• Non ci sono risultati.

Anche il computer diventa una miniera d'oro [file.pdf]

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Anche il computer diventa una miniera d'oro [file.pdf]"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Lavoro Oggi – Pag. 35 24 aprile 2007

DA UNO STUDIO DI SARDEGNA RICERCHE NUOVE POSSIBILITÀ DI LAVORO

Anche il computer diventa una miniera d'oro

IL PROGETTO CONSENTE DI RECUPERARE IL METALLO PREZIOSO E DI CONTRIBUIRE ALLO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI INFORMATICI

Anche quello che non luccica è oro. È proprio il caso di dirlo. Questo il clamoroso risultato di un progetto sperimentale firmato Sardegna Ricerche che ha messo a punto un metodo semplice, eco-compatibile ed efficiente per il recupero dei metalli nobili dai rifiuti elettrici ed elettronici. Dentro i computer di casa nostra (chi l'avrebbe mai detto?) non ci sono solo un'infinità di programmi e sistemi operativi, ma ben nascosti ci sono anche sedici grammi di metallo pregiato per tonnellata. Lo stesso dicasi per le sim card, quelle dei telefoni cellulari, e anche per le cartucce delle stampanti.

Metodologia. Il progetto, che è stato realizzato con l'apporto dei ricercatori dell'Università di Cagliari e del Promea e il coinvolgimento di un gruppo di imprese pilota appartenenti ai settori dell'elettronica e del recupero dei rifiuti, ha visto la messa a punto di una metodologia a basso impatto ambientale per il recupero dell'oro e di altri metalli nobili da rifiuti elettrici ed elettronici, basata sulla dissoluzione del metallo nobile con potenti e innovativi reagenti non tossici. Questo obiettivo risponde anche alla direttiva europea 2002/96/Ce sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee), che impone l'adozione di tutte le forme di recupero e riciclaggio atte a ridurre le quantità di rifiuti da smaltire. Il metodo è stato brevettato e i risultati sono a disposizione delle imprese sarde che vogliano applicarla industrialmente.

Opportunità. Il progetto potrebbe essere l'ideale per quelle aziende o quei privati o quei consorzi che si vogliono dedicare al settore dello smaltimento dei rifiuti. In pratica funziona così: si prendono i rifiuti da smaltire, un computer datato ad esempio, e con il brevetto si ricava l'oro dal ferro vecchio e lo si rivende. «Attualmente si è ancora in una fase di progettazione del macchinario», ha precisato Sandra Ennas di Sardegna Ricerche, ma, è indubbio, che si potrebbero aprire nuove porte nel mondo del lavoro per moltissimi giovani sardi.

Professionalità. Sicuramente le figure professionali che potrebbero trovare spazio sono assolutamente diversificate. Si andrà dagli ingegneri, meccanici e strutturalisti ad esempio nel caso della progettazione dell'impianto, oppure elettrici ed elettronici nel caso dello studio e di un approccio competente rispetto all'oggetto da smaltire; poi potrebbero trovare impiego chimici, biologi, ma anche periti e macchinisti. A trovare spazio in questo settore in crescita e ancora tutto da scoprire saranno sicuramente anche lavoratori meno specializzati quali i braccianti, forza lavoro per il ritiro e trasporto dei rifiuti da smaltire.

Insomma, ce ne sarà proprio per tutti, ora basta solo aspettare che si muovano le acque.

Eugenia Rinaldi

Riferimenti

Documenti correlati

Pilota e passeggero possono quindi ascoltare i flussi audio (o una qualsiasi miscelazione fra essi) provenienti da una stessa sorgente o da sorgenti diverse, o possono

Nel primo capitolo sarà presentata l'evoluzione della computer security, dalle tecniche convenzionali di sicurezza, come quelle di autenticazione, fino ai più

I produttori di pane tipico manifestano l’esigenza di ritornare all’uso del lievito naturale, soprattutto per migliorare le caratteristiche sensoriali e la

Obiettivi Verifica dell’efficacia delle alte pressioni idrostatiche abbinate alla refrigerazione per il prolungamento della shelf-life di un formaggio fresco

Per quanto riguarda il pane Spianata sono stati condotti sia studi sulla shelf life (durata commerciale), per cercare di risolvere il problema dello sviluppo di

Presentazione versione definitiva degli strumenti di comunicazione; indicazioni sugli educational in fase di organizzazione; comunicazioni sulle prime ricognizioni sul

Dalle prove effettuate risulta che il trattamento ad alte pressioni può essere efficacemente utilizzato per estendere la shelf life dei prodotti trattati,

From the point of view of length, diphthongs are like long vowels, but the first part of a diphthong in English is much longer and louder than