• Non ci sono risultati.

Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI 26/07/2019 - prot. 606

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI 26/07/2019 - prot. 606"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE LAZIO

DELIBERAZIONE N. DEL

PROPOSTA N. 13363 DEL 26/07/2019 GIUNTA REGIONALE

STRUTTURA PROPONENTE

ASSESSORATO PROPONENTE

DI CONCERTO

Direzione: DIREZIONE REGIONALE CENTRALE ACQUISTI

Area:

Prot. n. ___________________ del ___________________

OGGETTO: Schema di deliberazione concernente:

(GUECI SALVATORE) (GUECI SALVATORE) (S. GUECI)

___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________

L' ESTENSORE IL RESP. PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE RESPONSABILE IL DIRETTORE REGIONALE

PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE

(Zingaretti Nicola) ___________________________

IL PRESIDENTE

___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________

IL DIRETTORE

ALL'ESAME PREVENTIVO COMM.NE CONS.RE

COMMISSIONE CONSILIARE: VISTO PER COPERTURA FINANZIARIA:

Data dell' esame:

con osservazioni senza osservazioni

SEGRETERIA DELLA GIUNTA Data di ricezione ______________________

ISTRUTTORIA:

____________________________________ ____________________________________

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE COMPETENTE

____________________________________ ____________________________________

IL SEGRETARIO DELLA GIUNTA IL PRESIDENTE

Rassegna "Estate delle Meraviglie della Regione Lazio". Iniziative dei Parchi e delle Aree naturali protette del Lazio nell'ambito dell'evento "Tra Luci & Stelle"

___________________________

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE Bilancio, Governo Societario, Demanio e Patrimonio

Pagina 1 / 1 Pagina 1 / 5 Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI

26/07/2019 - prot. 606

(2)

OGGETTO: Rassegna “Estate delle Meraviglie della Regione Lazio”. Iniziative dei Parchi e delle Aree naturali protette del Lazio nell’ambito dell’evento “Tra Luci & Stelle”.

LA GIUNTA REGIONALE

SUPROPOSTA del Presidente della Regione Lazio;

VISTO lo Statuto regionale;

VISTA la L.R 18 febbraio 2002, n. 6 e s.m.i, recante la disciplina del Sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio regionale;

VISTO il R.R. 6 settembre 2002, n. 1 e s.m.i, concernente l’Organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta regionale;

VISTO il Decreto Legislativo 23 giugno 2011, n. 118 recante “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42” e successive modifiche;

VISTA la Legge Regionale 20 novembre 2001, n. 25, recante “Norme in materia di programmazione, bilancio e contabilità della Regione”;

VISTO il Regolamento Regionale 9 novembre 2017, n. 26 concernente “Regolamento regionale di contabilità”;

VISTA la Legge Regionale 28 dicembre 2018, n. 13, relativa a “Legge di stabilità regionale 2019”;

VISTA la Legge Regionale 28 dicembre 2018, n. 14, relativa a “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021”;

VISTA la Deliberazione di Giunta Regionale 28 dicembre 2018, n. 861, concernente “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021. Approvazione del Documento tecnico di accompagnamento, ripartito in titoli, tipologie e categorie per le entrate ed in missioni, programmi e macroaggregati per le spese”;

VISTA la Deliberazione di Giunta Regionale 28 dicembre 2018, n. 862, concernente “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021. Approvazione del Bilancio finanziario gestionale”, ripartito in capitoli di entrata e di spesa”;

VISTA la Deliberazione di Giunta Regionale 22 gennaio 2019, n. 16 concernente “Applicazione delle disposizioni di cui agli articoli 10, comma 2, e 39, comma 4, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche e disposizioni per la gestione del bilancio regionale 2019-2021, ai sensi dell'articolo 28 del regolamento regionale 9 novembre 2017. Approvazione del bilancio

Pagina 2 / 5

(3)

reticolare, ai sensi dell'articolo 29 del r.r. n. 26/2017”;

VISTA la Deliberazione di Giunta Regionale 5 febbraio 2019, n. 64 concernente “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021. Assegnazione dei capitoli di spesa alle strutture regionali competenti, ai sensi dell’articolo 3, comma 2, lettera c) della legge regionale 28 dicembre 2018, n. 14 e dell’articolo 13, comma 5, del regolamento regionale 9 novembre 2017, n.

26”;

VISTA la Circolare del Segretario Generale della Giunta Regionale n. 131023 del 18 febbraio 2019;

VISTO il D. Lgs. n. 50, 18 aprile 2016, recante “Codice dei contratti pubblici” ed in particolare gli artt. 5 e 192;

VISTO il D. Lgs 19 agosto 2016, n. 175, recante “Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica”, così come modificato dal D.Lgs, 16 giugno 2017, n. 100 (“Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175”);

VISTA la D.G.R. del 23 febbraio 2016 n. 49 con quale è stata adottata la “Direttiva in ordine al sistema dei controlli sulle proprie società in house”;

VISTO lo Statuto della Società LAZIOcrea S.p.A., approvato con Deliberazione della Giunta regionale n. 192 del 19/04/2016 e s.m.i, che all’art. 1.3 prevede espressamente che i rapporti tra la Regione Lazio e la Società siano regolati “dalle disposizioni comunitarie, nazionali e regionali vigenti, dallo stesso Statuto e da uno o più contratti di servizio, da stipulare sulla base dei criteri e dei contenuti predefiniti con Deliberazione della Giunta Regionale, in conformità ai principi generali enucleati dalla giurisprudenza europea ed amministrativa in materia di in house”;

VISTO il Contratto Quadro di Servizi tra Regione Lazio e LAZIOcrea approvato con la D.G.R. n.

891 del 19.12.2017 e registrato al Registro ufficiale n. 20018/303 del 10 gennaio 2018;

VISTO il Piano operativo annuale LAZIOcrea approvato con la D.G.R. n. 840 del 20.12.2018;

VISTI gli obblighi di pubblicazione dei dati previsti dalla Legge 190/2012 e dal D.Lgs. n.

33/2013;

RICHIAMATA la D.G.R. n. 443/2019 in virtù della quale LAZIOCrea S.p.A. ha espletato, mediante procedure di evidenza pubblica, apposito avviso rivolto ad associazioni culturali ed a gruppi e associazioni di astrofili, pubblici o privati, ai fini del finanziamento, mediante concessione di contributi, di proposte relative alle attività di osservazioni astronomiche, lezioni-spettacolo, arte, installazioni e giochi luminosi da svolgersi nell’ambito dell’evento “Tra Luci & Stelle”, volto ad animare la notte di S. Lorenzo nel territorio delle cinque province del Lazio;

CONSIDERATO che LAZIOcrea SpA, con nota prot. n. 574471 del 18.7.2019, nel comunicare

Pagina 3 / 5

(4)

gli esiti del predetto avviso, evidenzia che i contributi assegnati per l’iniziativa ammontano alla somma di € 20.002,00 e che - atteso che con la menzionata D.G.R. n. 443/2019 sono state destinate risorse per un importo pari ad € 50.000,00 (IVA inclusa) sul Capitolo di Bilancio C21923, Es. Fin.

2019 - residua l’importo di € 29.998,00;

RITENUTOdi poterutilizzare dette risorse residue per le medesime finalità previste nell’ambito dell’evento tematico “Tra Luci & Stelle”, in programma il 10 agosto 2019, ampliando il calendario degli eventi attraverso il coinvolgimento degli enti gestori dei parchi e delle aree naturali protette;

CONSIDERATO che tali manifestazioni assumono significatività per il perseguimento degli obiettivi in materia di politiche in ambito turistico-culturale, ambientale e socioeconomico in generale;

RITENUTO pertanto di destinare tali somme residue, pari ad € 29.998,00, già stanziate sul Capitolo di Bilancio C21923, Es. Fin. 2019, con D.G.R. n. 443/2019, quale concorso alle spese per la realizzazione delle iniziative che gli enti aderenti preposti alla gestione dei parchi e delle aree naturali protette del Lazio sosterranno;

CONSIDERATO che la Direzione regionale Capitale naturale, parchi e aree protette provvederà ad individuare e coordinare gli enti preposti alla gestione dei parchi e delle aree naturali protette del Lazio interessati ad aderire all’evento tematico “Tra Luci & Stelle”, in programma il 10 agosto 2019, con una o più iniziative;

CONSIDERATO che LazioCrea SpA provvederà:

- al rimborso delle spese, comprese quelle di gestione, sostenute e rendicontate dai predetti enti;

- alla predisposizione del rendiconto finale contenente le attività svolte, gli obiettivi raggiunti e i costi sostenuti;

DATO ATTO che, a copertura degli oneri derivanti dalla presente procedura, LazioCrea SpA provvederà nei limiti delle risorse residue, pari a € 29.998,00 (IVA inclusa), stanziate in suo favore sul Capitolo di Bilancio C21923, esercizio finanziario 2019, per le attività relative all’evento “Tra Luci & Stelle” con D.G.R. n. 443/2019.

DELIBERA

in conformità alle premesse che qui si intendono integralmente richiamate, di

1) destinare l’importo di € 29.998,00 quale concorso alle spese che sosterranno gli enti preposti alla gestione dei parchi e delle aree naturali protette del Lazio che aderiranno all’evento tematico “Tra Luci & Stelle”, in programma il 10 agosto 2019, nell’ambito della rassegna

“Estate delle Meraviglie”;

2) dare atto che, a copertura degli oneri derivanti dalla presente procedura, LazioCrea SpA

Pagina 4 / 5

(5)

provvederà nei limiti delle risorse residue, pari a € 29.998,00 (IVA inclusa), stanziate in suo favore sul Capitolo di Bilancio C21923, esercizio finanziario 2019, per le attività relative all’evento “Tra Luci & Stelle” con D.G.R. n. 443/2019;

La Direzione regionale Capitale naturale, parchi e aree protette provvederà ad individuare e coordinare gli enti preposti alla gestione dei parchi e delle aree naturali protette del Lazio interessati ad aderire all’evento tematico “Tra Luci & Stelle”, in programma il 10 agosto 2019, con una o più iniziative.

LazioCrea SpA provvederà:

- al rimborso delle spese, comprese quelle di gestione, sostenute e rendicontate dai predetti enti;

- alla predisposizione del rendiconto finale contenente le attività svolte, gli obiettivi raggiunti e i costi sostenuti.

Il presente atto è pubblicato sul Bollettino ufficiale Bollettino Ufficiale della Regione Lazio nella Sezione di Amministrazione trasparente del sito web istituzionale.

Pagina 5 / 5

Riferimenti

Documenti correlati

«Valorizzazione dei Parchi delle aree protette» è correlato con 5 Goals dell’Agenda ONU, con 7 obiettivi specifici della politica di coesione e con 10 obiettivi strategici

 l’art.16 “Trasferimento e rendicontazione delle risorse finanziarie”, il quale ai commi 9 e 10 stabilisce che: “Per gli oneri derivanti dagli interventi di parte

CONSIDERATO che a seguito delle modifiche apportate con la succitata Deliberazione è prevista, nell’Asse prioritario 3 Competitività, l’Azione 3.4.2 – “Progetti

N. Approvazione dell'Avviso pubblico per l'assegnazione dei contributi per Musei, Biblioteche di enti locali e di interesse locale e per gli Archivi storici di enti

36, che promuove l’acquisto da parte della Regione di beni mobili ed immobili che siano di particolare interesse per la gestione delle aree naturali protette e ne prevede la

 l’articolo 2, comma 1, lettera c), ai sensi del quale la Regione concede finanziamenti in conto capitale per opere di ristrutturazione dei beni confiscati

Il Direttore pro – tempore della Direzione regionale competente in materia di Aree Protette provvederà all’attuazione delle azioni formative di competenza delle strutture

Considerato che le modifiche sono intervenute solo a livello di Direzioni Regionali e non hanno interessato le singole Aree responsabili della gestione delle Azioni sopra citate,