• Non ci sono risultati.

EVAPORAZIONE dallo stato liquido a quello

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "EVAPORAZIONE dallo stato liquido a quello"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Scuola Primaria paritaria

“VIRGINIA AGNELLI”

Anno scol. 2015/’16

Data………

Cognome………

Nome………

Ordine alfabetico n°………Classe 2^ A-B-C

PROVA in ITINERE

“SCIENZE”

COMPLETA LA MAPPA RELATIVA AGLI STATI DELL’ACQUA

Esempio……….. Esempio………. Esempio………

L’acqua può cambiare di stato:

SOLIDIFICAZIONE dallo stato liquido a quello………..

FUSIONE dallo stato solido a quello………

EVAPORAZIONE dallo stato liquido a quello………..

CONDENSAZIONE dallo stato gassoso a quello……….

COMPLETA IL RACCONTO DEL CICLO DELL’ACQUA. IL DISEGNO TI AIUTERA’ NELLA DESCRIZIONE.

L’ACQUA si trova in natura in tre stati:

3 2

1

L’acqua si trova allo stato

……… nei fiumi nei mari e nei laghi.

Il calore del sole fa ………

le goccioline verso l’alto fino a raggiungere le………..

Nelle nubi le goccioline si uniscono formando gocce sempre più pesanti e quindi ricadono sotto forma di ………, ……….. e

……….

Una parte delle precipitazioni finisce direttamente nei fiumi e nei mari, un’altra parte sul terreno e lì filtra fino a formare le

……….

(2)

Scuola Primaria paritaria

“VIRGINIA AGNELLI”

Anno scol. 2015/’16

CORREZIONE E CRITERI DI VALUTAZIONE PROVA in ITINERE

“SC”

COMPLETA LA MAPPA RELATIVA AGLI STATI DELL’ACQUA

Esempio…GHIACCIO…….. Esempio…MARI………. Esempio……NUVOLE L’acqua può cambiare di stato:

SOLIDIFICAZIONE dallo stato liquido a quello……SOLIDO…..

FUSIONE dallo stato solido a quello………LIQUIDO…………

EVAPORAZIONE dallo stato liquido a quello………GASSOSO…..

CONDENSAZIONE dallo stato gassoso a quello………LIQUIDO….

COMPLETA IL RACCONTO DEL CICLO DELL’ACQUA. IL DISEGNO TI AIUTERA’ NELLA DESCRIZIONE.

CRITERI per 17 richieste

17 esatte 16 esatte 15 esatte 14 esatte 13 esatte 12 esatte 11 esatte 10 esatte 9 esatte 8 esatte

10 10 meno 9,5 9 8 7,5 7 6 5,5 5

0 errori 1 err 2 err 3 err 4 err 5 err 6 err 7 err 8err 9e più err

10 10meno 9,5 9 8 7,5 7 6 5,5 5

L’ACQUA si trova in natura in tre stati:

SOLIDO LIQUIDO GASSOSO

3 2

1

L’acqua si trova allo stato …………LIQUIDO………

nei fiumi nei mari e nei laghi.

Il calore del sole fa …EVAPORARE……… le goccioline verso l’alto fino a raggiungere le……

NUVOLE………..

Nelle nubi le goccioline si uniscono formando gocce sempre più pesanti e quindi ricadono sotto forma di … PIOGGIA, ……NEVE….. e …GRANDINE…….

Una parte delle precipitazioni finisce direttamente nei fiumi e nei mari, un’altra parte sul terreno e lì filtra fino a formare le …FALDE ACQUIFERE….

(3)

www.maestramg.altervista.org

(4)

Riferimenti

Documenti correlati

G IURISPRUDENZA : La posizione della Corte costituzionale sul rango della CEDU (Corte cost., sentt.. G IURISPRUDENZA : La disapplicazione del diritto nazionale:

Per le cisterne munite di dispositivi di aerazione e di un dispositivo di sicurezza atto ad impedire che il contenuto si spanda fuori in caso di ribaltamento della cisterna,

(INNOCENTE guarda i suoi fratelli che sono ormai completamente incoscien:, neona:, non parlano. Guarda se stesso che invece è ancora in piedi) Ma allora perché io sono ancora

Maria Chiara Pettenati, Dirigente di Ricerca INDIRE – Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa Mario Rusconi _ Presidente Ass. Nazionale Presidi

se, al raggiungimento della maggiore età, risiede legalmente da almeno due anni nel territorio della Repubblica e dichiara, entro un anno dal raggiungimento, di voler acquistare

le parti concordano, che In caso di necessnà, verranno limunc Commissioni bila!er~h su specifici temi imll\ idU:Lti fra le parti medesime. pre,'io aflissione di avviso

C non deve essere comunicata alla CE ma deve essere registrata sul Registro Nazionale Aiuti di Stato (RNA). D deve essere comunicata alla CE e pubblicata sul sito web

la verifica della presenza di eventuali profili di aiuti di Stato deve riguardare la parte di cofinanziamento nazionale, le risorse dell’Unione europea o la totalità delle