:

( )

0

( )

1

1

f

f x

R x R

C R dx τ r x

+

= +

Tenendo conto della cinetica del secondo ordine e designato con x0.85f il valore di progetto per il grado di conversione a R =0.85 (dalla traccia: x0.85f =0.4+n/ 50) si ha:

( )

0.85

0.85

2 0

1

1

1

f

f x

R x R

R dx

kC x

+

= +

− τ

da cui

( )

( ) ( )

( ) ( )

( )( )

0.85

0.85

0.85

0 2 0.85

0.85 0.85 0.85

1

0.85

0.85 0.85

1 1

Da 1 1

1 1 1 1 1

1 1

1 1 0.46

f

f

x

f

R x f f f f

R

f

f f

dx x

kC R R

R R

x x x x x

R R

x

x x

+

 

 

≡ = + = +  − =

   

−  −  − +  −  − + 

= − −

τ

Se il riciclo è soppresso, a parità di V, Q, C0 e k il numero di Damköhler non cambia. Si può quindi usare l’equazione di progetto, con R =0, per calcolare x0f a partire dal numero di Damköhler appena determinato:

( ) ( )

0 0

0 0

0 2 2 0 0

0 0 0

1 Da

Da 1

1 1 Da

1

f f

x x

f f

C

dx dx

C kC x

r x kC x x

= = ⇒ ≡ = − ⇒ =

− +

∫ ∫

τ τ

In conclusione si ricava la seguente tabella:

n x

0.85f

Da

PFR x0f

1 0.42 0.90 0.47

2 0.44 0.99 0.50

3 0.46 1.08 0.52

4 0.48 1.18 0.54

5 0.50 1.30 0.56

6 0.52 1.42 0.59

7 0.54 1.56 0.61

8 0.56 1.71 0.63

(6)

11 0.62 2.28 0.70

12 0.64 2.52 0.72

13 0.66 2.79 0.74

14 0.68 3.09 0.76

15 0.70 3.44 0.77

16 0.72 3.84 0.79

17 0.74 4.31 0.81

18 0.76 4.87 0.83

b)

Non si può determinare il valore numerico del volume con i dati forniti, però il rapporto dei numeri di Damköhler è uguale al rapporto dei volumi. Si adopera quindi l’equazione di progetto del CSTR per determinare il valore del numero di Damköhler necessario a raggiungere la conversione fissata. Per una reazione del secondo ordine si ha:

( ) ( )

0 0

0 0 2 0 2 2 2

0

Da

CSTR

1 1

C C C x x

C k C k C k

kC kC x x

≡ = − = =

− −

τ

dove il grado di conversione è posto uguale a

x

0.85f , e poi se ne fa il rapporto con il numero di Damköhler calcolato per il PFR (vedi tabella precedente). Dunque si può costruire la tabella:

n x

0.85f

Da

CSTR

V

CSTR

V

PFR

1 0.47 1.25E+00 1.39

2 0.50 1.40E+00 1.42

3 0.52 1.58E+00 1.46

4 0.54 1.78E+00 1.50

5 0.56 2.00E+00 1.54

6 0.59 2.26E+00 1.59

7 0.61 2.55E+00 1.63

8 0.63 2.89E+00 1.69

9 0.65 3.29E+00 1.75

10 0.67 3.75E+00 1.81

11 0.70 4.29E+00 1.88

12 0.72 4.94E+00 1.96

13 0.74 5.71E+00 2.05

14 0.76 6.64E+00 2.15

15 0.77 7.78E+00 2.26

16 0.79 9.18E+00 2.39

17 0.81 1.09E+01 2.54

18 0.83 1.32E+01 2.71

Riferimenti

Documenti correlati

Esercizio 2a: Dato un meccanismo di message passing sincrono (dotato delle chiamate ssend sreceive viste a lezione) im- plementare un sistema di supporto per il message passing

Esercizio 0: Scrivere correttamente il proprio nome, cognome e numero di matricola in ogni foglio prima di svolgere ogni altro esercizio seguente.. Esercizio 1: Un semaforo ternario `

1) Il sistema illustrato è costituito da tre reattori con flusso a pistone (PFR). Una volta calcolate le singole portate volumetriche, assumendo che in ciascuno dei reattori

Due correnti di alimentazione, una contenente 2.8 moli/litro di A e l’altra 1.6 moli/litro di B debbono essere introdotte nel reattore con portate uguali e si desidera il

Equazione di progetto ed equazione di analisi/verifica per un CSTR per una reazione irreversibile con un solo reagente, in condizioni isoterme, stazionarie ed a volume

Si vuole trattare una portata di alimentazione F A0 =0.5 mol min -1 contenente solo A con concentrazione pari a 1 mol l -1 ottenendo una conversione pari al 80% in un reattore con

Quale sarebbe la conversione se il reattore venisse sostituito da un altro 2n volte più grande, ferme restando tutte le altre condizioni?. Quale sarebbe la conversione se il

Si adopera quindi l’equazione di progetto del CSTR per determinare il valore del numero di Damköhler necessario a raggiungere la