• Non ci sono risultati.

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome CIAMBERLANO ANNA Indirizzo

Laboratorio PATOLOGIA CLINICA

AS FROSINONE Polo Unificato Frosinone/Alatri Telefono 0775 4385094

E-mail [email protected]

[email protected]

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

- SPECIALIZZAZIONE in PATOLOGIA CLINICA con LODE, conseguita presso l’Università degli studi di Roma “SAPIENZA” il 26 ottobre 2005

- LAUREA di DOTTORE in SCIENZE BIOLOGICHE con voto 110/110, conseguita presso l’Università degli studi di Roma

“SAPIENZA” il 17 dicembre 1998

- DIPLOMA di TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO con voto 50/50, conseguito nell’AA 1985/1986 presso la ex ASL FR 10 di Cassino (FR)

- DIPLOMA DI MATURITA’ “Istituto Tecnico Industriale per Chimici”

con voto 60/60, conseguito nell’anno scolastico 1982/1983, presso l’ITIS per Chimici “Nicola Parravano” di Arpino

(2)

ABILITAZIONI VARIE

- ABILITAZIONE al “Prelievo e Gestione dei Campioni Biologici nei Laboratori Biomedici”, conseguita presso l’Ordine Nazionale dei Biologi - Roma - giugno 2008

- ABILITAZIONE all’esercizio della professione di BIOLOGO con voto 135/150, conseguita presso l’Università degli studi di Roma

“SAPIENZA” nel maggio 2000

ESPERIENZA LAVORATIVA

- Dal 01 Maggio 2019 ad oggi: DIRIGENTE SANITARIO BIOLOGO 1°

Liv. presso il Laboratorio di Patologia Clinica ASL FROSINONE, Polo Unificato Frosinone/Alatri, con rapporto di lavoro a Tempo Pieno ed a Tempo Indeterminato

- 01 giugno 2015 al 30 aprile 2019: DIRIGENTE SANITARIO BIOLOGO 1° Liv. presso il servizio di Patologia Clinica dell’Ospedale Clinicizzato

“SS Annunziata” di Chieti (ASL 02 ABRUZZO – Lanciano Vasto Chieti), con rapporto di lavoro a Tempo Pieno ed a Tempo Indeterminato

- DAL 01 agosto 2013 al 30 settembre 2013: DIRIGENTE SANITARIO BIOLOGO 1° Liv. presso il servizio di Patologia Clinica dell’ Ospedale

“F. Renzetti” di Lanciano (ASL 02 ABRIUZZO – Lanciano Vasto Chieti), con rapporto di lavoro a Tempo Pieno ed a Tempo Determinato

- Dal 15 maggio 1989 al 31 luglio 2013 e dal 1 ottobre 2013 al 31 maggio 2015 dipendente a Tempo Pieno ed a Tempo Indeterminato presso la ASL di FROSINONE in qualità di Ausiliario Socio Sanitario dal 15 maggio 1989 al 29 dicembre 1995 ed in qualità di Collaboratore Professionale TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO dal 30 dicembre 1995 al 31 maggio 2015 (escluso il periodo che va dal 1 agosto 2013 al 30 settembre 2013 in aspettativa per espletare incarico in altra sede e con altro profilo professionale).

(3)

ATTIVITA’ DIDATTICA

- Affidamento didattico rinnovato annualmente dall’ AA 2002/03 all’ AA 2010/11 presso la Classe delle Lauree Triennali Universitarie delle Professioni Sanitarie dell’Università “SAPIENZA” di Roma e dell’Università “TOR VERGATA” di Roma siti nella ASL di FROSINONE, come specificato di seguito:

1) Università di Roma “SAPIENZA” Corso di Laurea in “Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia” sede ASL Frosinone in Pontecorvo – Istituto Neuromed di Pozzilli (IS)

 Insegnamento Corso Integrato di Biologia e Biochimica CFU 4 per Anno Accademico

 Insegnamento di Patologia Generale CFU 1,5 per Anno Accademico

Nei seguenti Anni Accademici: 2003/04; 2004/05; 2005/06; 2006/07; 2007/08;

2008/09; 2009/10; 2010/11

2) Università di Roma “TOR VERGATA” Corso di Laurea in “Terapia della Neuro e Psico-Motricità dell’Età Evolutiva” sede ASL Frosinone in Cassino

 Insegnamento di Biologia Applicata, CI di Biologia e Biochimica Nei seguenti Anni Accademici: 2004/05; 2006/07; 2007/08; 2008/09

3) Università di Roma “SAPIENZA” Corso di Laurea in “Infermieristica”

sede ASL Frosinone – Università degli studi di Cassino

 Insegnamento di Biologia Applicata, CI Biologia e Biochimica per n. 30 ore annuali

Nei seguenti Anni Accademici: 2002/03; 2003/04; 2004/05; 2005/06; 2006/07;

2007/08

Lì 05 11 2019

Dott ssa Anna Ciamberlano

Riferimenti

Documenti correlati

CONGENITAL HEART DISEASE AND FETAL KARYOTYPING: OUR EXPERIENCE - Ultrasound in Obstetrics & Gynaecology vol.2 Giugno 1992.. ROLE OF CHANGING LOADING CONDITIONS ON

- Partecipa al corso su “L’Afasia”, organizzato dal Centro Ricerche e Studi Amplifon in collaborazione con la clinica neurologica dell’Università di Brescia, nei giorni 12-14

 Docente per la disciplina di Patologia Medica Corso Infermieri Professionali Scuola S.Caterina Da Siena Ospedale Di Venere Anni Scolastici 1991/1992 –1992/1993-1993/1994. 

Dirigente Medico di I Livello presso L’Unità Operativa di Medicina Interna del Presidio Ospedaliero di Cremona con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e tempo pieno (

- Novembre 2005 – Marzo 2008: Attività assistenziale clinica e sala operatoria presso la Divisione di UOC Chirurgia Laparoscopica, in qualità di medico frequentatore,Università

-27 ottobre 2004, Laboratorio geostorico Tempo Presente, Prometeo-Provincia di Reggio Emilia – Progettazione e relazione seminario “La geostoria: per una didattica

Organizzatore e relatore del corso teorico e pratico "Corso di chirurgia vertebrale lombare: update di artrodesi mediante approccio TLIF" Bologna 19-20 giugno

• Principali mansioni e responsabilità Servizio RISORSE IDRICHE E NATURALI : Attività di laboratorio -organizzazione laboratorio chimico Unità " Acque superficiali