• Non ci sono risultati.

DOMANDA DI AMMISSIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DOMANDA DI AMMISSIONE "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Prot. Nr° 1854 del 08/07/2011

A: O P E R A T O R I I N T E R E S S A T I - L O R O S E D I

E p. c.: Camera di Commercio Bari - Brindisi – Foggia – Lecce – Taranto Regione Puglia – Area Politiche per lo Sviluppo Rurale

OGGETTO: FIERA DEL LEVANTE – BARI 10/18 SETTEMBRE 2011.

Dal 10 al 18 settembre 2011, Bari ospiterà la 75° edizione della Fiera del Levante, la rassegna più importante del Mezzogiorno, divenuta punto di riferimento per tutto il Sud.

Questa Unione, in convenzione con la Regione Puglia - Area Politiche per lo sviluppo Rurale, metterà per la prima volta a disposizione delle aziende pugliesi del settore stand preallestiti di 16 mq. (o spazio doppio mq 32, in caso di disponibilità eccedente) presso il padiglione AGRIMED, ubicato nelle nuove strutture della fiera.

Ciascuno stand sarà dotato dei seguenti elementi d’arredo: 1 scrivania, 3 sedie, 1 banco reception, 3 mensole espositive, identificazione grafica e ripostiglio, come da piantina allegata.

Nell’ambito del suddetto spazio, che potrà essere personalizzato graficamente a cura di ciascuna azienda, sarà consentita la vendita dei prodotti, ma non la somministrazione.

La quota di partecipazione richiesta, per l’utilizzo di uno stand preallestito di 16 mq e per l’inserimento in catalogo, è di € 600.00+IVA.

Sarà data priorità alle eccellenze produttive pugliesi tipiche e biologiche dotate di certificazione secondo le normative europee vigenti dei settori: vinicolo, oleario, caseario, conserviero, compresi i prodotti da forno e i dolci tradizionali.

Le adesioni dovranno pervenire via fax al nr. 080/9645310 entro e non oltre il 22 luglio 2011.

L’accoglimento delle DOMANDE DI AMMISSIONE dovrà avvenire:

1. nel rispetto delle prescrizioni normative contenute nel “Regolamento di partecipazione a Mostre e Fiere” della scrivente Unione.

2. favorendo, in caso di richieste eccedenti gli spazi disponibili, un sostanziale equilibrio tra le diverse categorie merceologiche suddette;

Ringraziando per la collaborazione, che consentirà un’efficace organizzazione dell’evento fieristico, si resta in attesa di ricevere l’allegato modulo di adesione e si porgono cordiali saluti.

F.to Il Direttore Generale

(Dr.Eupremio Carrozzo)

(2)

DOMANDA DI AMMISSIONE

DA RESTITUIRE IN ORIGINALE E VIA FAX AL N° 080/9645310 (ed in copia alla CCIAA di propria competenza)

entro e non oltre il 22 luglio 2011

Il Legale Rappresentante ______________________________________________________________

(Cognome e nome)

dell’Azienda __________________________________________________________________________

(Denominazione)

Via/n°______________________________Cap/Città_________________________________________

Telefono _________________Fax____________________E-MAIL _____________________________

Produzione____________________________________________________________________________

P.IVA____________________________

FIERA DEL LEVANTE – BARI 10/18 SETTEMBRE 2011

preso atto ed accettate le condizioni stabilite dalla nota informativa trasmessa dall’Unioncamere Puglia, chiede di partecipare alla manifestazione sopraindicata, impegnandosi a corrispondere la relativa quota di partecipazione come segue:

- 50% a ricevimento della comunicazione di accettazione della Domanda di Ammissione;

- Quota restante da versare a richiesta della scrivente Unione.

Qualora la disdetta avvenisse prima dell’assegnazione dello stand sarà trattenuto il 50% della quota di partecipazione a titolo di penale. Oltre il suddetto termine, nel caso di impossibilità di sostituzione, l’azienda verserà l’intero importo richiesto dall’Ente Organizzatore.

Ai sensi e per gli effetti della Lg. D.Lgs. nr 196/2003 sulla Tutela dei dati personali, si autorizza espressamente l’Unioncamere Puglia a trattare elettronicamente e a conservare i dati contenuti nella presente domanda. I dati in oggetto saranno utilizzati esclusivamente per i fini istituzionali dell’Ente e per gli scopi specifici legati all’iniziativa in parola. Per ottenere la cancellazione o l’aggiornamento dei suddetti dati si invita a contattare lo scrivente ufficio.

___________________________

Il Legale Rappresentante Timbro e Firma

Riferimenti

Documenti correlati

Negli incontri B2F le aziende potranno chiedere approfondimenti su Bando Nidi e Titolo II (a Puglia Sviluppo), PSR (a Regione Puglia, Assessorato all'Agricoltura), SME Instruments

Giovanna Genchi, Dirigente del Servizio Internazionalizzazione, Area di Coordinamento Politiche per lo sviluppo economico, lavoro e innovazione,

L’iniziativa, a cura dell’Assessorato allo Sviluppo economico – Area Politiche per lo Sviluppo economico, il lavoro, l’innovazione della Regione Puglia e dell’ARTI (Agenzia

rappresentante Forum assessori agricoltura Unione Comuni Valli Reno Lavino Samoggia. Presentazione dei bandi della Regione Emilia- Romagna nell'ambito del Programma di Sviluppo

− di approvare lo schema di convenzione tra la Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale e l’Università Politecnica delle Marche - Dipartimento

VISTA la Decisione di esecuzione della Commissione Europea C(2020) 8283del 20/11/2020 che approva la modifica del programma di sviluppo rurale della Regione

orientamento Regione Abruzzo - Dipartimento Politiche dello sviluppo rurale e della pesca - Pescara (PE) ABRUZZO GESLOPA N 27/05/2016 Tirocini di formazione ed. orientamento

alla Regione Puglia - Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Ambientale - Sezione Gestione Sostenibile e Tutela delle Acque - Servizio Irrigazione, Bonifica e Gestione