• Non ci sono risultati.

C O M U N I C A T O S T A M P A N . 2 4 / 2 0 1 2 Solidarietà tra imprenditori: un incontro in Camera di commercio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C O M U N I C A T O S T A M P A N . 2 4 / 2 0 1 2 Solidarietà tra imprenditori: un incontro in Camera di commercio"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Riferimenti:

Attività Promozionali/Rapporti con la stampa - Cristina Cunico - Tel. 0523/386292 Cell.328.6619277 – e- mail:[email protected]

C O M U N I C A T O S T A M P A N . 2 4 / 2 0 1 2

Solidarietà tra imprenditori: un incontro in Camera di commercio

Cosa fare per essere d’aiuto ai colleghi colpiti dal terremoto? Mettere a disposizione immobili attualmente non impiegati potrebbe facilitare la delocalizzazione delle imprese e

far riprendere al più presto le produzioni

Piacenza, 5 giugno 2012 – Convocata d’urgenza nel pomeriggio di ieri, si è svolta stamattina in Camera di commercio una riunione informale tra i consiglieri camerali finalizzata a capire come affrontare le problematiche legate al processo di delocalizzazione temporanea delle aziende emiliane oggetto del terremoto.

Il Presidente Giuseppe Parenti lunedì pomeriggio sarà ad Unioncamere, per la riunione di Giunta, e avrà la possibilità di confrontarsi con i colleghi per verificare le azioni messe in pratica nelle altre realtà provinciali e raccogliere i bisogni messi a fuoco nelle realtà imprenditoriali più colpite dal sisma.

La proposta attualmente sul tavolo è quella di censire gli immobili ad uso produttivo che potrebbero essere messi a disposizione degli imprenditori emiliani che non hanno più sedi idonee a continuare le attività di produzione di beni e servizi.

“Stiamo pensando ad una soluzione che ci consenta di attivare un processo solidaristico tra imprenditori” ha commentato il Presidente Parenti “l’importante è non perdere tempo perché i cicli produttivi devono riprendere al più presto. Lunedì sarò a Bologna e descriverò cosa vogliamo fare a Piacenza.”

Martedì 12 giugno, alle 11, si riunirà in camera di commercio una commissione formata da tutti i consiglieri che intendono diventare parte attiva in questa iniziativa.

Nel frattempo sul sito della Camera di commercio (www.pc.camcom.it) sarà messa a disposizione una scheda con la quale raccogliere le informazioni relative agli immobili che potrebbero essere utili per una eventuale delocalizzazione. Oltre ai modelli, da trasmettere informaticamente agli indirizzi [email protected] o [email protected], potranno essere allegate anche mappe o piantine descrittive.

Riferimenti

Documenti correlati

Servitori del bene comune Dibattito ed esperienze dei partecipanti. Conclusioni

[r]

Capitolo 8 – L’integrale delle funzioni continue di una variabile 94 Estensione alle funzioni generalmente continue.. Capitolo 9 – Limiti e continuità in R n 95 Curve

raggiungere la definitività della sentenza, non sembrerebbe inopportuno, forse, rivisitare l'intero sistema delle impugnazioni, ad es. introducendo un filtro per la declaratoria

«Con nota del 12 giugno 1998 il Ministro di Grazia e Giustizia trasmetteva al Consiglio Superiore della Magistratura la propria circolare, di pari data, emanata per rafforzare

Entro il 31 marzo di ogni anno la Provincia invierà alla Giunta Regionale ed ai Comuni, una relazione nella quale è indicato lo stato di attuazione del Piano provinciale di

Cure pediatriche di fine vita: dolore, sofferenza e limiti dell'intervento terapeutico.. 25 settembre 2019

Acqua pozzo Via Acquedotto uscita filtro ph 6,5 - 9,5 colore odore conducibilità510580525570550572 torbidità cloruri250 mg/l nitrati50 mg/l20,535,230,133,324,234,7 solfati250