• Non ci sono risultati.

CURRICULUM VITAE FORMATIVO E PROFESSIONALE. Italiana

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CURRICULUM VITAE FORMATIVO E PROFESSIONALE. Italiana"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

CURRICULUM VITAE FORMATIVO E PROFESSIONALE

DATI PERSONALI:

Nome: Gianluca

Cognome: Falcone

Luogo e data di nascita: Chieti, 10 marzo 1962

Indirizzo: Via D'ARAGONA 15 - 66100 Chieti

Telefono: 0871/349542 cell. 3339325691

Cittadinanza: Italiana

- Consegue la Maturità Classica nel 1980 presso il Liceo Classico “G. B. Vico” di Chieti.

- Consegue la laurea in Medicina e Chirurgia il 10.11.1988 presso l’Universit‡ degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti, ottenendo la votazione 104/110.

- Consegue l’abilitazione all’esercizio della professione medico-chirurgica nella seconda sessione del 1988 presso l’Università degli studi “G. D’Annunzio” di Chieti.

- Consegue la specializzazione di otorinolaringoiatria il 28.10.1993 presso la facolt‡ di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Ferrara, ottenendo la votazione di 50/50.

- Svolge l’attività di assistente volontario presso la clinica otorinolaringoiatrica dell’ospedale “SS. Annunziata” di Chieti dal 07.03.1994 al 08.02.1997.

- Ha svolto attività di consulente ORL c/o le Terme di Caramanico dall'Agosto 1989 all’ottobre 1997.

- Svolge l’attività di consulente sostituto presso il Servizio Specialistico in

Otorinolaringoiatria a favore dell’ospedale militare di medicina legale di Chieti dal 17.06.1995 al 26.12.1995.

- Partecipa alla giornata di aggiornamento organizzata dal Servizio di Audiologia e Foniatria dell’Università degli Studi di Padova “Attuali orientamenti nell’abilitazione e riabilitazione delle sordit‡ infantili” in data 06.10.1995.

- Svolge l’incarico di specialista branca ORL a tempo determinato presso il centro medico-legale INAIL di Chieti dal 16.07.1996 al 15.01.1997 e dal 29.07.1997 al 30.01.1998.

- Svolge l’attivit‡ di medico sostituto branca ORL presso il poliambulatorio ex INAM di Teramo dal 10.10.1996 al 28.12.1996.

- Partecipa ai lavori dell’83∞ Congresso S.I.O. di Milano dal 22.05.1996 al 25.05.1996.

- Partecipa ai lavori dell’84∞ Congresso S.I.O. di S. Vincent dal 28.05.1997 al 31.05.1997.

(2)

Sant’Angelo e Spoltore dal 04.09.1996 al 04.12.1996.

- Partecipa al XXXII Corso Progredito del Temporale tenutosi a Venezia dal 6 al 10 ottobre 1997 presso il laboratorio dell’Associazione Scientifica “Otologia Oggi - Otology Today”.

- Consegue la specializzazione in Foniatria il 16.12.1998 presso la facolt‡ di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Padova.

- Partecipa al corso su “L’Afasia”, organizzato dal Centro Ricerche e Studi Amplifon in collaborazione con la clinica neurologica dell’Università di Brescia, nei giorni 12-14 maggio 1999.

- Partecipa al V Seminario sulla Sordità Infantile “Protocolli valutativi in Audiologia Infantile” organizzato in collaborazione con il servizio di audiologia e foniatria dell’Università di Padova, ASL 9 - Treviso, tenutosi a Treviso da 23 al 24 settembre 1999.

 Partecipa al corso di aggiornamento “Valutazione clinica e riabilitazione delle disfonie” a cura di: Mara Behlau, Maurizio Accordi e centro medico di foniatria di Padova. 9-12 dicembre 1999.

 Partecipa al corso di Fonochirurgia - Centro Ricerche e Studi AMPLIFON Universit‡

di Torino sez. audiologia e foniatria - ottobre 2000

 Partecipa ai lavori del XVI Congresso Nazionale S.I.O.P. Saint vincent 25-24 Novembre 2000.

 Ha svolto attività di Direttore Medico Responsabile c/o Centro Ambulatoriale di Riabilitazione S.Stef.A.R già S.Stefano di Teramo dall'Aprile 1997 al Dicembre 2013.

 Svolge attualmente attività di Specialista ORL c/o le Terme di Popoli (PE) dal maggio 1998.

 Svolge attualmente attività di consulente orl e foniatra c/o casa di cura spatocco di chieti, fondazione paolo VI di chieti e Sanstef.a.r. abruzzo.

- Ha partecipato all'incontro di aggiornamento "L'impianto cocleare in Italia, oggi" Milano 1-2- giugno 2001.

- Partecipa al Corso di Formazione: Disturbi dell'apprendimento scolastico in et‡

evolutiva. Padova 31 Maggio-1∞ Giugno 2002.

- Corso di protesizzazione e implantologia acustica Reggio Emilia Dicembre 2002.

- Evento formativo Strategie clinico-riabilitative nel malato con lesione cerebrovascolare organizzato da S.I.M.F.E.R. Villa Pini Chieti 24 Settembre 2004

- Evento formativo: La patologia nasosinusale. Caramanico Terme 15 Maggio 2004.

- Evento formativo: XXXII Congresso Nazionale S.I.M.F.E.R. Chieti 21-25 Settembre

(3)

2004.

- Evento formativo: Strategie clinico-riabilitative nel malato con lesione cerebrovascolare:

esperienze e proposta di un percorso unitario dalla fase acuta al reinserimento socio- familiare. Organizzato da S.I.M.F.E.R. Chieti 24 Settembre 2004.

- Evento formativo: La Riabilitazione Termale Caramanico Terme 15 Ottobre 2005.

- Evento formativo: Recenti acquisizioni sull'ipertensione arteriosa polmonare.

Organizzato da Ordine dei Medici di Chieti in data 25 Novembre 2005.

- Corso di Formazione: Diagnostica e Riabilitazione Neuropsicologica dei disturbi del linguaggio in et‡ evolutiva 1-3 Dicembre 2005.

- XXX Congresso Nazionale Società Italiana di Audiologia Roma 14-17 Dicembre 2005..

- Corso di aggiornamento: Fitting e Mappaggio in Implantologia Roma 16 Dicembre 2005

- Corso di aggiornamento: Interpretazione clinica e strumentale delle disfonie Roma 14 Dicembre 2005

- Evento formativo: Il sordo prelinguistico dalla diagnosi alla terapia. Organizzato dall'U.O. di ORL Ospedali Riuniti SS.Annunziata Chieti in data 22 Aprile 2006.

- Evento formativo: La traumatologia sportiva in ORL. Organizzato dalla Società delle Terme S.P.A. c/o Terme di Caramanico (PE) in data 06 Maggio 2006.

- Corso di terapia miofunzionale. Organizzato da Istituto Don Orione Pescara in data 21 Ottobre 2006.

- Evento formativo: La riabilitazione termale nelle disabilità di natura ortopedico- traumatologica. Organizzato dalla Società delle Terme S.P.A. c/o Terme di Popoli a Popoli (PE) in data 04 Novembre 2006.

- Evento formativo: XLI Congresso Nazionale della Società Italiana di Foniatria e Logopedia - Cervia Milano Marittima

21-24 novembre 2007.

_ Partecipa al Convegno presieduto dal Prof.Enzo Sechi N.P.I. de L’Aquila sul tema

“Disturbi dello sviluppo in età evolutiva: famiglia, scuola e sanità a confronto c/o Auditorium Casa di Cura Villa Pini d’Abruzzo Chieti in data 19/12/2007

 Evento formativo: Corso base – L'utilizzo dell'ICF per la definizione dei percorsi multidisciplinari di cura e "care": funzionamento, salute e disabilità della persona con disabilità. Organizzato dalla Fondazione Anfass Onlus Teramo, con patrocinio ASL 106 di Teramo, tenutosi il 6 Marzo 2008.

 Evento formativo: 1° Forum abruzzese sulla sordità organizzato da consorzio servizi

(4)

 Evento formativo: WHO-ICF. Introduzione al sistema di classificazione e alla sua pratica in medicina riabilitativa organizzato dal Dott.Vallasciani Massimo c/o Villa Pini Chieti il 24/11/2008.

 Evento formativo: 2° Forum Abruzzese sulla sordità svoltosi a Pescara il 17/04/2010.

_ Evento formativo: XIX Convegno Nazionale G.A.M.O. dal titolo “Update ORL 2010”

tenutosi a Caramanico Terme (PE) nei giorni 14 e 15 Maggio 2010.

 Evento formativo: corso di formazione continua denominato “BLSD pediatrico”

nell’ambito del progetto multiregionale Castalia cod. AV/104/SO9II nell’anno 2010 Avellino 16/12/2010.

 Evento formativo: corso di formazione continua denominato “Primo soccorso”

nell’ambito del progetto multiregionale Castalia cod. AV/104/SO9II nell’anno 2010 Avellino 16/12/2010.

_ Evento formativo: 98° Congresso Nazionale di Otorinolaringoiatria e chirurgia Cervico-facciale svoltosi ad Udine dal 25 al 28 Maggio 2011.

_ Evento formativo: IPOACUSIA: aggiornamenti e prospettive Auditorium Petruzzi Pescara 12 Novembre 2011.

_ Evento formativo:” Le Cefalee: Classificazione e Trattamento “ tenutosi a Chieti il 14/04/2012 in qualità di relatore.

_ Evento formativo: “ Patologia posturale nell’età infantile” Dott. A. Marrone Tenutosi il 19/10/2012 c/o Casa di Cura Spatocco Chieti.

_ Evento formativo: “Controllo della gestione delle struttura sanitarie” Dott. G. Mazzoni tenutosi il 31/10/2012 c/o Casa di Cura Spatocco Chieti.

_ Evento formativo: “ I DISTURDI DI APPRENDIMENTO IN ETA’ EVOLUTIVA”

Corso di formazione per gli operatori dei centri di riabilitazione Sanstef,A.R. Abruzzo Direttore scientifivo prof. Enzo Sechi Università dell’Aquila.

09-16-23 Febbraio 2013.

_ Evento formativo” I DISTURBI DEL LINGUAGGIO IN ETA’ PRECOCE”

Corso di formazione per gli operatori dei centri di riabilitazione Sanstef,A.R. Abruzzo Direttore scientifico Prof. Enzo Sechi Università degli studi dell’Aquila

(5)

02-16-23 Marzo 2013.

_ Evento formativo: “ I DISTURBI SPECIFICI DEL LINGUAGGIO. L’elaborazione e le aree di sviluppo implicate”

Tenutosi il 09 marzo 2013

Responsabile scientifico Dott. Caporale Claudio Pescara.

_ Evento Formativo:” PUNTI IN EQUILIBRIO: I sensi della vertigine”

Tenutosi a Roma il 27-29 Giugno 2013

Responsabile scientifico Prof Guidetti università di Parma.

_ Evento Formativo: “COMPLESSITA’ E DISABILITA’ IN NEURORIABILITAZIONE:

Gestione delle criticità e nuove strategie terapeutiche Tenutosi a Popoli il 15/06/2013.

_ Evento Formativo: “ ASPETTI FONIATRICI DELLA PATOLOGIA ORL”

Tenutosi a Chieti c/o Clinica Spatocco Dicembre 2013 Come relatore scientifico

_ Evento formativo: CENACOLO AUDIOVESTIBOLOGIA: le vertigini intrattabili Tenutosi a Chieti il 12 Aprile 2014

Responsabile scientifico dott. Giampiero Neri Università di Chieti.

_ Evento formativo: 23° convegno GAMO- nuove strategie diagnosticho-terapeutiche Nelle ipoacusie”

Tenutosi a pescara il 17 Maggio 2014.

Responsabile scientifico Dott. Claudio caporale.

_ Evento formativo: COMUNICAZIONE E GESTIONE DEL PAZIENTE MIGRANTE IN AMBITO SANITARIO”

Tenutosi on line dal 25 Novembre 2013 al 24 Novembre 2014 Responsabile scientifico Dott.ssa Carla Mauro.

_ Evento formativo: consensus sull’utilizzo della betaistina nella malattia di Meniere Roma 12 Dicembre 2014.

_ Evento formativo: “CHIRURGIA DEI DISTURBO OSTRUTTIVI DEL SONNO”

CASA DI CURA SPATOCCO 21 FEBBRAIO 2015 COME RELATORE SCIENTIFICO.

_ Evento formativo: “ DSA E FUNZIONI ESECUTIVE DI BASE:

trattamento e diagnosi precoce

connessioni ne trattamento logopedico e neuro-psicomotorio Chieti 18 Aprile 2015

Riferimenti

Documenti correlati

DOCENTE C/O IL CORSO DI LAUREA TRIENNALE PER INFERMIERI NELL’ANNO ACCADEMICO 2004/2005 IN INFERMIERISTICA GENERALE DEL C.I SCIENZE INFERMIERISTICHE I, INFERMIERISTICA IN AREA

- Attestato di partecipazione al Corso “Appalti di lavori, forniture e servizi di valore comunitario alla luce del nuovo codice dei contratti pubblici (D.L.vo

Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia conseguito il 06/04/89 presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma con la presentazione e discussione di una Tesi dal

Angelucci” 24° Centro Territoriale Permanente Attestato di frequenza al Corso di lingua Inglese di II

-Specializzazione in Applicazioni Bio-tecnologiche conseguita presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata sita in via Cracovia 50 con voto 50/50 e lode in data

presso il Laboratorio di Patologia Clinica ASL FROSINONE, Polo Unificato Frosinone/Alatri, con rapporto di lavoro a Tempo Pieno ed a Tempo Indeterminato.. - 01 giugno 2015 al

Dal 2003 a tutt’oggi incarico all’insegnamento del corso integrato di PRIMO SOCCORSO - laurea in Tecniche di Neurofisiopatologia, presso l’Università degli Studi di Roma

Di aver svolto i seguenti incarichi di collaborazione per la Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva presso il Dipartimento di Prevenzione della ASL RMG