Sesso: Femminile Data di nascita: 28/05/1994 Nazionalità: Cinese Indirizzo: Via San Carlo 5, 41121, Modena, Italia
Indirizzo e-mail: ye.sofi[email protected]
Numero di telefono: (+39) 3474073558
ESPERIENZA LAVORATI‐
VA
[ 02/2020 – Attuale ]
Videomaker Freelance
Città: ModenaPrincipali attività e responsabilità:
Creo contenuti audiovisivi in diversi linguaggi audiovisivi: documentari, videoclip, video educativi, streaming.
Tra i progetti:
Fondazione San Carlo Ares Modena
Modena Smart Life DIG Festival Motor Valley Fest TEDxModena
Teatro Comunale di Modena
Edunova (Fondazione Toscanini, i Teatri di Reggio Emilia)
[ 04/2015 – Attuale ]
Studentessa supervisor Fondazione San Carlo
Città: ModenaPrincipali attività e responsabilità:
Nella mia permanenza da collegiale al Collegio San Carlo di Modena (tra i collegi universitari di merito CCUM riconosciuti e accreditati dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca MIUR) ricopro anche il ruolo di Supervisor.
Collaboro a stretto contatto con i Tutor che offrono ai collegiali un percorso formativo parallelo a quello accademico.
In particolare le mie principali attività:
- rispondere alle telefonate notturne e in giorni festivi e alle richieste di intervento - accogliere ospiti e collegiali in arrivo
- assistere ad aperture e chiusure dei corsi interni
- assistere a tutti i bisogni straordinari riguardanti mensa, lavanderia e di manutenzione - assistere ai bisogni e malesseri personali dei collegiali
In più
- assistenza conferenze pubbliche
- assistenza portineria durante ore serali e weekend - assistenza eventi e mostre negli spazi della Fondazione - assistenza in biblioteca durante la sera
[ 02/2018 – 02/2020 ]
Videomaker e Project Manager AF&Co.
Città: Modena
Principali attività e responsabilità:
Ho gestito tutti i contenuti audiovisivi della start up AF&Co e coordinato i progetti di altri contenuti pubblicitari
[ 09/2019 – 09/2019 ]
Videomaker Comune di Modena
Città: ModenaPrincipali attività e responsabilità:
In occasione dei tre giorni di Modena Smart Life (27, 28 e 29 settembre), mi è stato chiesto di collaborare con l'Ufficio di comunicazione/Produzioni Multimediali del Comune di Modena per realizzare alcuni filmati per riassumere le singole giornate del festival.
[ 03/2019 – 05/2019 ]
Social Media Manager TEDxModena
Città: Modena
Principali attività e responsabilità:
Durante la preparazione per la terza edizione dell'evento "TEDx Modena" del 18 maggio 2019 presso il Teatro Storchi di Modena, mi sono occupata della comunicazione social, coprendo Facebook, Instagram, Twitter e Linkedin.
[ 12/2016 – 05/2019 ]
Foto e video reporter Laboratorio Teatrale
Città: ModenaPrincipali attività e responsabilità:
Dopo il diploma ho continuato a contribuire al laboratorio di settimana in settimana.
Fotografie e videomontaggi sono stati usati per i media.
Direzione Francesco Gallo e Daniele Paganelli ERT Emilia Romagna Teatro Giovani
[ 11/2018 – 11/2018 ]
Aiuto operatore per cortometraggio "Gioco di Ruolo"
Associazione Insolita
Città: ModenaPrincipali attività e responsabilità:
Ho partecipato al cortometraggio "Gioco di Ruolo" come assistente durante la produzione.
Gioco di Ruolo
Regia: Valentina Arena DOP: Marco Ferri
Audio: Davide Giancaterino
con: Francesco Marchi e Cristina Gianni Assist: Sofia Ye e Martina Lossi
ISTRUZIONE E FORMA‐
ZIONE
Accademia di Belle Arti
Indirizzo: BolognaCampi di studio: Discipline artistiche e scienze umanistiche : Tecniche audiovisive e produzione mediatica
Voto finale: 110
Tesi: I bambini nel cinema
Principali materie studiate/competenze professionali acquisite.:
Realizzazione di cortometraggi personali e collaborazione con altri indirizzi per progetti ABABO o associati a Collegio di Spagna, CAMST, ERASMUS+, Festival Nazionale di Fumetto, Bologna Jazz Festival, ADCI Bologna, Home Movie, MiBACT, CNA Cultura di Bologna e Istituto Storico Parri-Museo della Resistenza di Bologna e molti altri.
Conferenze principali:
- "Meta-Cinema, Festival delle audiovisioni ibridanti" (12h - 2017)
- "The Wall exhibition" (incontro con HITOMI SATO e GRÈGOIRE DUPOND - 2017)
- Inaugurazione Anno Accademico con Lectio Magistralis (incontro con JOSEPH KOSUTH - 2017)
- "Bologna dopo Morandi" (15h, incontro con RENATO BARILLI - 2016) - "Echi dal futuro. Videoarte di domani" (8h - 2016)
[ 2020 – 2020 ]
Produzione lirica in teatro: corso di comunicazione video Fondazione Teatro Comunale di Modena
Indirizzo: Modena
Principali materie studiate/competenze professionali acquisite.:
Attività e associazioni: Fondazione Teatro Comunale di Modena In collaborazione con Centro Interateneo EDUNOVA dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia La produzione video per la comunicazione, la formazione del pubblico
e la diretta streaming nei teatri d’opera.
Il corso è così articolato:
- attività didattica per un numero complessivo di 360 ore sulle seguenti materie:
o - Semiologia della comunicazione audiovisiva e multimediale. Laboratorio "Produzione Lirica"
o Regia del Teatro d'Opera
o Lettura e analisi dello spartito musicale o Seminario "La danza in video"
o Seminario "La musica in video"
o Seminario "Filmare la città"
o L'Opera in video
o Tecnologia e strumenti dalla produzione video allo streaming online o Formato e regia video per la promozione. Promuovere un evento o Formato e regia video per la comunicazione. Raccontare un evento o Spiegare con l'e-learning. Formazione del pubblico
o La comunicazione nello spettacolo dal vivo
o Live streaming. Laboratorio "Filmare uno spettacolo"
- stage formativo per un numero complessivo di 60 ore presso l’ufficio stampa di un Teatro lirico
della Regione Emilia Romagna.
Collegio San Carlo
Indirizzo: ModenaPrincipali materie studiate/competenze professionali acquisite.:
Attività e associazioni: Il Collegio San Carlo è situata nel cuore di Modena. Riconosciuto dalla Conferenza dei Collegi Universitari di Merito (CCUM) come parte della causa, accreditato dal Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca. Offre programmi, iniziative e strutture che favoriscono il successo formativo, lo sviluppo personale e professionale dello studente e la vitalità della comunità universitaria.
Sviluppo di soft skills (Just Knock – Avviamento al lavoro: “Come riconoscere e valorizzare il proprio talento corso tenuto da Marianna Poletti - 2018; Comunicazione interpersonale e Public Speaking con Andrea Quartarone - 2017/2018; Corso di Dizione con attori di ERT - 2017)
Partecipazione come volontaria la TEDx di Modena per diverse edizioni tra il 2017 e 2018 Team Building day (2017 e 2018)
Conferenze culturali pubbliche (temi: etica, religione, politica, cittadinanza, e altro) Corsi di lingue (Advanced English course - 2015-2016)
Attività informali (Fitness - 2015; Fotografia - 2016; Teatro 2017-2018)
[ 2019 – 2019 ]
Workshop cinematografico Cosimo Terlizzi
Principali materie studiate/competenze professionali acquisite.:
Attività e associazioni: Cosimo Terlizzi Workshop per riprendere e ridare il quotidiano – 25/27 febbraio 2019
[ 2017 – 2017 ]
Workshop
Amarcord Film Festival
Indirizzo: RiminiPrincipali materie studiate/competenze professionali acquisite.:
Una settimana di workshop: tre giorni di lezioni e visite guidate, tre giorni per produzione di un cortometraggio e l'ultimo per la proiezione del lavoro svolto.
Docenti: Nicola Bassano, Pepsy Romanoff, Giuseppe Romano, Luca Elmi e come ospite il regista irlandese Cashell Horgan
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali presenti nel CV ai sensi dell’art. 13 d. lgs. 30 giugno 2003 n. 196 - “Codice in materia di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 GDPR 679/16 - “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”.
inglese
ASCOLTO C2 LETTURA C2 SCRITTURA C2
PRODUZIONE ORALE C2 INTERAZIONE ORALE C2
portoghese
ASCOLTO C1 LETTURA B2 SCRITTURA B1
PRODUZIONE ORALE B2 INTERAZIONE ORALE C1
cinese
ASCOLTO B2 LETTURA A1 SCRITTURA A1
PRODUZIONE ORALE B1 INTERAZIONE ORALE B2 [ 2015 – 2015 ]
Workshop
Nonantola Film Labs - con Vincenzo d'Arpe coordinato da Antonella Batitilani
Indirizzo: NonantolaPrincipali materie studiate/competenze professionali acquisite.:
l'Istituto Venturi, con il coordinamento di Antonella Battilani, ha offerto la possibilità agli studenti del Liceo di partecipare gratuitamente al workshop 'Nonantola Film Labs' dedicato al linguaggio cinematografico, condotto dal regista Vincenzo D'Arpe
dell'Associazione FREIM e organizzato in collaborazione con il Nonantola Film Festival.
[ 2012 – 2015 ]
Diploma d'arte, Indirizzo figurativo Istituto d'arte A. Venturi
Indirizzo: Modena Voto finale: 76
COMPETENZE DIGITALI
Padronanza del Pacchetto Office (Word Excel PowerPoint ecc) | Gestione autonoma della posta e-mail | Social Network | Windows | Elaborazione delle informazioni | Suite Adobe (Photoshop, Lightroom, Premiere, After Effects) | G-Suite (Documenti, Fogli, Presentazioni, Meet, Drive, Calendar | Facebook creator studio | Software di regia video (Wirecast Vmix OBS ecc) | Gestione dei servizi di Streaming (es Twitch Youtube)
COMPETENZE LINGUI‐
STICHE
Lingua madre: italiano Altre lingue: