• Non ci sono risultati.

DI GESÙ CRISTODI MARIA SANTISSIMA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DI GESÙ CRISTODI MARIA SANTISSIMA"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

ARPA CATTOLICA

o

RACCOLTA DI LAUDI SACRE

IN O N O R E

DI GESÙ CRISTO

D I M A R I A S A N T I S S I M A E D E I SA N TI

S. PIER D'ARENA

Tipografia e Libreria di S. Vincenza de' Paoli

TORINO N IZZA MARITTIMA

L I B R E R I A S A L E S I A N A | P ATRON AT O D I S . PIETRO

1881

.

(2)

IN D I C E

AlL e t t o r e ...Pag. 3

Lode a Gesù Bambino.

Ahi misera s o r t e...» 70 All'orecchio, al labbro, al cuore . » 45 Ascoltate quante voci . . . » 57 A te r i v o l ta... » 68 Cantiam, fratelli, esultino . . . » 47 Celeste, divin Bambolo ... . . » 35 Creatore de' cieli possente . . . » 11 Dalla terra che il Tartaro prem e . » 61 Da lontano barbaro lido . . . » 69 D e h ! sciogli al tuo servo . . . » 56 Deh! sorgi amica stella . . . » 51 Dell'um an genere . . . . » 40 Dio, che creasti gli uomini » 5 Dormi, dormi bel Bam bin . . » 24 Dorm i, d o r m i...» 28 D orm i non piangere . . . . » 17 Empie l'alm a di gaudio sincero . » 46

Fermarono i Cieli . . . » 9

F ra la notte si sente una voce » 6 Fr a l ' orrido rigor di stagion cruda » 12 Gesù Bambino nasce . . . . » 20 Gesù Bam bin m i guarda . . » 22

Gesù,Gesù, Gesù . . . » 42

Gloria a Gesù! degli Angeli . . » 38 Gloria in d el e pace in terra » 7 I terreni. C o r o ...» 41 Lodate o P a s to r i...» 34

(3)

Odi, o celeste Infante . . . . Pag. 60

O della Cina . . . . . . 65

O f a n c i u l l e t t i... » 67

Perchè si povero . . . . . . 33

Qui dinanzi a quest'altare . . » 31 Su figli c a n t a t e... » 49

Tre re dell' oriente . . . » 54 Tu scendi dalle stelle, 0 Re del cielo » 18

Venite, adoriamo. . . . » 15

Viva, viva il nato Re . . , . » 36

Adeste f i d e l e s... » 14 Litanie del S. Bambino Gesù . . » 72 Benediz. che si dà ai fanciulli nelle feste

della S. Infanzia . . . . » 76 Laudate, pueri, Dominum . . . » 78 Formala di consacrazione a Gesù Bambino ivi Cantico Sacro per le Feste della propagar-

zione della Fede . . , . . » 79 Novena del SS. Natale. . ' . . » 80

Lodi al sacro Cuore di

A lieta mensa e regia A ll'a lto, all'adorabile Alm a contrita

A m a re, amar l ' altissimo . Anche a noi concesso al fine A n im a mia, che fa i?

Arca santa, che la legge . Bella del del letizia . Col Centurion anch'io Come i tuoi padiglioni Convito adorabile Ecco quel dolce istante Eterno Genitore

Gesù dolce, 0 tu che spiri Giaccio, 0 Signor, nol niego Là sotto quel vel

Gesù.

» 116

» 143

» 132

» 114

» 122

» 138

» 97

» 112

» 110

» 141

» 144

» 102

» 109

» 107

» 111

» 117

(4)

Le lodi cantate . . . . Pag.

Lode a Dio, che nel p iù alto de' cieli »

M io dolce Signor . »

Non son io che vivo ; ma Dio . . »

O che giorno beato . . . . »

O dolce mia speranza »

O fede, o santa fede ! . . . . » O fratelli dai cuori ferventi . . »

Oh noi felici! alfine »

O pane del d e l...»

O Pane del cielo »

Ostia santa di pace e salute . . »

Perchè sospiri e palpiti »

Prostrato ai vostri piedi . . . » P u r troppo è ver, che reo . . . »

Quali grazie a Dio si grande . . »

Questi è Gesù, mel dice »

Rallegrisi, ogni alma giubili . . » Sei mio; con te respiro . . . »

Va preghiera d'am ore e di fede . »

Venite, o giovanetti, »

Vieni, Gesù d eh ! vieni . . . » Vieni, vieni, o mio diletto, . . » Vola, vola, anima mia . . . »

Salmi ed inni pel Corpus Domini.

P ange, lingua, ecc... »

Lauda Sion ecc. . . . . »

Benedictus Dom inus Deus Israel . » Laudate, pueri, D om inum ecc. . » Lauda, Ierusalem ecc, . . . » Laudate Dom inum , omnes gentes, ecc. » Te Deum, ecc...»

A Gesù appassionato.

Col manto funebre, col volto tristo . » Crocifisso mio Signor . . . »

91 145 93 124 129 95 110 140 127 130 104 145 98 108 111 120 88 120 109 139 96 123 106

100

147 153 155 156 157 158 ivi

161 177

(5)

Dall'amato freddo marmo . Da quella croce, o Dio Da cupo sen di morte Desolato mio Signor .

Dove m i trovo! deh qual è questa Evviva la croce .

Figlio deh! torna, o figlio . Folle la mia speranza Già s'avvicina V ora . Gesù, Gesù, mio bene _ . Gesù mio, con dure funi . I n Dio Padre Onnipotente.

Infedele, ingrato cuore Io m i moro per desio . I l tuo gusto, non il mio La morte all'improvviso . La Sibilla e David dice L ' orme sanguigne . . Luce eterna dei credenti Misero cor, deh! pensa Mondo, p iù per m e non sei Nell'afflitto mio spirto sovente . O Creatore ...

O Padre nostro — che sei nei cieli Paradiso! Paradiso!

Peccati non p iù . . . . Perdon, caro Gesti

Pietà, pietà, Signor . Prigioniera l 'alma mia Selva romita e oscura

Se d 'u n padre il cor, la m a n o.

Som sette i sommi doni Sommo ben, mio Signor

So che ho da morir, e non so l'ora Stazioni della Via Crucis . Teco, diletta Madre Udite, o figli, udite Un disordine infinito . V ha un fuoco nell'inferno Vieni, o caro divin fuoco .

4 9 5 Pag. 186

» 178

» 188

» 174

» 241

» 171

» 198

» 209

» 163

» 163

» 176

» 196

» 200

» 236

» 240

» 225

» 282

» 182

» 187

» 201

» 246

» 222

» 194

» 248

» 238

» 208

» 207

» 214

» 235

»211

» 218

» 195

» 211

» 224

» 163

» 170

» 172

» 231

» 233

» 192

(6)

Beati immaculati in via . . . Pag. 268 Benedixisti, Domine terram . . » 259 Benedictus Dominus Deus Israel . » 266 Benedicite, omnia opera Domini . » 274 Cantate Domino canticum novum . » 271 Deus in adiutorium m eum intende . » 254 Dies irae, dies illa . . . . » 277 Dom ini est terra et plenitudo eius . » 272 Laudate D om inum de coelis . . » 270 Laudate Dom inum in Sanctis eius . » 272 Laudate, pueri Dom inum . . . » 268 Miserere m ei Deus . . . . » 262 I n riparazione alle bestemmie . . » 247 Litanie dei Santi . . . . » 249 Nella Benedizione delle campagne . » 259 Passione di N. S. Gesù Cristo . . » 261 Per le sepolture degli Adulti . . » 262 Esequie dei fedeli defunti . . . » 265 Per le sepolture dei Fanciulli . . » 268 Cose che si cantano nelle Messe dei M orti » 276

A Maria Santissima.

A ve, fonte dell'am ore . . . » 303 A l venerato annunzio . . . » 304 A ve, pura verginella . . . . » 346 A ' tuoi piè, M aria diletta . . . » 348 Cor di M aria, che gli Angioli . . » 330 Celeste medicina . . . . . . 335

Chiamando Maria . . . . » 344

Della pietosa Vergine . . . » 294 Di tue glorie o V ergin diva . . » 330 Dal tuo celeste trono . . . . » 350 È compiuto il sacrificio. . . . » 313 Fonte di santo amore . . . » 320 Giammai così bell'anima . . . » 289 Immacolata Vergine, . . . . » 284 In n i cantiam di giubilo . . . » 299 Lodiamo, cantando . . . . » 314

(7)

Lodate Maria Maria che dolce nome Mille volte benedetta . Nasce dentro siepe ombrosa No pia Madre, un giorno solo O bella mia speranza O Verg in di ionne . O dell' empireo

O Maria, quando ti miro .

O Maria . . . .

O Vergin pura e casta Or che Maggio ai fiori amico O Maria, Rosa divina Poiché mesta compagnia . Purificarti, o Vergine Quanto è soave al core Regina dell' Empireo, .

Suona il bronzo che scende nell Salve, o del primo arnione, . S u lodate, o valli, o monti Santa promessa adempiono Stava Maria dolente . Salve o amabile regina Salve, o Vergine Maria Salve, salve pietosa Maria Si vesta giuliva . Salve, o Vergine divina Siam rei di mille errori T ' amo, o del d el Regina Tutti sorgete, o popoli Vergin del del Regina Vivo amante di quella Signor a Venite, o genti, al tempio Vostre figlie siam, Maria .

alma Pag. 345

» 300

» 332

» 325

» 341

» 297

» 306

» 316

» 321

» 326

» 329

» 342

» 354

» 312

» 380

» 292

»' 317

» 281

» 281

» 298

» 301

» 309

» 319

» 327

» 334

» 339

» 347

» 351

» 337

» 287

» 285

» 324

» 342

» 355

Versione degl’inni sui misteri del S S . Rosario.

Dolorosi Gaudiosi

359 357

(8)

G l o r i o s i... Pag. 360 C o m p e n d io... » 361 Ave, Maris stella . . . . . . 399

Chi piace all'alma Vergine . . » 373 Di mille colpe carico . . . . » 378 Deh Maria nell’ultima ora . . » 389 Del tuo mesa, o gran Regina . . » 383 E tu m 'a m i, o Madre amata . . » 365 Litanie della B . Vergine . . . » 396 La gioia ch' io provo nell' anima mia » 377 Magnifica co' sensi . . . . » 374 O gloria delle vergini . . . » 366 O del Cielo gran regina . . . » 369 O celeste gran Signora . . . » 385 Peccatori, se bramate . . . . » 371 Quando penso alla mia sorte , . » 38Ì Solchiamo un mar infido . . . » 363 Sai che voglio i o . , . . . » 380 Siam rei di mille errori . . . » 387 Sorgeva l ' alma amante . . . » 392 Tutto in giubilo il terreno . . » 394 Vergin eccelsa e pura . . . » 367

Lode ai Santi.

A ccorrete, o genti, all' ara . . » 475 A l gran Vincenzo all'inclito . . » 466 A ll’ara tua santa . . . . » 442 A llor che spossati . . . . » 415 Anche tu su questa terra . . . » 420 Angelo santo e pio . . . . » 450 Angiol di Dio . . . . ' . » 452 Angioletto del mio Dio . . . » 446 Angiol santo, che vegli al governo . » 454 A noi volgiti pietosa . . . . » 474 A san Giuseppe , all' inclito . . » 436 A Te, Giuseppe, inneggiano . . » 411 Casto Sposo di Vergin più casta . » 433 Chi sano brama vivere . . » 431 Deh! per l ' Eterno Genitor . . » 434

(9)

Deh! volgi, o Filippo . . . . Pag. 370 Della più pura Vergine . . » 445 Disprezzator magnanimo . . . » 457 F erm a in seno ho la speranza . » 413 Fiori e canti al casto sposo . » 405 Giuseppe il vago Parvolo . . . » 435 I l nome tuo, Giuseppe . . . » 426 Insieme plaudano . . . . » 422 Lieto canto alla gloria divina . » 469 L u igi a n g e l i c o...» 458 L uigi onor de' Vergini . . . » 455 Nato è Giuseppe, esultino . . » 403

O compagno, ai santi, agli angeli . » 461

O di Gesù custode . . . . » 414

Oggi esulti ogni alma pia . . » 428 O Giuseppe, a te si levi . . . » 406 O Giuseppe, ci guardi propizio . » 417 O Giuseppe del cielo splendore . . » 432 O Giuseppe, pria ancor che il dì risplenda » 413 O glorioso ed inclito . . . . » 425 Ogni lingua esalti e lodi . . . » 439 O gran custode ed inclito . . » 408

O Sposo vergine . . . . » 434

Qual mai sento sull'ali dei venti . » 440 Quando, Giuseppe, io miro . . » 419 Qua presso all'altare, qua presso eco . » 478 Qui dinnanzi all'ara santa . . » 443 Salve, salve, o gran duce . . . » 410 Salve, Sposo benedetto . . . » 429 Scendete, o schiere angeliche . . » 462 Se, compagni, al pio Luigi . . » 461 Suoni l'etra di plausi, di lode . . » 464 Su venite fedeli divoti . . . » 402 Te cui grato fra i celesti . . . » 463 Tristes erant apostoli . . . » 482 T u , che la dolce immagine . . » 472 Vago spirto, ohe con l'ali . . . » 455 Deus tuorum militum . . . » 483 Eseultet orbis gaudiis , , , » 48

(10)

Fortem virili pector e . . . . Pag. 491

I esu, corona Virginum . . . » 499

Infensus hostis gloriae . . . » 487 Iste Confessor Dom ini colentes . . » 486 O Divi amoris victima . . . » 488 R e x gloriose M artirum . . . » 485 Sanctorum meritis inclyta gaudia . » 484 Si quaeris miracula . . . . » 489 Te, Joseph, celebrent agmina coelitum » 480 Ut queant laxis resonare fibris . » 487

Visto. — Nulla osta.

Genova, 14 Luglio 1882.

Gio. T a g l i a f e r r o C. R . S.

Visto. — Se ne permetto la stampa.

Genova, 20 Luglio 1882.

Lui g i Ro s s iPro Vic. Gen,

Riferimenti

Documenti correlati

Visita a Maria Santissima - Santissima Vergine Immacolata e Madre mia Maria, a Te che sei la Madre del mio Signore, la Regina del mondo, l'Avvocata, la Speranza, il Rifugio

La festa del Cuore Immacolato di Maria (il giorno seguente alla festa del Sacro Cuore). Inoltre, il 1° venerdì di ogni mese. La Vergine Maria, san Giovanni, santa Maria

L’Evangelo ci fa conoscere come Gesù, dopo la sua gloriosa manifestazione nel tempio fra i dottori, si riconducesse, con la Vergine madre e col suo santo

0 Vergine SS- Madre detta divina grazia e di misericordia, che dopo di aver fatta sentire per la prima volta In questa città, e da questa immagine la vostra voce accompagnala da

“La fede cristiana non può non venerare in Maria questo intervento miracoloso di Dio e invocarla come «vergine delle vergini», la vergine perfetta, la donna che

A Calenzano, quasi un grembo materno Visita al complesso parrocchiale Maria Santissima Madre di Dio progettato da Fabrizio Rossi Prodi a seguito di un concorso a inviti

Affido alla comunità questo Inno affinché possa diventare preghiera del cuore nel tessuto storico della devozione a Maria, per cantare a Lei e con Lei le meraviglie che il

La celebrazione della XXIX Giornata Mondiale del Malato, che ricorre l’11 febbraio 2021, memoria della Beata Vergine Maria di Lourdes, è momento propizio per riservare una