• Non ci sono risultati.

Paolo Migliavacca, Lorenzo Papetti, Adelelmo Portioli presentano il libro

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Paolo Migliavacca, Lorenzo Papetti, Adelelmo Portioli presentano il libro"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Per informazioni: www.clementinaborghi.it tel. 3490761531

Paolo Migliavacca, Lorenzo Papetti, Adelelmo Portioli

presentano il libro

Carlo Galetti era piccolo, forte e furbo, tenace come pochi e mai domo: un campione di valore assoluto nel ciclismo dei pionieri all’inizio del secolo scorso nel quale lasciò un segno indelebile vincendo tre Giri d’Italia dal 1910 al 1912.

Galetti, Legnano, Giro d’Italia … una storia agli albori del ciclismo su strade sterrate, biciclette pesantissime, tubolari attorcigliati intorno alle spalle, polvere e ancora polvere e fatica, tanta fatica!

Auditorium del Liceo Scientifico dello sport PFS Collegio degli Angeli

viale Cesare Battisti 15 - Treviglio 19 maggio 2017 ore 11,00

L’incontro sarà condotto da Sergio Meda giornalista e scrittore Interverrà Ezio Zanenga bibliofilo del ciclismo

I proventi del libro andranno all’associazione Fratelli dell’uomo che finanzia piccoli progetti di sviluppo nei paesi del terzo mondo.

Riferimenti

Documenti correlati

Proprio alle porte di questa necropoli, in corrispondenza di via S. Eu- femia, si colloca un ambito consacrato, probabile accesso alla città dei morti, dove è attestata per tutto

Questo angolo, nella maggior parte dei casi, si ricava facilmente dalle tabelle degli angoli notevoli o da una figura fatta bene, altrimenti si ricava con

E’ accettabile x=2 nel primo sistema, il secondo sistema

`e soddisfatta solo per x=3, valore per il quale il primo membro assume

l’equazione va risolta applicando lo schema di risoluzione per disequazioni irrazionali con una sola radice con radici cubiche (o in generale con radici ad indice dispari).

[r]

In questo periodo, anche nel Veneto il Gentil Rosso era una varietà tra le più diffuse ed occupava il 40-45% della superfi cie a frumento.. GENTIL ROSSO – È originario del

Nella Provincia di Vicenza a partire dal XVIII secolo fi no alla fi ne della seconda guerra mondiale, ha avu- to un notevole sviluppo anche una attività artigianale legata